![]() |
|
Grazie ragazzi per i consigli, non vi quoto tutti sennò riempio la pagina...
Un altro dettaglio di cui si parlava ... Gli sganci rapidi della bisky sono diventati duri a togliersi in una maniera terrificante !! Ed è circa 10 mesi che non li toccavo ! Voi li agganciate - sganciate di frequente per mantenerli in efficienza o sono proprio loro ad essere fatti male ?? |
Salve a tutti e buona domenica. scrivo questo post perchè vorrei creare il mio primo impianto custom dopo anni di raffredamentio classici ad aria (Noctua, deepcool etc) e a liquido classici ( arctic e deepcool ).
La configurazione che andrei a raffredare è: cpu: rzyen 9 7950x montato su una x670e-e Strix vga: msi gaming trio x 3090 il tutto installato dentro un Fractal Design Meshify S2. Vorrei montare due radiatori di cui uno sul top da 360 ( ho 3 ventole arctic p12 già disponibili o in caso dato che ne ho una e se mi dite che vanno meglio 3 Noctua NF-A12x25 PWM ) e un radiatore da 280 sul front ( con 2 arctic p14 ) anche se mi piacerebbe mettere un 420 dato che attualmente sul front ho 3xP14 ma non so se ci entra il radiatore. Detto questo preambolo a questo punto non so come procedere e le mie domande sono: - Non so che pompa prendere (vorrei qualcosa che duri nel tempo ma che non faccia troppo rumore); - I tubi vorrei quelli morbidi dato che sono un tipo che smonta e rimonta parecchio e con i rigidi sarei obbligato ogni volta a smontare l’impianto e non saprei quale prendere e che diametro; - Che waterblook prendere (qualcosa che sia supportato nel tempo in caso di cambio socket in futuro); - Che marca di waterblock per la gpu e se conviene raffredare anche il backplate con un attivo; - Che radiatori (marca, tipo); - Raccordi … boh. Non vorrei acquistare a caso dato che comunque non sarebbe una spesa da poco e tutti i consigli sono ben accetti. Grazie a tutti |
Quote:
2)Tubi dipende da che diametro li vuoi,è un discorso estetico non cambia nulla in prestazioni,marche Alphacool/EkWb sono quelli che trovi più facilmente 3)Waterblock,quello che ti piace di più,cambia praticamente nulla da uno all'altro,magari prendine uno in nickel e non in rame 4)Stesso discorso sopra,il backplate attivo non conviene praticamente mai,nemmeno con componenti posteriori da dissipare,poi se lo vuoi prendere male non fa 5)Radiatori,io starei sugli Alphacool,se vuoi qualcosa di premium gli HW Labs 6) Raccordi,sempre Alphacool,ma vanno bene anche gli Ekwb Sono pareri molto soggettivi,fai prima a stilare tu una lista di quello che più ti aggrada,e gli diamo un occhiata per vedere se c'è qualcosa che non va |
Quote:
scrivo quello che avevo messo nel carrello giusto per fare un po i conti su cosa prendere ma senza un chissa criterio: pompa: Alphacool 13307 Eisbecher D5 150mm Acetal Reservoir incl. 1x Eispumpe VPP755 V.3 radiatore top: Alphacool NexXxos XT45 Industry HPC Series 360mm radiatore front: Alphacool compatible NexXxoS XT45 280mm waterblock cpu: EK Water Blocks Velocity AMD waterblock gpu: EK Water Blocks EK-Quantum Vector Trio RTX 3080/3090 D-RGB - Nickel + Acetal questo è bene o male quello su cui mi ero orientato ma non ho problemi a cambiare. Anzi. |
Quote:
Quote:
Sappi che che questo è il punto di non ritorno.....una volta abbracciato il lato oscuro non si torna piu indietro. :D |
Domandona tecnicissima: nell'integrazione con Aquasuite voi trovate differenze nell'uso di HWInfo o HWMonitor? Perchè dopo un aggiornamento, HWInfo non ne vuole sapere di partire all'avvio di Win10 e quindi Aquasuite non ne legge i dati, mentre quelli di HWMonitor si...
|
Quote:
Ad esempio: Anche se è settato per avviarsi come amministratore non ne vuole sapere e devo sistematicamente riavviarlo a mano. A volte non mi parte il BG service e non mi legge neanche i dati normali...ma quello basta riavviarlo. Con HWInfo/Aida e compania cantante era un terno al lotto....spesso mi è capitato di dover cancellare e installare tutto per tornare a pseudo normalita finche non ricominciava a fare le bizze. Interesserebbe anche a me risolvere...sono circa un paio di anni che mi fa cosi, ma non essendo piu esigente come una volta mi faccio bastare i sensori dell'Aquaero. |
Quote:
Il wubbo cpu e il FC della 3090 di EK sono logicamente OK! Io sulla pompa avrei dei dubbi e prenderei una Aquacomputer D5 pump motor with PWM input and speed signal o alle brutte una classica D5. Come ti hanno gia detto raccordi e tubi non influiscono sulle prestazioni scegli quelli che ti piacciono di piu ma fossi in te non andrei su dimensioni particolari, prendi dei classici 13/10 che li fanno tutti e trovi di tutto anche sull'usato. Ti serviranno anche un paio di sensori di temperatura, un flussimetro e se lo vuoi un qualche controller aquacomputer (aquaero/quadro) a seconda di come vorrai gestire il tutto. Cmq puoi sempre cominciare controllando via mobo o sw terzi. |
Quote:
Quote:
Anche quella che ha postato è una D5,solo marchiata Alphacool ;) va benissimo |
Quote:
anche perché la gestione di qualsiasi aspetto, la faccio solo con i sensori hw di temp che aquaero e device a lui connesse in aquabus possono rilevare senza la presenza di avere il sistema operativo avviato. mentre sulla schermata di aquasuite desktop visualizzo solo le info che posso recuperara da aquasuite. Quote:
schtasks /create /SC ONLOGON /TN "Aquasuite Autostart" /TR "'C:\Program Files\aquasuite\aquasuite.exe'" /RL HIGHEST ricrea il task schedulato per l'avvio di aquasuite all'avvio del pc e con diritti di amministrazione. anche se in realtà è già presente il task schedulato, non funziona mai. |
Ottimo a sapersi che la pompa che avevo scelto non è male.
Ovviamente se avete qualche prodotto migliore dite pure. Avevo sentito anche marchi come barrow e quell'altra marca che inizia sempre con la b che adesso non ricordo |
Quote:
|
Quote:
Quello che hai scelto va bene. Bitspower ? Fa ottimi prodotti ma è carissima Ventole se non ti interessano i led,io prenderei le Phanteks T30 |
Puoi andare tranquillamente di alphacool. Stesse prestazioni.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Tipo le dimensioni dell'Oring o qualcosa del genere....Boh! Mi ricordavo male, meglio cosi! :D |
Quote:
|
Quote:
L'avrei preso anche io per la mia,ma ci voleva più di un mese,allora sono andato sul classico EKWB |
Quote:
Se non hai fretta aspetta,l'Aurora è leggermente meno prestante del EK,valuta tu ;) |
Quote:
200 e passa euro per un FC...è una assurdità! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.