![]() |
|
Ciao a tutti. Sta arrivando Metroweb nella mia via, e mi porto avanti con le domande tecniche.
Ho un impianto telefonico in parallelo. Quando sarà, all'attivazione chiederò di portare attraverso le canaline ed installare terminazione fibra ed ONT presso una presa telefonica che non è la prima, ma la seconda della casa. In questa presa telefonica vorrei collegare un doppino che arriva dall'uscita TEL della VSR per mandare il segnale telefonico in tutta la casa. Per farla semplice: con uno schema come da immagine sotto, mi funzionano sia le prese prima che le prese dopo la VSR? La "nuova linea telefonica entrante" può entrare in qualsiasi punto essendo parallelo? Qualche tecnico mi conferma? ![]() |
Quote:
|
Io sto avendo dei problemi che mi stanno un po' logorando ultimamente.
Sono tornato dalle ferie che non andava nulla, la Vodafone station sembrava bloccata e non rilasciava nemmeno ip, al riavvio e rimaneva in perenne lampeggiamento luce rossa della base, i 3 led in alto morti. Chiamo l'assistenza, mi cambiano la station, sembra andare tutto ok, alle 9 della stessa sera smette di andare, led wi fi verde ed internet rosso voip rosso. provo a riavviarla, rimane 3 ore con la luce rossa della base, a volte si riallinea, a volte no, alla pagina del router mi dice "no internet". se si riallinea non è mai per via definitiva, i cavi sono ok e sono sicuro, li ho anche cambiati, l'ONT ho provato a spegnerlo a resettarlo, (ho provato anche a cambiarlo con quello di mio padre che ha la stessa linea ma non andava ne da me ne da lui, immagino che abbia un'autenticazione che lo impedisce) Quando non funziona e provo ad andare in qualsiasi sito mi dirotta alla pagina http://vodafone.station.... e spesso mi mette il messaggio "accesso negato: le credenziali di autorizzazione sono state modificate" naturalmente con Vodafone ho ancora il ticket aperto, ma è già una settimana che mi trovo in questa situazione. |
la community di qualcuno la puoi usare ?
|
Quote:
|
boni che forse potrebbe essere il cablaggio a muro che dopo sbalzi di corrente si è danneggiato assieme alla Vodafone station, o magari solo ossidato/annerito.
Collegando direttamente la v.station si è allineata quasi subito e ora sembra reggere, ma deve passare più tempo. Se passo dal cablaggio l'ONT lampeggia sulla LAN come se non riuscisse ad agganciare ad 1gbit ed ogni tanto ce la fa ogni tanto no devo fare test più approfonditi |
Quote:
Quote:
Infatti come dicevo, SE ho capito bene, essendo in parallelo dovrei poter dare linea telefonica da qualunque punto, tipo uno switch che condivide la rete con tutte le porte... |
Ciao a tutti, ho un profilo fttc 50mb Vodafone, da qualche giorno hanno attivato la vendibilita' al mio indirizzo della fibra ftth 500.
Considerato che Metroweb ha cablato il mio condominio fino in casa, ho richiesto informazioni nella chat voda per richiedere l'upgrade. Vi posto il contenuto: Ciao, Grazie per la richiesta Di seguito trovi la trascrizione della tua chat con Vodafone Data d'inizio della chat: 09.03.16 12:23:38 PM CET 12:23:38 PM Vodafone : Benvenuto in chat Vodafone 12:23:38 PM Vodafone : Un operatore risponderà tra 2 o 3 min 12:26:44 PM OMAR DI STEFANO : Ciao, ho visto che nella mia zona è stata attivata la vendibili del profilo fibra fino a 500Mb, dal momento che il mio condominio è cablato in fibra da Metroweb fino in casa, vorrei sapere quali sono i costi da sostenere per un eventuale upgrade del mio piano. 12:27:46 PM Vodafone Assistant : Faccio una verifica, attendi qualche minuto 12:28:07 PM OMAR DI STEFANO : ok 12:30:31 PM Vodafone Assistant : Grazie per l'attesa 12:30:56 PM Vodafone Assistant : Non è possibile segnalare l'upgrade del profilo 12:32:02 PM OMAR DI STEFANO : Come mai allora il Vs sito al mio indirizzo dice che sono raggiunto dalla 500Mb 12:32:35 PM OMAR DI STEFANO : OMAR DI STEFANO ha cliccato sul pulsante "Invia Trascrizione" 12:32:39 PM OMAR DI STEFANO : OMAR DI STEFANO ha richiesto la trascrizione al termine della chat 12:32:45 PM Vodafone Assistant : un momento 12:34:23 PM Vodafone Assistant : ha sottoscritto l'offerta "Super Fibra" con tecnologia FTTC Vula/Make che ha una velocita' della linea fino a 50 Mbps per aumentare la velocita' della linea a 100 Mbps deve effettuare un cambio piano verso "Super Fibra Family" non sono previsti i costi per cambio piano e per upgrade velocita' (non vengono addebitati i 29 euro di cambio piano) il contributo mensile del piano "Super Fibra Family" varia rispetto al contributo del piano "Super Fibra" 12:35:33 PM OMAR DI STEFANO : si ma nn sto parlando della 100mb che è sempre un piano fttc ma pensi della 500 piano ftth 12:37:51 PM Vodafone Assistant : Si lo so, ho visto che c'è la copertura 12:38:54 PM Vodafone Assistant : Ma da procedura prima devi procedere con il cambio piano con "Super Fibra Family" e successivamente possiamo segnalare per upgrade a 500 12:39:15 PM Vodafone Assistant : il cambio piano puoi effettuarlo dal sito, entrando nella tua area personale 12:40:02 PM OMAR DI STEFANO : ok il canone passerebbe dagli attuali 25 a quanto? 12:41:15 PM Vodafone Assistant : 30 € per 12 mesi e dopo passa a 37€ 12:46:17 PM OMAR DI STEFANO : ok grazie per le info Saluti, Vodafone Italia Ora alla luce di quanto sopra, qualcuno ha esperienze in merito? È possibile che bisogna passare prima alla 100Mb per poi passare alla 500? |
Quote:
Secondo me o c'è un problema a Bologna sulla loro infrastruttura oppure hanno testato qualcosa sulle vodafone station che le ha mandate a pu**ane |
Quote:
sia io che un mio amico, abbiamo ottenuto la procedura di upgrade facendone richiesta via messaggio privato a Vodafone su Facebook... ti ricontattano loro da un reparto competente... l'upgrade costa 29€, ma non è un cambio piano, e non sei obbligato a passare al fibra family, puoi stare in super fibra (ma ovviamente avrai la 300 mega, non la 500 mega) io l'ho ottenuto gratis perchè la prima volta avevano aperto una "procedura sbagliata" e quindi per scusarsi dei 15 giorni aspettati inutilmente, mi hanno fatto l'upgrade gratis... ma costa 29€ e a meno di "casi speciali" non si possono azzerare... |
Quote:
|
Quote:
quindi no, non sarebbe sempre FTTC, la 300 mega è FTTH, vengono in casa a mettere la fibra fino in appartamento. |
Quote:
|
Ciao a tutti, dato che avevo scritto qualche giorno fà che mi avrebbero attivato la ftth ieri ecco com'è andata:
Installazione programmata per le 14, la mattina mi chiama il tecnico Metroweb dicendo che avrebbe posto anche per fare prima di pranzo, nessun problema tanto ero a casa. Verso le 11 arriva, ragazzo di 20 anni circa, gentilissimo e disponibile. Inizia a vedere qualche scatola, e ci chiede dove volessimo mettere la vsr con la borchia, alla fine scegliamo per la più vicina ma solo perchè era la miglior soluzione, a lui non cambiava niente, le canaline erano a posto in casa quindi passava tutto regolarmente. Ovviamente col mio coinquilino gl'abbiamo dato una mano visto che passare cavi da soli non è mai il top ma d'altronde ci dice che per lavorare in Metroweb devi poter fare tutto in solitaria in quanto avendo margini così bassi non possono mandare 2 persone per ogni intervento. Poi passa all'esterno dell'appartamento per raggiungere la scatola Metroweb, qua qualche difficoltà in più dato che una canalina era interrotta e la sonda non passava, così decide di farla passare da fuori e raggiungere poi un'altra derivazione per scendere in cantina. Terminato il passaggio e il collegamento della fibra nella scatola torniamo in casa e procede all'attivazione finale. Insomma per non dilungarmi oltre è andato tutto bene, ovviamente qualche intoppo ci sta sempre ma in un modo o nell'altro l'ha risolto subito. Big UP per il tecnico molto bravo. Questo il risultato: |
Quote:
sì spesso escono da soli, a volte escono in 2... cmq te l'ha passata fuori? e nessuno dice niente? beato te! :sofico: io so che tipo da noi "guai se ti permetti di passare qualcosa nelle scale"... nel condominio di un amico invece, per le scale vedi passare di tutto... fili del telefono, fili dell'antenna e quant'altro... ps. l'immagine non si vede però :stordita: |
Quote:
Tu hai la scatola Metroweb per derivazione ad ogni piano quindi? Non ho capito se e quando passano un unico cavo condominiale (ho letto verde) derivato ad ogni piano, e quando partono con un cavo per ciascuna utenza direttamente dalla cantina... |
Quote:
arriva per fare la verticale comune a tutti... (avevo contattato io Metroweb per fargli fare il lavoro in attesa di Vodafone) entra, guarda i muri delle scale... fa "ah ma avete appena ritinteggiato i muri qua?" io "eh si qualche mese fa" lui "eh ma no, dovevate chiamarci prima cavolo" scendiamo in cantina, da un'occhiata al buco della canalina condominiale e fa "mah... no... quanti sono? 5 piani? 5x3 fa 15 metri, si dovrebbero arrivare direttamente sa su fino a qua, e tanto qua posto ce n'è... segnamo il palazzo come attivabile, se la vedono poi quelli che vengono ad attivare, tanto per te che sei a piano basso non avranno problemi" (aka, per te andrà tutto bene, al limite fatti di quelli di sopra e di chi verrà ad attivare) ovviamente riferito (chiacchierando) a quello dell'attivazione e fa "ah è così che lavorano? questi sono i colleghi che non c'hanno voglia di fare niente" |
Quote:
Eh immaginavo che avrebbe dato problemi la foto essendo su gdrive avrà delle noie coi permessi. Comunque era 292 in down, 19 in up e 10ms di ping. 'Na favola!! :D Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quindi appunto è totalmente random. Se uno abita però in un palazzo di 11 piani (non il mio caso) la ditta prima dell'attivazione tirerà per forza una verticale comune. Perchè Vodafone ha 30m di fibra per attivazione, 11x3 > 30, quindi non può partire dalla cantina e dire guardi io arrivo dal suo vicino due piani sotto con la fibra, lo mettiamo dal lui il modem... :D Tra l'altro anche nel mio condominio la ritinteggiatura è relativamente recente, chissà che teatrino faranno nel mio caso. E so già che almeno 3 utenze su 3 piani diversi la richiederanno |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.