![]() |
Si ovviamente non sono differenze di prestazioni notevoli in uso quotidiano, probabilmente tutti e tre vanno bene e quindi la scelta diventa più difficile :ciapet:
|
Quote:
https://www.usenix.org/system/files/...13-final80.pdf E' un po' allarmante notare che nello studio sono stati inclusi SSD enterprise con condensatori che non sono riusciti ad evitare problemi derivati. Le modalità di test sono state comunque criticate perché non proprio corrispondenti a situazioni reali. Quote:
|
raga nessuno mi sa dire se qui è incluso l'adattatore per notebook e il software per la clonazione? perchè se non lo ci sono non so nemmeno dove cercarli :(
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Gli hard disk in un notebook di solito sono avvitati su una slitta dedicata. Il cosiddetto adattatore per notebook non è altro che uno spessore che aumenta quello dell'SSD a quello tipico degli hard disk di 9.5 mm sul lato senza viti. Molto probabilmente non ne è indispensabile il montaggio nel tuo caso, ma non so se può assolvere da sicurezza in più in caso di cadute accidentali del notebook. Ok che l'SSD è avvitato alla slitta ed è improbabile che le viti che lo reggono cedano tutte insieme, ma se non c'è neanche lo spazio per l'SSD di fare leva sul connettore SATA, forse è meglio in caso di forti scossoni.
Il kit notebook poi dovrebbe includere un adattatore USB per l' SSD, per permettere la clonazione direttamente da lì. Se si ha un PC desktop in più da poter usare per l'operazione, non è indispensabile. |
grazie s12a per le info sui problemi di mancanza elettricità:)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
con i driver Microsoft sei riuscito ad abilitare il Trim su una piattaforma amd e450? no, perché io sto facendo una installazione pulita di Windows8 su Sapphire e350 -e la figata è che il nuovo SO di Microsoft si è ciucciato da solo tutti i driver delle periferiche senza che io inserissi un dischetto o lanciassi un eseguibile :eek: - ma con il Trim Check a me il Trim (in AHCI ovviamente) mi risulta disattivato.. |
Quote:
Detto questo, scritture e data retention sono oggettivamente dei problemi degli odierni ssd, che si possa arrivare a riscontrarli o meno nella vita utile dell'SSD è un'altro discorso (e cmq per me problemi della data retention possono ben essere riscontrabili con le tlc: non è proprio raro che si possa non accendere un proprio pc, portabile o fisso, magari secondario, per vari mesi/anno) che però non possiamo stabilire a priori per tutta la variegata utenza là fuori. A questo punto, se il prodotto con mlc costa uguale/meno di quello con tlc, a mio avviso non ha alcun senso prendere quello con tlc, eccezione a parte che quest'ultimo sia molto più veloce di quello con mlc. Quote:
|
Quote:
1° L'SSD (ovviamente...) 2° un adattatore per 2,5 (un bordino che colma lo spazio vuoto per farlo "ingombrare" tanto quando un 2,5... quello da portatile per intenderci :) ) |
Ragazzi leggendo queste ultime pagine mi state facendo venire le paranoie, ho un 840 evo da 250gb con il pc in firma e vorrei metterci una installazione pulita di win 8.1, qualche programma e qualche gioco...mi devo mettere a settare roba a destra e a manca o vado (come speravo) plug&play?
|
Plug&Play, al limite monitori i cicli di scrittura nel corso del tempo con un programma che legge i dati SMART dell'SSD e poi ti regoli con interventi ad hoc, nel caso improbabile che le scritture fossero troppe.
|
Quote:
@postillo: riferendomi ad Amazon ovviamente generalizzavo, dipende cosa vuoi acquistare, io ho acquistato mille cose altre non erano convenienti, comunque trova un SSD Samsung Evo da 120 GB a meno che su Amazon, tanto per iniziare. Ovviamente devi tenere conto delle spese di spedizione, che possono essere gratis o no... cioè cosa costa averlo a casa in mano. |
Quote:
|
Quote:
![]() dopo il primo lancio di trimcheck , hai aspettato un minutino prima di rilanciarlo? altrimenti è normale che segnali il mancato funzionamento del trim il sistema spesso non lo fa immediatamente già che ci sono , chi mi ragguaglia sulla salute delle celle dei miei 2 samsung? :D ![]() ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.