Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Kaheleha 01-06-2022 11:22

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47854339)
Il tutto gestito da sette aquaero :O


No non dovrebbe assolutamente.
Non vorrei che aumentando il flusso d'aria nel box si crea un effetto strano e l'aria inizia a ristagnare all'interno senza pescarne da fuori a sufficienza.
Io son sempre stato contro i radiatori chiusi nei box.

L unica cosa che il box e affianco alla scrivania alla sua sx a circa 20cm c'è il case del pc e alla sua destra c'è un mobile basso con su la tv quest'ultimo a 15/20cm che sia questo il problema?

razor820 01-06-2022 13:20

Io sono indeciso se intallare un rad interno da 360, visto che ne ho due nell armadio in disuso..
Vorrei rimanare solo con la waterstation esterna, visto che tempo fa il mio obbiettivo era la comodità per la pulizia e lo smontaggio.

Se vado ad installare un rad interno di conseguenza vado a perdere in quel senso.. tra l altro non so se ne vale la pena a livello di prestazioni

methis89 01-06-2022 23:22

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47854188)
Allora probabilmente mi drogo malissimo io :asd:
Il deltaT liquido l'ho ricavato in aquasuite creando un Virtual sensor con la formula A-B=x dove A è la temperatura liquido e B è la temperatura ambiente segnata da un sensore fatto uscire da sotto al mesh frontale. La formula è corretta?
Sinceramente ho visto che il delta T ha repentini cambi di gradi probabilmente dovuti alla posizione del sensore T ambiente magari causati da micro correnti d aria la mia paura ora che mi ci fai pensare é che sia dovuto a questa cosa.
Questione vga è giri ventole sparandole a manetta 2200rpm la temperatura resta uguale :confused: boh domani faccio qualche prova per carità rimane fissa a 42 gradi con ventole a 1000rpm mentre prima dovevano girare a 1700/1800rpm però non capisco perché a cannone non abbassano la temperatura della vga

ah beh se il delta lo ricavi cosi probabile che il problema sia dovuto a quel sensore, perchè in stanza la temperatura quella è, non cambia molto rapidamente.

questione vga bisogna sempre ricordare che sono i wb che scaricano in acqua il calore e i rad la dissipano, se a 1000 rpm riesci a dissipare tutto il calore che i wb buttano in acqua a rpm superiori avrai sempre lo stesso quantitativo di calore da dissipare.
Faccio un esempio semplicistico che mi son incasinato pure io a capire ciò che ho scritto :fagiano: :

(DATI A CASO)
wb cpu e wb vga scaricano 500watt nel loop
il 1080 fanless ne dissipa 300
con ventole a 1000 ne dissipa 500
con ventole a 2000 ne dissipa 700

Col rad fanless la vga ti sta a 50
col rad a 1000 sta a 42
col rad a 2000 sta sempre a 2000, perchè anche se hai più aria che passa sempre 500 watt hai da dissipare, unica differenza è il tempo che ci metti per dissiparli.
Prova a fare un test con le ventole a 1000 e uno con le ventole al max, in teoria per tornare alla temperature in idle ci dovresti mettere meno con le ventole al max

davide155 02-06-2022 06:50

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47854428)
L unica cosa che il box e affianco alla scrivania alla sua sx a circa 20cm c'è il case del pc e alla sua destra c'è un mobile basso con su la tv quest'ultimo a 15/20cm che sia questo il problema?

Questo potrebbe essere il problema. Col passare del tempo e col flusso maggiore delle ventole più veloci si innesca un ripescaggio dell'aria già usata che fa inevitabilmente alzare la temperatura del liquido.
Anche se aumenta la tamb, la delta deve comunque rimanere stabile. Altrimenti c'è qualcosa che non va nello smaltimento del calore. Appunto il pescaggio di aria fresca.
Io la mia ws ce l'ho quasi attaccata al muro ma rivolta verso le mie gambe. Quindi sparano aria calda verso di me ma l'aria che pescano è sempre nuova e "fresca".
Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47854578)
Io sono indeciso se intallare un rad interno da 360, visto che ne ho due nell armadio in disuso..
Vorrei rimanare solo con la waterstation esterna, visto che tempo fa il mio obbiettivo era la comodità per la pulizia e lo smontaggio.

Se vado ad installare un rad interno di conseguenza vado a perdere in quel senso.. tra l altro non so se ne vale la pena a livello di prestazioni

Secondo me non ne hai bisogno alcuno. La ws è più che sufficiente.

Kaheleha 02-06-2022 11:57

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47855124)
ah beh se il delta lo ricavi cosi probabile che il problema sia dovuto a quel sensore, perchè in stanza la temperatura quella è, non cambia molto rapidamente.

questione vga bisogna sempre ricordare che sono i wb che scaricano in acqua il calore e i rad la dissipano, se a 1000 rpm riesci a dissipare tutto il calore che i wb buttano in acqua a rpm superiori avrai sempre lo stesso quantitativo di calore da dissipare.
Faccio un esempio semplicistico che mi son incasinato pure io a capire ciò che ho scritto :fagiano: :

(DATI A CASO)
wb cpu e wb vga scaricano 500watt nel loop
il 1080 fanless ne dissipa 300
con ventole a 1000 ne dissipa 500
con ventole a 2000 ne dissipa 700

Col rad fanless la vga ti sta a 50
col rad a 1000 sta a 42
col rad a 2000 sta sempre a 2000, perchè anche se hai più aria che passa sempre 500 watt hai da dissipare, unica differenza è il tempo che ci metti per dissiparli.
Prova a fare un test con le ventole a 1000 e uno con le ventole al max, in teoria per tornare alla temperature in idle ci dovresti mettere meno con le ventole al max

il sensore di temperatura ambiente l'ho fatto uscire dal frontale del case,sbaglio? dove andrebbe posizionato?
inoltre quale temperatura liquido tengo buona,quella rievata dal sensore posto sul waterblock cpu oppure quello situato all'ingresso della pompa? tra i due ci sono differenze di 1,5/2 gradi

Kaheleha 02-06-2022 12:34

questa è la situazione in idle ora



tralasciando il fatto che la temperatura rilevata dal sensore della pompa è piu' bassa di quella ambiente, rilevata da un sensore che esce dal mesh frontale sul fianco, t liquido è rilevata dal sensore avvitato sul wb della vga infatti coincide con il rilevamento della 2080ti 29°C
il delta T liquido lo ottengo sottrendo la T ambientale alla T liquido del sensore su vga,anche qui è corretto o andrebbe tenuta in considerazione la T rilevata dalla pompa?
le domande sono voi come rilevate la T ambiente?
la rilevazione della T ambiente è molto ballerina nel mio caso perchè basta un niente che il sensore aumenta o diminuisce velocemente
.
boh magari sono io che mi faccio troppe menate :D

methis89 02-06-2022 14:25

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47855310)
il sensore di temperatura ambiente l'ho fatto uscire dal frontale del case,sbaglio? dove andrebbe posizionato?
inoltre quale temperatura liquido tengo buona,quella rievata dal sensore posto sul waterblock cpu oppure quello situato all'ingresso della pompa? tra i due ci sono differenze di 1,5/2 gradi

non dico che sia sbagliato far uscire il sensore dal frontale, solo che non è normale che abbia cambi repentini come hai scritto qualche post fa

razor820 02-06-2022 15:49

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47855154)
Secondo me non ne hai bisogno alcuno. La ws è più che sufficiente.

Effettivamente i rad sono freschi, anche L aria che fuori esce da loro a differenza di quando erano posizionati dentro il case.
Ciò nonostante la gpu scalda parecchio.
Vabbè che c’è da dire il 4k nei giochi scalda di più rispetto a risoluzioni inferiori

Kaheleha 02-06-2022 16:35

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47855393)
non dico che sia sbagliato far uscire il sensore dal frontale, solo che non è normale che abbia cambi repentini come hai scritto qualche post fa

quindi dove è meglio posizionarlo?

The_mayor 02-06-2022 22:43

Io la temperatura ambiente la prendo da un sensore sulla scrivania abbastanza distante da fonti di calore

Kaheleha 02-06-2022 23:50

Quote:

Originariamente inviato da The_mayor (Messaggio 47855635)
Io la temperatura ambiente la prendo da un sensore sulla scrivania abbastanza distante da fonti di calore

Ma collegato ad aquasuite?

davide155 03-06-2022 01:27

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47855428)
Effettivamente i rad sono freschi, anche L aria che fuori esce da loro a differenza di quando erano posizionati dentro il case.
Ciò nonostante la gpu scalda parecchio.
Vabbè che c’è da dire il 4k nei giochi scalda di più rispetto a risoluzioni inferiori

Purtroppo con le temperature di questi giorni è normalissimo avere 45 gradi sulla gpu sulle Ampere. Anche pur avendo una ws esterna. Se si parte da una tamb alta, per forza di cose si arriva a temp alte anche a liquido. Perché i watt da dissipare sono gli stessi dell'inverno.

Faccio notare che avevo messo il waterblock ek della 3080 in vendita da 6 mesi, e non mi aveva contattato nessuno mai.
Da 1 settimana ho già 3 interessati :asd:
L'estate fa questo effetto....

Black"SLI"jack 03-06-2022 09:51

sessione di gioco ieri pomeriggio a dying light 2.

casa mia:
tamb 31 gradi,
temp interna case 37 gradi,
liquido in full 39,5/40 (360/60 + 360/38 + 360/30)
ek vardar a palla (2100 rpm :asd:, ma tanto non le sentivo, non sentivo manco l'audio della tv, fuori nella piazza vicino a casa stavano a fare un casino della madonna :muro: ),
gpu 3090 a 50-51 gradi (wb ek + active bp)

casa del mio amico:
tamb 29-30 gradi
temp interna case 35-36 gradi
liquido in full 37 gradi
ek vardar a palla pure lui (360/60 + 360/60 + 240/60)
gpu a 54-55 gradi (wb ek no active bp)

ufficialmente fino a settembre inoltrato, giocherò esclusivamente la sera dopo cena :asd:

FrancoBit 03-06-2022 10:11

Quote:

Originariamente inviato da Kaheleha (Messaggio 47855659)
Ma collegato ad aquasuite?

Si pure io, l'ho collegato al quadro, esce dal retro ed è "nastrato" sotto la scrivania, in modo da rilevare la temperatura ambiente a una 50ina di cm dal pc

FrancoBit 03-06-2022 10:38

Allora ragazzi, nella nottata ho fatto riposare i rad con acqua distillata e un po' di aceto di vino bianco bello acidino. Spurgati oggi e risciaquati con acqua bollente. Ora alto riposino con acqua distillata. Purtroppo monto domani perchè ho avuto una 3 giorni con influenza quindi sono ancora un po' rinco. Anyway, uscito liquido un po' bluasto ma no residui. Sono 2 alphacool nexxos st45 da 360 e un alphacool nexxos st25 sempre 360. Andrò a inserirli nel lianli xl in firma domani. Giusto per le statistiche ho misurato quanto liquido tengono ed ecco i risultati:
st45-360: 260 ml di acqua circa
st25-360: 150 ml di acqua circa
Giusto per farsi un'idea del quantitativo necessario quando c'è da riempire un loop, a cui ovviamente vanno aggiunti tutti gli altri componenti.
Domani mentre lavoro farò un po' di foto così da condividere con voi lo sbat... ehm il divertimento ;-)

Posto qualche elemento che andrò a integrare sostituire agli attuali, tra cui 10 noctua nf a12x25 e un po' di raccordi, sensori eccetera

Kaheleha 03-06-2022 11:43

alla fine ho allungato il filo del sensore e l'ho fatto uscire da dietro la scrivania ora segna giusto 26,4°C calcolando che ho il clima impostato sui 25°C ci sta :)

Black"SLI"jack 03-06-2022 11:56

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47855824)
Allora ragazzi, nella nottata ho fatto riposare i rad con acqua distillata e un po' di aceto di vino bianco bello acidino. Spurgati oggi e risciaquati con acqua bollente. Ora alto riposino con acqua distillata. Purtroppo monto domani perchè ho avuto una 3 giorni con influenza quindi sono ancora un po' rinco. Anyway, uscito liquido un po' bluasto ma no residui. Sono 2 alphacool nexxos st45 da 360 e un alphacool nexxos st25 sempre 360. Andrò a inserirli nel lianli xl in firma domani. Giusto per le statistiche ho misurato quanto liquido tengono ed ecco i risultati:
st45-360: 260 ml di acqua circa
st25-360: 150 ml di acqua circa
Giusto per farsi un'idea del quantitativo necessario quando c'è da riempire un loop, a cui ovviamente vanno aggiunti tutti gli altri componenti.
Domani mentre lavoro farò un po' di foto così da condividere con voi lo sbat... ehm il divertimento ;-)

Posto qualche elemento che andrò a integrare sostituire agli attuali, tra cui 10 noctua nf a12x25 e un po' di raccordi, sensori eccetera

etichette nere tonde... che fai copi? :D :Prrr:

FrancoBit 03-06-2022 14:50

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47855906)
etichette nere tonde... che fai copi? :D :Prrr:

Ovviamente!! :oink: Le ho messe li apposta lol

Approfitto x chiedere un consiglio, che tubi uso? Zmt o alpha bianchi? I primi li sto usando da anni e mi trovo bene, però non mi dispiacerebbe cambiare coi bianchi. Qualcuno ha esperienze positive o negative o consigli?
Grazie

Black"SLI"jack 03-06-2022 16:55

alphacool li ho usati nel taglio 13/10 e sinceramente non mi sono piaciuti. però si parla di un bel pò di anni fa e quindi non so se sono migliorati. inoltre nel tuo caso 16/10 dovrebbero cmq essere decisamente meglio dei vecchi 13/10 un pò troppo morbidi.

FrancoBit 03-06-2022 17:21

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47856169)
alphacool li ho usati nel taglio 13/10 e sinceramente non mi sono piaciuti. però si parla di un bel pò di anni fa e quindi non so se sono migliorati. inoltre nel tuo caso 16/10 dovrebbero cmq essere decisamente meglio dei vecchi 13/10 un pò troppo morbidi.

Grazie, domani li provo e se mi trovo bene nel montaggio faccio il loop con quelli allora, così cambio un po'.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.