Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


sandroz84 17-04-2012 21:52

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37297230)
Spetta moh ti dico.
Cmq se fossero nimh non dovrebbero essere soggette ad autoscarica?
1 anno senza usare la macchinetta ovviamente non è mai passato, ma 2-3 mesi penso proprio di si.
E non ho mai notato di prenderla e ritrovarmela completamente scarica.

Edit:
Sul manico c'è scritto 1.3V NiCD. Quindi sarà Nickel Cadmio mi sa.
Non chiedermi di aprirla perchè non so come si fa dato che il manico sembra essere un blocco unico e non ho voglia di romperla :D

Ecco ti posto un'immagine che ho trovato sul Web.
La macchinetta che ho io è uguale a questa:

http://n2.vatera.hu/photos/7c/47/02d5_1_big.jpg

CVD;)
Come detto prima non esiste solo il formato stilo/ministilo nimh/nicd, con la quale sino a poco tempo fa si è creata una corsa alla capienza a discapito dell'affidabilità.
Esistono da molto tempo nicd/nimh in formati non standard con i contro caxxi, in grado di essere scaricate anche a 50/60Ampere senza fare una piega, vedi ad esempio i pacchi batterie degli elettroutensili di fascia alta di qualche decina di anni fa.

peppeson 17-04-2012 22:02

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 37296644)
Non esiste una regola precisa, infatti ho indicato ..... circa; ogni fabbricante indica le proprie specifiche. L'importante è che non siano troppo cariche ma ..... nemmeno poco.
Visto che il rischio si ha in prossimità delle basse tensioni, meglio stare più alti della media ...... :)

Però ad esempio a luglio che starò via un mese e le temperature si aggireranno in casa sui 28/30 gradi, cosa dovrò fare? Lasciarlo un mese a caricare? O stacco tutto una volta carico (la batteria dovrebbe tenere un mese,no?)?

peppeson 17-04-2012 22:05

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37297111)
Seeeeeee.
Se erano nimh a quest'ora mi erano già morte da un bel pezzo. Anche perchè nel 2005 mica c'era già la tecnologia LSD.

Vabbè questo nn vuol dire... Io ho delle batterie nimh che non uso tantissimo e dopo 5 anni funzionano ancora. Ci sarebbe da vedere quanto durano rispetto a quando erano nuove...

FrancoC. 17-04-2012 22:09

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37297574)
CVD;)
Come detto prima non esiste solo il formato stilo/ministilo nimh/nicd, con la quale sino a poco tempo fa si è creata una corsa alla capienza a discapito dell'affidabilità.
Esistono da molto tempo nicd/nimh in formati non standard con i contro caxxi, in grado di essere scaricate anche a 50/60Ampere senza fare una piega, vedi ad esempio i pacchi batterie degli elettroutensili di fascia alta di qualche decina di anni fa.

Le vecchie Sanyo SCR Sub-C (NiCd, ovviamente ...), le famose "rosse" ben conosciute in campo aeromodellistico, davano fino ad 80 Amp ....... :)

FrancoC. 17-04-2012 22:11

Quote:

Originariamente inviato da peppeson (Messaggio 37297627)
Però ad esempio a luglio che starò via un mese e le temperature si aggireranno in casa sui 28/30 gradi, cosa dovrò fare? Lasciarlo un mese a caricare? O stacco tutto una volta carico (la batteria dovrebbe tenere un mese,no?)?

Lo carichi, lo usi un paio di volte, quel tanto per abbassare di un po' la tensione e poi lo riponi non sul supporto.
Ma è solo un mese ....., puoi anche lasciarlo sul supporto ..... :)

SaggioFedeMantova 17-04-2012 23:27

http://it.wikipedia.org/wiki/Accumul..._ioni_di_litio

Per le batterie agli ioni di litio qui dicono che se le tieni attorno agli 0 gradi centigradi con una carica di circa il 40% hai la massima efficienza per quanto riguarda lo stoccaggio.
Non so se valga la stessa cosa per le LiPo

peppeson 18-04-2012 16:08

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37298164)
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumul..._ioni_di_litio

Per le batterie agli ioni di litio qui dicono che se le tieni attorno agli 0 gradi centigradi con una carica di circa il 40% hai la massima efficienza per quanto riguarda lo stoccaggio.
Non so se valga la stessa cosa per le LiPo

Quindi teoricamente dovrei mettere l'aspirabriciole in frigorifero? :D

SaggioFedeMantova 18-04-2012 17:04

Quote:

Originariamente inviato da peppeson (Messaggio 37302041)
Quindi teoricamente dovrei mettere l'aspirabriciole in frigorifero? :D

teoricamente si, in pratica, invece, lo usi normalmente mettendolo in carica quando ti pare.

Devastator III 18-04-2012 19:50

Buonasera a tutti.
La domanda che mi è venuta in mente non so se troverà risposta, ma la pongo comunque.
Avendo la necessità molto spesso di dover rapidamente cambiare le batterie del flash, sapete se per caso esiste un contenitore\holder che permetta di inserire 4 batterie nel verso corretto di inserimento?
Cerco di spiegarmi meglio con questa immagine:


Vedete come sono inserite le batterie nel flash? Nei momenti concitati, mettere le batterie di ricambio nel verso corretto può essere molto difficoltoso.
Se esistesse un supporto o qualcosa di simile dove alloggiare le batterie di riserva e al momento del bisogno bastasse semplicemente mettere le batterie nel flash e sganciarle dal supporto, sarebbe una manna dal cielo.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie in anticipo

enry1 18-04-2012 20:48

caspita ma quante batterie usa ? :D

sandroz84 18-04-2012 21:02

Quote:

Originariamente inviato da Devastator III (Messaggio 37303640)
Buonasera a tutti.
La domanda che mi è venuta in mente non so se troverà risposta, ma la pongo comunque.
Avendo la necessità molto spesso di dover rapidamente cambiare le batterie del flash, sapete se per caso esiste un contenitore\holder che permetta di inserire 4 batterie nel verso corretto di inserimento?
cut

Ma intendi per il flash? Dalla foto sembra non esserci spazio utile per inserire un ulteriore portapile.

TigerTank 18-04-2012 21:09

Quote:

Originariamente inviato da Devastator III (Messaggio 37303640)
Vedete come sono inserite le batterie nel flash? Nei momenti concitati, mettere le batterie di ricambio nel verso corretto può essere molto difficoltoso.

Questa mi giunge nuova...che io sappia di solito nel vano ci sono i disegnini con il verso giusto, se poi le cambi spesso prima o poi i disegnini non li guardi neanche più(per me ormai è così con il mio sb-700) perchè impari a memoria come metterle :stordita:
Se il tuo flash è come quello sopra basta ricordare che vanno inserite alternate e che la prima dall'alto è + ed il problema è risolto :)

Quote:

Originariamente inviato da enry1 (Messaggio 37304037)
caspita ma quante batterie usa ? :D

Quella sotto sarebbe la batteria secondaria, puoi usare sia pile normali che una apposita pila al litio (molto meglio).

luigimitico 19-04-2012 10:34

Quote:

Originariamente inviato da Devastator III (Messaggio 37303640)
Buonasera a tutti.
La domanda che mi è venuta in mente non so se troverà risposta, ma la pongo comunque.
Avendo la necessità molto spesso di dover rapidamente cambiare le batterie del flash, sapete se per caso esiste un contenitore\holder che permetta di inserire 4 batterie nel verso corretto di inserimento?
Grazie in anticipo

Vorrei chiederti una cosa ma quanti scatti riesci a fare con 4 pile nel flash? penso che un centinaio ci arrivi a farli sicuramente. Ma allora pensare prima che le celle muoiano a cambiare le pile? Penso che trovare il tempo per cambiare le pile quando hai fatto gia' 60-80 scatti non sia difficile (non credo che tu faccia oltre 80 scatti in meno di 10 minuti).
Comunque un semplice suggerimento è quello di preparati a casa i pacchi batterie unendole con lo scotch di carta in modo da averle allineate nel corretto ordine ed infilarle velocemente nel flash. Se hai problemi di spazio puoi anche usare lo scotch trasparente che è piu' sottile anche se non è il massimo dato che se le pile scaldano parecchio lo scotch puo' rilasciare l'adesivo su di esse.

SaggioFedeMantova 19-04-2012 11:44

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 37306274)
Vorrei chiederti una cosa ma quanti scatti riesci a fare con 4 pile nel flash? penso che un centinaio ci arrivi a farli sicuramente. Ma allora pensare prima che le celle muoiano a cambiare le pile? Penso che trovare il tempo per cambiare le pile quando hai fatto gia' 60-80 scatti non sia difficile (non credo che tu faccia oltre 80 scatti in meno di 10 minuti).
Comunque un semplice suggerimento è quello di preparati a casa i pacchi batterie unendole con lo scotch di carta in modo da averle allineate nel corretto ordine ed infilarle velocemente nel flash. Se hai problemi di spazio puoi anche usare lo scotch trasparente che è piu' sottile anche se non è il massimo dato che se le pile scaldano parecchio lo scotch puo' rilasciare l'adesivo su di esse.

io faccio circa 500 scatti con 4 eneloop 2000mah

ciro207 19-04-2012 11:52

Quote:

Originariamente inviato da Devastator III (Messaggio 37303640)
Avendo la necessità molto spesso di dover rapidamente cambiare le batterie del flash, sapete se per caso esiste un contenitore\holder che permetta di inserire 4 batterie nel verso corretto di inserimento?

Potresti usare questo

Io ho quello da 12, ma se prendi quello da 4 potresti già metterle a verso e poi spingerle all'interno, ma non sono sicuro che sia molto comodo

paditora 19-04-2012 12:08

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 37306274)
Vorrei chiederti una cosa ma quanti scatti riesci a fare con 4 pile nel flash? penso che un centinaio ci arrivi a farli sicuramente. Ma allora pensare prima che le celle muoiano a cambiare le pile? Penso che trovare il tempo per cambiare le pile quando hai fatto gia' 60-80 scatti non sia difficile (non credo che tu faccia oltre 80 scatti in meno di 10 minuti).
Comunque un semplice suggerimento è quello di preparati a casa i pacchi batterie unendole con lo scotch di carta in modo da averle allineate nel corretto ordine ed infilarle velocemente nel flash. Se hai problemi di spazio puoi anche usare lo scotch trasparente che è piu' sottile anche se non è il massimo dato che se le pile scaldano parecchio lo scotch puo' rilasciare l'adesivo su di esse.

Eh ma appunto :D
Mica stai usando una pistola o un fucile che appena scarico devi subito ricaricarlo perchè sennò ti uccidono :D
Poi cmq questi dispositivi, prima che si spengono ti avvertono che le batterie si stanno per esaurire. Non è che si spegne di punto e in bianco.
Con le tronic ha il difetto di spegnersi di punto in bianco senza manco avvertirti, ma noto che con le panasonic evolta e credo cmq con tutte le lsd, da quando mi segna la batteria a quando si spegne riesco a fare anche una cinquantina di scatti o una mezz'ora di filmato video.
E' un po' come la spia della riserva della macchina insomma.
Se uno proprio non vuol correre rischi in un momento concitato, chessò magari stai registrando un video ad un concerto e non vuoi correr il rischio di spezzarlo a metà, quando ti segna la batteria inizi già a cambiarle prima che ti si spenga da sola.

TigerTank 19-04-2012 12:45

Quote:

Originariamente inviato da SaggioFedeMantova (Messaggio 37306771)
io faccio circa 500 scatti con 4 eneloop 2000mah

Grossomodo anch'io...oltretutto con il flash in TTL le pile durano moltissimo :)

Quote:

Originariamente inviato da ciro207 (Messaggio 37306836)
Potresti usare questo

Io ho quello da 12, ma se prendi quello da 4 potresti già metterle a verso e poi spingerle all'interno, ma non sono sicuro che sia molto comodo

Secondo me con questo peggiora solo le cose...se proprio ci vorrebbe un sistema tipo quello per ricaricare le pistole a tamburo :D

Quote:

Originariamente inviato da paditora (Messaggio 37306969)
Eh ma appunto :D
Mica stai usando una pistola o un fucile che appena scarico devi subito ricaricarlo perchè sennò ti uccidono :D

Il mio primo pensiero è stato l'M1 Garand :D

enry1 19-04-2012 13:19

fortissimo sto contenitore tipo cartucciera ! figata !

TigerTank 19-04-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviato da enry1 (Messaggio 37307495)
fortissimo sto contenitore tipo cartucciera ! figata !

Lol, sono semplici portapile...e ci sono anche quelli luminescenti! :sofico:


Devastator III 19-04-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 37304109)
Ma intendi per il flash? Dalla foto sembra non esserci spazio utile per inserire un ulteriore portapile.

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 37304156)
Questa mi giunge nuova...che io sappia di solito nel vano ci sono i disegnini con il verso giusto, se poi le cambi spesso prima o poi i disegnini non li guardi neanche più(per me ormai è così con il mio sb-700) perchè impari a memoria come metterle :stordita:
Se il tuo flash è come quello sopra basta ricordare che vanno inserite alternate e che la prima dall'alto è + ed il problema è risolto :)



Quella sotto sarebbe la batteria secondaria, puoi usare sia pile normali che una apposita pila al litio (molto meglio).

Sapevo di essermi spiegato male. Proverò a spiegarmi quindi con delle fotografie.
Ciò che mi servirebbe è un "supporto" che tenga assieme 4 batterie nel verso corretto (+ - + -) così da estrarlo e spingere le batterie direttamente nel flash.
Il mio supporto d'esempio in queste foto sarà la prima cosa che ho trovato, un burro di cacao, ma che dovrebbe rendere l'idea.




Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 37306274)
Vorrei chiederti una cosa ma quanti scatti riesci a fare con 4 pile nel flash? penso che un centinaio ci arrivi a farli sicuramente. Ma allora pensare prima che le celle muoiano a cambiare le pile? Penso che trovare il tempo per cambiare le pile quando hai fatto gia' 60-80 scatti non sia difficile (non credo che tu faccia oltre 80 scatti in meno di 10 minuti).
Comunque un semplice suggerimento è quello di preparati a casa i pacchi batterie unendole con lo scotch di carta in modo da averle allineate nel corretto ordine ed infilarle velocemente nel flash. Se hai problemi di spazio puoi anche usare lo scotch trasparente che è piu' sottile anche se non è il massimo dato che se le pile scaldano parecchio lo scotch puo' rilasciare l'adesivo su di esse.

Con le batterie riesco a fare anche 500\600 scatti in ttl, non è questo il problema. Era semplicemente per facilitarmi la vita e tenere le batterie ordinate, così nel caso del bisogno, buttavo le batterie vuote nella borsa e infilavo quelle nuove in un batter d'occhio con questo "supporto".

Quote:

Originariamente inviato da ciro207 (Messaggio 37306836)
Potresti usare questo

Io ho quello da 12, ma se prendi quello da 4 potresti già metterle a verso e poi spingerle all'interno, ma non sono sicuro che sia molto comodo

Mmhh non lo so, potrebbe già essere un'idea. Dove lo trovo?
Le pile sono di facile estrazione? Basta capovolgerlo per farle uscire?
Quello luminescente è una figata :D


Comunque continuo a ripetere che non è solo questione di fretta, ma di comodità :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.