![]() |
|
conosci le credenziali di quello attuale?
|
Quote:
1- Al momento in cui arriva la mail con riepilogo ordine è già partita la procedura e basta aspettare la chiamata dei tecnici OF? 2- La Vodafone Station la portano i tecnici o viene spedita per posta? 3- La prima connessione va fatta per forza con la Vodafone Station o si può anche evitare proprio di attaccarla utilizzando subito un router proprietario? |
Quote:
(sempre se puoi effettuare i test con un PC adeguato). Chiedo sempre questo test per essere sicuro l'ONT esterno Nokia funga regolarmente. Con il modulo SFP (tipo di infostrada ma credo questo sia analogo) da quel server non si superano i 500mbit, mentre con ONT esterno Huawei si arriva a banda piena (stessa linea). |
Io con SFP Huawei ho fatto 892MB
Tramite l'app Speedtest anche 930/940 |
Quote:
Da questo link quanto scarichi con l'SFP: http://speed.hetzner.de/10GB.bin |
Quote:
Nel mentre mi hanno già chiamato fissando l'appuntamento per mercoledi, nessuna mail sui dati del modem libero ancora. Dovrebbe arrivare di default? Comunque i parametri ci sono anche scritti sul sito quindi non è un problema. |
Oggi sono venuti i tecnici OpenFiber, è stato un pomeriggio interessante. :D
Hanno attivato la linea Vodafone con ONT esterno Nokia, un cesso totale. Praticamente la banda piena c'era solo tramite alcuni server di speedtest (tipo Vodafone\Eolo, la maggior parte limitati sui 500-700mbit) oppure tramite download manager su http in multisessione (ho avuto modo di fare molto prove perchè l'attivazione è stata piuttosto lunga, essendo, per la squadra incaricata, la prima FTTH di Vodafone Firenze.) In singola sessione quasi tutti i siti bloccati sui 50\100mbit, una cosa oscena, sicuramente tra le peggiori prestazioni che mi sia capitato di vedere fin'ora in FTTH da casa mia. Di primo acchito si direbbe shaping netto. Provato ovviamente anche ad utilizzare un mio router proprietario, dopo che la Vodafone Station dall'interfaccia web segnalava la corretta attivazione della linea con fonia funzionante e led accesi (provato anche a spengere\riaccendere tutto , ONT compreso). Già mi vedevo a mandare PEC di disdetta dopo qualche giorno. Comunque non riuscivano a chiudere la pratica per motivi burocatrici ( dopo svariate telefonate ai colleghi OpenFiber) a causa di alcuni seriali da inserire nei loro moduli\palmari e visto che non avevano tempo mi hanno detto che sarebbero dovuti tornare il giorno successivo altrimenti l'ordinativo sarebbe finito in K.O (anche se dal punto di vista funzionale la linea era perfettamente up & running) Detto fatto ho pensato, oggi è il mio giorno fortunato. Cogliamo l'occasione per chiudere tutto subito ed annullare l'attivazione di questo scempio. Così è stato! :read: Abbiamo annullato tutto sia lato OpenFiber, che poi con una telefonata successiva lato Vodafone, per motivazione tecniche. Dovrei essere salvo. Praticamente oggi pomeriggio ho testato Vodafone ed è stata un' enorme delusione. :doh: Onestamente non so se queste prestazioni pessime fossero dovute all'ONT Nokia, al fatto che (non si sa bene il perchè) il primo giorno la velocità debba essere "cappata", oppure alla zona. Sta di fatto che a quanto vedo dal traceroute, esco da un gateway diverso rispetto all'altro utente di Firenze, magari questo è più disgraziato. :stordita: Fino ad ora, tutte le linee OpenFiber che mi è capitato di attivare in precedenza, hanno sempre funzionato regolarmente fin dall'avvio, qundi non ho voluto rischiare aspettando altri giorni per vedere se cambiassero le cose per poi, in caso negativo, dovermi impelagare in PEC e quant'altro. Quindi ho preferito staccare tutto subito. Mi sono tenuto giusto un paio di traceroute ricordo di qualche server a caso, per vedere le latenze indicative. :p ![]() ![]() |
Era la prima non-OpenStram che attivavi?
|
Quote:
Probabilmente hanno semplicemente delle migliori interconnessioni con quei servizi mentre si sono un po' fregati delle altre tratte. Anche vero il fatto che Vodafone abbia latenze più alte in partenza rispetto ad ogni altro operatore in FTTH che abbia mai visto e di cui non ho mai capito la motivazione. Da Verona con altri operatori FTTH sempre su OF riesco a pingare Milano intorno ai 4-5 ms mentre con Vodafone sempre 11/12. |
Quote:
Da quel link scarico a poco più di 20 MB/s, ma è ballerino, a volte è salita a 30, a volte scesa a 15. Da Steam ad esempio, quando scarico un gioco, arrivo tranquillamente a piena banda (circa 115 MB/s). |
Quote:
Quote:
Su qualche server di speedtest dove non si superavano i 500-600mbit, può darsi fosse l'ONT Nokia a performare leggermente peggio (anche se non è certo) però il limite intorno ai 100mbit su http ho l'impressione fosse dovuto a Vodafone. Esempio, da questo link non superavo i 10MB\s circa (e così per sostanzialmente quasi ogni file http che ho provato): http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin Però tramite download multisessione arrivavo tranquillamente a 120MB\s, quindi in teoria l'ONT era adeguato, altrimenti, se non fosse stato in grado di reggero il gigabit non avrebbe dovuto raggiungerlo neppure in multisessione teoricamente parlando (oltretutto quel server è piuttosto "facile", ci andava a banda piena anche Wind con il modulo SFP). Riguardo il fatto che applichino più o meno shaping sulla banda a seconda delle zone può darsi, però se il buongiorno si vede dal mattino, non è stata proprio una gran bella partenza. IMHO, di questi comportamenti (che pensavo fossero solo un brutto vizietto del passato) mi fido poco, quindi continuo a ritenermi fortunato ad aver disdetto subito.:rolleyes: |
Quote:
|
Proverò più tardi con l'ONT esterno.
Intanto, dal link pubblicato da MiloZ vado a 75/80 MB/s. |
Quote:
Io con ONT Nokia faccio 940 down e 210 Up |
Quote:
ONT Huawei. In UP sempre 205 - 207. |
Quote:
Io 750 li faccio in VPN con NORDVPN |
Quote:
1° test: http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin: velocità pressoché invariata rispetto l'ONT interno Huawei, balla tra i 70 e i 75 MB/s. 2° test: http://speed.hetzner.de/10GB.bin: velocità molto ballerina ma molto più veloce rispetto l'ONT interno: va dai 50 agli 80 (con picchi di 40-100), continua a fare su e giù senza stabilizzarsi. Con l'ONT interno ero tra i 20 e i 25. |
Quote:
|
Quote:
Qui a quanto scarichi con ONT esterno Nokia: http://speed.hetzner.de/10GB.bin: |
Quote:
Xs4all va bene anche con SFP (è un server "facile"), infatti come avevo scritto anche Wind + SFP andava a banda piena. L'altro è impossibile arrivare a banda piena senza ONT esterno. Sarebbe interessante provare un ONT Nokia per capire se performa uguale all ONT Huawei o meno. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.