![]() |
No, nessun nome specifico sulla batteria "for OEM".
|
Quote:
Le possibili perdite di liquido, si verificano anche con batterie Ni-Mh? |
Finora ho notato cose molto circoscritte, lievi perdite con corrosione del polo positivo della batteria (Tronic).
Ho visto batterie Ni-Cd molto vecchie perdere liquidi, tipo nelle aspirapolveri e nei trapani. Sempre pochi liquidi rispetto le batterie alcaline, che sporcano abbastanza in profondità gli apparecchi. |
a proposito di Tronic
le tanto acclamate rosse stanno morendo una dopo l'altra :cry: hanno qualche anno sulle spalle , ma pochi cicli di ricarica credo meno di un centinaio |
Quote:
Con le nere/grigie ci hanno fregato, ora ci provo con le nere con la riga rossa. Dopo averle testate con il BT-C700 2 batterie formato torcia (D) le ho tenute, e 2 le ho rese perché scadenti. In realtà anche se mi faranno 100 cicli di carica ci guadagno, perché le uso nelle torce "abbandonate" nel bagagliaio delle automobili, almeno queste non perdono liquidi per gli sbalzi di temperatura come capitato con tante alcaline. |
Quote:
|
vediamo e ho capito bene le litio NON ricaricabili solo 1,8 volt, possibile ?
domanda stupida, ma a parte gli oltre 3 volt (!!!) , esistono pile (e come si chiamano che numeri hanno ? ) con le stesse dimensioni delle classiche AA e AAA , mi sa di no vero ? |
Quote:
Quote:
formato AAA=10440 al litio, tensione massima 4,2 Volt |
Quote:
-Lunghezza 5 - 5,5 cm -Diametro: 2 - 2,5 cm Devono avere una tensione compresa fra 3 e 6 volt. Eventualmente posso utilizzare 2 batterie da 3 volt in serie, l'importante è che la lunghezza di ciascuna batteria non sia superiore ai 2,5 - 3 cm. Grazie! |
Cerca le informazioni specialistiche su un sito di vendita on line e vai nei filtri configuratori mettendoci le tue esigenze.
;) |
Quote:
|
Mettere link a negozi è contro le regole del forum.
O.T. Il linea di massima ci sono almeno 3 aziende multinazionali dislocate in Lombardia che vendono online e telefonicamente "electronic" e "components" su tutto il globo terrestre, le spedizioni più specifiche partono da UK, USA e Svizzera con tempi di consegna molto rapidi, le cose più comuni le tengono anche in Lombardia. Poi ci sono un paio di aziende milanesi che sono specializzate anche nella fornitura di pacchi di batterie al litio (non ricaricabili) volendo pure assemblate su specifiche del cliente, vendono componentistica in generale anche al dettaglio e al banco. Prova con i motori di ricerca, almeno per capire cosa esiste e farti un'idea dei costi. Fine O.T. |
Quote:
|
quindi 1,8 volt ma non ricaricabili, avevo capito bene.
“ Esistono le batterie agli ioni di litio in dimensioni standard come AA, AAA, C o D? Sì, sono finalmente disponibili. Una società denominata Kentli ha rilasciato AA e AAA batterie ai polimeri di litio che in uscita di 1,5 volt. Le batterie al litio normalmente operano 3.7V per cella - ma Kentli messo circuiti all'interno delle cellule per ridurre la tensione di 1,5 volt. L'azienda sostiene che le batterie hanno una capacità di 2800aH che corrisponde Eneloop Pro (le batterie NiMH con la più alta capacità). Inoltre, le batterie Kentli sono più leggeri di Eneloop Pro. Tuttavia, sono più costosi. A quattro pacco di Eneloop Pro costa circa $ 17, mentre una confezione da 4 di Kentli cellule costa circa $ 40. “ Che dite di questa BOMBA di notizia ?:eek: Ok piu costose quasi 10 euro a pila, ottimo AA da ben 2800 mA ma cavoli usano un riduttore per portarle a 1,5 volt…la cosa non mi quadra, che dite ? |
Quote:
|
Che palle anche , altre 2 Tronic sono andate :rolleyes:
comperate 1 annetto e mezzo fa quelle nere con la scritta verde ![]() l'avrò caricate 5 volte , stanno in un tastiera wireless Si erano scaricate , le ho lasciate così 1 settimana le vado a caricare e risultano ad inizio carica a 0.2V (già un disastro) poi rapidamente arrivano a 1.47V e il caricabatteria stoppa la carica con soli 200mAh basta , da oggi solo Amazon Basics/Eneloop |
Mi dispiace per l'accaduto, se puoi ti rivali dei 2 anni di garanzia.
Io le Tronic le provo per bene e se non vanno le restituisco entro le 2 settimane, chiedendo il rimborso. Che caricatore stai utilizzando? Ciao Bruno |
Ciao
il Maha lo scontrino non credo proprio di averlo ancora con le batterie sono arrivato alla conclusione che chi risparmia spreca |
Salva sempre gli scontrini, magari in 10 fotocopie .... :D
Per le batterie formato D ovvero torcia ho sempre preso le Tronic, ed ultimamente le ho testate con il BT-C700 dotato di cavi con magneti per connessione esterna sulle batterie: varie sono ritornate in negozio per scadente qualità. Un segnale da valutare è la carica residua: siccome sono LSD e se sono state prodotte entro un anno o 6 mesi, devono avere almeno il 50% della carica residua, altrimenti soffrono di autoscarica e sono da buttare (anche con le Eneloop e le Rady2Use è così). Prendere batterie formato D di marca costa una follia, meglio scremare le Tronic tempo e risorse permettendo. Bruno |
vero HC900 ...solo commenti negativi, peccato !!!
a)riguardo all'utilizzo di uno step down non vedo problemi, anzi: ottimizzato per 1,5V ha certamente un rendimento vicino al 100%. e permette di sfruttare la capacità della "pila" al massimo... Considerando inoltre la bassissima corrente di auto scarica delle litio la cosa, per certe applicazioni di nicchia, mi piace molto.... b) Che hanno bisogno del loro caricatore, la batteria non si carica dallo stesso pin dove si preleva la +1,5V ma da un anello che fa da contatto, che la capacità indicata a quanto pare da quello che si vede in rete è molto ottimistica, che per ridurre la tensione usa la commutazione switching, quindi è una potenziale problematica per utilizzatori sensibili, unico lato positivo sono gli 1,5V costanti, ma gli apparecchi che nascono per le batterie non hanno bisogno di questo e il peso ridotto. c) una eneloop ha 1,2V con 2500 mAh = 3000 mWh Questi qui con 2800 mWh per 1,5V hanno una capacita' eq. di 1866 mAh, in realta' nella pila c'e' un elemento nativo da 750 mAh. I cinesi pubblicano i mWh perche' "assomigliano". Massimo rispetto, guaglio'-san. Contengono meno, costano piu' del doppio, sono una complicazione assurda. E' proprio la pila piu' adatta al babbeo morphatore. addendum, qui come sono fatte : http://tinyurl.com/q9hy8p3 la batteria dichiarata 2800 tanto per cominciare contiene un elemento da 2660 mWh, il 5% in meno. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.