Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


CarloR1t 23-10-2008 21:13

Quote:

Originariamente inviato da mino79 (Messaggio 24691576)
siccome non ho voglia di leggere tutte le 51 pag, qualcuno ha letto o sa come sono le sony? buone, decenti, o fanno ca****? sono queste http://www.sony.it/product/bat-recha...teries/nhaab4e
Inoltre volevo prendere questo caricatore http://www.sony.it/product/bat-chargers/bcg34hld4l

motivo: trovo tutto dal fornitore del negozio di mio padre, quindi risparmio qualcosa.

Invece su ebay ho trovato a buon prezzo le GP, ma non ho trovato il loro caricatore; se dovessi prendere queste, quale marca consigliate?

NB: non ho problemi di tempo di carica, vanno bene anche 6-8-10 ore

Per che uso ti servono le pile? Per scaricarle tutte in giornata poco più, oppure ti serve che restino cariche per un periodo più lungo con le massime prestazioni?

Nel primo caso puoi prendere in considerazione delle nimh 2500-2700, ma solo se sono di ottima qualità, nel secondo caso prendi le nimh ibride nella mia firma. Se avete contatti con un fornitore verificate quali hanno, anche perchè ben presto o quando la gente se ne accorgerà resteranno sul mercato solo quelle, leggi un po' nella firma per capire il perchè.

Restando su Sony per esempio, al posto di quelle che hai indicato col cartoncino arancio preferirei le ibride col cartoncino azzurro:
http://www.sony.it/product/bat-recha...teries/nhaab4k

Per il caricatore, sarebbe meglio uno con canale delta v per ogni pila, ma anche quelli lenti a coppie inizialmente vanno bene se non mescoli le coppie e le ricarichi quando sono quasi scariche e non troppo prima per non sovraccaricarle.

Quote:

Originariamente inviato da edridil (Messaggio 24692259)
Ho preso oggi il caricabatterie Uniross X-Press 300 con 4 Stilo Uniross Hybrio a 23€ da Mediamondo per il flash Canon 430ex II.. speriamo bene, vi saprò dire come va il tutto.

Una domanda: sulle istruzioni dicono che la carica per le Hybro è di 8 ore. Quando sono cariche il caricabatteria si stacca da solo? Le istruzioni non sono chiare, parlano di un timer automatico che dopo 9 ore fa passare il caricabatterie in modalità carica di mantenimento.. che è??

..la risposta è nel thread stesso (perdonatemi se non mi sono letto tutte le 61 pagine..)

La carica del mio x300 dura circa 9 ore per le AA, non ricordo la AAA...
Sappi che c'è un errore di stampa nelle istruzioni (se non l'hanno ancora corretto), il led per ciascuna coppia è verde fisso in ricarica e si spegne quando sono cariche. Non lampeggia o altro. La durata è stabilita da un timer e vale per le pile copmletamente scariche o quasi, per ricaricare pile mezze cariche sarebbe meglio un caricatore a canale singolo con rilevazione della carica effettiva (delta v). Cmq l'x300 l'ho usato per tempo senza inconvenienti, magari inizialmente le pile lasciale inserite qualche ora anche dopo che si spengono i led, così da 'livellare' la carica al meglio in mantenimento...poi si mantengono molto bilanciate, anche per te vale di non mischiare le batterie con un caricatore del genere, vanno usate sempre le stesse per lo stesso apparecchio per non sbilanciarle, tranne per qualche emergenza.

Per il mantenimento hai capito, se hai altri dubbi chiedi pure altrimenti cosa ci stiamo a fare qui... ;)

CarloR1t 23-10-2008 21:43

Anche Alcava fa dei caricatori con isngoli canali delta v, essendo una ditta italiana (che presumo li ritarga solo, come per le pile ibride All in One) dovrebbero potersi trovare facilmente nei negozi di elettronica:
http://www.alcava.it/Italia/pni-cd-mh.htm
http://www.alcapower.it/shop/index.php?cPath=25_72

Ciry 23-10-2008 21:51

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 24700239)
anche per te vale di non mischiare le batterie con un caricatore del genere, vanno usate sempre le stesse per lo stesso apparecchio per non sbilanciarle, tranne per qualche emergenza.

Per il mantenimento hai capito, se hai altri dubbi chiedi pure altrimenti cosa ci stiamo a fare qui... ;)

Anche così non è che siano equilibrate, a me capita spesso che delle batterie che escono dallo stesso apparecchio abbiano un discreto dislivello di carica:)

CarloR1t 23-10-2008 22:22

Quote:

Originariamente inviato da Ciry (Messaggio 24700819)
Anche così non è che siano equilibrate, a me capita spesso che delle batterie che escono dallo stesso apparecchio abbiano un discreto dislivello di carica:)

Quanto dislivello? Magari capiamo il perchè... :)
Da quel che ho sentito, almeno per le ibride, hanno quasi sempre valori simili al secondo decimale, a meno che sono quasi scariche ovvero sotto quella soglia in cui la tensione crolla e allora se una pila ha raggiunto prima quella soglia un disivello maggiore è certamente possibile. La tensione in certe condizioni non è sempre indicativa, per individuare quale ci vorrebbe un caricatore capace di fare il test delle capacità. Ce ne può anche essere una difettosa o meno capiente...

mino79 24-10-2008 00:32

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 24700239)
Per che uso ti servono le pile? Per scaricarle tutte in giornata poco più, oppure ti serve che restino cariche per un periodo più lungo con le massime prestazioni?

Me ne servono 16 in totale da mettere su flash di appoggio da usare per fotografare in grotta; quindi direi che siamo nel primo caso.
Siccome so che ne esistono una marea di marche e modelli e ho visto che il fornitore del nostro negozio ha queste Sony che non mi sembrano male; il caricatore + 4AAx1700 mAh lo pago 13€, un blister da 4AAx2500 mAh 9€, ed in più evito di sbattermi in giro per cercarne delle altre. Volevo sapere se erano una buona scelta, tutto quà.
Altrimenti volevo optare appunto per le GP che trovo su ebay ma non so a che caricatore abbinarle.

Venerdì vado da un altro fornitore e vedo cosa ha lui in casa, intanto mi faccio un pò di cultura.

CarloR1t 24-10-2008 00:58

Quote:

Originariamente inviato da mino79 (Messaggio 24702998)
Me ne servono 16 in totale da mettere su flash di appoggio da usare per fotografare in grotta; quindi direi che siamo nel primo caso.
Siccome so che ne esistono una marea di marche e modelli e ho visto che il fornitore del nostro negozio ha queste Sony che non mi sembrano male; il caricatore + 4AAx1700 mAh lo pago 13€, un blister da 4AAx2500 mAh 9€, ed in più evito di sbattermi in giro per cercarne delle altre. Volevo sapere se erano una buona scelta, tutto quà.
Altrimenti volevo optare appunto per le GP che trovo su ebay ma non so a che caricatore abbinarle.

Venerdì vado da un altro fornitore e vedo cosa ha lui in casa, intanto mi faccio un pò di cultura.

Se cerchi qualche pagina indietro (non so quante) c'è un altra persona qui tra noi che le usa in grotta, anche se lui discende più che fotografare e le usa nelle lampade led, ha preso pacchi di ricaricabili ibride e litio usa e getta di scorta, mi pare, assolutamente non nimh normali, dato che non ha senso rischiare se dalla luce dipende la sua vita. Se fotografi solo in grotta non c'è la stessa vitale esigenza di affidabilità, ma in ogni caso prenderei ibride per il flash.

Leggi qui: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=716
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1085

Il resto in sign... ;)

Come caricatori vedi i La Crosse 700 e 900 anche se costano di più...

mino79 24-10-2008 01:17

Quindi potrei prendere un La Crosse 700 con 16 batterie ibride, ma di quale marca? Anche le Sony allora? O meglio le loro (non se se fanno anche batterie). Esistono anche da 8 posti, visto che minimo uso 6/8 batterie e quindi dovrei prendere 2 caricatoi, e le spese lievitano...

CarloR1t 24-10-2008 01:45

Quote:

Originariamente inviato da mino79 (Messaggio 24703328)
Quindi potrei prendere un La Crosse 700 con 16 batterie ibride, ma di quale marca? Anche le Sony allora? O meglio le loro (non se se fanno anche batterie). Esistono anche da 8 posti, visto che minimo uso 6/8 batterie e quindi dovrei prendere 2 caricatoi, e le spese lievitano...

Perchè non suggerite al vostro fornitore di importare i caricatori Maha:
http://www.mahaenergy.com/store/list...?idcategory=11
I clienti italiani non mancherebbero, al momento non esiste un concessionario italiano (il più vicino è in Romania) sebbene siano tra i migliori caricatori.
http://www.mahaenergy.com/store/buy.asp
Per le tue esigenze vedi il C800S e C801D...
Hanno anche la linea di pile ibride Imedion:
http://www.mahaenergy.com/store/view...?idProduct=426

Altrimenti per restare da noi vedi questo Alcava/Alcapower AP6988:
http://www.alcava.it/Italia/pni-cd-mh.htm#AP6988
Il prezzo non lo so bisogna registrarsi o chiedi a loro.

Per le pile sono tutte uguali, le ibride sono fabbricate su licenza Sanyo da pochi produttori OEM (Sanyo, Panasonic, Yuasa...) e ritargate per tutti, non abbiamo riscontrato differenze finora sono tutte uguali.

Anche Alcapower fa la linea ibride All In One, l'avrai vista elencata nella firma...
http://www.alcava.it/Italia/allinone.htm
se ordini da loro ti prendi queste pile in un unica spedizione. Io le ho provate finora 4AA e 4AAA con ottime prestazioni come le Uniross Hybrio, le più diffuse. E' anche possibile che il vostro fornitore abbia questa marca o sia disposto a tenerla visto che è italiana.

Ci sono anche i caricatori Ansmann (e le loro ibride Maxe) ma gli ottimi modelli per ricaricare 8 pile costano un po' cari:
http://www.ansmann.de/cms/it/consumr...echnology.html

Per le sony ho già indicato prima quali prendere...

In alternativa puoi considerare di prendere entrambi questi due caricatori di cui abbiamo parlato molto nelle pagine precedenti:
http://www.spowerking.com/pro_003.asp (prova e foto...)
http://www.spowerking.com/pro_001.asp
Li trovi dal negozio ebay inglese quality discounts asseme alle hybrio a un ottimo prezzo.

Buonanotte :ronf:

Ciry 24-10-2008 03:17

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 24701327)
Quanto dislivello? Magari capiamo il perchè... :)
Da quel che ho sentito, almeno per le ibride, hanno quasi sempre valori simili al secondo decimale, a meno che sono quasi scariche ovvero sotto quella soglia in cui la tensione crolla e allora se una pila ha raggiunto prima quella soglia un disivello maggiore è certamente possibile. La tensione in certe condizioni non è sempre indicativa, per individuare quale ci vorrebbe un caricatore capace di fare il test delle capacità. Ce ne può anche essere una difettosa o meno capiente...

Sto parlando di hybrio aaa nuove (3o-4o ciclo) e il dislivello e' sui 200mAh, in seguito le ho testate le batterie di quel pacchetto e sono risultate praticamente identiche:)

Ciry 24-10-2008 03:22

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 24703434)
Perchè non suggerite al vostro fornitore di importare i caricatori Maha:
http://www.mahaenergy.com/store/list...?idcategory=11
I clienti italiani non mancherebbero, al momento non esiste un concessionario italiano (il più vicino è in Romania) sebbene siano tra i migliori caricatori.

Come ti quoto, pure io l'avrei preso se non avessi dovuto prenderlo extracomunitarialmente :(
Ho dovuto ripiegare sul lacrosse 900 coi suoi vizi :rolleyes:

iron84 24-10-2008 12:46

Quote:

Originariamente inviato da Ciry (Messaggio 24703592)
Come ti quoto, pure io l'avrei preso se non avessi dovuto prenderlo extracomunitarialmente :(
Ho dovuto ripiegare sul lacrosse 900 coi suoi vizi :rolleyes:

Quali "vizi" ha il lacrosse 900 ?

mino79 24-10-2008 16:50

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 24703434)
puoi considerare di prendere entrambi questi due caricatori di cui abbiamo parlato molto nelle pagine precedenti:
http://www.spowerking.com/pro_003.asp (prova e foto...)
http://www.spowerking.com/pro_001.asp
Li trovi dal negozio ebay inglese quality discounts asseme alle hybrio a un ottimo prezzo.

Penso che mi orienterò sul SPK SCH600F, trovato in questo negozio sui 20€; non volevo acquistare oltreoceano (quindi i Maha esclusi, anche se avrei voluto quello da 8 posti) e i LaCrosse si pagano più di 50€ spediti, e visto che me ne servono 2 la spesa lieviterebbe troppo (visto che oltretutto non sono per me ma per il mio gruppo...provateci voi a spiegare che avete speso 100€ di caricabatterie a gente che si compra le 3800mAh...)

Quindi:

1) Ora devo decidere se prendere batterie ibride (che ho capito essere tutte simili solo con marchi diversi) o le classiche NiMh da 2600-2700mAh, visto che il costo per 16 batterie sarebbe simile per l'uno e per l'altro tipo.
Oltretutto rileggendo l'inizio della discussione mi pareva fosse scritto che per la scarica completa in giornata (come nel mio caso usandole in uscite fotografiche) sarebbero meglio le NiMh normali e non le ibride...

2) in caso prendessi le normali NiMh la scelta cadrebbe su marche note quali Duracell, GP, Sony, Sanyo, Uniross....ma quale? i prezzi sono pressochè identici, tranne le Duracell, qualcosina più care. Ho visto anche le Fujicell ma non le conosco...hanno solo il brand diverso o sono scadenti?
In caso invece mi decidessi per le ibride quali tra Sanyo, Sony e Uniross?

realitydreamer 24-10-2008 18:22

ciao a tutti
mi sono appena registrato e ho dato un occhiata al topic ma non riuscirò mai a leggere tutto...
vorrei chiedervi qualche consiglio.
mi servono delle pile AA per il mio nuovo flash metz 58. trattandosi di un flash molto potente succhia parecchia energia.
2-3 giorni fa ho provato a utilizzare 4 pile AA Varta 2000 mAh da 15 minuti: avete presenti quelle che si trovavano 2-3 anni fa nei negozi?
le ho caricate per bene. poi ho testato il flash. poca roba, una decina di scatti.
le ho lasciate nel flash un giorno (a flash spento). oggi ho fatto altri 7-8 scatti e puf... mi segnala già batterie scariche.
capisco benissimo che possa essere colpa dell'età delle batterie o di una sola di queste resa ormai poco utilizzabile, ma le ho sempre usate per il mouse, ricaricandole pochissime volte in 2-3 anni.
qual'è il mio problema? che tra qualche giorno dovrò fare circa 4000 foto e se non in tutte, in parte mi servirà il flash.
mi ritrovo con un tempo di ricarica a disposizione pari ad una notte, cioè 8 ore se va bene. ed un caricabatterie che ricarica in 15 minuti, sempre della varta, quello che era abbinato alle batterie di cui avevo provveduto ad acquistare qualcun'altra.
è ovvio che non posso acquistare un caricabatterie da 2-3 ore e svegliarmi a cambiare le batterie dopo ogni lasso di tempo.
ora, tenendo conto che mi serviranno almeno 12 batterie, con il caricabatterie in mio possesso ci impiegherei 6 cicli da 15 minuti cioè un ora e mezza. perfetto!
mi chiedo: (soluzione a me più gradita) esistono ancora in commercio quelle batterie varta da 15 minuti? se si costano ancora un casino come le ho pagate anni fa?
oppure qualcuno ha qualche altra idea?
vi ringrazio moltissimo fin d'ora pregandovi di rispondere non appena ne siete in grado. mi scuso per la fretta ma devo partire mercoledì e per quel giorno devo avere tutto pronto.
grazie ancora!!!

CarloR1t 24-10-2008 18:26

Quote:

Originariamente inviato da mino79 (Messaggio 24711330)
Penso che mi orienterò sul SPK SCH600F, trovato in questo negozio sui 20€; non volevo acquistare oltreoceano (quindi i Maha esclusi, anche se avrei voluto quello da 8 posti) e i LaCrosse si pagano più di 50€ spediti, e visto che me ne servono 2 la spesa lieviterebbe troppo (visto che oltretutto non sono per me ma per il mio gruppo...provateci voi a spiegare che avete speso 100€ di caricabatterie a gente che si compra le 3800mAh...)

Ti riferisci al negozio che ho detto? mi pare che i 600 costino 12-13 euro l'uno...

Cmq se non sei certo, puoi prendere i 2 caricatori + 8 ibride, e 8 normali sony da 2700 dal vostro fornitore, sperando che siano di ottima qualità. Dopo che qualcuno ha misurato le reali capacità delle nimh tradizionali non saprei quanto durano di più in giornata, se molto di più o poco di più delle ibride. Non contano infatti solo le prestazioni sulla carta come un test di scarica, ma bisogna considerare a quale punto l'apparecchio decide di non funzionare più a causa mancanza di carica e calo di tensione. Le fotocamere e flash sono piuttosto esigenti.
Considera poi quanto durano dalle nostre esperienze, quanti scatti si fanno in media (leggi anche la prova di simonadl nel post nella firma) e valuta se prevedete di farne altrettanti in una sola giornata. 500 scatti sono tanti per un pacco pile, d'altra parte voi in grotta presumo userete flash molto più potenti.
Quote:

Quindi:

1) Ora devo decidere se prendere batterie ibride (che ho capito essere tutte simili solo con marchi diversi) o le classiche NiMh da 2600-2700mAh, visto che il costo per 16 batterie sarebbe simile per l'uno e per l'altro tipo.
Oltretutto rileggendo l'inizio della discussione mi pareva fosse scritto che per la scarica completa in giornata (come nel mio caso usandole in uscite fotografiche) sarebbero meglio le NiMh normali e non le ibride...

2) in caso prendessi le normali NiMh la scelta cadrebbe su marche note quali Duracell, GP, Sony, Sanyo, Uniross....ma quale? i prezzi sono pressochè identici, tranne le Duracell, qualcosina più care. Ho visto anche le Fujicell ma non le conosco...hanno solo il brand diverso o sono scadenti?
In caso invece mi decidessi per le ibride quali tra Sanyo, Sony e Uniross?
Nel caso di nimh normali leggi la pagina precedente dove abbiamo parlato di sanyo, le sole che per sicurezza ti consiglierei. Sony da 2500-2700 potrebbero anche andare. Non sono l'esperto delle nimh tradizionali, dovrebbero essere altri qui a dire la loro esperienza come si sono trovati eventualmente facendo test comparativi come quello di Sector sulla effettiva carica di ogni pila. Non avrebbe molto senso prendere una marca di pile da 2700 che in realtà ne tiene meno delle ibride da 2000 che tengono 2200-2400 come le ha misurate Sector col La Crosse.
Inoltre le ibride nell'uso si sbilanciano pochissimo, ai centesimi di volt, c'è molto meno rischio di danneggirne una che si scarica precocemente rispetto alle altre, con successive perdite di prestazioni complessive, danneggiamento e necessità di cambiarle precocemente.

Ma come già detto non so dire se sono le pile giuste, di solito suggerisco le ibride per un uso più tranquillo che vorrebbe di ritrovare le pile cariche dopo qualche giorno o settimana senza ricaricarle, ci vorrebbero altre testimonianze comparative sull'utilizzo a brevissimo termine.

Anzi mi piacerebbe, per non avere pregiudzi, che anche chi ha preso le 3900 dicesse come si è trovato nel tempo, non è escluso che in certe applicazioni abbiano retto bene anche se dubito per gli usi più gravosi.

CarloR1t 24-10-2008 18:39

Quote:

Originariamente inviato da realitydreamer (Messaggio 24712717)
ciao a tutti
mi sono appena registrato e ho dato un occhiata al topic ma non riuscirò mai a leggere tutto...
vorrei chiedervi qualche consiglio.
mi servono delle pile AA per il mio nuovo flash metz 58. trattandosi di un flash molto potente succhia parecchia energia.
2-3 giorni fa ho provato a utilizzare 4 pile AA Varta 2000 mAh da 15 minuti: avete presenti quelle che si trovavano 2-3 anni fa nei negozi?
le ho caricate per bene. poi ho testato il flash. poca roba, una decina di scatti.
le ho lasciate nel flash un giorno (a flash spento). oggi ho fatto altri 7-8 scatti e puf... mi segnala già batterie scariche.
capisco benissimo che possa essere colpa dell'età delle batterie o di una sola di queste resa ormai poco utilizzabile, ma le ho sempre usate per il mouse, ricaricandole pochissime volte in 2-3 anni.
qual'è il mio problema? che tra qualche giorno dovrò fare circa 4000 foto e se non in tutte, in parte mi servirà il flash.
mi ritrovo con un tempo di ricarica a disposizione pari ad una notte, cioè 8 ore se va bene. ed un caricabatterie che ricarica in 15 minuti, sempre della varta, quello che era abbinato alle batterie di cui avevo provveduto ad acquistare qualcun'altra.
è ovvio che non posso acquistare un caricabatterie da 2-3 ore e svegliarmi a cambiare le batterie dopo ogni lasso di tempo.
ora, tenendo conto che mi serviranno almeno 12 batterie, con il caricabatterie in mio possesso ci impiegherei 6 cicli da 15 minuti cioè un ora e mezza. perfetto!
mi chiedo: (soluzione a me più gradita) esistono ancora in commercio quelle batterie varta da 15 minuti? se si costano ancora un casino come le ho pagate anni fa?
oppure qualcuno ha qualche altra idea?
vi ringrazio moltissimo fin d'ora pregandovi di rispondere non appena ne siete in grado. mi scuso per la fretta ma devo partire mercoledì e per quel giorno devo avere tutto pronto.
grazie ancora!!!

Ormai non si può ordinare niente con spedizione entro martedì a meno di rischiare con un corriere rapido.

Caricatore a parte, su cui non saprei dirti, proverei a prendere in un negozio entro domani un pacco di nimh ibride uniross hybrio (o di altre marche nella mia firma) e uno di sanyo / sony quel che trovi di buono da 2500-2700 e nel fine settimana collaudale nel flash così ti rendi conto subito come reggono entrambi i tipi e lunedì fai la tua scelta.

In linea di massima il consiglio che vale per tutti è provare. Almeno per chi fa un uso evoluto con ben altre spese e può permettersi collaudare personalmente diversi tipi di pile, ibride incluse, giudicando da solo le prestazioni al di là dei nostri discorsi limitati, anzi magari facendoci sapere la sua esperienza per quel tipo di utilizzo.

Tutte le AA di qualità reggono le ricariche ultrarapide ventilate da 15min, anche le ibride, poi adesso siamo in inverno (a meno che parti per un posto caldo...) i soli problemi riscontrati riguardavano delle AAA.

mino79 24-10-2008 21:16

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 24712787)
Ti riferisci al negozio che ho detto? mi pare che i 600 costino 12-13 euro l'uno...

esatto, più le spese di spedizione...totale circa 20€

al momento IO sono orientato sulle ibride, ma devo convincere tutto il gruppo a prenderle; come dite quà, loro sono ancora convinti che "più grande è meglio è"; dovrò tenere una piccola lezione x spiegare quello che ho imparato qui...
Poi ho guardato bene dal mio fornitore; quelle che ha lui sono i blister Sony da 4AA ibride da 2000mAh (a 9€) http://www.sony.it/product/bat-recha...teries/nhaab4k

PS: noi usiamo 2 flash standard NG28, 1 a torcia sempre NG 28 e 1 piùpiccolo NG20. In una uscita facciamo sulle 50 foto.

Ciry 24-10-2008 21:56

Quote:

Originariamente inviato da iron84 (Messaggio 24707442)
Quali "vizi" ha il lacrosse 900 ?

nulla che ne pregiudica il funzionamento, il mio è un firmware 32.
tanto x fare un esempio se dovessi fare il test a 2 batterie con carica a 500mA, imposto la prima ed è ok, se xò inserisco la 2a batteria quando nella prima non è ancora scaduto il tempo x il cambio del settaggio, ecco che nella prima mi si resetta il settaggio passando da test 500ma a charge 200ma. xcui ogni volta che ricarico fuori dal caricamento di default (charge 200 mA) devo aspettare che scada il tempo x la regolazione prima di inserirne un'altra.
Poi non capisco xchè se metto un'altra batteria in carica non posso usare una corrente superiore a quella che c'è, x esempio se nel caricatore c'è una batteria che sta caricando a 500, x la batteria che sto mettendo posso usare solo 200 e 500 mA se invece carica a 200 posso usare solo questa corrente.
Quest'ultimo vizio è un pò limitante xchè se x caso avessi una batteria da 2000 mAh in carica lenta ma mi servisse nel frattempo che mi carichi velocemente una da 2700, mi devo attaccare.
Cmq il lacrosse rimane cmq il miglior caricatore rispetto alla dozzina di quelli che l'han preceduto :)

marchigiano 24-10-2008 23:00

Quote:

Originariamente inviato da Ciry (Messaggio 24715501)
se dovessi fare il test a 2 batterie con carica a 500mA, imposto la prima ed è ok, se xò inserisco la 2a batteria quando nella prima non è ancora scaduto il tempo x il cambio del settaggio, ecco che nella prima mi si resetta il settaggio passando da test 500ma a charge 200ma. xcui ogni volta che ricarico fuori dal caricamento di default (charge 200 mA) devo aspettare che scada il tempo x la regolazione prima di inserirne un'altra.

devi tenere premuto il pulsante della nuova batteria inserita, fai il ciclo delle funzioni con "mode" e arrivato su "discharge" premi "current", dovrebbe settarti la corrente indipendentemente, ma comunque mai superiore a quella che hai già inserito

Quote:

Poi non capisco xchè se metto un'altra batteria in carica non posso usare una corrente superiore a quella che c'è, x esempio se nel caricatore c'è una batteria che sta caricando a 500, x la batteria che sto mettendo posso usare solo 200 e 500 mA se invece carica a 200 posso usare solo questa corrente.
questo purtroppo è vero e dopo aver visto come è costruito il caricatore di carlo penso di capire il perchè di questo limite sul lacrosse...

per i flash consiglio le ibride o addirittura le ni-cd, 4 batterie in serie considerato quanto succhiano i flash con i condensatori che spremono fino alla fine le batterie la più debole va a zero di sicuro, consiglio di cambiarle appena i tempi di ricarica si allungano, non stare li a spremerle troppo

CarloR1t 24-10-2008 23:59

Quote:

Originariamente inviato da mino79 (Messaggio 24714998)
esatto, più le spese di spedizione...totale circa 20€

al momento IO sono orientato sulle ibride, ma devo convincere tutto il gruppo a prenderle; come dite quà, loro sono ancora convinti che "più grande è meglio è"; dovrò tenere una piccola lezione x spiegare quello che ho imparato qui...
Poi ho guardato bene dal mio fornitore; quelle che ha lui sono i blister Sony da 4AA ibride da 2000mAh (a 9€) http://www.sony.it/product/bat-recha...teries/nhaab4k

PS: noi usiamo 2 flash standard NG28, 1 a torcia sempre NG 28 e 1 piùpiccolo NG20. In una uscita facciamo sulle 50 foto.

Quelle Sony vanno bene, se vuoi le ibride. Sono una tecnologia di pile nimh che ha un avvolgimento isolatore interno più efficiente che impedisce la dispersione della carica nel tempo. Questo tecnicamente. Se non dice molto a qualcuno, in grotta vi portate dietro una borraccia, un thermos o che altro per bere?
Allora fai questo esempio: le ibride sono come borracce o thermos integri. Magari se uno le lascia lì un anno un 15% evapora dal tappo chiuso, ma quello che dicono di contenere contengono, se per es sono da 2lt tengono 2lt. (cifra tonda tanto per capirsi...)

Le nimh normali invece possono essere da 2,5 o 2,7lt, ma sono bucate! Perdono subito dopo che le avete riempite (ricaricate) e lo fanno più rapidamente dei mesi che si dice, specialmente se vengono usate (come le pile in apparecchi in standby) e non lasciate lì ferme. (apparecchi anlogici spenti)

Esempi pratici dalla mia esperienza:

Vecchio cordless di casa, standby 12 ore al giorno, mezzora di telefonate
con 2 AA da 2600 3 settimane
con 2 AA ibride da 2100 5 settimane e mezzo!

Mouse desktop wireless
con 2 AA pile da 2600 3 settimane
con 2 AA ibride da 2100 4-6 mesi!

Ovviamente il vostro uso è molto diverso se tendete a scaricare un pacco o più di pile in giornata, non so quanto assorbe il vostro flash. In tal caso è evidente che in giornata anche una borraccia che gocciola ma più capiente può restituirvi di più di una meno capiente anche se non bucata.

Se trovate delle 2500-2600 di ottima qualità, purchè tengano quello che dicono, avrete certamente prestazioni migliori, un 20% in più in proporzione, quindi vi convengono, specialmente se un pacco arriva a bastare per le foto che fate in giornata senza fare cambi di pile.

Però non sempre si trovano facilmente pile nimh tradizionali di alta qualità che mantengono quello che promettono, alcune potrebbero addirittura tenere meno delle ibride da alcuni test, come quello di Sector.

Quindi se tu o i tuoi amici non avete tempo per provare tante pile e scoprire le migliori, non vi resta che fare delle prove pratiche con quelle che trovi tu. Prendi un set di 2-4 pile ibride e altrettante nimh tradizionali da 2500-2700 di una buona marca che trovi e prova a scattare col flash a vuoto finchè dura, conta gli scatti con l'una e con l'altra tecnologia di pile. E scegliete le pile che durano di più. D'altra parte se noti comunque che devi fare un cambio pile, allora non serve cercare la pila più capiente, anche le ibride che restano più bilanciate e si sfruttano e durano meglio anche come vita utile potrebbero andare bene.

Se non c'è tra voi qualcuno che ha già esperienza con entrambe le pile e sa già come vanno questi paragoni non ti resta che provare di persona. Penso che volendo fidarsi di marchi che ci tengono alla qualità come Sanyo e anche Sony puoi puntare su nimh normali da 2700 invece delle ibride, che invece sono meglio se pensate di sfruttarle anche per altri usi più prolungati nel tempo, non solo per il flash da consumare in giornata.

CarloR1t 26-10-2008 13:40

Aggiornamento ibrida Alcava ALL-IN-ONE AA in orologio a muro
 
Funziona da un anno nell'orologio da 25cm con lancette grandi senza perdere colpi, nuova da blister e mai ricaricata.

Ieri, anche se andava ancora, ho approfittato del cambio d'ora solare per ricaricarla.

L'ho messa in refresh nel SCH-808F (soglia di scarica 1,0V) e ha restituito ancora 780mA!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.