![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
la prima versione caricava in -deltaV e questo assicurava una carica del 100% se non oltre, siccome le batterie mezze andate non calavano abbastanza di tensione nel secondo firmware hanno calato il -deltaV (forse addirittura sono passati al PVD) e introdotto il limite di tensione, questo evita le sovraccariche ma a volte carica al 95%, per ovviare hanno introdotto un ora a 100mA il problema è che 100mA a una stilo può anche passare, ma a una AAA non gli da certo gusto... sempre tenendo conto che sono impulsi da 2A (a 1khz però mi pare) |
Quote:
Finora le migliori pile nimh sono quelle 'ibride' a bassa autoscarica hanno capacità nominali inferiori ma prestazioni maggiori in quasi tutte le situazioni, vedi nella mia firma per tutte le spiegazioni. Riguardo alla capacità indicata e quella reale, leggi anche questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=716 |
Quote:
Un piccolo appunto: la necessità di avere un caricabatterie "serio" è limitata alla voglia di avere le pile cariche in un'ora, se usi, come ho già detto, un caricabatterie lento, non hai problemi. Inutile far spendere soldi a chi non ne ha bisogno ;) |
Quote:
|
Quote:
io mi riferivo alla carica da 2A con il c9000. In ogni caso si sono comportate tutte e 4 in modo assolutamente identico (provando poi a scaricarle, risultavano 250/300 mAh in meno rispetto al solito). Fallate comunque lo sono di sicuro (gia' fatti svariati cicli di refesh-analyze, e poi break-in): considera che sarebbero stilo da 2500 mAh e sull'etichetta c'e' anche scritto 2300 mAh minimum (ma alla fine si tratta di un'etichetta, no? :fiufiu:), e scaricandole anche molto lentamente il maha mi dice ~1850 mAh per ognuna :rolleyes: Questo se io le scarico dopo 2 o 3 ore.....se aspetto qualche giorno gia' puoi immaginarti i risultati :asd: Alcune dopo 1 settimana stanno a 1400 mAh.....altre a 300 :doh: Sinceramente non riesco a capire in quale occasione possano essersi cosi' danneggiate, visto anche che sono sempre state usate per alimentare mouse et similia. mah :wtf: Quote:
no me lo chiedo per un motivo: mettiamo ad es. di usare delle ministilo da 800 mAh, e in quel caso la carica sarebbe da 80 mA. Passate le 16 ore del secondo ciclo, cosa succede? c'e' subito la carica di mantenimento oppure topoff? perche allora sarebbe maggiore di prima, e non avrebbe senso. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Sto seguendo un po il Thread.
Mi consigliate delle Stilo da usare in una Macchina Fotografica oppure in un piccolo apparecchio ricetrasmittente che siano di qualita' ed un relativo caricabatteria. Per indicarmi dove comprare in PVT va bene. Grazie |
sara' una domanda idiota...
ma e' normale che delle batterie NiMH si scarichino a vuoto in un paio di settimane? possiedo un caricabatterie ansmann con batterie annesse (ansmann 2400 e 2800) ho sostituito il set da 2800 scarico con quello da 2400 (tenute ferme per un paio di settimane)... beh sono riuscito a fare un paio di foto e si e' spenta la fotocamera...e' normale? |
|
Quote:
Alcune fotocamere sono piuttosto difficili con le ricaricabili nimh per via della tensione nominale più bassa, ma dato che la tua macchina fotografica tiene almeno due settimane con nimh tradizionali è quasi certo che andrà molto meglio con le nimh ibride (vedi qui, per es. le Ansmann Maxe...) e per quanto riguarda le capacità e prestazioni reali vedi i post di Sector e Tweester in primo piano nel mio post qui e qui. Altrimenti ci sono nimh da modellismo con una tensione leggermente più alta, prima di rassegnarsi alle litio usa e getta. |
Quote:
Quote:
Comunque un bel test, andrebbero testate più pile prese da diversi blister, non si sa mai di fare test su elementi più fragili. Inoltre il test è fatto con cicli completi scaricando le batterie al limite minimo, ma ricaricandole prima dovrebbe andare meglio o no? |
Quote:
i 2/3 dei suoi acquirenti (vende eneloop e c9000) siano italiani... gli ho detto che in italia non si trova... gli ho dato il link di questo thread... (però non penso conosca l'italiano) mi ha detto che per lui potrebbe essere interessante trovare un rivenditore in italia che gli faccia da 'spalla' così da ridurre le alte spese di spedizione dall'olanda... vabbò io ve l'ho detto... se non lo potevo dire fatemi un fischio che edito subito... ciao MM |
Quote:
Quote:
dunque: possiedo da fine marzo una canon sx10 "corredata" da caricabatterie ansmann "PHOTOCAM mobil" + 2 set di batterie ansmann da 2400 e 2800 prima di utilizzare la fotocamera ho caricato i 2 set e ho iniziato con quello da 2400 (non ricordo quanto mi sia durato la prima volta...credo un paio di giorni...ero in visita turistica) una volta scaricate le 2400 ho inserito le 2800 che mi sono durate molto di piu' (nel frattempo tenevo conservate le 2400 cariche) una volta scaricate le 2800 ho REinserito le 2400 che pero' mi sono durate 3 scatti |
Quote:
Compra SOLO batterie ibride (eneloop o hybrio della uniross) lascia perdere le altre e vedrai che non avrai problemi. Come caricabatterie dall'inghilterra puoi comprare a poco l'uniross sprint 15min che va molto bene, testato a lungo con le eneloop e mai un problema. |
Quote:
|
Giusto per la cronaca, ho ricevuto la seguente risposta da MyMemory riguardo i limiti di peso:
Quote:
|
Quote:
oppure ci si organizza con una persona che abita in UK poichè le tariffe royalmail verso l'Italia sono basse. Con questo metodo ho appena comprato delle eneloop a 7euro a pacchetto da 4 |
Quote:
la causa dovrebbe essere una carica errata e batterie di qualità non eccezionale (per la cronaca il caricatore è il solito a 2 batt per canale... :rolleyes: ) |
Quote:
che intendi per alta autoscarica? e' plausibile che si autoscarichino in una settimana? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.