![]() |
Qualcuno sa dove hanno messo un click per aprire l'oggetto (al posto del fastidioso doppio click) che prima si trovava in Pannello di controllo -> Opzioni cartella ?
|
Quote:
Vedrai una stringa tipo: ven_8086&dev_9c22 Vai su www.pcidatabase.com e insirisci il devideid. Ad esempio, inserendo 9c22, dato il vendorid 8086, che è intel, si scopre che è un smbus controller (System Management Bus). Quando intel rilascerà driver aggiornati per i chipset, si risolverà. |
Quote:
|
Quote:
|
Scusate ma secondo voi ora che ho visto la tabella, mia figlia ha un portatile con win Starter ed è lento a caricarsi, secondo voi conviene passare a win 10 oppure no?
|
E' possibile quando si accende il computer non dover inserire ogni volta la password dell'account Microsoft e lasciarla memorizzata?
PS: Io ho avuto una installazione normalissima, senza nessun problema. giusto un attimo che non trovava i driver nvidia ma dopo qualche tentativo di ricerca ha installato tutto in automatico. |
Quote:
Grazie |
Oltre alla cartella windows.old che, ovviamente, pesa diversi gb e vorrei tenere noto che anche $WINDOWS BT e WS occupato abbastanza gb. Queste due possono essere eliminate per recuperare spazio? Cosa comporta la loro rimozione?
|
Quote:
|
Quote:
Con win 8 c'ero riuscito non so se win 10 lo permetta, mi auguro di si. |
ancora non ho capito come funziona per formattare da 0 SENZA account microsoft..
ho 10 aggiornato da 8.1 genuino su un hd secondario meccanico... qualè la giusta procedura per piallare l'ssd e metterci 10 da 0 e renderlo attivo sempre SENZA account microsoft ??? |
Quote:
control userpasswords2 Nella finestra che appare, togliere la spunta a "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password". Fare applica e ti verrà chiesto di inserire 2 volte la passeord, fai applica e se riavvii, dovrebbe loggarsi in automatico |
Quote:
|
Quote:
Dovrebbe essere come win8 (mi ha preso l'impostazione che avevo prima), quindi: Win+R -> netplwiz Quote:
|
Quote:
Se vuoi procedere comunque, con pulizia disco, attraverso il botte di pulizia elementi di sistema (devi selezionare gli elementi nella finestra in alto), ripulisci tutto. Ogni tanto pulizia disco non riesce a cancellare alcuni file o cartelle da solo: è perché il proprietario è, quasi sempre, diverso dall'utente in uso (utente SYSTEM nel 90% dei casi). Per cancellare tutto, basta andare in Proprietà della cartella, Sicurezza, Avanzate, premere "cambia" a fianco del proprietario e aggiungere il proprio utente. Ora si possono gestire i permessi della cartella (se non si è proprietario non si può) e basta aggiungere il controllo completo al proprio utente. A questo punto si può cancellare la cartella senza usare unlocker (che libera questi elementi dal controllo del sistema stesso, visto che appartengono a SYSTEM). |
Quote:
A) Ho scaricato il Media Creation Tool a 64 bit dal sito Microsoft; B) Mandato in esecuzione, ho scelto aggiornamento sistema; C) Dopo la fine della procedura di aggiornamento (se non sbaglio si riavvia una o due volte) avevo W10; D) Sono andato in IMPOSTAZIONI (l'ex Pannello di Controllo) e ho attivato la licenza, tutto OK; E) dopodiché ho rimandato in esecuzione il Media Creation Tool e ho scelto di scaricare l'ISO (così la masterizzo e la conservo per usi futuri). Tutto qua. Notebook Asus con hardware riconosciuto a botta. |
Quote:
|
Quote:
Non mi lamento per la fuinzionalità di Windows 10 ma..... Microsoft fà sempre lo stesso medesimo errore.... far uscir un prodotto ma come al solito i driver SONO IN RITARDO PAZZESCO!!!! :mad: Per non parlare (come ripeto) della questione windows Update che ha tolto l'ozipone di scelta dei pacchetti da installare!!! |
Ho aggiornato W 8.1 a W 10.
Ora vorrei ritornare a W 8.1, ma, pur non avendo cancellato nulla, l'apposita funzione mi dice che i files necessari sono stati rimossi dal pc (in C è ancora presente la cartella Windows.old di circa 15,5 GB e non ho mai eseguito la pulizia del disco). Avendo un immagine del S.O catturata immediatamente prima dell'aggiornamento, non sarebbe un grosso problema. Mi sorge, però, un dubbio. Dopo un mese dall'aggiornamento, Microsoft blocca il mio W 8.1 perchè non ha ricevuto alcuna informazione della mia rinuncia a W 10? In altre parole, la funzione inserita in W 10 per il ripristino del precedente S.O. "comunica" a Microsoft la mia intenzione di rimanere con il vecchio S.O.? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.