Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


Piccola Peste 17-08-2013 20:11

Io, mi riferivo anche, al fatto, ...se proprio le ibride...valgono quello che costano, o se sono state superate da altre "nuove tecnologie"...

Mi hanno proposto delle Ansmann ad un prezzo un po' inferiore...dietro c'era scritto che mantenevano la carica per parecchio...ma...sulla confezione c'era scritto solo NiMH....e nulla di piu'...ora come si fa a riconoscere...se son poi effettivamente ibride dalla caratteristica che non riporta sulla confezione questa sigla ne' altre ma "comunemente" solo la "classica" composizione NiMH ?

...in poche parole...come riconoscere quelle veramente hybrio?.....

Grazie,
Peppe

JCD's back 18-08-2013 08:02

Quote:

Originariamente inviato da Piccola Peste (Messaggio 39844015)
Io, mi riferivo anche, al fatto, ...se proprio le ibride...valgono quello che costano, o se sono state superate da altre "nuove tecnologie"...

Mi hanno proposto delle Ansmann ad un prezzo un po' inferiore...dietro c'era scritto che mantenevano la carica per parecchio...ma...sulla confezione c'era scritto solo NiMH....e nulla di piu'...ora come si fa a riconoscere...se son poi effettivamente ibride dalla caratteristica che non riporta sulla confezione questa sigla ne' altre ma "comunemente" solo la "classica" composizione NiMH ?

...in poche parole...come riconoscere quelle veramente hybrio?.....

Grazie,
Peppe

Le ibride sono a tutti gli effetti delle ni-mh, quindi è normale che sia riportata tale sigla: il fatto di essere ibride è legata alla presenza di un rivestimento interno speciale che esula dalla composizione chimica dell'elemento. Se sulla confezione c'è scritto "ibride, pre-caricate, ready to use" oppure che conservano il 70-80% di carica nel primo anno, allora vai tranquillo che sono ibride.

gerko 22-08-2013 14:41

Salve ragazzoni. Dopo tanto che aspetto per comprare un nuovo caricabatterie, soprattutto perchè non avevo fretta, per sostituire il Soshine cinese da viaggio che non ho più(non perchè rotto, funziona ancora più che bene, semplicemente l'ho dato ad un parente), ho approfittato di un'offerta per comprare uno dei tanti rimarchiati BC700 ossia il Voltcraft IPC-1L, dove assieme mi hanno dato anche delle batterie Conrad Energy endurance AA da 2300mah (8). Ho speso spedito 22 euro, direi che non è stato male come prezzo. Spero di aver scelto bene però, visto che sul sito avevano anche il MQR06 Sanyo con 4 Eneloop XX 2500mah che mi veniva 30 euro circa.

Partendo dal caricatore, non protagonista però, non lo trovo immediato come utilizzo, anche perchè le istruzioni incluse avevano escluso l'Italiano e comunque non erano chiare. Sono andato nel panico ai primi utilizzi, meno male che ho trovato un pdf con le istruzioni in Italiano e con quello ho capito il funzionamento...quasi.
Passiamo ora alle batterie.Non mi servono! Quindi...posso fare i test che volete per vedere se sono LSD e se sono buone. Dico "se sono lsd" perchè non c'è scritto nulla a riguardo sulle confezioni, tranne un "minimum automatic discharge".

metrino 23-08-2013 14:21

Le pile sembrano dichiarate come LSD ... riguardo la capacità invece ho qualche dubbio. Il tuo nuovo CB dovrebbe essere in grado di dipanare qualsiasi dubbio.
Facci sapere.
Tieni presente però che la capacità di solito va a discapito del numero massimo di cicli effettuabili e/o dell'autoscarica.

Piccola Peste 23-08-2013 15:55

Io avevo un BC-900 ora è uscito il 1000...che differenze ci sono col 700?

Altra cosa...che caricabatterie consigliate?....x AAA ed AA...( ho letto che ci sono modelli "uguali" ma chiamati in modi diversi...me ne sapete elencare alcuni? )

X batterie invece....AA, AAA...B, C ; D ecc.... insomma l' universale ma con le funzioni tipo La cross che consigliate?

Grazie infinite, Peppe

gerko 23-08-2013 16:13

Tra i vari modelli dovrebbe cambiare la corrente massima utilizzabile e basta.

Come devo eseguire i test? Tipo scaricarne un paio ora e vedere cosa dice e scaricarne altre due tra 3 mesi e altre 2 tra 6?

luigimitico 23-08-2013 16:55

Allora visto che hai come me un bc700 fai cosi':
prima cosa avvia la funzione Test che verifica la capacita' complessiva reale di ogni singola pila;
Annotati questi valori, e ogni 2 mesi scarica una pila usando la funzione refresh/discharge che mostra i valori di scarica per tutto il tempo della carica successiva; non usare la funzione discharge dato che appena scaricata la pila il cb cancella il valore ottenuto. Usa una corrente di 350mA.
Annoti anche questo valore ottenuto e sicuramente dopo 4 mesi saprai se sono o meno LSD.

gerko 23-08-2013 17:29

Proprio i tuoi post quando lo acquistasti mi hanno fatto scegliere questo e non il Sanyo.
Vi farò sapere.

luigimitico 25-08-2013 15:13

Spero che anche questa risposta ti sia stata utile. Facci sapere qualche risultato ottenuto dalle tue nuove pile.

gerko 25-08-2013 17:58

Fatta la funzione test su 4 pile(Conrad energy Endurance da 2300 mah) col Voltcraft IPC-1L (BC700).

Tutte all'inserimento nel caricatore dicevano 1.28 v.
Finito il discharge e cominciato il charge mi veniva indicato:
1- 2.41 Ah
2- 2.40 Ah
3- 2.40 Ah
4- 2.42 Ah

Alla scritta Full che indicava la fine delle operazioni, i valori Ah erano sempre quelli e allavoce tensione veniva riportato:
1- 1.45 v
2- 1.44 v
3- 1.42 v
4- 1.44 v

Tra due mesi la prima prova.:)

Dimenticavo.Batterie nuove di costruzione, sono datate 1-6-2013.

Piccola Peste 25-08-2013 20:13

Quote:

Originariamente inviato da Piccola Peste (Messaggio 39866408)
Io avevo un BC-900 ora è uscito il 1000...che differenze ci sono col 700?

Altra cosa...che caricabatterie consigliate?....x AAA ed AA...( ho letto che ci sono modelli "uguali" ma chiamati in modi diversi...me ne sapete elencare alcuni? )

X batterie invece....AA, AAA...B, C ; D ecc.... insomma l' universale ma con le funzioni tipo La cross che consigliate?

Grazie infinite, Peppe


.uppino....per "carica" "buono" x anche B-C-D

altra cosa si trovano on line quelle "custodie" di plastica vendute anche insieme al kit "originale" la cross...che trasformano le AA in B e C ?

Grazie di nuovo
Peppe

ales8686 26-08-2013 09:08

consiglio
 
Ciao a tutti, volevo un consiglio per l'acquisto di batterie ricaricabili e ricaricatore per vari usi domestici: telecomando, pad xbox, e soprattutto per termostato a pile ( che mi consuma abbastanza). Ho letto le prime pagine ed altre a random e la scelta è vastissima :mc: , volevo chiedervi, con una spesa che si aggira sui 30€ cosa consigliereste?
Grazie in anticipo.

luigimitico 26-08-2013 16:53

Le pile lsd vengono intorno ai 10€ salvo offerte particolari
Un buon cb viene intorno ai 20/30€ ma ce ne sono tanti con prezzi differenti
Acquistando on line hai un po' di risparmio solo se acquisti un grosso numero di pile a causa delle spese di spedizione.
Come cb base c'e' l'eneloop MQR06 che ha solo la funzione di ricarica
Di pile se ne trovano molti tipi, tra le migliori ci sono le eneloop di Sanyo ma in Italia sono rare.
Prova a leggere le ultime 5 pagine per avere info su altre marche di pile

Cap_it 02-09-2013 23:19

Comprare batterie
 
Dovendo comprare delle batterie AA spesso per i giochi di mio figlio, ho pensato di passare alle ready to use.
Ho visto che Amazon.it per 22.14€ mi da 16 batterie AA , come è il prezzo in giro si trova qualcosa di meglio?
Grazie

luigimitico 03-09-2013 06:38

Considerando che su amazon non paghi le spese di spedizione il prezzo è buono, circa 1.35 a pila. di solito le lsd si trovano a non meno di 2€ l'una on line + spedizione. Tranne quelle della lidl molto rare le altre sono tutte molto piu' care nei negozi locali. Se te ne servono tante ne vale la pena.
Per un parere sull'affidabilita' delle pile amazon prova a cercare nelle pagine di questo thread, io ne ho sentito parlare positivamente ma non ne posseggo.

JCD's back 03-09-2013 14:08

Ci sarebbero anche quelle Auchan, intorno ai 6-7€.


Sent from my Lumia 820 using Tapatalk

aries 03-09-2013 15:04

Ciclo col caricabatterie...
 
Ciao ragazzi, secondo voi è corretto effettuare il ciclo di carica / scarica tramite il caricabatterie per farle entrare a regime?

metrino 03-09-2013 15:53

Sulle LSD nuove, no, sprechi solo dei cicli di carica/scarica
Sulle batterie di vecchia generazione messe male, su cui devi tentare un ripristino della capacità di carica, sì.

aries 03-09-2013 20:46

Allora sulle Sanyo Eneloop mi sa che non è il caso di provarci...vabbè oramai con 4 pile concludo e tutte le altre le ricarico dopo il normale utilizzo.

Grazie per la risposta :)

luigimitico 03-09-2013 22:40

Secondo me è sempre bene farlo un ciclo di carica, scarica e ricarica, magari per livellare meglio i valori delle pile.
Mi spiego meglio: nel pacco puoi trovare una pila molto piu' scarica delle altre e se utilizzata con una pila molto piu' carica rischi di rovinarla dato che potrebbe scendere sotto 0,9V quando ancora la pila piu' carica fornisce ancora energia.
Meglio fare una ricarica di tutte e poi usarle. Poi se hai anche un analizzatore puoi accoppiarle in base ai valori ottenuti in modo da avere pile che abbiano piu' o meno la stessa capacita' totale.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.