![]() |
|
Quote:
![]() |
Credo sia questione di chipset, il mio è l'Intel B660, altro non so
|
Driver magari?
by Tapaparla ©®™ |
Anche se volessi non so cosa cercare per i driver :confused:
|
Ma è possibile che l'SSD (MX550 1Tb) muoia cosi, da un giorno all'altro?
BSOD e al riavvio disco da inizializzare... nn so se è stato un problema di mobo... che ne dite? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Negli SSD lo storage non è soggetto a guasti meccanici, anche se condensatori e circuito di alimentazione potrebbero venir meno in caso di anomali della rete elettrica. Mi è caduto un wd elements da un'altezza di 50 cm rompendosi inesorabilmente, con un ssd non sarebbe successo. Certo poi anche gli SSD hanno cicli di lettura e scrittura limitati, come tutti i tipi di memoria flash. Per stare tranquilli occorrerebbe affidarsi ad un servizio di cloud. |
Quote:
Che poi, gli SSD solitamente non muoiono per via del termine di cicli di scrittura effettuabili sulle NAND, ma per altri fattori. |
@drunke
Qualche tempo fa si parlava anche dei driver, se driver Intel storage, o driver AMD ecc, ad esempio su una mobo può essere che tot porte sata possano essere controllate dal chipset Intel e le rimanenti da altro chip AMD per esempio. E se non ricordo male si diceva che taluni lavoravano meglio di altri, e di controllare se erano aggiornati e soprattutto di non scaricare gli aggiornamenti driver da Windows update che fa solo danni. Ecco purtroppo non ricordo di più per aiutarti mi spiace.. spero che se qualcuno di più esperto possa leggere e aiutarti by Tapaparla ©®™ |
Quote:
Comunque non ne faccio un dramma eh, l'SSD è già veloce di suo, qualche millisecondo in più a me non cambia la vita. |
Il discorso era che le porte (qualsiasi esse siano tra sata e nvme) più veloci sono sempre in scaletta:
- controllate dal processore - controllate dal chipset - controllate da controller di terze parti (questi sono sempre i più lenti a meno di non andare su classe enterprise) Poi ci sono i driver e qui la differenza si assottiglia e comunque per vedere le differenze bisognerebbe provare sullo stesso pc e stessa porta driver diversi. Secondo me la differenza grossa nel caso sopra la fa la piattaforma, quindi z690 |
Quote:
|
Quote:
|
Io ricordo che avevano una certa influenza anche i vari settaggi delle impostazioni di risparmio energetico, prima dei testi andavano tutti impostati in modo che non ci fosse alcun "risparmio".
|
Certamente, lo davo per scontato... Sia da win che da bios
|
Quote:
devi scaricare NVMe SSD Driver |
"Samsung is swapping parts in their 970 Evo Plus SSDs and sabotaging performance"
https://www.techspot.com/community/t...rmance.270806/ https://static.techspot.com/images2/...-3-j_1100.webp Qualcuno ne aveva già sentito parlare? volevo prendere un 970 evo plus 2TB ma ora sono in dubbio |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.