![]() |
Guarda ho pensato anch io fossereo errosi di rilevamento..anche perche la botta di 15 gradi in piu dura giusto 1 secondo...
Pero' me lod a sia coretemp, sia everest.. sia realtemp. I primi due va bene rilevano allo stesso modo... realtemp pero' no. |
Quote:
Cioè: Everest riporta valori diversi da RealTemp perchè interpretano i valori dei sensori su due scale diverse. Tuttavia la differenza di misurazione fra due sensori, a prescindere dal valore "assoluto" riportato, sarà sempre presente. |
Quote:
|
Quote:
Io ho impostato come se fosse un rad biventola con un carico di 200 watt contro due rad mono con un carico di 100watt ciascuno. Mi pare giusto come ragionamento. O no ? Pare di si due rad hanno una superficie dissipante maggiore e prendono meglio l'aria. ....... tre rad mono di questi sono come il thermochill triventola.:eek: |
Quote:
|
mi date una certezza?
una pompa LAING DCC 500 è in grado di gestire 3 wb? Questi sarebbero: swiftech apogee gtx x la CPU e 2 thermaltake w2 per le VGA + un rad triventola. Riesce? P.s.: qualcuno sa come sono i thermaltake w2? |
Quote:
Per quanto riguarda la DCC 500 vai tranquillo ;) |
|
|
Quote:
Cmq ventole o no dovresti essere sicuro sicuro attorno ai 60° e +. |
Quote:
che ne dite? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi pare che nella schermata che hai postato fossero 48 55 ° Secondo i miei :D sensori la tua cpu :D dovrebbe avere esta temp::D :D :D radiatore XSPC RS240 ventole a 1500 rpm Watt 205 Buon WB 0,14 ********+ delta CPU 28,7 delta RAD 7,7 Temp amb 27 Temp 63,4:eek: |
Quote:
|
Se aggiungi la vga ti si alza il delta T del rad a .....
360 watt ca. diventa ..... 13,9 . Quindi la temp del procio va a 69,6 ..... se la temp ambiente sale a 30 sei a 72,6 ..... un po al limite. Se abbassi l'oc del procio a 3300 3600 potrebbe anche andare. |
Quote:
la mia idea è quella di scendere e inizialmente mettere insieme anche la vga.. poi decidere se mantenere case e mettere un altro triventola in singolo loop o magari cambiare case in modo da avere spazio per fare due loop separati e cosi di sicuro si ottiene il massimo.. diciamo che per iniziare mi accontenterei di zittire la gpu.. alla fine il TFC240 ha una differenza di solo 2 gradi con il TFC 360 quindi può reggere anche da solo all'inizio.. vedo in tantissimi che mettono chipset vga e cpu su un unico loop con solo un triventola.. |
in pratica il WB, se non ho capito male, "ostacola" il flusso d'acqua e se lo tappa troppo gli altri WB ne risentono ovviamente...
allora... ho tirato giù quella che penso essere la mia config che comprerò magari poco a poco. puntavo a esser pronto per natale 1) Kit ybris ACS Black Pearl 360 Ultra. questo dovrebbe darmi TUTTO il necessario 2) Northbridge: EK NB/SB 5 (il southbridge lo lascerei stare) 3) Mofset: EK mofset 3a 4) VGA temporaneo: EK VGA Supreme. sulla 8800gt penso avanzi. più avanti pensavo di mettere sulla mia p5k-pro un crossfire di 2 4870 col WB full sempre della EK e vendere quello standard il percorso da seguire? se non sbaglio dal più caldo al più freddo giusto? o no? sarebbe: CPU, GPU1, GPU2, NB, Mofset i cavi sono tutti da 12mm (1/2") quindi CREDO non ci siano problemi di sorta. Cosa dite di questo sistema completo? non dovrei aver dimenticato niente giusto? la pomba del kit ybris è abbastanza potente per gestire tutti quei WB? Adesso, giuro, l'ultima domanda: dove si mette il radiatore????? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.