![]() |
|
Beh io a tutte le eneloop che mi sono arrivate ho fatto un giro di scarica carica e solo successivamente le ho utilizzate...dal momento però che me ne sono arrivate di nuove (in totale ora sono 32 AA) che sicuramente si mischieranno alle altre (sono sempre nelle loro custodie da 4) e che quindi è molto probabile che qualcuna rimarrà inutilizzata più a lungo rispetto alle altre pensavo, per velocizzare l'entrata a regime di tutte, di sfruttare il caricabatterie per scaricarle e ricaricarle 3 o 4 volte a testa, però non so se questo sia una buona cosa per questo tipo di batterie, da qui la mia domanda :)
|
L'altro giorno sono stato all'ikea ed ho avuto l'impressione che la grafica delle loro ricaricabili ladda sia cambiata da tutto verde a verde/argento.
Sulle batterie ho anche letto la scritta "ready to use". Non ho mai avuto pile ikea, e forse quella scritta è una pubblicità ingannevole ben nota ai frequntatori del forum, ma mi piacerebbe avere una conferma. http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00240585/ La scritta è sul fondo; è difficile da leggere, ma con lo zoom è chiarissima. Anche nelle caratteristiche principali è indicata come pronta all'uso. Cosa ne pensate? |
Sui cicli di carica-scarica non sono d'accordo: ok, può capitare che con lotti diversi ci siano differenze di carica, ma per quello basta portarle a fine carica tutte.
Alla fine, una delle caratteristiche delle LSD, soprattutto le Sanyo, è che sono assolutamente omogenee anche senza particolari accorgimenti. Piuttosto, se le mischi quando le riponi via, potrebbe essere un'idea fare un rabbocco prima di usarle, giusto per riequilibrarle. Quello che sostiene luigimitico invece riguardo la possibilità di rovinarle facendo scendere la tensione sotto i 0.9V, può succedere solo se mischi una batteria quasi scarica con una completamente carica, il che è improbabile visto che le LSD non perdono tanta carica, dovresti proprio sbagliarti e mancare di sostituire tutte le pile, ma questo ti può succedere anche se fai i cicli di carica-scarica. |
Quote:
Nel frattempo mi servivano una ventina di AAA, e ho comprato le amazonbasic nel lotto da 12 a 11,87€, comprandone due lotti le spese di spedizione sono gratuite, quindi le ho prese a un euro ciascuna!!! |
Sono vendute in confezione da 4. Sono sia AA che AAA.
|
Si, ho visto che ci sono due articoli diversi, entrambi in confezione da 4, ma se non clicchi velocemente prima su uno e poi sull'altro per confrontare le foto non capisci quale sia AA e quale AAA !!!
|
Quote:
Quote:
Grazie |
Quote:
|
Quote:
Mischiare nel senso che le pile sono sempre dentro le rispettive custodie, dunque loro non potranno mai mischiarsi tra di loro...il mischiarsi era riferito alle custodie stesse, nel senso che tenendole tutte insieme nello zaino fotografico, senza segnarle, logicamente non so se il set che sto utilizzando in quel momento ha già finito il ciclo (perchè acquistato in precedenza) oppure è solo al primo giro; in totale ho 40 AA eneloop, 4 sempre montate nella macchina, dunque 9 custodie a zonzo nello zaino, per questo chiedevo se mi conveniva fare i cicli col caricabatterie piuttosto che aspettare (a caso e a random) che ricapitino chissà quando nel caricabatterie. |
Ah, ok. Non avevo arguito la dimensione del problema :P
Cmq, la mia personale opinione, in questo caso, rimane quella di fare una carica normale completa ogni 3-4 mesi, giusto per essere sicuro di non lasciare per troppo tempo in borsa delle batterie scariche (le batterie si conservano cariche) e rabboccare quelle che eventualmente hanno già subito un po' di autoscarica, così da averle a pieno regime. fare un ciclo di scarica-carica non serve, se hai un CB a canali indipendenti e le batterie LSD sono in buono stato: non otterresti sicuramente miglioramenti tangibili |
Quote:
Grazie |
[crossposting]
|
Quote:
|
[risp@crossposting]
|
Quote:
Posso aggiungere che si scaldano più delle tronic LSD in ricarica (con caricatori tronic TLG 500/1000). 2013-09-26 aggiornati i prezzi in leggero rialzo di 0,50 € |
Quote:
>bYeZ< |
Ho una vecchia fotocamera che utilizza 4 stilo, ma ha un consumo esagerato di batterie (era così anche da nuova), e mi è capitato spesso di restare senza energia a metà giornata.
Uso normalmente due set di batterie. Io ho sempre ricaricato le batterie quando la loro carica si esaurisce, però gradirei sapere se ricaricarle quando sono anche solo a metà carica è dannoso oppure no. Immagino che la cosa sia già stata discussa, ma 581 pagine di discussione sono un po' troppe da leggere! Anche la funzione cerca non mi ha dato la risposta che cerco. |
Quote:
|
Sono delle Duracell 2450 e le carico con un Uniross x-press 700. Quando sono completamente scariche me le ricarica in circa 4 ore.
Normalmente le uso finchè la fotocamera non si spegne, però vorrei sapere se anche quando sono a metà carica le posso ricaricare senza compromettere la durata nel tempo delle batterie. |
Quote:
Sostituiscile con celle LSD (tipo Eneloop 2000mAh o altre marche, purché rigorosamente LSD) e vedrai che differenza. Anche il CB non è molto potente; per caricare bene le NiMH occorrono correnti di almeno 0,5C (per le tue Duracell circa 1250 mA). Altra cosa: leggiti tutto il primo post di questo thread. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.