![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
i ponti radio si attaccano comunque sul backbone in fibra ottica la fibra è powerless almeno nell'ultimo tratto se si occupano loro di ridondare la centrale tutto va bene per finire giù e sfruttare una ridondanza di un cellulare dovrebbero tranciare la fibra nel tratto tra te e la centrale ma lasciare intatta quella fino al + vicino ponte radio che è solo un layer di complessità in + non ha alcun senso la fibra per i cazzi suoi è già molto + resistente e in high availability di quanto lo è la rete 4g locale ora usare il 4g lte+ per colmare il limite che invece ha il RAME nelle installazioni FTTC / ADSL ha un senso e permetterebbe alle soluzioni fttcab di esprimere valori SIMILI a quelle di una FTTH pura seppur in modo + limitato insomma io ho una rete che funziona una favola e voglio credere per carità a qualche accrocco e problematica a bologna o altrove ma a parte li... è una rete ottima, peccato che non è ancora diffusa ovunque come del resto la ftth di telecom, ci mancherebbe che abbiano problemi |
Quote:
|
Quote:
ovvero, con i limiti dei mobile sono super restrittivi ma io presumo che l'intera rete sia ampiamente sovradimensionata da tempo per possibili tempi di magra mi spiego meglio, ora come ora tutti gli operatori mobile offrono tariffe flat ridocole che di fatto costringono gli utenti a quasi non utilizzare la rete e a loro va bene così dato che possono lucrarci tantissimo ma se un domani dovesse arrivare un competitor, un cambiamento legislativo.. una causa di forza maggiore per cui 50, 500, 5000 gb devono diventare la media dove molti più dispositivi dovessero essere connessi dall'oggi al domani che fanno finiscono gambe all'aria? non penso... nei primi tempi anni fa poteva essere anche così, ma ci sono piani per distribuire internet con le celle mobile da tempo |
Quote:
Quello che dettaglia Rubberick, a prescindere dalle mie idee complottistiche, imho si e' già dimostrato vero, visto che da quando lo Stato e L'Unione hanno fatto pressione e finanziato il cosiddetto NGN, improvvisamente a Milano si e' passati da un numero pressoche' fisso di utenti FTTH, fisso da un decennio, con una situazione dove tanta gente come me a fatica fa 5 megabit in ADSL, senza prospettive di miglioramento alcuno, ad una fioritura da primavera tropicale di nuove pose di fibra e/o tentativi cerchiobottai come FTTC. Cos'e' cambiato in sei mesi che non sia cambiato in dieci anni (ma facciamo anche quindici)? Mai avrei pensato che una connessione da 300 megabit la dovessi affittare da Vodafone che, ok, se la gioca da un po' con il 4G, ma si e' in un certo senso improvvisata provider da un giorno all'altro (con risultati infatti per ora ballerini)... |
Quote:
|
offline
Quote:
|
Quote:
È normale questa procedura? |
Non credo, io sono chiamato da una persona che mi ha letto il contratto e parlava chiaramente di Fibra.
|
Quote:
mi avevano subito detto 65.... poi un altro operatore 35.... siccome avevo fatto raccomandata di disdetta, ma con la portabilità del numero ho dovuto annullarla.... oggi ho chiamato per sapere se era tutto cessato, e mi hanno confermato i 65 euro. credo che li pagherò e AMEN. linea tenuta 2 mesi perchè ha fatto schifo fin da subito..... per fortuna che avevo usato un codice sconto di 30 euro all'attivazione.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
può anche essere esclusivamente per le emergenze
comunque ben venga |
no scusate...
se devono mettere un limite non serve a un cazzo se c'e' qualcuno in vodafone che legge, lasciate stare... non la mettete proprio come feature se invece con giusta pianificazione delle infrastrutture la rendete disponibile anche solo a zone migliorando mano mano e offrite la possibilità di arrivare a 200-300Mbit o + anche a utenti che hanno l'fttcab attuale scassate il mercato e distruggete la concorrenza scalereste tutte le problematiche vectoring o gfast in un battibaleno se deve essere un bonding da 4 soldi con chiavetta e limite da pochi gb (anche qualche decina) me la so fare anche io in casa e non ho bisogno di un operatore leader nel settore deve essere flat, non c'e' scelta altrimenti non è un prodotto commerciale è una cavolata ridicola che merita solo recensioni negative in tutto l'ambito it |
Io temo sarà solo un'operazione di marketing per poter scrivere "fino a 300 Mega" poi andrà a 150 - 200 per i primi giorni del mese e poi tornerà a 80 (non 100 con VDSL2 è un limite "immaginario") finiti i 5 GB o quel che sarannno e buona notte!
Mah speriamo, invece, facciano le cose per bene senza prese in giro... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.