Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Ferdy72 15-11-2016 18:27

In pratica , mi devo scaricare uno di questi programmi , ed aprire il file ?

Ma non ce' un programma in lingua italiana ?

Grazie

DelusoDaTiscali 15-11-2016 18:44

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44220446)
di che anno ?

Ehm... :rolleyes: confesso che è l'ultima release LTE con Gnome, quindi vecchia di sei anni... per dirla tutta il processore è un Atom D525 ed ho 2Gb ram... purtroppo anche il supporto LTE è finito quindi il sistema è congelato... però la partenza da HD è paragonabile (come tempi) alla partenza di Windows da SSD...


[o.t.] nonostante questo ci ho voluto mettere comunque un SSD (è in dual boot con windows) ed ho in progetto di passare ad Ubuntu Mate (o mint...) perché quel Kernel non supporta il trim.

DelusoDaTiscali 15-11-2016 18:50

Quote:

Originariamente inviato da Ferdy72 (Messaggio 44220771)
...non mi sembra in pdf , ma in ser.... .

Ho la sensazione che invece di cliccarci su hai fatto "salva destinazione con nome" ed hai scaricato lo script associato a quel pulsante.

Vedi anche qui:

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=65978.0

dratta 15-11-2016 18:58

Quote:

Originariamente inviato da Ferdy72 (Messaggio 44220771)
Salve, scusate volevo capire come mai oggi volevo scaricare un documento ( bolletta Enel) dalla mia area , pero' il documento non mi sembra in pdf , ma in ser. e una volta che vado a scricarlo sul mio pc Windows 10 >> Version 1607 per sistemi x64 (KB3200970)

mi da errore file ... e come che questo documento ser. non riesce a riconoscerlo ..
Chi di voi mi dice gentilmente , come risolvere questo problema ?

ho provato pure a convertire il file ser , in pdf , con programmi online.. ma mi da sempre errore e mi dice impossibile convertire .

La butto lì...hai provato a cambiare semplicemente il punto di estensione ser in pdf? Ciao

AlexAlex 15-11-2016 19:00

Quote:

Originariamente inviato da DelusoDaTiscali (Messaggio 44220944)
Ehm... :rolleyes: confesso che è l'ultima release LTE con Gnome, quindi vecchia di sei anni... per dirla tutta il processore è un Atom D525 ed ho 2Gb ram... purtroppo anche il supporto LTE è finito quindi il sistema è congelato... però la partenza da HD è paragonabile (come tempi) alla partenza di Windows da SSD...


[o.t.] nonostante questo ci ho voluto mettere comunque un SSD (è in dual boot con windows) ed ho in progetto di passare ad Ubuntu Mate (o mint...) perché quel Kernel non supporta il trim.

Se usavi Gnome potresti provare anche la versione Ubuntu con bothi, che non utilizza Gnome-shell. Dovrebbe essere abbastanza leggero, anche se in sviluppo.

Ferdy72 15-11-2016 19:17

Quote:

Originariamente inviato da dratta (Messaggio 44220978)
La butto lì...hai provato a cambiare semplicemente il punto di estensione ser in pdf? Ciao

Il file e' denominato (VEDIpdf.ser )

Ferdy72 15-11-2016 19:22

Quote:

Originariamente inviato da DelusoDaTiscali (Messaggio 44220960)
Ho la sensazione che invece di cliccarci su hai fatto "salva destinazione con nome" ed hai scaricato lo script associato a quel pulsante.

Vedi anche qui:

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=65978.0

Grande...:)

Pero' dai da enel , una situazione del genere non me la sarei mai aspettato..
ma secondo te.. la posso denominare a nome a mia scelta .. seguito dal(.pdf)??

l' aprirà' sempre il documento ?

DelusoDaTiscali 15-11-2016 19:32

Quote:

Originariamente inviato da AlexAlex (Messaggio 44220988)
...Ubuntu con bothi...

Prendo nota, anche se vorrei stare su distro che vanno per la maggiore per appoggiarmi ad una comunità di utenti più numerosa.

Sul PC win 10 (I3 entry level) dovrei nei prossimi giorni (ed è questo il progetto prioritario) mettere ubuntu con unity ( :sperem: ) questo mi dovrebbe anche chiarire le idee sulle distro meno datate.

DelusoDaTiscali 15-11-2016 19:36

Quote:

Originariamente inviato da Ferdy72 (Messaggio 44221071)
...la posso denominare a nome a mia scelta...

Di norma il pdf si apre in una nuova scheda del browser da cui puoi scaricare con l'apposito pulsante virtuale (in alto a dx) nella cartella di download e te lo devi rinominare a parte.

Ferdy72 15-11-2016 20:42

Si si infatti lo rinominato , in propieta' dopo averlo salvato come pdf...

Grazie mille ;)

Comunque che delusione da parte di enel, da un azienda leader del mercato come loro , non mi sarei mai aspettato , un problema del genere mai risolto da ben 3 anni :rolleyes:

amd-novello 15-11-2016 23:25

Quote:

Originariamente inviato da DelusoDaTiscali (Messaggio 44221110)
Prendo nota, anche se vorrei stare su distro che vanno per la maggiore per appoggiarmi ad una comunità di utenti più numerosa.

Sul PC win 10 (I3 entry level) dovrei nei prossimi giorni (ed è questo il progetto prioritario) mettere ubuntu con unity ( :sperem: ) questo mi dovrebbe anche chiarire le idee sulle distro meno datate.

unity è un mattone. ma con quello di 6 anni navighi tranquillamente su internet ?

unnilennium 16-11-2016 06:25

Quote:

Originariamente inviato da biometallo (Messaggio 44220292)
Tempo fa ho fatto delle prove con il mio Samusung NC10 che ha un hardware molto simile al tuo, portando la macchina a 2GB di ram la mia impressione fu che Windows 10 th2 si comporta piuttosto bene e mi è parso più reattivo di 10 th1 che era all'incirca come 8.1, windows 7 tra questi credo sia semplicemente il più pesante.
Aggiungiamoci che con 10 si può navigare con Edge browser che proprio con un hardware tanto limitato dimostra quanto sia sensibilmente più leggero dei sui concorrenti diretti, sia la navigazione con Firefox che Chrome la ricordo come terribile...

Con un solo giga di ram invece credo che su nessuno di questi os si possa avere un'esperienza d'uso decente, e quindi meglio restare con XP, oppure valutare qualche distro linux leggera come xubuntu ecc...

Una nota anche sul monitor interno, con una risoluzione di soli 1200x600 punti certe cose sotto windows 8.1 non si possono nemmeno fare come per esempio accedere allo store ma anche entrare nelle impostazioni di sistema diventa scomodo, con 10 la situazione migliora ma resta comunque scomodo.

Comunque stiamo parlando di una macchinetta che indipendentemente dall'os resterà sempre molto limitata, buona magari per farci qualche operazione semplice ed estemporanea, ma anche solo per una navigazione in rete prolungata sarebbe meglio cercare qualcosa con un hardware migliore imho.

Io so che Intel ha terminato il supporto driver con w7, per la vga integrata. Anche io ho un netbook, con atom, e w7 è quello che firma meglio, ubuntu provato ed è in dual boot, ma manco i video sono vendibili, fatica parecchio...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

AlexAlex 16-11-2016 08:12

Scusate se continuo a rompere con W10, ma si può gestire cosa fa Defender? possibile che mi chiede una media di due scansioni al giorno senza che io non abbia nemmeno aggiunto qualche file o altro.

E le relative notifiche? ora mi arriva la notifica che vuole fare la scansione, se la clicco compare la finestra di defender che mostra la scansione, alla fine il programma mi notifica la fine e lo stato, arriva il messaggio popup per avvisare che ha finito e quindi anche l'avviso sul centro notifiche... 3! avvisi per la stessa cosa e 3 cose diverse su cui andare a cliccare per togliere l'avviso (che poi i clic sono ben di più visto che bisogna selezionare la finestra aprire il centro notifiche ecc... )

mtofa 16-11-2016 09:10

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44221703)
unity è un mattone. ma con quello di 6 anni navighi tranquillamente su internet ?

Invece di mettere ubuntu di 6 anni fa, metterei Mint che e' di pari leggerezza e almeno e' aggiornato.

amd-novello 16-11-2016 11:37

si ma starei attento perchè quel netbook è una caffettiera come potenza e basta sforare di poco come leggerezza che diventa odioso da usare.

alex defender a me non da tutte quelle scansioni e non rompe con tanti popup. l'ultima scansione due giorni fa. prova a togliere notifiche avanzate dalle sue impostazioni.

l'unico popup che mi da è del tipo "ho scansionato, leggi il riepilogo"

AlexAlex 16-11-2016 12:18

Sta facendo in questo momento la terza dalle 9 di questa mattina... Comunque ho disattivato le notifiche avanzate come consigliato e vedo

biometallo 16-11-2016 13:00

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 44221820)
Io so che Intel ha terminato il supporto driver con w7, per la vga integrata.

Per quel che ricordo sia 8 che 10 i driver se li sono caricati da se, probabilmente sono sempre quelli di 7 ma di fatto non ho riscontrato alcun problema, poi tanto le dx12 su questo coso non servirebbero a molto visto che giocare a giochi recenti e semplicemente inverosimile.




Quote:

ubuntu provato ed è in dual boot, ma manco i video sono vendibili, fatica parecchio...
Intendi quello con Unity?
Preciso che di linux non so quasi nulla ma è risaputo essere un ambiente grafico piuttosto esigente in termini di risorse hardware, sarebbe quindi meglio passare a xfce (di defoult su xubuntu) o probabilmente meglio ancora lxde (lubuntu)
se no potresti provare anche puppy linux che gira anche sui pentiumII ma imho è nettamente meno userfriendly soprattutto per chi non è molto pratico di linux.

pitx 16-11-2016 13:55

Domanda stupida... ma ora che redstone è alla 14393.447.... scaricando l'iso dal sito microsoft... una volta che reinstallo torna alla 14393.0?

amd-novello 16-11-2016 13:59

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da pitx (Messaggio 44223271)
Domanda stupida... ma ora che redstone è alla 14393.447.... scaricando l'iso dal sito microsoft... una volta che reinstallo torna alla 14393.0?

credo di si, non penso che aggiornino l'update con tutti gli aggiornamenti ogni volta

Quote:

Originariamente inviato da AlexAlex (Messaggio 44222898)
Sta facendo in questo momento la terza dalle 9 di questa mattina... Comunque ho disattivato le notifiche avanzate come consigliato e vedo

ti faccio vedere la mia notifica che non cancello da un po'

pitx 16-11-2016 14:42

Quote:

Originariamente inviato da amd-novello (Messaggio 44223293)
credo di si, non penso che aggiornino l'update con tutti gli aggiornamenti ogni volta

Uffa... sempre la 14393.0 :muro:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.