![]() |
|
Quote:
|
Quote:
[OT] non credo che 8tto avesse intenzione di offenderti. :) [/OT] |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Riporto quello che avevo scritto qualche tempo fa alla firma del contratto:
Quote:
|
Quote:
Ecco la sensazione... ![]() |
Quote:
Quote:
|
È opzionale!
|
Anche se fosse obbligatorio, io abitando ai piani alti sarei fortunato, visto che vicini a parte nessuno riuscirebbe a trovare la mia rete WiFi :)
|
Il WiFi Sharing esiste in altre nazioni da anni ed é una semplice rete guest con i client isolati a cui si accede tramite la User del proprio abbonamento. L'ho provata in Francia ed é comodissima.
|
Quote:
Per esempio, informare prima e bene chi ha già la linea, anziche' farglielo apprendere dal giornale, poteva essere già una mossa cauta ma saggia. |
ma il problema della banda non si pone.. anche se dovesse dare in QoS una 30ina-50ina di Mbit non sarebbe un problema
il discorso che mi preme è una questione di sicurezza, si da accesso a dei client esterni ad un device dentro casa anche se al livello software sono tenuti fuori dalla rete interna è un rischio inutile, manco per idea, per me non esiste proprio concettualmente... non la vedo bene poi ognuno è libero di fare quello che vuole ste cose andavano bene 8-10 anni fa quando internet era meno matura e se vogliamo più "innocente" come anche sta cosa che ci siamo inventati che i device dobbiamo attaccarli ovunque in wifi in ogni locale altro design di sicurezza pessimo, che poi non serve a una ceppa, cioè se avessimo dei costi per gb più umani e meno ridicoli con piani da 100, 500 gb al mese... il wifi lo attaccheresti solo a casa tua e bon, nei locali non servirebbe a nulla |
Se avessi un piano mobile da 100GB al mese probabilmente non userei nemmeno il WiFi, se non per risparmiare batteria :asd:
|
Se avessi le rotelle sarei una cariola :)
|
Quote:
|
[FIBRA] VodafoneIT 300Mbit/20Mbit
Vi segnalo questo articolo sul Wifi Sharing di Vodafone
http://malditech.corriere.it/2015/04...web-e-tiscali/ Nessun problema di sicurezza ne di banda. |
HELP WIFI
Raga aiuto!!!
Nonostante abbia una usb wifi -AC . impostato dal driver del usb modalità ac forzando i 5GHz non riesco a superare i 150 Mbit in download La chiavetta c'è scritto che è gestisce oltre i 800 Mbit chiavetta D-Link DWA-182. Chi ha qualche trucco da suggerire |
|
con router ac e portatile non ac ma sulla 5ghz sono riuscito a fare un 220 Mbit su speedtest, come lo vedete? considerando che ovviamente la scheda interna al portatile è una intel e il router wifi è un altro brand
c'e' qualcosa che posso fare come fine tuning ? o stiamo verso il limite del wifi N inteso come standard, senza aggiunte proprietarie intendo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.