Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


davide155 17-11-2022 22:05

Alphacool introduce il waterblock anche per 4090 founders edition senza backplate attivo a 159€:

https://videocardz.com/press-release...unders-edition



Andrew46147 18-11-2022 10:26

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48014289)
L'aquaero 5 ha un solo canale pwm, il numero 4. Gli altri sono 3 pin. Ma se ci colleghi ventole pwm ovviamente queste saranno gesrite in modalità power, quindi tramite regolazione voltaggio. Attento solo che devi raffreddare bene l'aquaero altrimenti andrai sempre in protezione di temp sui vrm.

Il kit alphacool l'ho usato su 2 build per prendere le misure dei tubi, ma poi lo uso maggiormente come righello nei lavori di modding.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie mille, al momento sul pwm è collegata la pompa, quindi mi rimangono liberi i 3 canali standard (3pin). Però mi sa che su un connettore non c'è spazio per mettere il 4pin, quindi potrei utilizzare i canali 1 e 3.. su un canale andrei a collegare 2 ventole da 140 e sull'altro 3 ventole da 120. Per il raffreddamento ho montato il waterblock sull'aquaero, penso non ci siano problemi :D

A questo punto non so se prendere il farbwerk 360 o l'octo e collegare sia ventole che led a quest'ultimo, però poi mi troverei con l'aquaero che gestirebbe solo la pompa e mi sembra uno spreco :stordita: :muro: :cry: :D

ps. Possibile che non si trovino connettori 3pin per strisce led da 4/5mm, li trovo solo per quelle da 10mm :muro:

Intanto EK mi ha appena inviato la mail di conferma spedizione, probabile mi arrivi prima del 30 novembre previsto :D

Black"SLI"jack 18-11-2022 11:18

Quote:

Originariamente inviato da Andrew46147 (Messaggio 48014741)
Grazie mille, al momento sul pwm è collegata la pompa, quindi mi rimangono liberi i 3 canali standard (3pin). Però mi sa che su un connettore non c'è spazio per mettere il 4pin, quindi potrei utilizzare i canali 1 e 3.. su un canale andrei a collegare 2 ventole da 140 e sull'altro 3 ventole da 120. Per il raffreddamento ho montato il waterblock sull'aquaero, penso non ci siano problemi :D

A questo punto non so se prendere il farbwerk 360 o l'octo e collegare sia ventole che led a quest'ultimo, però poi mi troverei con l'aquaero che gestirebbe solo la pompa e mi sembra uno spreco :stordita: :muro: :cry: :D

ps. Possibile che non si trovino connettori 3pin per strisce led da 4/5mm, li trovo solo per quelle da 10mm :muro:

Intanto EK mi ha appena inviato la mail di conferma spedizione, probabile mi arrivi prima del 30 novembre previsto :D

tranne nei loop volanti, quadro/octo, farbwerk e company sono tutti connessi in aquabus agli aquaero. preferisco avere l'aquaero a gestire tutto centralmente.

per le fan prendi degli splitter pwm, tipo gli splitty9 e li colleghi con cavo 3 pin all'aquaero.

permaloso 18-11-2022 15:10

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 48013758)
A me EK ha spedito il 15 mattina e oggi l’ho ricevuto con BRT. Se te l’hanno spedito il giorno dopo vedrai che domani sarà da te. Prevedo un weekend da idraulico per entrambe :asd:

Tra l’altro io coi rigidi ho dovuto prendere altri raccordi. Spero di averci preso con le misure. In ogni caso stavolta il wubbo lo monto orizzontale.

a questo punto sono più speranzoso ordine fatto ieri con tutto presente in stock, consegna minacvciosamente prevista il 3 dicembre..:eekk: speriamo anticipino

Black"SLI"jack 18-11-2022 15:41

se il materiale è disponibile, tranne ridarti nella preparazione del pacco, dal momento della spedizione in genere in 2 giorni è in consegna. il mio wb per la 4090 è stato spedito mercoledì, ed oggi è stato consegnato (anche se distrattamente ho lasciato l'indirizzo dell'ufficio e mi è toccato andare a prenderlo :asd: , lavoro sempre in smart working o dai clienti in presenza).
anche tutti i pacchi precedenti in 48-72 ore dalla spedizione sono stati consegnati.
le dati di consegna sono indicative, in quanto si affidano a DPD.

Black"SLI"jack 19-11-2022 10:43

Ecco la coppia pronta per l'installazione. Vediamo se domani li monto. 7950x e 4090 con vestitino nuovo entrambi. Per ora userò anche un loop volante. Toglierò il 480/60 e andrò ad usare il 1260 con p/p di arctic p14. Nel mentre porto avanti i lavori sul TT View 91 e ordino i restanti componenti del loop.

Devo dire che il vector2 per la Fe è decisamente un bel bambino. A confronto la 3090 con il panino di wb vector 1 che ho nell'altro loop sul O11 Xl è più piccola. L'unica cosa che non mi piace sono le due placchette magnetiche copri viti con scritto Geforce rtx e direct link active. Penso proprio che le coprirò o le sostituisco con due placchette nuove fatte da me.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Andrew46147 19-11-2022 13:17

Oh ca.... mi sono fatto un po' prendere la mano :asd: tra ek, amazon e ybris :D, in settimana dovrebbe arrivare tutto e probabilmente prossimo fine settimana ci lavoro su

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

floyd2 19-11-2022 17:29

Oggi ho finalmente avuto un po' di tempo e con la scusa di dover fare il cambio scheda e inserire la 4090,ho fatto un paio di modifiche al loop, cambio liquido e cambio tubi (passaggio ad epdm...vediamo come va...intanto rimpiango di non aver avuto i raccordi tutti neri...).
Tutto abbastanza tranquillo, i tubi alphacool sono ok, un filo più morbidi dei primochill che avevo prima, ma ci si può lavorare....vediamo poi come rendono nel tempo. I WB di cpu e Gpu sembravano intonsi .La gpu non la ho ancora aperta, quindi mi riservo una analisi più approfondita prossimamente, quello della cpu era pulito. Il DP Ultra Clear di Aquacomputer ha fatto ancora una volta bene il suo lavoro...due anni senza interventi.

Capitolo 4090. Ho montato il WB EK, con backplate passivo. Preferivo Watercool, ma non si sa quando sarà pronto. Il pc non lo ho ancora accesso, sta facendo qualche ora di leak test...se ne riparla domani. In generale il WB si presenta bene, nettamente più imponente di quello della 3080 Tuf, il backplate fatto meglio...almeno esteticamente. Perchè tecnicamente...non sia mai che gli standoff in plastica mi arrivino attaccati al backplate, come dovrebbe essere. Non sia mai che mi arrivino tutti gli standoff di plastica che servono...
A me sono arrivati tutti staccati e ne mancava uno. Appena smontato il backplate sono caduti tutti. Il problema non è neanche quello...ma in fase di montaggio, stare attento a non perderli, mentre tenevo anche la piastrina I/O e andavo "alla cieca" a beccare i punti di fissaggio...è stata una mezz'ora interessante.

Alla fine si è montato tutto...con la classica vitina che gira all'infinito. Anche quello marchio di fabbrica. Vediamo domani se si accende.

Aggiungo la questione connettore. Con il WB montato, il connettore lato scheda è abbastanza incassato. Ho fatto un paio di prove di inserimento (che storniamo dal totale che mi è concesso), ma vedere che sia tutto inserito non è immediato. Conviene spingere con decisione e attendere di sentire il click di conferma...che onestamente non è particolarmente udibile. Quindi occhio.

Ludus 20-11-2022 15:49

Oggi uno dei due quadro sembra briccato. Il led di stato blinka rosso e non alimenta le ventole. Lato software viene visto ma non aggiorna il firmware.
Anche scollegando tutto e cambiando molex continua a non andare.

Qualcuno ha qualche bella schermata di aquasuite (pannello sensori) da condividere?

leoben 20-11-2022 22:44

Sto pensando di dismettere il mio case TT P3 e di costruirmi una waterstation esterna.
Mi servirebbe quindi un consiglio per il futuro case. Che sia il più piccolo possibile, visto che dovrà contenere solo mobo atx, vga e alimentatore. Forse anche l'aquaero e l'MPS400, ma il posto per questi lo trovo comunque in qualsiasi case.
Rimarrà completamente nascosto, quindi niente led, pannelli trasparenti o estetica al top. Ovviamente servirà un minimo di spazio per lavorare sui tubi (morbidi).
Avete qualche consiglio?
O magari anche un case da vendermi a poco? :sofico:

RobertoDaG 22-11-2022 14:00

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 48017610)
Sto pensando di dismettere il mio case TT P3 e di costruirmi una waterstation esterna.
Mi servirebbe quindi un consiglio per il futuro case. Che sia il più piccolo possibile, visto che dovrà contenere solo mobo atx, vga e alimentatore. Forse anche l'aquaero e l'MPS400, ma il posto per questi lo trovo comunque in qualsiasi case.
Rimarrà completamente nascosto, quindi niente led, pannelli trasparenti o estetica al top. Ovviamente servirà un minimo di spazio per lavorare sui tubi (morbidi).
Avete qualche consiglio?
O magari anche un case da vendermi a poco? :sofico:

Considerato che per il mio pc principale ho un TT X71, quindi tutti gli altri case mi sembrano minuscoli :D :D , per il mio muletto ad aria ho preso un "DeepCool E-Shield". 50 euro, slot da 5,25 sul frontale forato, un paio di cm per il cable management dietro, filtri antipolvere, mi è sembrato degno.
Poi h osistituito il vetro laterale con del plexi per forarlo e mettergli altre due ventole, ma quello è un problema mio :D

leoben 22-11-2022 19:53

Mi servirebbe la metà di quello... :D
Ovvero senza lo spazio in più occupato dallo slot da 5.25"
Ne avevo visto uno che montava l'alimentatore praticamente sopra la ram della mobo (era un cubo della dimensione della scheda madre o poco più). Ma era una cineasta su Aliexpress, e farlo venire dalla Cina mi lascia qualche dubbio...

Wolf91 22-11-2022 20:41

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 48020024)
Mi servirebbe la metà di quello... :D
Ovvero senza lo spazio in più occupato dallo slot da 5.25"
Ne avevo visto uno che montava l'alimentatore praticamente sopra la ram della mobo (era un cubo della dimensione della scheda madre o poco più). Ma era una cineasta su Aliexpress, e farlo venire dalla Cina mi lascia qualche dubbio...

Io per curiosità sto dando un occhiata ai Jonsbo,ad occhio sembrano di ottima fattura e non costano nemmeno un esagerazione,dacci un occhio qualcosa trovi

Ci sono anche i Metallic Gear,se no i soliti marchi,io darei un occhiata anche al Lancool 216,ottimo case ad un prezzo stracciato

Poi non so cosa intendi per piccolo,ma trovare un cubetto che ospita una ATX,e molto difficile

Black"SLI"jack 22-11-2022 21:04

se cerchi qualcosa di piccolo per matx ti potrei indirizzare verso l'itek evoke. è un mitx come concetto, ma può montare anche matx. se poi fai la ws esterna, meglio ancora. lo sto usando con una build con aio e ci ho infilato una matx b550 asus tuf, 5600x, una gtx 1070, ali sfx (ma può montare anche atx standard) e un aio 240. in genere sta sui 60 euro su amazon. ma come qualità non sembra assolutamente un itek.

Wolf91 22-11-2022 21:12

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48020103)
se cerchi qualcosa di piccolo per matx ti potrei indirizzare verso l'itek evoke. è un mitx come concetto, ma può montare anche matx. se poi fai la ws esterna, meglio ancora. lo sto usando con una build con aio e ci ho infilato una matx b550 asus tuf, 5600x, una gtx 1070, ali sfx (ma può montare anche atx standard) e un aio 240. in genere sta sui 60 euro su amazon. ma come qualità non sembra assolutamente un itek.

Gli serve per mobo ATX

Black"SLI"jack 22-11-2022 21:16

Ma l'itek monta anche matx. ;)

https://www.itekevo.com/en/product/case-evoke/

Wolf91 22-11-2022 21:42

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 48020124)
Ma l'itek monta anche matx. ;)

https://www.itekevo.com/en/product/case-evoke/

Gli serve per mobo ATX(la misura standard)

Riporto quello che ha scritto "Che sia il più piccolo possibile, visto che dovrà contenere solo mobo atx, vga e alimentatore."


Il case che hai postato è per micro-atx e mini-itx

leoben 22-11-2022 22:09

Per ora ci deve stare una Asus Crosshair Formula X370, quindi atx piena...

Black"SLI"jack 22-11-2022 23:08

ops avevo letto matx....

leoben 22-11-2022 23:11

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 48020073)
Io per curiosità sto dando un occhiata ai Jonsbo,ad occhio sembrano di ottima fattura e non costano nemmeno un esagerazione,dacci un occhio qualcosa trovi


Il Jonsbo RM2 sembrerebbe della giusta dimensione! Devo cercare qualche review perchè dalle prime foto che ho visto, montando un normale alimentatore atx, questo viene posizionato sopra la cpu e non vorrei aver poi problemi a far arrivare i tubi per il wb...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.