![]() |
|
Quote:
|
avevo già provato nei giorni scorsi a vedere se cambianto IP e quindi potenziale instradamento, le cose cambiassero, senza esito confortante, comunque appena mi libero in serata riattacco il serverino direttamente all'ont e faccio qualche prova rapida (non mi va di star lì a riavviare la voda o l'ont...anche se il lease degli ip è comunque lunghetto, sui 5/10 minuti quindi comunque devo aspettare tra una prova e l'altra)
|
a questi livelli l'instradamento fa la differenza
|
Quote:
Quote:
Venerdì 28/10 ore 20.00 il call center di Vodafone mi chiama sotto mia richiesta da facebook. Spiego che io volevo informazioni sull'iperfibra visto che pochi mesi fa sono già passato dalla 300 alla 500. L'operatrice mi risponde dicendo che nel mio caso ho diritto all'upgrade gratuito (che comunque sarà effettivo dopo il 20 Nov) facendo solo una registrazione vocale. Purtroppo niente registrazione perché si è spento il cell che era scarico. Ho richiamato sabato segnalando che avrei dovuto fare la registrazione ma non mi hanno richiamato. Domani richiamo e concludo e vi faccio sapere. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Perché io ho ricontattato il supporto Facebook e dicono che hanno provato a contattarmi venerdì l'altro e di aspettare il ricontatto ma per tutta questa settimana non mi hanno richiamato... |
ho smanettato un'oretta, intervalli compresi, con la PPP diretta, continuavo a prendere IP di classe 93.*, soltanto una volta di classe 5.* e nessuno di classe 188.* (è una di quelle vodafone, ricordo bene?), quindi riporto le misurazioni svolte con la classe 5.*, che in effetti, contrariamente a quanto ricordavo dalle prove fatte un paio di giorni fa, mostrano una situazione meno antipatica, anche se permangono latenze complessivamente elevate, rispetto a quelle cui avevo fatto caso di quando in quando nei mesi scorsi, e un taglio di banda sostanzioso verso il server telecom (oltre al fatto che i 500 non si vedono proprio più, al contrario di tutti i mesi scorsi, ma vabeh pignoleria)
classe IP 5.* Codice:
traceroute to speedtestmi1.telecomitalia.it (151.99.72.134), 30 hops max, 60 byte packets Codice:
Retrieving speedtest.net configuration... Codice:
traceroute to speedtestmi1.telecomitalia.it (151.99.72.134), 30 hops max, 60 byte packets |
|
chissà magari siamo attestati su centrali differenti e boh vai te a sapere le questioni che ci stanno in mezzo...così mi andava, anche come latenze, fino a pochi giorni fa...
|
poco fa ho riattaccato la vsr e mi ha rilasciato un 188.*
![]() non so quale server su milano tu abbia utilizzato...nel mio caso con telecom son sempre le comiche :asd: ed in generale l'andazzo è comunque quello già evidenziato |
OFFERTA VODAFONE FINO AL 2 NOVEMBRE:
Chi deve passare a Vodafone in FTTH conviene farlo ora online solo fino al 2 Novembre! E consiglio a tutti di pagare l'attivazione da subito con 169euro invece che a rate a 192euro. ![]() |
Per chi è di Milano, ho attivato la fibra da Ottobre, va tutto bene tranne che la sera verso 22:30 e le 23 ma a volte anche intorno alle 24 ed oltre per più di 20 minuti arriva a downstream e upstream da 56K...lo stesso problema anche con la VDSL di Telecom in passato...sapete se fanno dei lavori sulla rete a quella ora??
Il problema è quasi quotidiano è sempre verso quelle ore menzionate da me. |
Quote:
E ovviamente non sarà a tutti così, procederanno una centrale alla volta. Quindi arriverà qualcuno a dirti che a lui è tutto a posto. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il numero di telefono da cui mi hanno chiamato è stato 3490009999 |
Quote:
Mi ha richiamato oggi la Vodafone, dato che venerdì, sotto vostro consiglio, avevo provato ad acquistare l'offerta Ultra Fibra dal sito, senza finalizzare il tutto, giusto per avere la certezza che non ci fossero costi "nascosti". Beh, ovviamente, avendo già inserito i miei dati, sono stato prontamente ricontattato in mattinata. Io ho provato a dire alla tizia al telefono che avevo intenzione di aspettare gennaio, vista la poca chiarezza attuale sulla velocità, ma quella ha ribattuto con la scusa vecchia come il mondo: la promozione scade oggi (ROTFL) e a gennaio mi sarebbe costato mille mila euro in più e a lei sarebbe spiaciuto (secondo ROTFL) fammi perdere tutti 'sti soldi... e poi ha calcato la mano mettendo sul piatto pure le telefonate illimitate, senza scatto alla risposta, nell'offerta da 20 euro mensili. Quindi per il primo anno 20+4 euro per l'Ultra Fibra da 1 Gbps, poi a partire dal secondo 20+4+5. Dopo quattro anni tolgono i 4 euro. Portabilità del numero garantita, velocità 1000/200 garantita entro fine novembre (crediamoci) e, SOPRATTUTTO, mi ha spergiurato che non rimarrò senza linea, perché l'attuale fibra di Infostrada mi verrà staccata solo nel momento in cui sarà attiva la fibra con loro. Alla fine, al di là delle promesse al vento (sappiamo bene quanto sia più una questione di culo, che nulla debba andare storto), ho deciso di accettare, perché il guadagno rispetto a quanto pago attualmente con Infostrada è comunque netto (34,95 euro per 100 Mbps in down e 10 Mbps in up). Quindi speriamo bene... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.