![]() |
Quote:
Quote:
Visto che il box holder è introvabile (lo hanno creato solo per la mia bilancia?!?), avevo pensato di sostituire i contatti con questi: ![]() |
ma dai , un portapile 4xAAA lo trovi in qualsiasi negozio di componentistica elettronica
andare a sbattersi a comperarlo dalla cina... che poi quelle lamelle non sono compromesse , basta ripulirle e smerigliarle |
Se non trovi quello della forma che hai nella tua bilancia prova a comprarne 2 da 2 pile AAA e li metti in serie.
Ma anche secondo me quei contatti sono recuperabili al 100% con un po' di carta vetrata fina e un po' di pazienza. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Saldaci una molla o prenditi una bilancia cinese da 5 Euro magari del tipo 5kg/1gr alimentata con sole 2 batterie stilo: la butterai via tra 10 anni quando le batterie avranno perso acido ... :D |
Quote:
Hai ragione la bilancia in questione, marca Tefal e made in France ( così è scritto dietro) mi è stata regalata 8 anni fa e poiché è stata comprata in un negozio, sicuramente avrà circa 10 anni, ma vorrei evitare di dover spendere 100€ per sostituirla con una Withings ( non sono sicuro che abbia la stessa affidabilità). Proverò nel weekend a pulire i contatti e saldare la molla con una goccia di stagno. Grazie |
Ciao, è normale che le NiCd dopo 2-3 giorni dalla ricarica si stabilizzano a 1,2v?
Le NiMh anche dopo alcune settimane hanno una tensione di 1,3v - 1,4v. |
aiutoooooooo
se c'e qualuno che conosce bene le pile Litio-ION che mi spiegasse sta cosa : nei vari ricetrasmettitori di avrie marche ( Baofeng, Wouxun, Retevis ecc.....) usano un pacco batterie sigillato con 2 litio-ion (credo) in serie. La cosa che vorrei capire avendone aperto uno, e visto che ci sono si 3 contatti ma praticamente dentro 2 contatti vanno sul positivo e negativo, ma il centrale... non e' attaccato a nulla ! quindi praticamente NON fanno come dovrebbero la carica "equilibrata" con il contatto nel mezzo, ma diremmantente carinao le 2 pile in serie. Ma non e' sempre stato detto che non e' una bella cosa e rischioso senza controllo durante la ricarica sul singolo elemento, o che sia un mezza leggenda metropolitana? Visto che lo fanno tutti e ne vendono a vagonate di pezzi, quindi se foesse cosi rischioso, che dite quindi si possono caricare 2 litio-ion in SERIE senza altre particolari accortezze, non succdera' nulla ? PS chi sa una pila litio-ion che valore di resistenza interna dovrebbe dare , c'e una tabella che da i valori da misurare ? :doh: |
Scegliendo bene 2 elementi al litio, ma anche più elementi, li puoi ricaricare in serie, vedi i pacchi di batterie che usano le torce per ciclisti.
Ma anche tutte le batterie per fotocamere digitali tipo reflex hanno le batterie con 2 elementi assemblati in serie, qui il terzo contatto serve a stabilire la capacità residua della batteria ed altre informazioni utili ai vertical grip. Tutte le batterie al litio ricaricabili e non ricaricabili hanno vari vantaggi: tensione elevata peso specifico basso bassa resistenza interna elevata corrente di uscita bassissima autoscarica |
hc900 si ma leggo ovunque che ben evitare sblianciamenti pericolosi
sia basilare ricaricarle in modo "bilanciato" ... quindi visto che dentro al pacco come dicevo il terzo polo proprio NON e' collegato a nulla, manca il filo, NON capisco come diavolo si faccia caricarle in modo bilanciato appunto per non rovinarle durante la carica in ssrie, boh ? |
Quote:
Se mettono batterie selezionate nel medesimo lotto di 500 batterie tutte nate assieme, fanno di base un buon lavoro, a noi impossibile. Poi la ricarica dopo un simile lavoro conta parecchio di meno, conta sempre senza essere vitale, Quote:
|
grazie ma batterie litio-ion con lotti selezionati su radio che costano poco...
la vedo dura ! leggo questo: "Possono farla benissimo con un circuito che crei un potenziale virtuale a Vcc/2 dentro il pacco, e da lì misurare le deviazioni rispetto al centrale fra le due celle, correggerle e così avere i circuiti di ricarica con un riferimento per bilanciare le cariche. " davvero interessante la cosa , solo che per i cinesi mi pare "troppo avanti" .... che dite ? boh :eek: |
arrivato il nuovo CB piccolissimo e figo , ma parla di un update per
nuove batterie LIHV ...cioe' litio con nuova tecnologia ? chi ne sa di piu ? |
Quote:
Metti il modello almeno e poi il tasso di radioattività! :D :D Piccolissimo ?? Te lo ha venduto Ant-Man? |
Secondo voi è comune che le batterie che sono nei telefoni cordless, quando questi si spengono, se le si mette a fare un controllo in un caricatore, risultano per metà ancora cariche?
Dite che è il caso che mi faccio sostituire i cordless o possono essere le batterie oppure è normale perchè i cordless sono schiozzinosi? |
Le batterie dei cordless sono delicate perché sono in serie, quindi non si possono scaricare mai al 100% e neppure ricaricare al 100%.
Vari utenti del forum le ricaricano con un caricatore esterno a canali indipendenti e poi le scaricano oltre l'avviso di batterie scariche. |
Quote:
Devo dire che le scaricano abbastanza in sincrono. |
Senti un po':
guarda se hai modo provare le batterie con qualcosa tipo il BT-C700. Vedi se hanno meno dei 800ma di capacità Poi quando l'apparecchio ti dice che sono scariche prova a scaricarle con il BT-C700 e vedi quanta capacità c'era ancora disponibile. Così puoi farti un'idea precisa della tua situazione. |
Quote:
Se qualcuno con un cordless ed un caricatore del genere potesse fare un test uguale e vedere la capacità residua delle batterie quando risultanos cariche nel telefono, potrei rendermi conto se è comune o no. Ad ogni modo sto aspettando nuovamente che si spengono i cordless(sono 2 in coppia) e vedere cosa mi restituisce, magari era un caso. |
Dunque batterie scariche al 50% !!
Di solito è sul 30% l'avviso di batterie scariche, dopo di che le utilizzo ancora un paio di giorni, fino al spegnimento totale. Qui mi pare troppo, vedi se il portabatterie presenta ossidazioni o sporcizia, eventualmente pulisci. Di che marca sono gli apparecchi? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.