![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
probabilmente ora sarò coperto di insulti...
esiste una soluzione a serpentina??? tipo quella del frigo, in miniatura, da mettere nella vaschetta immersa nel liquido... x incrementare il raffreddamento del liquido al posto del radiatore,e ottenere il liquido ad una temperatura inferiore a quela dell'ambiente... senza contare la maggior silenziosità dell'impianto... xkè cmq x quanto il radiatore sia performante raffredda con aria a 20-25 gradi... il k è un muro k nn si può abbattere cn questi sistema... esiste qualcosa del genere o è fantascienza? |
Quote:
|
Quote:
per esempo quelli dimashtech riescono a portare lacqua anche a -20°C |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
cmq è vero che col tempo le pèompe diventino un po piu rumorose del solito ma non esageratamente, cmq basterebbe smobtarla e lubrificare le parti in movimento/sfregamento con frasso siliconico ed il gioco è fatto. Io uso il liquido rosso dell'ar3exons e vi assicuro che non si sente una cippa di niente |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Il raccordo di ingresso del heatkiller 3 è quello centrale giusto ? Mentre ek supreme vga non ha raccordo di ingresso e uscita !?
|
Quote:
|
sul supreme vga in e out sono indifferenti;)
|
Quote:
|
Secondo le vostre esperienze, di quanto aumenta il calore da dissipare se aggiungo un wb mosfet e chipset (non sulla mobo attuale, sulla DFI 790fxb in arrivo)?
Ora ho liquidati cpu, vga e chipset, con un aircube 120 e un BlackIce 240 Stealth, sotto carico l'acqua arriva a 28° circa, con 20° in casa. Credo di essere già al limite, magari passo l'inverno, ma l'estate prossima potrei trovarmi in difficoltà. Se sostituissi lo Stealth con un Extreme, a quanto vedo dai test, potrei guadagnare 2 o 3°, basterebbero? Un'opzione è la vaschetta/radiatore della XSPC in alluminio (da 250mm), da tenere fuori dal case, cosa ne pensate? Altrimenti sono costretto a cambiare case per poter integrare un triplo o quadruplo.. oppure tenermi la mobo passiva :fagiano: Grazie :) |
in tutta sincerità io andrei per la mobo passiva:D
cmq credo che il calore di nb e mosfet non sia esagerato, in termini di watt non dovrebbero essere molte, quindi avresti un aumento della T dell'acqua esiguo.. la vaschett xspc non la prenderei mai solo per il fatto che è di alluminio mentre tutto il resto è di rame..sarà pure anodizzato ma meglio non rischiare.. cambiando il rad da uno stealth all'extreme guadagni di sicuro, ma dipende anche dalle ventole che ci monti;) |
Già la mia precedente DFI andava a fuoco sui mosfet, ero costretto a tenerci sopra una ventola, a quanto leggo, anche la prossima scaldicchia.
Ovvio che prima me la tengo così com'è e valuto l'effettiva necessità. Il fatto è che ho visto il wb combinato mosfet e nb della mips... e mi fa sbavare un sacco :ave: Vero il discorso dell'alluminio, ci avevo pensato, come però avevo pensato anche alle OCZ Flex :sofico: Pure quelle sono in alluminio... un buon additivo anticorrosione non mi mette al sicuro? Lo so, l'extreme necessita di ventole di un certo tenore. Anche ora sullo Stealth ho due ventole da 1800giri, anche se se ne stanno intorno ai 1000... se c'è la necessità, do di gas :D |
le ram a liquido sono solo una rottura di balle, specie su una DFI:D
e se devi smontare un banco? il delirio..io non le liquiderei mai :asd: un additivo in teoria ti tiene alla larga dai problemi in pratica diciamo che li riduce ai minimi termini ma non li fa sparire..la corrosione galvanica è una gran brutta bestia.. riguardo al rad se vuoi fare l'investimento predi un tfc da 240, con ventole a bassi rpm rende di più del black ice extreme;) |
Hai ragione.. penso solo a quanto sarebbero belli quei tubicini :D
Il rad, se lo sostituisco, devo tenermi sulle stesse dimensioni dell'attuale, altrimenti non mi ci sta :( |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.