![]() |
Si calcola con questo
http://extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc Di preciso non so dirti quanti watt dissipa un radiatore biventola,ma di sicuro da qualche parte ci sarà scritto |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
il triventola si usa quando nello stesso loop ci sono più componenti da raffreddare.. un biventola dedicato al processore credo basti... |
basta,ma è cmq meglio un triventola.Però non saprei quantificare,test del genere non ne ho mai visti
|
Quote:
|
ragazzi meglio il fuzion rev 1 o l'enzo scw-1? in teoria dovrebbe essere il fuzion, con una buona pompa e un bel rad
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
ciao snow, bentornato... ci mancavi qui ;)
cmq anche io dovrei fare acquisti a settembre... però nn so bene quando, se riesco ad unirmi ci sono problemi? già fatto senza problemi una volta... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il mio E8400, con 1,45v per 4,05 ghz e con un dissi (in firma, tenuto a 2200 rpm su un massimo di 3000) con le prestazioni molto simile a quelle del tuo, passa a malapena i 60° in full; la frequenza è più bassa ma l'E8600 sembrava potesse venir tirato molto proprio per i pochi volt richiesti e i pochi gradi sviluppati :confused: A sto punto al cambio di procio mi sa che mi butto su un Q9450/9550 :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Oh, finalmente l'ambiente si ripopola! :)
@molochgrifone, ma perchè vuoi cambiare l'E8400? Io avevo preso l'8500 solo perchè era l'unico disponibile... |
Raga che vi sembrano queste temp?
CPU: Q6600 @3Ghz VCore: 1.365V T. amb: 29° T. acqua in idle: 30° - 31° T. acqua in full: 33° Temp cpu in idle: 31° ( T. cores 40-36-32-32 ) Temp cpu in full: 45° ( T. cores 56-54-49-49 ) Temperature dei core sono prese con coretemp dopo 1h di stress test. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.