Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   SSD: thread generale e consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800)


max60 23-09-2020 13:16

scusate per collegare un ssd (ovviamente Sata3), è meglio usare un cavo "dichiarato" Sata3, o sono tutti uguali ?

giovanni69 23-09-2020 19:22

In teoria sono tutti uguali ma se pensi di usare un vecchio cavo magari dai tempi dei vecchi HD Sata 1, magari è il caso di acquistarne un altro, possibilmente con la clip di sicurezza.

@Anidees: in effetti non ci sono molte informazioni ma al tempo stesso quelle poche visualizzate non presagiscono nulla di preoccupante.
98% negli altri è possibile e normale.

J-Ego 26-09-2020 17:26

Ciao a tutti,
leggendo i vostri post vorrei solo una conferma, dovrei ampliare lo spazio volendo tornare a giocare. Ho un Node 304 itx e una scheda madre con slot M2 sul retro. L'Mx500 è un normale 2,5". Da quello che ho capito per i giochi non c'è alcun giovamento dalla tipologia di storage, quindi potrei prendere un Bx500 ad esempio e sarei a posto?

Grazie
Ciao

vw1961 27-09-2020 13:54

Raga ..... chi mi spiega il motivo ?


Come vedete dalla foto , ma possibile SSD microscopico (quasi un francobollo ! )

del Nvme M.2 della KIOXI (Toshiba) sia seppur microscopico oltre 3 volte piu

veloce di un samsung 860 ????


Ok che forse il TOP dovrebbe essere 850 (?) e magari un EVO Pro .... ma ben 3 volte piu veloce ???

come possibile , NUOVA tecnologia di NAND sul piccolo Kioxi ?


https://prnt.sc/uoqh6w


aled1974 27-09-2020 15:27

Quote:

Originariamente inviato da J-Ego (Messaggio 47001850)
Ciao a tutti,
leggendo i vostri post vorrei solo una conferma, dovrei ampliare lo spazio volendo tornare a giocare. Ho un Node 304 itx e una scheda madre con slot M2 sul retro. L'Mx500 è un normale 2,5". Da quello che ho capito per i giochi non c'è alcun giovamento dalla tipologia di storage, quindi potrei prendere un Bx500 ad esempio e sarei a posto?

Grazie
Ciao

volendo sì :mano:

in termini di rivendibilità o riusabilità meglio uno con cache-dram, specie se la differenza è dell'ordine di una decina di euro

Quote:

Originariamente inviato da vw1961 (Messaggio 47002919)
Raga ..... chi mi spiega il motivo ?


Come vedete dalla foto , ma possibile SSD microscopico (quasi un francobollo ! )

del Nvme M.2 della KIOXI (Toshiba) sia seppur microscopico oltre 3 volte piu

veloce di un samsung 860 ????


Ok che forse il TOP dovrebbe essere 850 (?) e magari un EVO Pro .... ma ben 3 volte piu veloce ???

come possibile , NUOVA tecnologia di NAND sul piccolo Kioxi ?


https://prnt.sc/uoqh6w


magari non ti sei accorto che stai confrontando un disco nvme con dei dischi sataIII :Prrr: :sofico:

però mi sorge il dubbio che non sia una mera "svista" :stordita:

ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo 27-09-2020 16:28

Quote:

Originariamente inviato da vw1961 (Messaggio 47002919)
Raga ..... chi mi spiega il motivo ?
Come vedete dalla foto , ma possibile SSD microscopico (quasi un francobollo ! )
del Nvme M.2 della KIOXI (Toshiba) sia seppur microscopico oltre 3 volte piu
veloce di un samsung 860 ????
Ok che forse il TOP dovrebbe essere 850 (?) e magari un EVO Pro .... ma ben 3 volte piu veloce ???
come possibile , NUOVA tecnologia di NAND sul piccolo Kioxi ?

La "nuova" tecnologia si chiama NVMe ed esiste da sette anni almeno :)
https://en.wikipedia.org/wiki/NVM_Express


Tra l'altro il tuo SSD è anche abbastanza scarso in prestazioni stando all'immagine che hai postato.

J-Ego 27-09-2020 17:12

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 47003073)
volendo sì :mano:

in termini di rivendibilità o riusabilità meglio uno con cache-dram, specie se la differenza è dell'ordine di una decina di euro

Ok, quindi rimanendo in casa Crucial un secondo MX500? Effettivamente stiamo parlando di 5€ di differenza :D

Grazie
Ciao

aled1974 28-09-2020 08:13

per 5 euro direi proprio di sì ;)

un domani
- è più facile da rivendere a chi vorrà utilizzarlo su un muletto
- è prestazionalmente migliore se lo vorrai riutilizzare te come disco Os di un tuo muletto

:D

ciao ciao

J-Ego 28-09-2020 08:17

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 47003892)
per 5 euro direi proprio di sì ;)

un domani
- è più facile da rivendere a chi vorrà utilizzarlo su un muletto
- è prestazionalmente migliore se lo vorrai riutilizzare te come disco Os di un tuo muletto

:D

ciao ciao

Grazie

max60 01-10-2020 13:57

niente...

frafelix 01-10-2020 14:11

Se di buona qualità sono tutti uguali, di solito si usano quelli delle schede madri che vanno più che bene

vw1961 02-10-2020 17:33

il samsung 860 evo.... dici scarso ? come mai ?


Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47003194)
La "nuova" tecnologia si chiama NVMe ed esiste da sette anni almeno :)
https://en.wikipedia.org/wiki/NVM_Express


Tra l'altro il tuo SSD è anche abbastanza scarso in prestazioni stando all'immagine che hai postato.


Nicodemo Timoteo Taddeo 02-10-2020 17:40

Quote:

Originariamente inviato da vw1961 (Messaggio 47013995)
il samsung 860 evo.... dici scarso ? come mai ?

Non pensavo bisognasse specificarlo, ma visto che serve :) preciso: è il tuo NVMe che ha prestazioni ...non eccellenti per lo standard.

vw1961 02-10-2020 17:44

azz... addirittura inferiori , ma di quella marca o del mio ? e che fare allora ?

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47014008)
Non pensavo bisognasse specificarlo, ma visto che serve :) preciso: è il tuo NVMe che ha prestazioni ...non eccellenti per lo standard.


Nicodemo Timoteo Taddeo 02-10-2020 18:03

Quote:

Originariamente inviato da vw1961 (Messaggio 47014016)
azz... addirittura inferiori , ma di quella marca o del mio ?

In linea generale nella categoria degli SSD NVMe. Sempre se i dati che hai mostrato sono reali, cioè il programma che li ha tirati fuori non sbaglia. Eventualmente vuoi una riprova, effettua dei test con un altro programma. Esempio il molto conosciuto CristalDiskMark.


Quote:

e che fare allora ?
Niente, te lo tieni così com'è, che non muore nessuno con gli SSD di prestazioni da categoria economica, e non puoi farci niente, non esiste il doping per gli SSD...

nesema 02-10-2020 19:05

Samsung SSD 980 Pro Gen4 da 7000MB/s
.....................................................
.........................................
https://www.hwupgrade.it/articoli/st...rsi_index.html

:eek:


ASP :D

CYRANO 03-10-2020 08:52

Scusate, è normale che il mio WD RED preso da un paio di mesi non mostri le scritture nand ecc ecc ?






Cmklsnksnksnks

aled1974 03-10-2020 09:04

prova con la versione aggiornata di CDI o con un altro software (similmente aggiornato) per la lettura dei valori smart

con gli ssd ogni produttore usa codici diversi per identificare le proprie voci e se il programma non è aggiornato (nell'abbinarli) allora non può sapere cosa sono e apparentemente non li legge ;)

ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo 03-10-2020 09:18

Quote:

Originariamente inviato da aled1974 (Messaggio 47014622)
prova con la versione aggiornata di CDI o con un altro software (similmente aggiornato) per la lettura dei valori smart

con gli ssd ogni produttore usa codici diversi per identificare le proprie voci e se il programma non è aggiornato (nell'abbinarli) allora non può sapere cosa sono e apparentemente non li legge ;)

ciao ciao

Tutto condivisibile, aggiungo che Western Digital fornisce un suo programma per la gestione degli SSD ed immagino che lui i valori di quell'SSD li sappia mostrare correttamente:

https://support.wdc.com/downloads.aspx?p=279

LentapoLenta 03-10-2020 11:03

970 Pro 500Gb:



980 Pro 500Gb:



Su Asus CrossHair VIII Formula.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.