![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Ciò che è successo è ..... ovvio. Il BC700, che è intelligente, ha riconosciuto per non buone celle che erano finite sotto la tensione minima per un tuo errore ma potevano anche essere danneggiate per qualsiasi altra ragione. Se fossero state in corto e tu le avessi messe in carica col LIDL avresti anche potuto rischiare dato che questo CB non è intelligente e avrebbe caricato ugualmente celle danneggiate, con tutti i rischi che ne conseguono. Ora, se tu hai posto le celle nel BC700 appena tolte dalla torcia, chiaro che è apparso il null, erano sotto tensione. Era sufficiente tenerle anche solo qualche minuto nel LIDL e poi metterle nel BC700 che le avrebbe subito riconosciute e passate in carica tranquillamente. Al limite, se le avevi appena tolte dalla torcia, forse sarebbe risultato sufficiente lasciarle a riposo un'oretta per dargli tempo di riprendersi un po', quel tanto necessario a far risalire un po' la tensione e farle accettare dal LaCrosse. Edit: scusate, non mi ero accorto delle altre risposte ...... |
Guardate che anche quello del Lidl un po' di intelligenza ce l'ha non è proprio scemo del tutto :D
Quando capitano situazioni simili (ossia se la pila è sotto tensione) non fa subito un ciclo di carica, ma un ciclo che nel manuale del caricatore viene chiamato refresh. Ossia prima carica per 4-5 minuti poi scarica fino a 0.9V e poi carica (te ne accorgi subito quando fa questo ciclo perchè i led lampeggiano in maniera diversa). Non potevano fare una roba simile anche sul lacrosse? Nel caso però in cui metti due pile morte nel caricatore del LIDL non ho idea di cosa accada dopo questo ciclo di refresh se si blocca o se continua a caricare. |
Quote:
Ovviamente le celle in questione dopo questa precarica devono comunque passare il check dell'impedenza altrimenti picche, se la tensione troppo bassa non si è protratta per troppo tempo, in modo tale da averle danneggiate, verosimilmente le batterie resusciteranno come per magia.:D E capitato a franco(se ricordo bene) con delle eneloop che hanno ripreso a funzionare perfettamente. |
Si, ti ricordi bene e qui avevo ricreato quella condizione volutamente :D .
|
Grazie delle risposte. :)
Da una recensione trovata su amazon.com ho trovato questo "workaround". Posto l'immagine direttamente altrimenti infrangerei il regolamento. ![]() Per quelli che l'inglese non lo digeriscono vi traduco sommariamente che c'è scritto (anche se l'immagine già rende l'idea). 1. Scollegare il caricabatterie dalla corrente. 2. Posizionate la batteria "morta" di fianco ad una pila buona. 3. Mettete in corto i poli positivi con una clip per pochi secondi. 4. Togliete la clip e successivamente ricollegate il CB alla corrente. |
Aggiungo una domanda, sapete dirmi con esattezza se il modello chiamato La Crosse RS1000 e il BC1000 sono la solita cosa? :confused:
Sul sito ufficiale lo chiamano BC1000 però in giro l'ho trovato anche come RS1000... boh |
Quote:
|
Energizer Power Plus
![]() Comprate per poco meno di 8 euro (non ricordo bene il prezzo). La confezione riporta "precharged" e qualcosa del tipo che rimangono cariche anche dopo un anno di inutilizzo (il che vuol dire tutto e niente, se sono cariche al 20% è come se fossero scariche, ma tant'è...). Sono dichiarate a 2300mAh di capacità. Ho il LaCrosse BC900, quindi non posso fare il test "reale". L'ideale per la carica sarebbe intorno ai 1000 mA, mentre per fare un test bisognerebbe caricarle a 250mA che però non è salutare per le batterie, quindi ho optato per una via di mezzo effettuanto il ciclo "test" a 700mA. Il risultato è compreso tra 2.24Ah e 2.31Ah, quindi abbastanza equilibrate. occorrerebbe togliere un 10% per i limiti di calcolo del LaCrosse, ma secondo me una carica a 250mA avrebbe caricato meglio le batterie, quindi possiamo considerare buoni questi valori. Non ho provato a metterle sotto stress, ma le premesse sono buone. |
Il risultato non è affatto male e pure il prezzo è interessante.
|
Di solito le energizeer costano sempre una fucilata (non meno di 12 euro per 4 pile).
Trovarle a 8 euro è veramente buono. |
ipercoop nordovest, (in particolare le ho trovate a peschiera borromeo) erano ovviamente in sconto.
|
Vedo che il primo post non viene aggiornato da tempo, i caricabatterie indicati lì sono ancora validi?
|
Buondì, dopo anni mi ritrovo a scrivere nel thread :D
Vengo da un'esperienza abbastanza buona con le Uniross Hybrio. Dico abbastanza perché forse causa mia avendole tenute non usate per un bel po' (un anno) purtroppo la loro durata è decaduta notevolmente e quindi...amen, le avevo pagate poco grazie a questo thread acquistando direttamente in UK. Passando oltre, ho bisogno di un blister di Ministilo perché col mouse mi ritrovo a caricare ogni 3 giorni. Mi affiderei su Amazon così unisco l'ordine ad un altro acquisto. Sanyo Eneloop, Duracell Staycharghed queste potrebbero essere le soluzioni a circa 10 Euro per 4 pile. Altre idee eventualmente? :) |
Quote:
- canali separati - rilevamento di fine carica mediante -deltaV - corrente di carica decente (per le AA vanno bene anche i 700mA dei BC700, con correnti più basse potrebbero esserci problemi nel rilevamento del fine carica, soprattutto con pile di scarsa qualità) Quote:
Per il tuo acquisto, vanno bene le pile da te citate; se vuoi risparmiare qualcosa, potresti anche prendere in considerazione le amazon basics. |
Quote:
Le Basics sono NiMH o ibride come le Eneloop ecc.? |
Quote:
Le Basics sono sempre ibride. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
mi servono delle pile ricaricabili AAA (almeno 8 pile) per 2 walkie talkie. Pensavo di andare sulle AmazonBasics - Pile ricaricabili AAA NiMH precaricate (confezione da 12, 800 mAh) che costano 12,50€ circa. Vedo però che sono "solo" 800mah quando in commercio ce ne sono fino a 2000mah... basteranno 800mah? Grazie mille. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.