![]() |
|
Quote:
Meglio ancora sarebbe se, una volta scartate, venissero usate per il loro scopo ;) |
Beh comunque non capisco perchè durante la ricarica a 1000mah si scaldino così tanto da mandare il cb in protezione per il troppo calore.
Ciao |
Non saprei: ho il tuo stesso CB e non ho mai avuto problemi simili, nemmeno con le vecchie ni-mh.
|
Quote:
Il mio carica, poi quando sono troppo calde si interrompe per poi riprendere appena le batterie si sono raffreddate. Ciao |
Quote:
p.s. comunque il valore riferito alla corrente di carica è mA (non mAh) ;) |
Quote:
Comunque non so, ora le sta scaricando e poi ricomincerà la carica a 1000 mA... Vedo cosa succede, non vorrei che sia il sensore della temperatura del cb non tarato bene. Però tu mi dici che le due diventano appena tiepide, le mie sono calde. Ciao |
Quote:
|
Quote:
1 batteria 1969 mAh 2 batteria 1990 mAh 3 batteria 1972 mAh 4 batteria 1980 mAh Appena finita la scarica è incominciata la ricarica a 1000 mA, ma dopo circa 20 minuti sul display del cb i mA di carica sono diventati tutti "000". Dopo una decina di minuti tempo che le batterie si raffreddassero la carica ha ricominciato a 1000 mA. Le batterie sono AA Eneloop comprate dall'olandese. Vorrei solo riuscire a capire se il difetto è colpa delle batterie o del cb. Sul manuale del cb leggo che la carica si interrompe se la temperatura delle batterie arriva a 55°. Sicuramente le batterie diventano calde ma non so dire se sono 55°. In attesa di un Vs aiuto vi ringrazio. Ciao gabry00! |
Quote:
|
@ gabry00
Se leggi i miei post di qualche mese fa noterai che avevo gli stessi tuoi "problemi".Le celle lsd AA che caricavo a 1000 mA(tronic e eneloop)si scaldavano e mandavano in blocco il CB,era gennaio e quindi nemmeno temperature ambientali troppo calde. Alle mie domande ho avuto le tue stesse risposte. Anch'io ho acquistato il Japcell BC-4000 e le eneloop dall'olandese. Mi chiedo che senso ha caricare solo 2 batterie per evitare di surriscaldare troppo.......il CB farebbe solo parzialmente il suo lavoro. Che siano problemi alle batterie lo escluderei(dato che il CB va in protezione con celle di marche diverse......)sempre lsd.Resta quindi solamente l'ipotesi di qualche problemino al CB. Forse i CB recenti sono stati costruiti con materiali più economici e qualitativamente scarsi. Ricordo che posizionando il CB in una zona leggermente "ventilata" la carica è terminata senza interruzioni. E' un bel po' che non carico le celle,ma farò al più presto dei cicli di scarica-carica e vi aggiornerò. P.S. Ricordiamoci che le temperature sono ancora miti,con i 25°-30° che raggiungeremo in casa in estate le condizioni di lavoro per i CB saranno più "critiche". |
Quote:
La prima prova è stata fatta caricando delle vecchi energizer che avevo a casa, ho subito pensato che potessero essere le batterie e alla fine ho provato anche con le eneloop nuove... Niente da fare sempre lo stesso problema ogni 30 minuti circa il cb va in protezione e riprende dopo circa 10 minuti di "riposo". Sicuramente caricare solo due batterie alla volta non ha senso anche perchè allora a questo punto ne carico 4 a 500mA e ci impiego lo stesso tempo per averne 4 cariche. Le batterie sicuramente diventano calde ma non mi sembrano così calde da dover mandare il cb in protezione. Nella mia ignoranza in materia di cb e batterie, penso che il problema sia la taratura del sensore della temperatura del cb. Ciao |
Ciao gabri puoi fare la prova a caricare sempre 4 pile a 700ma per vedere se il cb va in protezione?
Io con l'RS-700 se carico delle vecchie pile a 700ma va in protezione con le lsd no-problem, le pile rimangono tiepide |
Ultimato ciclo scarica-carica(500-1000 mA)eneloop AA da 2000 mAh HR-3UTGB.
Solo il ciclo di carica è durato 3 ore circa con 3 "blocchi" di protezione per temperatura alta. Ecco i risultati restituiti dal CB a fine carica: mAh Tempo Volt 1- 2200 2h45' 1.51 2- 2150 2h47' 1.51 3- 2180 2h50' 1.51 4- 2100 2h50' 1.51 P.S. La carica è terminata al picco massimo di 1.51 Volt |
Provato ciclo di scarica e ricarica a 1000 mA con altre 4 batterie sempre eneloop nuove, dopo 30 minuti dall'inizio della ricarica stesso problema di protezione.
Ora proverò a ricaricarle a 700 mA, anche se comunque vada a finire non sono soddisfatto di questo cb. Alla fine è inutile che mettano la carica a 1000 mA se poi ogni mezz'ora di carica ci vogliono 10 minuti di riposo. Potevano almeno pensare di aggiungere una ventola da 3 euro ed avrebbero risolto il problema, o magari bastava distanziare le batterie. Se avessi saputo prima di questo problema sicuramente avrei optato per il maha, che da quanto leggo non soffre di questi problemi. Anche perchè ora in casa ci sono 21° non voglio immaginare cosa succederà questa estate quando ce ne saranno 30. Vi farò sapere come va a finire caricando a 700 mA. Ciao |
Ciao gabry volevo farti notare che durante la tua ultima ricarica le eneloop hanno assorbito
Quote:
Quote:
Quando ricarichi le pile a 700ma posta nuovamente i valori di scarica e ricarica, solo per curiosita', scommetto che avrai differenze inferiori dato che verra' dispersa meno energia in forma di calore. |
Quote:
Comunque ho provato a caricare a 700 mA e in effetti scaldano molto meno e il cb non è andato in protezione. Avevo notato anche io questa differenza di valori. Sicuramente d'ora in poi caricherò a 700 mA. Ciao |
che CB stai usando? col mio (miei) zero problemi del genere, nè in carica, nè in break-in
|
Quote:
Con la carica a 700 mA sembra andare bene. Tu usi il maha vero? Se puoi mi fai sapere dove hai comprato il maha? Grazie Ciao |
Possiedo da qualche anno un caricatore LaCrosse BC-700, ieri sfortunatamente ho dimenticato la torcia accesa con dentro le pile ricaricabili e come mi aspettavo, una volta reinserite nel LaCrosse mi è apparsa la famosa scritta "null".
Non mi sono però dato per finto e ho preso un vecchio caricatore comprato alla LIDL qualche anno fa. Risultato? Quel cesso di caricatore è riuscito a ricaricare tutte e 4 le pile (che nervoso...). Adesso dico io, come diavolo è possibile? :muro: Pensavo che il LaCrosse fosse un signor caricatore. :( Grazie a chi mi illuminerà. :D |
Quote:
Il lacrosse come gli altri caricabatterie simili non caricano le batterie se non hanno almeno 0,9V. Bastava che tu lasciassi per un po di minuti le batterie nel carica del lidl e poi potevi continuare a caricarle nel lacrosse. I caricabatterie un po seri come il lacrosse riconoscono la batteria come difettosa se non eroga almeno 0,9V e si rifutano di caricarle. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.