![]() |
|
Passato ai 500 da alcuni giorni, ora la linea pare meno ballerina che nei giorni scorsi. Speriamo si stia stabilizzando.
Questo il miglior risultato: http://beta.speedtest.net/result/5337074198 ping 10 ms download 504,75 mbps upload 19,00 mbps |
Quote:
Mbps sono Megabit per second MBps sono Megabyte per second (12,5 sono Megabyte, quindi MBps) |
Quote:
Io vorrei un passaggio alla fibra in tempi rapidi e soprattutto indolore. Questa 500 di Vodafone mi attirava solo perché il primo anno mi costa 30 euro e dal secondo costa praticamente uguale a Tim. Con Fttc di Tim leggevo che non è necessario alcun intervento a domicilio del tecnico. Ti arriva il modem, te lo attacchi e hai concluso, certo sono al massimo 100 mega ma rispetto ai 12 di adsl attuali per me sono grasso che cola. Però, dai, devo ancora decidere, per cui sono in ascolto.... p.s. pensate che attualmente pago 52 euro per una misera adsl Tim da 12 mega, con chiamate illimitate. Devo passare alla fibra già solo per non buttare nel cesso altri soldi. Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Guarda a me non è dovuto intervenire nessuno apparte i tecnici metrobit, hanno usato il cavo fibra di Fastweb che avevo da anni e hanno tirato il cavo nuovo sfilandomi quello Fastweb. 0 problemi tutti liscio.
Va di sfiga quando fanno fatica già a passare la mola o sonda non so come si chiama xd Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Ok ma io penso che un azienda seria, professionale e competente... nel caso di difficoltà te lo risolve il problema e il cavo te lo fa passare. Altrimenti se non sono capaci nemmeno a far passare un cavo, ma dove si presentano. E poi anche perchè è interesse loro e se mi dicono; passati il cavo e poi ci richiami.. si certo aspetta e spera che vi richiamo. Magari il cavo me lo passo pure, ma poi mi abbono con qualche altra compagnia. Questione di principio.
|
Quote:
:eek: |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk |
Upgrade a 500 anche per me , confermo tariffazione NON variata, e unico costo 19€ una tantum.
Ma voi avete trovato qualche maniera per cambiare manualmente l'ampiezza del canale a 5Ghz ? Io ogni volta che riavvio la VSR devo, come minimo riavviarla poi altre 20 volte a mano, perchè qualsiasi canale su iPhone/iPad và al massimo a 50mbit (con il cavo sempre a banda massima 300/500mbit). Non appena recupera il canale "compiacente" con l'ampiezza corretta, raggiungo facilmente quasi 300mbit anche via wifi. Vi chiedo questo, perchè la VSR pur scegliendo quasi sempre il canale 100 (l'ho visto con vari analizzatori wifi), fornisce prestazioni diversissime e credo che questo dipenda proprio dall'ampiezza di banda del canale. |
secondo voi questo upgrade per gli utenti NON family può essere un contentino della vodafone dato che adesso la fatturazione è quadrisettimanale e non mensile?
|
Quote:
|
[quote=Predator85;43688341]Upgrade a 500 anche per me , confermo tariffazione NON variata, e unico costo 19 una tantum.
Quale è la procedura per richiedere l'upgrade? |
Quote:
|
Richiesta ieri, entro due settimane upgrade anche per me. Sto a Milano.
|
Firmate la petizione su su, lo ricordo io stavolta che atx credo abbia impegni
|
Quote:
|
Quote:
In 2 giorni hanno effettuato l'upgrade. Ciao |
Attivato ieri 500Mbit. Provata dal tecnico col suo pc circa 400 via cavo e 120 in wifi. Ora devo fare qualche modifica ai miei dispositivi non superano in wifi i 50 Mbit. Provando su 4 dispositivi in contemporanea lo speed test andavano comunque sempre a 50.Devo ancora provare via cavo.
Petizione firmata. Saluti |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.