![]() |
Quote:
Io ne ho un blister di giugno 2008.;) |
Boh sarò un po' miope ma sulle mie non vedo niente.
|
Può essere che sulle evolta non venga più stampato.
|
Ragazzi una info. Ho fatto un break-in con quattro pile aaa. Ha finito la prim fase di carica da 16 ore e anche la fase di scarica. Ora è in rest e mi segna 833-823-788-858 per le quattro pile che dovrebbero essere da 1000mah. Teoricamente fra un ora parte la seconda ricarica da 16 ore ma secondo voi se interrompo e faccio una ricarica normale cioè un charge per sbrigarmi ci fa nulla?
Inoltre, se le dovessi conservare mi converrebbe conservarle cariche o scariche? |
Quote:
conservale cariche |
salve ragazzi sono nuovo e mi chiamo daniele. posseggo una fotocamera fuji s2950 e dovrei comprare pile e caricatore. ho letto un po il forum ed ho capito che le ibride migliori sono sanyo eneloop ma non ho capito bene quali..qualcuno mi puo indicare preciso quali prendere e dove? e se mi consigliate anche un caricatore buono non troppo caro e dove comprarlo. grazie ragazzi.
|
le eneloop costano quanto le altre lsd, però promettono prestazioni migliori.
quindi per chi vuole cambiare tutto il parco batterie in casa converrà prendere le eneloop no ? anche se qualche giorno fa mi avete consigliato le lsd. ma a PARITA' di prezzo non conviene prendere le eneloop ? |
Quote:
Il problema esiste per il fatto che Eneloop da noi non le trovi a basso prezzo ed è più facile trovare altre LSD tipo G.P. ReCiko, Sony CicleEnergy, Duracell StayCharged, Panasonic Infinium e, ora, Panasonic Evolta ....... ecc, ecc, ecc, nella maggior parte dei vari Brico od Iper .... Le Eneloop, ad un prezzo ragionevole, solo fuori del patrio suolo. |
Secondo me se uno deve "partire da 0" comprando un buon caricabatterie e un pò di lsd(eneloop) non ce n'è, l'olandese è lo shop migliore.
|
Quote:
|
quindi dove mi consigliate di comprare e cosa precisamente tra caricatore e pile?
|
Quote:
Accertato l'uso per la sola fotocamera, ti consiglierei, pur restando su prodotti di buona qualità, quindi celle LSD e CB a canali separati, un Sanyo MQR06+4Eneloop (23,95€ da nkon); qualora, in previsione magari di un aumento di numero delle celle da gestire, un LaCrosse RS-700 o un Tecnoline BC-700 più, ovviamente, per ora, 4 Eneloop. La spesa sarebbe di poco superiore (sempre da nkon). |
sono andato sul sito della sony e tutti i modelli di batterie ricaricabili riportano la dicitura " modello precedente ". I nuovi modelli dove sarebbero ? :oink:
per le sony a offerta sull'amazzone vi riferite alle 4 pile NHAAB4K ? 6,73€ x 4 pile :eek: sicuri che siano valide ? |
Curiosità: coma mai qui si consiglia la carica a 0.5C mentre sulle batterie che posseggo (eneloop e amazonbasics) consigliano la carica lenta a 0.1C?
|
Quote:
Se poi teniamo conto della conoscenza che l'utente medio ha delle celle Nixx e delle varie tecnologie di trattamento, questa prudenza si dimostra ben azzeccata ...... :) Ma, poi, ci sono questi thread che fanno chiarezza. |
Quote:
Lo faccio sopratutto per cultura personale visto che con le batterie ci lavoro, in un campo dove le batterie possono fare la differenza tra salvare una persona o meno... |
Principalmente perchè se caricate a correnti troppo basse la superficie cristallina del catodo tende ad ingrossare portando alla perforazione della membrana separatrice, sopratutto su celle di vecchia tecnologia.
|
Quote:
Poi quanto bassa deve essere questa corrente e quanto deve essere prolungata per danneggiare la membrana? Lungi da me denigrare chi ha costruito quel capolavoro del primo post in questa discussione, però qualche link a fonti certe valorizzerebbe tutte le tesi. Di contro io ti posso mettere i link della Sanyo, inventore e principale produttore di pile ibride, che sconsiglia la pratica della carica inferiore alla 2-4h consigliando esclusivamente cariche "lente". Difatti le famose 1500 ricariche sottolineano che sono ottenute rispettando le modalità previste dal produttore. In fin dei conti, logoro più facilmente la batteria facendo una carica lenta come dite voi (che poi come voi stessi dite è l'unica carica che genera la massima capacità)o generando calore in una carica più veloce? O ancora, non é che la carica veloce sia necessaria solo per i caricabatterie che stentano a riconoscere il deltaV? |
Quote:
|
Quote:
Quindi non è questione di CB, ma di caratteristica della cella e Powerex ritiene più sicuro non usare il Delta, che è, comunque, implementato. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.