![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ma quando si dice che un ssd non deve essere riempito più del 75% dello spazio, si intende tutto il disco o vale anche per ogni partizione creata, cioè ogni partizione non deve essere riempita più del 75%? Che poi alla fine in termini di quantità di spazio libero è la stessa cosa.
p.s. Ho un ssd da 60 gb ocz |
Quote:
|
Quote:
|
Ci sono ssd dal livello prestazione simile al 840evo da 120gb ma di taglio inferiore (andrebbe bene anche da 50-60gb) che costi max 50€?
Lo dovrei usare solo per l'os e programmi, in modo da dirottare quello da 120gb solo per i giochi, ne ho un paio only multy che occupano quasi 60gb. |
Quote:
|
Quote:
|
il problema è che ormai il taglio da 60gb non se lo fila nessuno, e gli ssd decenti sono tutti di taglio pari o superiore a 120gb... solo gli ssd piu scarsi continuano a spuntare in versione da 60gb (vedi ad esempio il v300 di kingston)
|
C'è il SanDisk Ultra Plus 64GB se ancora lo si riesce a trovare.
Altrimenti di attuale c'è il Transcend SSD370 64GB. Ha lo stesso controller Silicon Motion SM2246 del Crucial BX100, SanDisk SSD Plus (che deve uscire), ADATA SP610, ecc. Non fa completamente schifo, ma la velocità di trasferimento in scrittura su questo modello è di 80 MB/s max: http://diit.cz/clanek/test-ssd-64gb-transcend-ssd370 ![]() Non credo convenga rispetto ad un modello da 120-128GB. Sulle amazzoni comunque è a 53 euro. |
|
Quando i produttori scrivono "up to" ovviamente si riferiscono al modello più veloce. Anche nel caso del Transcend basta salire alla versione da 120GB per avere velocità maggiori grazie al maggiore parallelismo delle memorie.
Se si vuole nel 2015 proprio un SSD da 60/64GB, bisogna aspettarsi queste limitazioni. |
io penso che ora come ora un ssd da 60gb abbia senso SOLO se montato su sistemi particolarmente datati o poco potenti (ad esempio vecchissimi notebook sata1 o fissi sat1 o netbook)... quindi sistemi in cui si può montare anche il più scarso degli ssd avendo comunque un bel guadagno prestazionale
ma onestamente spendere 50 euro per un 60gb che non faccia schifo MAI, quando con appena 10 euro in più ci sono i modelli da 120gb di classe superiore come mx100 e i vari samsung di turno |
grazie per la panoramica, in effetti non mi conviene proprio risparmiare quei 15-20€ se le prestazioni son quelle.
Credo che andrò sul crucial m550 sull'amazzone a 67€, l'840 evo costa troppo imho 80€ per quel che offre a parte un pò di pepe in piu sui dati R/W, sugli altri shop non saprei ma non li valuterei nemmeno dato che non voglio avere noie in caso di rma. |
Ciao a tutti! Premesso che non ho seguito in questi ultimi 2-3 anni l'evoluzione del mercato degli SSD e sono rimasto in pratica agli ottimi Crucial M4 (ne ho uno da 128GB dove sta il sistema operativo e poche altre applicazioni), vorrei acquistare un SSD della capienza di 1TB (o giù di lì) per sostituire un HD della stessa capienza, con un budget di circa 400 euro...quale modello mi consigliate ? :)
|
Quote:
|
Quote:
Grazie x i consigli Growan! ;) |
crucial bx100 su amaz a ben 105 euro... meno male che doveva essere un unità volta ad abbattere i costi... no comment
160 euro per l'mx200... si sono fumati il cervello |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.