![]() |
Quote:
Bè mica son care, anzi tra le varie LSD che vendono nei centri commerciali son quelle che costano meno. Io le ho viste quasi d'appertutto a 10 euro per 4 pile. Cmq azz mezz'ora di ricarica? A meno che non siano rovinate le pile, mi sembra troppo poco mezz'ora. Praticamente le ricarica a circa 4000mAh Per i caricabatterie chiedi nell'altro topic che ci sono utenti più esperti e che ti sapranno consigliare per il meglio. Lacrosse e Maha mi pare che sono delle buone marchè però non me ne intendo molto. |
Quote:
Quote:
e sarebbe bene che gli altri utenti non quotassero post irregolari, la conoscenza del regolamento vale anche per voi. >bYeZ< |
Quote:
Quote:
|
A batterie nuove io ho sempre usato il break-in, ovviamente dopo averle scaricate. Se non usi spesso questa modalità sulle stesse pile non hai problemi, altrimenti ti diminuisce la vita (in cicli) della cella, appunto perchè la sovraccarica. Io la uso per vedere la capacità effettiva delle celle alla nascita o dopo qualche ciclo di rodaggio, per poter accopiare quelle con capacità simili.
|
Vediamo se ho capito bene: per vedere la reale capacità delle pile il dato lo devo leggere al termine della fase di scarica? Quindi se sto facendo un ciclo di break-in o analyze&recharge dovrei seguirli e controllare... perchè se le mollo li di notte e me ne vado a letto dopo l'ora (o due) di rest ricomincia a caricare e non posso vedere il dato. Giusto?
E il valore è più attendibili se faccio un break-in o anche un analyze-recharge? |
Quote:
Al termine di tutto il ciclo carica-scarica-carica ti dice il risultato finale (quello della scarica) lasciandotelo impresso sullo schermo fino a quando non stacchi le pile o scolleghi la corrente; quindi non è necessario mettersi la sveglia per andare a controllare ;) |
Ah... Pensavo che il valore mah che compare alla fine (cioè quando si accende DONE) fosse quello di ricarica.
Ok. Ora un consiglio: ho fatto un analyze/recharge per quattro pile da 2300mah. Il valore finale del Maha era in media 1700/1800. Provi con un break-in o non cambierebbe nulla? Considera che non erano usate da mesi.. |
Quote:
In ogni caso i valori di break-in sono quelli considerabili piu vicini a quelli reali, anche se sono leggermente sottostimati. |
Quote:
thanks |
Prese altre 2 Panasonic Evolta sempre da LD Market e sempre in offerta a 4.99 euro e buttate nel bidone delle pile usate le Tronic che mi avevano stufato.
L'offerta è ancora valida ma non so fino a quando. Avevano queste pile ma non so se è uguale per tutti i punti vendita LD: Panasonic Evolta AA (2 pile 4.99 euro) Panasonic Infinium AAA (2 pile 4.99 euro) Panasonic Infinium AA 2 pile + Caricabatterie del cavolo (8.99 euro se non ricordo male) Per trovare un punto vendita LD vicino alla propria città basta digitare su google le parole "LD market" Adesso per un po' spero di essere apposto :D |
Quote:
se guardi bene, dovresti trovare la data impressa nel formato AAMM ad esempio, le mie Infinium sono dell'aprile 2008 ![]() |
belle vecchiotte, meno male che sono LSD
|
Quote:
|
Quote:
le uso su apparecchi a medio-basso consumo e, per il momento, non hanno calato di prestazioni ottime batterie |
Quote:
|
Quote:
Ne acquistai 2 nel 2006 tanto per provare la novità. Stanno da un bel po' di anni nel cordless e vanno ancora alla grande .............. :) |
Quote:
Ma penso che siano recenti cmq. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
la data è impressa a freddo e si fa fatica a vederla con la luce solare e nei pressi di una finestra, è più facile leggerla |
Quote:
Ma sulle evolta quella ellisse non c'è |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.