![]() |
|
Misurazione utilizzo Sata in tempo reale
O.T.
Esistono programmi che siano in grado di misurare in tempo reale quanta parte della banda SATA II / III è attualmente in uso? :rolleyes: |
e guardare i mb/s letti/scritti?
|
non so se ti può bastare ma con perfmon hai un grafico % realtime con moltissime variabili, ed è già integrato in windows ;)
ciao ciao |
Quote:
Quote:
![]() E la scala verticale pare pure bloccata al ridicolo valore di 1 MB/s :confused: Sto cercando una visalizzazione del transfer rate in MB/s così come si vede su HTune quando fa i benchmark non a Bytes o Bit al secondo...giusto per non perdermi con gli zeri. |
|
giovanni69
Se ho capito bene cosa intendi, io per quel tipo di parametri, uso hd sentinel > scheda prestazioni. |
@aled1974
Vedo solo Bytes/sec o scritture/sec. Gradirei qualcosa di pratico con MB/s per non avere numeri lunghissimi da interpretare quando accelera/decelera un caricamento.. :rolleyes: Quote:
Ora si ragiona: ![]() Grazie :) :ave: |
Veloci per gli affari oltremanica! UK arriva l'inflazione
Quote:
|
Qualcuno ha esperienze con gli ssd della PNY ?
Volevo provare a rivitalizzare un po' un vecchissimo portatile, e ho visto il PNY CS900 da 120 gb sui 35€ spedito. Può valerne la pena? |
qui ci sono 3 commenti negativi.
http://www.thessdreview.com/our-revi...ew-120gb480gb/ è molto poco diffuso. perchè non spendi un po' di più e prendi il sandisk che ho preso io? ce l'ha anche un altro del forum che ha postato qui. |
Però quello recensito lì è il CS1311, non il CS900.
È che così risparmiavo 10 euro, visto che è un portatile vecchio che forse non è neanche sata2 |
@max60 per spendere poco forse ti conviene guardare qualche buon ssd usato dei marchi più noti (crucial, intel, samsung...).
|
Quote:
|
In alternativa all'usato dei marchi più noti, qualcuno qui nel forum ha comprato degli ssd Kingdian. Il modello da 120 Gb si dovrebbe trovare a meno di 30 Euro.
Non ho seguito lo sviluppo della discussione, ma credo che con una veloce ricerca tu possa trovare il thread di discussione. ;) |
In effetti anche i Kingdian costano poco, però Pny mi sembrava un marchio più noto, almeno come pendrive.
|
Quote:
Leggendo qualche recensione dei Kingdian, invece, sembra che, pur essendo prodotti di fascia bassa, abbiano prestazioni in lettura e scrittura che non sono poi male (ovviamente rapportate al costo del prodotto). |
Quote:
|
Quote:
Insomma prima non aprivo mai il portatile adesso non vedo l'ora di accenderlo |
Il punto è quanto durano. Vedi anche il caso del modello scelto da Paky qualche mese fa. Cosa fai se si inizia a rischiare l'integrità dei dati?...
|
Quote:
Io per 10€ non rischio lo sbattimento di reinstallare tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.