Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


invincible88 02-01-2012 16:49

Quote:

Originariamente inviato da peg1987 (Messaggio 36652806)
Ciao, guarda io ho ordinato il maha c9000 e 8 eneloop AA da 2A. A casa ho anche 8 GP recyco+ con carica nominale 2050mA. Appena arriva il caricatore faccio i test del caso anche se le GP non sono nuove, Ho anche delle GP normali (verdi e arancioni) però sono un po' vecchie e quindi me non paragonabili alle eneloop in arrivo!

Raga, da quello che ho potuto leggere con le nuove pile in arrivo devo fare un ciclo break in.
Ma con tutte le altre che possideo. Bene o male le uso tutte e abbastanza spesso. Le più vecchi in tecomandi o simili, mentre le nuove le uso nel flash della reflex e nei controller delle console. Come mi devo comportare con queste per ottenere il massimo?

Io andrei di scarica a 0,25C, seguita da un break-in, e poi dovresti essere a posto, magari ogni 10 - 15 cicli poi di utilizzo fai un refresh per ciclarle.
Cmq fammi sapere eneloop vs gp.

TigerTank 02-01-2012 16:53

Secondo me nulla di che...puoi provare a fare il ciclo scarica-carica le prime volte che le usi ma secondo me le lsd sono semplicemente pronte all'uso e vanno solo ricaricate normalmente quando serve :)
Io ho piazzato 4 nuove eneloop nel flash esterno della mia reflex (nikon D7000 + SB700) senza particolari accorgimenti e vanno benone.

peg1987 03-01-2012 09:35

Grazie a tutti ragazzi! Appena arrivano CB e pile inizio le operazioni, intanto provo a scaricare le pile!

peg1987 03-01-2012 09:39

scusate, doppio

Cap_it 03-01-2012 17:49

Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio.
Dovendo prendere delle nuove pile ricaricabili LSD, penso che il mio attuale caricabatterie IC-3S della Rayovac:

http://www.photographyblog.com/news/..._in_15_minutes
non vada bene, giusto?

Quali sono le differenze fra il BC1000 e il MHC9000?
Grazie

FreeMan 03-01-2012 23:32

Quote:

Originariamente inviato da Cap_it (Messaggio 36659811)
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio.
Dovendo prendere delle nuove pile ricaricabili LSD, penso che il mio attuale caricabatterie:

[edit]

no link eshop

>bYeZ<

Cap_it 04-01-2012 10:40

Quote:

Originariamente inviato da Cap_it (Messaggio 36659811)
Ciao ragazzi vi chiedo un consiglio.
Dovendo prendere delle nuove pile ricaricabili LSD, penso che il mio attuale caricabatterie IC-3S della Rayovac:

http://www.photographyblog.com/news/..._in_15_minutes
non vada bene, giusto?

Quali sono le differenze fra il BC1000 e il MHC9000?
Grazie

Quote:

Originariamente inviato da FreeMan (Messaggio 36661961)
no link eshop

>bYeZ<

E' l'unico link che ho trovato, il prodotto è molto vecchio!

FreeMan 04-01-2012 14:07

Quote:

Originariamente inviato da Cap_it (Messaggio 36663286)
E' l'unico link che ho trovato, il prodotto è molto vecchio!

Non fa importanza.. e cmq a termini di regolamento cmq si deve prima chiedere il permesso ai mod quando si trattano oggetti rari e poco reperibili

>bYeZ<

sandroz84 04-01-2012 14:31

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 36664052)
Nella foto si vede un solo LED, quindi immagino che carichi a coppie. Se è così NON va bene!

Tra l'altro se ho capito bene carica in 15minuti ciò significa correnti di carica intorno ai 5-6ampere(sempre se è vero)..

Caterpillar86 06-01-2012 14:05

Sentite, a casa sono pieno nel vero senso della parola di Varta Ready2Use LSD da 2100 mAh


e di Sanyo Eneloop e Sanyo Eneloop XX.
Inoltre ho il caricabatterie MaHa. Perchè non facciamo qualche test di confronto? Io non ho idea di cosa poter fare, mesi fa postai un risultato sulla capacità totale delle Varta (con scarica a 800mAh) e risultò ottima.
Le Varta sono di facile reperibilità, se qualche volta non si ha voglia di spendere per le spese di spedizione delle Eneloop si può comprare delle Varta. Pertanto facendo un confronto si può sapere la reale differenza che si otterrà.
Inoltre mi era presa la curiosità di misurare la corrente di spunto che possono erogare, avete suggerimenti in merito su come misurarla?

Caterpillar86 06-01-2012 15:43

Quote:

Originariamente inviato da Luigi_C (Messaggio 36679229)
Perchè non fate la stessa cosa con le Varta

Quale è la corretta procedura per il test?

olpiofort 06-01-2012 21:08

ragazzi per una fujifilm hs20 exr che batterie aa ricaricabili mi consigliate ??:D
grazie in anticipo

susetto 06-01-2012 21:42

in casa ho vari cronotermostati, questo è il modello

http://www.bpt.it/it/home.jsp?idart=69404200&idrub=46

sono alimentati con 3 batterie AAA; con le normali alcaline, facevo circa 1 anno - 1 anno e mezzo

in seguito ho messo le LSD, in alcuni le eneloop ed in altri le Varta Ready2Use
inizialmente le batterie erano nuove, prima di inserirle ho fatto un semplice rabbocco
poi, di tanto in tanto, misuravo il valore della tensione riportandolo in una tabella

ne ho ricavato un grafico in cui si vede l'andamento della tensione nel tempo
si può notare come questa cali rapidamente nei primi mesi per poi stabilizzarsi
si nota anche come la temperatura influisca su essa; col caldo, la tensione sale
i cronotermostati sono in locali diversi, la temperatura può differire di qualche grado

sono passati quasi 32 mesi senza ulteriori cariche :eek:
vista la curva delle Varta, ho interrotto il test e le ho messe in carica

ecco il grafico


Caterpillar86 06-01-2012 21:56

complimenti, bel test ;)

luigimitico 06-01-2012 23:18

Domanda per susetto: ma le pile erano sotto carico quando ne hai misurato la tensione o le hai staccate dall'apparecchio?
Se erano sotto carico le potevi lasciare per almeno qualche altro mese dato che vanno ricaricate quando la tensione arriva sotto 0,9V tu potevi arrivare almeno ad 1V per sicurezza.
Ma 32 mesi sono tanti. Sostanzialmente il circuito non assorbe quasi nulla, se non sbaglio è tutta autoscarica o giu' di li'.

grandemaumila 06-01-2012 23:27

Carica a 0,5C e scarica a 0,25C.. :)

al17 07-01-2012 01:41

Quote:

Originariamente inviato da Caterpillar86 (Messaggio 36678720)
Sentite, a casa sono pieno nel vero senso della parola di Varta Ready2Use LSD da 2100 mAh


e di Sanyo Eneloop e Sanyo Eneloop XX.
Inoltre ho il caricabatterie MaHa. Perchè non facciamo qualche test di confronto? Io non ho idea di cosa poter fare, mesi fa postai un risultato sulla capacità totale delle Varta (con scarica a 800mAh) e risultò ottima.
Le Varta sono di facile reperibilità, se qualche volta non si ha voglia di spendere per le spese di spedizione delle Eneloop si può comprare delle Varta. Pertanto facendo un confronto si può sapere la reale differenza che si otterrà.
Inoltre mi era presa la curiosità di misurare la corrente di spunto che possono erogare, avete suggerimenti in merito su come misurarla?

Ho una dozzina di varta, e ho avuto l'impressione che soffrano di una elevata autoscarica. A 6 mesi dalla carica non mi facevano neanche accendere la macchina fotografica. Con pile di altre marche (turnigy, kodak e sony) non ho avuto di questi problemi.

frankp 07-01-2012 10:20

ciao ragazzi
qualcuno ha fatto un confronto tra le Eneloop HR-4UTGA e le GP ReCyko?
quale secondo voi è la più performante per gli alti consumi (Flash,...) e quale la più durevole per gli alti consumi?

Caterpillar86 07-01-2012 10:43

Io sul Nikon sb800 tengo le Eneloop XX e non mi sono mai finite in una sessione

susetto 07-01-2012 13:39

Quote:

Originariamente inviato da luigimitico (Messaggio 36681763)
Domanda per susetto: ma le pile erano sotto carico quando ne hai misurato la tensione o le hai staccate dall'apparecchio?
Se erano sotto carico le potevi lasciare per almeno qualche altro mese dato che vanno ricaricate quando la tensione arriva sotto 0,9V tu potevi arrivare almeno ad 1V per sicurezza.
Ma 32 mesi sono tanti. Sostanzialmente il circuito non assorbe quasi nulla, se non sbaglio è tutta autoscarica o giu' di li'.

la tensione è stata misurata senza togliere le pile dal cronotermostato
il suo consumo è molto basso; solo quando viene attivato il relè, aumenta di qualche decina di mA

p.s.
i cronotermostati sono 6, 3 con le eneloop e 3 con le Varta
il comportamento ed i valori della tensione, sono identici
il test prosegue per le eneloop


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.