![]() |
Quote:
|
Quote:
Ma se le ibride non soffrono di effetto memoria è possibile considerarle un "equivalente" delle batterie al litio? O le seconde hanno comunque altri vantaggi (tipo maggior numero di cicli carica/scarica)? |
Quote:
Secondo me oggi le nimh ibride a bassa autoscarica sono praticamente equivalenti alle litio come praticità d'uso, nel senso che sono pile abbastanza capienti e non danno problemi di scarica come le nicd e nimh tradizionali. Sono anche più sicure rispetto alle litio che in condizioni critiche possono esplodere con seri danni. Ma le prestazioni del litio soprattutto come capacità sono ancora nettamente superiori. Dipende ovviamente dal modello, quel pacco di litio linkato sopra ha solo 1300mah quindi non sarebbe comunque un valido sostituto delle ibride per la tua macchina fotografica. |
qualcuno conosce le prestazioni delle UltraLast Hybrio per caso?
EDIT: Mi rispondo da solo: credo siano identiche alle Uniross, cambia solo il produttore (sulla confezione è specificato "Technology by Uniross"). Ne ho trovate 4 più il caricabatterie a 18€ inclusa spedizione dall'America. Credo proprio che le acquisterò. |
Per Mauveron:
Si trovano i magnex LCD su ebay negli states ? Io non so da voi, ma nei mediaworld dalle mie parti le ibride sono apparse e scomparse immediatamente senza più ricomparire. Nelle catene OBI ci sono sole ed esclusivamente energizer a vecchia tecnologia.... |
Quote:
|
Quote:
http://www.chipstation.it/i_KIT_CARI...ICA2100LC.html Mai visto ? |
Quote:
|
Quote:
Resta da vedere se quel funzionamento 'power switching' alla lunga fa bene o male alle pile, che cosa ne pensi? |
Ciao Carlo,
la questione della carica a impulsi è piuttosto difficile da giudicare, generalmente io ho sempre sentito dire che sulle NIMH va evitata. Soprattutto ho letto di questa cosa sui manuali dei caricabatterie sofisticati da modellismo, dove solitamente si trattano batterie molto più robuste delle AA o AAA. Purtroppo non ho esperienze al riguardo, ma bisogna ben capire come siano questi impulsi. Se gli impulsi sono ad una frequenza molto elevata (intendo dire da 2-3000 Hz in su, ovvero 2-3000 impulsi al secondo) potrebbe essere che le batterie non ravvisino nemmeno gli impulsi o meglio non diano loro alcun fastidio...ci sono poi accorgimenti circuitali che permettono di rendere gli impulsi quasi inavvertibili. Ai tempi in cui caricavo le NICD a impulsi, gli impulsi erano ben avvertibili ad orecchio sia sul carica batterie che sulle batterie stesse, ma si parla di alte correnti (5000 mA di carica) e di frequenze molto basse (50-100 Hz). Una delle prove che mi prefiggevo di fare sul caricabatterie appena acquistato era proprio anche quella di cercare di capire che tipo e che frequenza questi impulsi avevano...ma non sarà forse una cosa facile da appurare. La mia opinione personale è che se i produttori di caricabatterie hanno intrapreso questa strada probabilmente hanno creato allo scopo circuitazioni in grado di non danneggiare le batterie, almeno lo spero !!! PS. La carica a impulsi è in grado di far scaldare molto meno le pile e di consumare meno corrente dalla presa 220. |
Va bene un oscilloscopio per vedere la frequenza o il duty cycle durante la carica? Certo che a quel prezzo il magnex non è male... :)
|
Si ci vuole un oscilloscopio per vedere il tipo di carica...lo so che il magnex è il massimo a quel prezzo....anche la versione senza LCD.
|
Quote:
Ho trovato dall'Inghilterra una confezione di Uniross Hybrio da 4 + caricabatterie Uniross (lento) a 22€ spedizione compresa, e le ho prese. Lì hanno la rete a 220 volts come noi, quindi con un adattatore il caricabatterie funzionerà correttamente. Dato che la mia città, Viterbo, è nel terzo mondo dal punto di vista di tecnologia, prezzi e concorrenza, dopo aver perso anche troppo tempo in giro per negozi ho deciso di acquistare su eBay, e nella maggiorparte dei casi fuori dall'Italia, a priori. E non me ne sono mai pentito, purtroppo. |
rieccomi qua :D
oggi, dopo aver usato ancora un po la 570is, ho provato a far scaricare ste benedette hybrio... ho messo l'autoplay delle foto in memoria ma dopo 3 ore ancora andava avanti... allora, un po scocciato, ho fatto ancora una decina di foto, sempre con flash, e poi ho messo le batterie in carica... domanda.. ma il caricabatteria uniross ha sempre le luci verdi fisse? o durante la ricarica dovrebbero essere lampeggianti o rosse? ancora, spezzo una lancia a favore delle brondi 2700mah e delle duracell 2650mah che ho nei flash... sembrano infinite :O |
Quote:
Cmq capisco, stavo scherzando :) (ma mica tanto) Quote:
Sono d'accordo per il flash esterno, anch'io ho notato che se un apparecchio resta completamente spento e non ha un elettronica con soglie di funzionamento schizzinose delle buone nimh qualche mese durano. Ma chissà con le ibride... :) |
no ma sui flash le faccio lavorare.. :D
|
Quote:
|
ti mando la foto dei fuochi :D
|
Quote:
|
Quote:
Pitta |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.