Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


1onexx 05-06-2013 16:38

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 39547063)
Con l'occasione dell'ultimo acquisto di materiale aeromodellistico da HobbyKing (Hong Kong) ho voluto provare le nuove TurnigyLSD 2400mAh ($1,59 cadauna, €1,23) e ne ho ordinate quattro.
Appena arrivate scaricate col Maha a 0,25C (600mA) e hanno dato:

1) 1546mAh
2) 1551mAh
3) 1553mAh
4) 1413mAh

Successivamente messe in Break-In e le capacità sono risultate:

1) 2496mAh
2) 2499mAh
3) 2455mAh
4) 2474mAh

Ottime.
Confermata la voce che circolava in ambienti modellistici circa la reale capacità di queste celle, ben superiore a quanto dichiarato del fabbricante.

E' riportato il valore dei cicli di ricarica sul blister TurnigyLSD 2400mAh ?

Le Amazon Basics da 2000mAh dichiarano 1000, contro i 1500 delle Sanyo HR-3UTGA, i 1800 delle HR-3UTGB ed i 500 delle XX 2550 mAh (HR-3UWXB).

Probabilmente dovrebbe essere più vicino a 500 che a 1000, ma non riesco a trovarlo.

FrancoC. 05-06-2013 23:00

Quote:

Originariamente inviato da 1onexx (Messaggio 39558531)
E' riportato il valore dei cicli di ricarica sul blister TurnigyLSD 2400mAh ?

Le Amazon Basics da 2000mAh dichiarano 1000, contro i 1500 delle Sanyo HR-3UTGA, i 1800 delle HR-3UTGB ed i 500 delle XX 2550 mAh (HR-3UWXB).

Probabilmente dovrebbe essere più vicino a 500 che a 1000, ma non riesco a trovarlo.

Arrivano sfuse e sulle celle il dato non è riportato; sul sito non è indicato alcunché al riguardo.
Turnigy è uno dei tanti marchi di HobbyKing ed è difficile capire chi sia il vero produttore per cui è anche difficile, se non impossibile, avere tutte le caratteristiche.
Ho, comunque, idea che possa trattarsi di Powerex; non sono tanti i produttori di 2400mAh e le Imedion sono date per 1000 cicli.
Ho già diverse AA TurnigyLSD 2200mAh e AAA TurnigyLSD 800mAh e dopo ormai un paio di anni di uso ancora nessun problema.

FrancoC. 05-06-2013 23:03

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 39559433)
La stessa cosa capita a me con la sonda esterna della stazione meteo (una delle tante uscite in offerta al Lidl). La stazione invece funziona bene con le ricaricabili.
Comunque il problema esposto da JCD è un assorbimento anomalo, forse un condensatore elettrolitico sull'alimentazione andato in perdita. Potrebbe essere quello che in genere costituisce una piccola riserva di carica, per permettere di sostituire velocemente le pile senza perdere le impostazioni dell'orologio.

Anche nel mio caso la stazioncina interna funziona regolarmente e molto a lungo con le LSD.

1enry1 06-06-2013 20:31

infatti in alcuni apparati invece delle e2prom usano dei elettrolitici da 1 Farad per tenere la memoria per vreve tempo....

JCD's back 06-06-2013 20:33

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 39559433)
La stessa cosa capita a me con la sonda esterna della stazione meteo (una delle tante uscite in offerta al Lidl). La stazione invece funziona bene con le ricaricabili.
Comunque il problema esposto da JCD è un assorbimento anomalo, forse un condensatore elettrolitico sull'alimentazione andato in perdita. Potrebbe essere quello che in genere costituisce una piccola riserva di carica, per permettere di sostituire velocemente le pile senza perdere le impostazioni dell'orologio.

Quindi che faccio, apro la sveglia per verificare se c'è un piccolo condensatore "gonfio"?

Piccolo aggiornamento: ormai ho appurato che nel giro di 12 ore scarse (anche meno) le due ministilo vengono letteralmente prosciugate fino all'osso. Stasera, tester alla mano, ho verificato un voltaggio di 0,89V su entrambe.....

Comunque, tanto per dire, la Brondi non si è minimamente degnata di rispondere alla mia email. Mi pare inutile sottolineare che da me non vedranno più manco mezzo centesimo.

FrancoC. 06-06-2013 22:36

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 39564025)
Quindi che faccio, apro la sveglia per verificare se c'è un piccolo condensatore "gonfio"?

Piccolo aggiornamento: ormai ho appurato che nel giro di 12 ore scarse (anche meno) le due ministilo vengono letteralmente prosciugate fino all'osso. Stasera, tester alla mano, ho verificato un voltaggio di 0,89V su entrambe.....

Comunque, tanto per dire, la Brondi non si è minimamente degnata di rispondere alla mia email. Mi pare inutile sottolineare che da me non vedranno più manco mezzo centesimo.

Mah ..., prova comunque ad aprirla; potrebbe trattarsi anche di una semplice impurità di lavorazione depositata sul circuito e che cortocircuita qualcosa ......
Certamente la mia è una baggianata, ma prova, non si sa mai .......
Una bella controllata, una pulita e via ... :)

JCD's back 06-06-2013 23:46

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 39564589)
Mah ..., prova comunque ad aprirla; potrebbe trattarsi anche di una semplice impurità di lavorazione depositata sul circuito e che cortocircuita qualcosa ......
Certamente la mia è una baggianata, ma prova, non si sa mai .......
Una bella controllata, una pulita e via ... :)

Ok, domani provo:)

[Umby] 08-06-2013 14:26

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 39545595)
ciofeca 100%

Scusa saggio,

ma mi dici in che modo riesci a capire se sono una ciofeca o meno ?

Te lo chiedo perchè non riesco a trovare delle buone batterie ricaricabili per il mio mouse della logitech, che consuma una cifra. E sono interessato a comprare delle batterie stilo di buona qualita', ma non riesco a trovarle. O meglio, non so quale siano veramente buone di qualita'.

Grazie

realista 08-06-2013 14:33

Vai di eneloop terza generazione da 1800 cicli....:cool:

luigimitico 08-06-2013 15:23

@[Umby]
se cerchi indietro nella discussione trovi che molte persone hanno avuto pessimi risultati con le tronic nere.
Altra cosa sono le tronic rosse e tronic eco2100 che a quanto pare sono delle buone LSD

JCD's back 08-06-2013 15:33

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 39564834)
Ok, domani provo:)

Provato, ovviamente senza alcun risultato... Voglio sottolineare ancora una volta la totale indifferenza della Brondi alle mie email. A questo punto me ne prendo un'altra e via...

Ginopilot 08-06-2013 15:33

Quote:

Originariamente inviato da Stilgar.naib (Messaggio 39556712)
Le amazon BASIC come sono?

Incredibili, le uso su un flash nikon sb700 e avro' fatto piu' di un migliaio di lampi in 3-4 mesi. Non vogliono scaricarsi! Ed i flash sono un ottimo banco di prova per le pile ricaricabili.

SaggioFedeMantova 09-06-2013 15:59

Quote:

Originariamente inviato da [Umby] (Messaggio 39571328)
Scusa saggio,

ma mi dici in che modo riesci a capire se sono una ciofeca o meno ?

Te lo chiedo perchè non riesco a trovare delle buone batterie ricaricabili per il mio mouse della logitech, che consuma una cifra. E sono interessato a comprare delle batterie stilo di buona qualita', ma non riesco a trovarle. O meglio, non so quale siano veramente buone di qualita'.

Grazie

Quelle pile le ho avute e ne ho prese parecchie; dopo pochi mesi le ho buttate via TUTTE, quindi escluso di aver trovato pezzi difettati o essere stato sfortunato in generale.
Come consigliato in pagine precedenti, quando acquisti delle pile AA o AAA che siano, controlla che ci sia sempre la dicitura Ready To Use, Pronte all'uso, Pre-Charged o cose che ti facciano capire che appena le tiri fuori dal blister siano già utilizzabili. Escludi da questo le batterie beghelli che vengono tenute costantemente sotto carica.

Attiasss 20-06-2013 19:08

Salve a tutti. Ho comprato delle batterie ricaricabili, con la convinzione che fossero delle ibride low self discharge (Ni-Mh LSD). Mi sorge, però, un dubbio: c'avrò visto bene? L'acquisto l'ho basato sulla scritta Ready to use sulla confezione. Saranno ibride?

Eccole qui: Philips R6B4RTU20/10 Multilife AA 2000mAh
Dalla scritta e dalla capacità dedurrei che si trattino delle ibride, ma non sono sicuro. Grazie.

Attiasss 20-06-2013 19:21

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 39627258)
La descrizione e le specifiche sono lacunose, utilizzano termini impropri e non specificano l'autoscarica (% dopo X mesi), quindi qualche dubbio resta:
http://www.philips.it/c/batterie-e-t...specifications

Grazie dell'immediata risposta. Ho appena letto le istruzioni in inglese dentro il pacchetto e indicava la tecnologia low self discharge. Dovrebbero essere più chiari!

Mistero risolto.

GIGID 30-06-2013 16:16

Dunque … finalmente sono entrato in possesso del mio c9000 e di un parco di 40 AAA + 60 AA eneloop (le ultime da 1800 cicli) e 4 XX (sempre le ultime) + MQR06.

Penso di aver fatto la scelta migliore e solo grazie a questo meraviglioso forum di appassionati.

Considerato che non voglio fare pasticci con queste meravigliose batterie e che mi sono letto un bel po’ di pagine sia del thread del c9000 che di quello delle batterie, ho anche trovato a volte pareri parzialmente discordanti.
Sostanzialmente ora sto giocando con il mio vecchio parco batterie (Lidl in gran parte) perché prima di partire con le Eneloop voglio essere sicuro di “fare bene”.

Considerato che non mi interessa se non raramente la possibilità di avere le batterie cariche in breve tempo, sarei giunto a queste conclusioni

ENELOOP (e in genere altre lsd ni-mh “buone”)
Caricare normalmente a 1C (1.000 mah) – o caricarle ad es. a 0,5c mi fa aumentare la vita?
Usarle nei vari apparecchi e quando scariche, anche se non completamente, rimetterle in carica (senza prima scaricarle del tutto - o utilizzare la funzione discharge del maha mi può aiutare ad allungarne la vita)?
Ogni 20 (o prima ? o dopo ?) cicli di carica fare un ciclo carica-scarica-carica per riaccoppiarle in base alla capacità. Mi conviene fare anche un ciclo (dopo averle prima scaricate!) per accoppiarle da nuove o posso stare tranquillo e utilizzarle subito?
Break in: mi sembra che alla fine non sia consigliato più di tanto farlo sulle Eneloop, se non quando dovessero essere state maltrattate o avessero perso gran parte della loro capacità per provare a recuperarle
Secondo voi, per la carica normale, posso anche usare tranquillamente l’MQR06 (che carica credo a 0,25c, credo, visti i tempi di ricarica di 220 minuti)? O mi conviene sempre metterle nel Maha?

ALTRE NI-MH NON LSD
Qui ho le idee un po’ più confuse sull’amperaggio per la carica (io ho praticamente tutte lidl verdi e grigio nere non lsd)
Farei un ciclo di carica-scarica-carica (previa scarica iniziale) per accoppiarle correttamente
Caricherei a 0,5c e scaricherei alla stessa tensione.
Proverei con il break in se mi dessero valori di carica minori del 20% del nominale (ad es. minori di 2.000 su cella da 2.500).
E’ corretto ?
Grazie mille a tutti.

yanezdegomera 06-07-2013 09:58

Ciao a tutti è da un bel po' che seguo la discussione, e ovviamente ho acquistato delle eneloop modello HR-3UTGA 1.2V, ora ho un problema.

Io uso un kit di queste batterie con la fotocamera.
Ora è dagli ultimi 2 cicli di carica che faccio 10 foto e poi le batterie sono a terra. Appena prese duravano ben oltre i credo almeno 100-150 scatti con flash. Le batterie sono giovanissime le avrò ricaricate 10 volte in totale.

Grazie
Ciao

luigimitico 06-07-2013 10:05

Ottima idea. Mi iscrivo alla discussione.

hc900 06-07-2013 10:28

Quote:

Originariamente inviato da yanezdegomera (Messaggio 39691786)
Io uso un kit di queste batterie con la fotocamera.
Ora è dagli ultimi 2 cicli di carica che faccio 10 foto e poi le batterie sono a terra. Appena prese duravano ben oltre i credo almeno 100-150 scatti con flash. Le batterie sono giovanissime le avrò ricaricate 10 volte in totale.

Grazie
Ciao

Evidentemente una o più batterie non vengono ricaricate correttamente, quindi potrebbero essere state rovinate dal caricabatterie.

La domanda prima riguarda quante batterie vanno nella fotocamera: 2 o 4 ?

La seconda riguarda il caricabatterie, cosa stai usando: marca modello e numero di canali indipendenti di ricarica ?

yanezdegomera 06-07-2013 10:39

La fotocamera usa 4 batterie e il caricabatterie è un Soshine model SC-C3 che mi avete consigliato in questo tread, a 4 canali.


Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.