![]() |
Ragazzi, una domanda.
Tempo fa ho assemblato un PC ad un amico con un ssd. Poi ho fatto una immagine acronis e l'ho sistemata su un PC identico tranne per l'hd meccanico... Il problema è che questo PC risulta lento in maniera anomala, indipendentemente dall'hd a mio avviso. C'è qualche impostazione che dovevo fare in Windows 7? |
Salve, vorrei prendere un SSD sui 150 euro, dove mettere il SO e i giochi. A quella cifra ho notato 3 modelli
Il samsung 840 evo 250 scandisk ultra plus 256 crucial M500 Quale mi consigliate di prendere? |
Quote:
ma a proposito, che sistema operativo usi? W8 x caso? |
Che dite metto ssd e hdd sullo stesso controller oppure è meglio tenerli separati, cambia qualcosa?
|
Quote:
|
Va bene grazie
|
Quote:
22/3000 cicli 54/3000 cicli Sono praticamente nuovi. Entrambi però hanno errori CRC che possono voler dire qualche problema con i cavi o la loro connessione. Il primo ha un numero di recuperi POR veramente troppo elevato che può voler dire che l'alimentazione al PC viene tolta in maniera non corretta, o da parte tua o da parte del sistema operativo per qualche problema. Quote:
Samsung 840 EVO 250: il più veloce nei benchmark fra quelli elencati e più diffuso SSD sul mercato italiano, ma con memorie TLC da un 1/3 delle scritture supportate rispetto agli altri modelli con memorie MLC. La cosa però non è a mio parere particolarmente rilevante per la maggior parte degli usi home. Sandisk Ultra Plus 256: buon modello con ultimo controller Marvell e memorie MLC di discreta qualità. Costa abbastanza poco ed è piuttosto bilanciato nei benchmark, spiccando però nel random in lettura a queue depth basse e tempi di accesso. Consigliabile, al momento costa meno del Samsung 840 EVO. Crucial M500 240: fra quelli elencati è il più lento nei benchmark. In generale non è un SSD che spicca per le velocità nei benchmark, anche se nell'uso comune la cosa non dovrebbe contare molto. Ha memorie MLC e dalla sua ha funzionalità che dovrebbero promuovere l'affidabilità contro perdita di dati ed interruzioni inaspettate dell'alimentazione, quest'ultimo tallone di achille degli SSD in generale. Al momento fra quelli elencati è il modello che costa di meno. Al momento fra i tre io personalmente sceglierei il Sandisk Ultra Plus 256 GB, ma il Crucial M500 considerate le caratteristiche che ha ed il prezzo (il più basso) è altrettanto consigliabile. Se è il tuo primo SSD, vai di Crucial M500. |
Acquisto ssd?
Ciao ragazzi ho un centinaio di € da spendere per "resuscitare" il pc.. Sono indeciso nel:
1)cambiare processore, ram e mobo 2)cambiare ram e mobo e passare a socket am3 con ddr3 e preparare la strada per un upgrade futuro, mantenendo il procio 2)"tirare avanti" con questi ultimi componenti ma affiancare un ssd da 128gb al WD da 500gb.. Uso il pc per internet e office, No Gaming.. Quindi la domanda è: ho un boost prestazionale (percepibile) maggiore nel caso 1,2 o 3? Cosa mi consigliate di fare? Ecco la mia configurazione: Amd Phenom II 550 Black edition Asrock alive NF7G-Lan (am2+) 1+1 gb Ram ddr2 Nvidia 9600gt WD Caviar Blue da 500gb grazie :) |
Quote:
|
Avendo come limite 70 euro.... esiste un SSD che sia tra i 100 e i 120GB?.... anche senza prestazioni di primo livello... ma con una buona affidabilità.
|
Che costi così poco solo il Kingston V300 120GB a 72 euro spedito dalle Amazzoni. Dal punto di vista prestazionale però è un SSD abbastanza mediocre.
Ne ho uno in versione da 60GB da un paio di mesi su un PC usato praticamente solo per internet e mansioni office. Per il momento niente problemi, ma essendo un SSD con memorie MLC di tipo economico e controller Sandforce, non si sa mai cosa può accadere. |
E' un regalo quindi siamo vincolati al budget.... è comunque meglio di un HD meccanico no?
|
Prestazionalmente in ogni caso sì, dal punto di vista dell'affidabilità non so che dire. Se me ne regalassero uno di certo non lo butterei.
|
Quote:
|
Quote:
tapatalked |
Quote:
|
Quote:
stesso discorso per il taglio da 120/128? Sent from my Lumia 920 using Tapatalk |
Quote:
|
File temporanei youtube e SSD
Ciao a tutti, possiedo un samsung 840 evo 500gb.. guardando le statistiche di samsung magician mi è venuto un GROSSO dubbio..
siccome dobbiamo evitare scritture inutili, vedo comunque che le scritture aumentano.. da 0.50 a 0.84 in un mese scarso.. la domanda è: i file temporanei dello streaming di youtube vanno a finire nell'ssd, dove ho l'OS.. no? è uno spreco di scritture.. ci avevate pensato? |
Quote:
Vivi sereno e usalo come ti capita l'SSD (a maggior ragione con un taglio da 500GB di spazio). :read: Non è più il momento di preoccuparsi delle scritture a meno di non mettere l'SSD in un server. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.