![]() |
|
In pratica , mi devo scaricare uno di questi programmi , ed aprire il file ?
Ma non ce' un programma in lingua italiana ? Grazie |
Quote:
[o.t.] nonostante questo ci ho voluto mettere comunque un SSD (è in dual boot con windows) ed ho in progetto di passare ad Ubuntu Mate (o mint...) perché quel Kernel non supporta il trim. |
Quote:
Vedi anche qui: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=65978.0 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Pero' dai da enel , una situazione del genere non me la sarei mai aspettato.. ma secondo te.. la posso denominare a nome a mia scelta .. seguito dal(.pdf)?? l' aprirà' sempre il documento ? |
Quote:
Sul PC win 10 (I3 entry level) dovrei nei prossimi giorni (ed è questo il progetto prioritario) mettere ubuntu con unity ( :sperem: ) questo mi dovrebbe anche chiarire le idee sulle distro meno datate. |
Quote:
|
Si si infatti lo rinominato , in propieta' dopo averlo salvato come pdf...
Grazie mille ;) Comunque che delusione da parte di enel, da un azienda leader del mercato come loro , non mi sarei mai aspettato , un problema del genere mai risolto da ben 3 anni :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk |
Scusate se continuo a rompere con W10, ma si può gestire cosa fa Defender? possibile che mi chiede una media di due scansioni al giorno senza che io non abbia nemmeno aggiunto qualche file o altro.
E le relative notifiche? ora mi arriva la notifica che vuole fare la scansione, se la clicco compare la finestra di defender che mostra la scansione, alla fine il programma mi notifica la fine e lo stato, arriva il messaggio popup per avvisare che ha finito e quindi anche l'avviso sul centro notifiche... 3! avvisi per la stessa cosa e 3 cose diverse su cui andare a cliccare per togliere l'avviso (che poi i clic sono ben di più visto che bisogna selezionare la finestra aprire il centro notifiche ecc... ) |
Quote:
|
si ma starei attento perchè quel netbook è una caffettiera come potenza e basta sforare di poco come leggerezza che diventa odioso da usare.
alex defender a me non da tutte quelle scansioni e non rompe con tanti popup. l'ultima scansione due giorni fa. prova a togliere notifiche avanzate dalle sue impostazioni. l'unico popup che mi da è del tipo "ho scansionato, leggi il riepilogo" |
Sta facendo in questo momento la terza dalle 9 di questa mattina... Comunque ho disattivato le notifiche avanzate come consigliato e vedo
|
Quote:
Quote:
Preciso che di linux non so quasi nulla ma è risaputo essere un ambiente grafico piuttosto esigente in termini di risorse hardware, sarebbe quindi meglio passare a xfce (di defoult su xubuntu) o probabilmente meglio ancora lxde (lubuntu) se no potresti provare anche puppy linux che gira anche sui pentiumII ma imho è nettamente meno userfriendly soprattutto per chi non è molto pratico di linux. |
Domanda stupida... ma ora che redstone è alla 14393.447.... scaricando l'iso dal sito microsoft... una volta che reinstallo torna alla 14393.0?
|
1 Allegato(i)
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.