Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


vale46pc 09-03-2013 14:36

visto sto IDIOTA come usa le pile in serie ??? ah ah :-)

http://www.youtube.com/watch?v=6Piu1tjb2Jo

vale46pc 09-03-2013 20:27

scusate OT


visto che danno le pile in questo BOING ? da paura !!!! ah ah :-)

http://batteryuniversity.com/learn/a...the_boeing_787

Alex'Rossi 10-03-2013 10:18

Bellissimo thread che ho scoperto solo ora: da tempo volevo documentarmi meglio su cosa comprare in fatto di pile e come utilizzare correttamente quelle ricaricabili.

Premesso il fatto che non ho esperienze di questo genere, ora vorrei ri-organizzare l'utilizzo delle pile in casa.

Ho trovato le ricaricabili di amazonbasics che sembrano soddisfare la maggior parte dei clienti ma soprattutto, hanno un buon prezzo: avete già avuto modo di testarle? come si comportano? (15€ per 8 batterie)

Ma soprattutto, sono in procinto di prendere un Technoline BC 700 sempre su amazon: per un carica batterie di tale qualità il prezzo mi sembra giustificato, ma anche qui, chiedo a voi, ne vale la pena? (34€)

JCD's back 10-03-2013 10:59

Quote:

Originariamente inviato da Alex'Rossi (Messaggio 39158969)
Bellissimo thread che ho scoperto solo ora: da tempo volevo documentarmi meglio su cosa comprare in fatto di pile e come utilizzare correttamente quelle ricaricabili.

Premesso il fatto che non ho esperienze di questo genere, ora vorrei ri-organizzare l'utilizzo delle pile in casa.

Ho trovato le ricaricabili di amazonbasics che sembrano soddisfare la maggior parte dei clienti ma soprattutto, hanno un buon prezzo: avete già avuto modo di testarle? come si comportano? (15€ per 8 batterie)

Ma soprattutto, sono in procinto di prendere un Technoline BC 700 sempre su amazon: per un carica batterie di tale qualità il prezzo mi sembra giustificato, ma anche qui, chiedo a voi, ne vale la pena? (34€)

Se vuoi prendere tutto sull'amazzone ok, altrimenti prova a dare uno sguardo dall'olandese ��

Alex'Rossi 10-03-2013 12:21

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 39159133)
Se vuoi prendere tutto sull'amazzone ok, altrimenti prova a dare uno sguardo dall'olandese

cos'é?? :mbe: :confused:

luigimitico 10-03-2013 13:20

nkon è un sito olandese che vende batterie ricaricabili e caricabatterie. In tanti hanno fatto acquisti su questo sito tra cui io e ne siamo rimasti soddisfatti.
Io ti suggerisco di prendere le eneloop hanno quasi lo stesso prezzo ma qualita' superiore a tanti altri prodotti in circolazione.

JCD's back 10-03-2013 14:01

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 39159850)
nkon è un sito olandese che vende batterie ricaricabili e caricabatterie. In tanti hanno fatto acquisti su questo sito tra cui io e ne siamo rimasti soddisfatti.
Io ti suggerisco di prendere le eneloop hanno quasi lo stesso prezzo ma qualita' superiore a tanti altri prodotti in circolazione.

Quoto. Fermo restando che le eneloop costano qualcosina in più e che, comunque, praticamente qualsiasi LSD ha prestazioni piú che buone.

Joystick 10-03-2013 15:31

Morte all'olandese :D

Alex'Rossi 10-03-2013 16:29

Quote:

Originariamente inviato da Joystick (Messaggio 39160502)
Morte all'olandese :D

:confused:

Alex'Rossi 10-03-2013 20:19

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 39161670)
Piccola spiegazione: considerate le recenti, e tutt'ora in corso, disavventure di alcuni partecipanti a questa (e altre simili) discussione con il suddetto olandese, meglio tenerlo in stand-by, almeno per ora ;)

perfetto, proprio per questo mi interessavano esperienze, opinioni e considerazioni personali a riguardo :)

halebop4 10-03-2013 23:01

Ho comprato caricabatterie e batterie LADDA.

Scusate l'ignoranza ma è normale che una volta terminata la carica di quattro stilo (luce verde) se stacco e riattacco il caricabatterie con le stesse stilo appena caricate, mi ritorna la luce rossa (in carica) e rimanga accesa come se ricominciasse la carica da zero? Mi sarei aspettato che lucina ritornasse verde se non subito dopo pochi minuti... boh? Sbaglio io? Ho qualche problema su caricabatterie/batterie? Qualcuno mi può spiegare? :confused:

Saluti

SaggioFedeMantova 10-03-2013 23:42

Quote:

Originariamente inviato da halebop4 (Messaggio 39162509)
Ho comprato caricabatterie e batterie LADDA.

Scusate l'ignoranza ma è normale che una volta terminata la carica di quattro stilo (luce verde) se stacco e riattacco il caricabatterie con le stesse stilo appena caricate, mi ritorna la luce rossa (in carica) e rimanga accesa come se ricominciasse la carica da zero? Mi sarei aspettato che lucina ritornasse verde se non subito dopo pochi minuti... boh? Sbaglio io? Ho qualche problema su caricabatterie/batterie? Qualcuno mi può spiegare? :confused:

Saluti

che cb hai?

halebop4 11-03-2013 00:10

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 39162647)
che cb hai?

Batterie e caricabatterie si chiamano LADDA e sono in vendita presso una nota ditta di mobili svedese. Le batterie AA sono da 2000Mha. Tempo di ricarica circa 5 ore. Il caricabatterie ha quattro canali separati (anche se il led è unico). Dal manuale "la carica termina quando l'intervallo di tensione individuale è negativo" che credo questo si indichi come Delta V-. Sempre da manuale "Timer di sicurezza individuale e sensori di temperatura".

Probabilmente le batterie sono perfettamente cariche (dovrei prendere il tester ma stasera non ce l'ho a portata di mano) ma rimane il dubbio di cui parlavo nel post precedente.

Joystick 11-03-2013 02:19

Senza entrare troppo nel dettaglio, la tecnica di ricarica "delta negative" consiste nel dare una corrente costante (a impulsi o lineare) alle batterie monitorando nel contempo il voltaggio che sale lentamente durante la carica, fa un picco verso la fine e poi inizia a calare a carica completata. Ecco come fa il caricatore a determinare quando la batteria è carica.

Ora presumo che il caricatore si aspetta sempre delle pile scariche (per quale altro motivo dovresti inserirle in un caricatore? :p ) e quindi inizia a caricarle a prescindere, cercando un delta negative che non credo troverà mai, ma interromperà comunque la carica ad un certo punto per limite temporale. Così facendo le sovraccarichi e quindi le danneggi. Le ni-mh sono molto più delicate rispetto alle ni-cd.

Per quanto riguarda il caricatore, la sua bontà non è data unicamente dal fatto che adotti il delta negative come tecnica. Dipende molto dal COME lo fa, da quanti mA può erogare e soprattutto dalla sua sensibilità (siamo nell'ordine dei millivolt).

Comunque non è mia intenzione sfiduciarti. Per quello che costa e se si ha l'accortezza di caricare e riutilizzare subito le pile man mano che si scaricano, copre tranquillamente le esigenze della maggior parte dell'utenza comune, ovvero quelli che si sono rotti di comprare continuamente alcaline per telecomandi, tastiere/mouse, joypad, sveglie, ecc... è il classico caso di minima spesa, massima resa. Che poi è un po la filosofia di Ikea ;)

L'unico consiglio che ti do è di caricarle 2 alla volta. Tanto impieghi lo stesso tempo che caricarne 4 contemporaneamente, solo che ti vengono meglio. Con una carica troppo bassa la pila soffre e muore prima.

halebop4 11-03-2013 10:36

Quote:

Originariamente inviato da Joystick (Messaggio 39162961)
Senza entrare troppo nel dettaglio, la tecnica di ricarica "delta negative" consiste nel dare una corrente costante (a impulsi o lineare) alle batterie monitorando nel contempo il voltaggio che sale lentamente durante la carica, fa un picco verso la fine e poi inizia a calare a carica completata. Ecco come fa il caricatore a determinare quando la batteria è carica.

Ora presumo che il caricatore si aspetta sempre delle pile scariche (per quale altro motivo dovresti inserirle in un caricatore? :p ) e quindi inizia a caricarle a prescindere, cercando un delta negative che non credo troverà mai, ma interromperà comunque la carica ad un certo punto per limite temporale. Così facendo le sovraccarichi e quindi le danneggi. Le ni-mh sono molto più delicate rispetto alle ni-cd.

Per quanto riguarda il caricatore, la sua bontà non è data unicamente dal fatto che adotti il delta negative come tecnica. Dipende molto dal COME lo fa, da quanti mA può erogare e soprattutto dalla sua sensibilità (siamo nell'ordine dei millivolt).

Comunque non è mia intenzione sfiduciarti. Per quello che costa e se si ha l'accortezza di caricare e riutilizzare subito le pile man mano che si scaricano, copre tranquillamente le esigenze della maggior parte dell'utenza comune, ovvero quelli che si sono rotti di comprare continuamente alcaline per telecomandi, tastiere/mouse, joypad, sveglie, ecc... è il classico caso di minima spesa, massima resa. Che poi è un po la filosofia di Ikea ;)

L'unico consiglio che ti do è di caricarle 2 alla volta. Tanto impieghi lo stesso tempo che caricarne 4 contemporaneamente, solo che ti vengono meglio. Con una carica troppo bassa la pila soffre e muore prima.

Molto chiaro, grazie.

Sulla qualità chiaramente non ho esigenze particolari altrimenti avrei comprato un prodotto più "serio" spendendo un po' di più.
Ad ogni modo qualche tempo fa ho letto una prova su Altroconsumo su batterie e caricabatterie LADDA. In particolare le batterie stilo risultavano davvero ottime. Le ministilo molto meno. Il caricabatterie invece si piazzava dopo due modelli di una ditta molto famosa quindi più che dignitoso. La prova di Altroconsumo non è recentissima ma la spesa per il caricatore è veramente esigua quindi valeva la pena provare. Per le stilo si parlava anche del 92% della capacità di carica dopo 200 cicli di utilizzo che mi sembra un risultato davvero ottimo.

Il dubbio sul discorso della carica completata o no è venuto a mio padre che spinto da curiosità scientifica ;) ha notato la "stranezza". Mi ha esposto il suo dubbio e mi ha attaccato la sua stessa curiosità.

Grazie per il consiglio di caricare due batterie alla volta il prossimo giro farò così.

Ciao!

Joystick 11-03-2013 12:01

Ho letto anch'io quell'articolo di altroconsumo e anche su questo 3d lessi un commento positivo. Non a caso ho comprato il blister di 8 pile e appena posso vedo come si comportano in autoscarica.

nicoo 11-03-2013 12:47

Ricordate quale è stato il prezzo più basso per le Amazon Basic AAA pack da 8?
me ne servono un pò ma non nell'immediato.


Attualmente il pack da 8pz è in vendita a 12.56euro

sandroz84 11-03-2013 13:25

edit

c.ianelli 14-03-2013 11:30

Quote:

Originariamente inviato da halebop4 (Messaggio 39162509)
Ho comprato caricabatterie e batterie LADDA.

Sono caricatore e pile in bundle all'Ikea, li avevo comprati per mio cognato e ne è piuttosto soddisfatto (specialmente in accoppiata con le Tronic Rosse) ma ha smarrito il manuale prima che potessi leggerlo: puoi riportare le specifiche delle correnti di carica se sono riportati.

Per il tuo caso, non mi ha segnalato comportamenti del genere ma probabilmente non ha nemmeno provato, dovrei chiedere.
Le pile Ladda sono considerate buone pile tradizionali (test altroconsumo) e qualcuno sul trhead ipotizzava potessero essere LSD, ma con un test dove si ricaricavano da sole, per cui con qualche perplessità sulla rigorosità dello stesso.

edit: scusate, non avevo in cache le ultime risposte, quindi sul manuale non parla di correnti (o tempi di ricarica) in funzione del numero di pile?

halebop4 14-03-2013 12:30

Quote:

Originariamente inviato da c.ianelli (Messaggio 39181882)
Sono caricatore e pile in bundle all'Ikea, li avevo comprati per mio cognato e ne è piuttosto soddisfatto (specialmente in accoppiata con le Tronic Rosse) ma ha smarrito il manuale prima che potessi leggerlo: puoi riportare le specifiche delle correnti di carica se sono riportati.

Per il tuo caso, non mi ha segnalato comportamenti del genere ma probabilmente non ha nemmeno provato, dovrei chiedere.
Le pile Ladda sono considerate buone pile tradizionali (test altroconsumo) e qualcuno sul trhead ipotizzava potessero essere LSD, ma con un test dove si ricaricavano da sole, per cui con qualche perplessità sulla rigorosità dello stesso.

edit: scusate, non avevo in cache le ultime risposte, quindi sul manuale non parla di correnti (o tempi di ricarica) in funzione del numero di pile?

Sul manuale non ci sono specifiche tecniche.

X quanto riguarda i tempi di ricarica leggo:

2xHR6/AA, 2000mAh -> 2h e 45Minuti
4xHR6/AA, 2000mAh -> 4h e 45Minuti
2xHR03/AAA, 750mAh -> 2h

Poi:

— 4 canali di carica individuali.
— La carica termina quando l’intervallo di tensione individuale è negativo.
— Timer di sicurezza individuale e sensori di temperatura.
— 100-240V~ utilizzabile in tutto il mondo.
— Rilevamento delle batterie non ricaricabili e delle batterie danneggiate.

E infine una serie di avvertenze. Stop. Non c'è altro.

Comunque ho visto che è uscito un nuovo modello all'Ikea si chiama sempre LADDA ma è di colore bianco (il mio è grigio) sembrerebbe avere tempi di ricarica più bassi. Viene venduto da solo allo stesso prezzo di quello che ho comprato io che però comprende anche 4 batterie AA e 2 batterie AAA.


Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.