![]() |
Le Ansmann MaxE che tenevo nel wiimote si sono scaricate ieri, un mese e una settimana dopo l'acquisto. Non male direi, considerato che erano già un po' scariche quanto le ho scartate :)
|
ho appena scaricato le normalissime ricaricabili energizer da 2400(439scatti poco flash) con la mia K1000D, inserisco le hybrio appena scartate dal plasticone, ma, dopo solo una decina di scatti con flash, l'indicatore segna batteria scarica:mad:
ora le ricarico per bene e se interessa aggiorno i result ps: nel frattempo sto provando con le eneloop.........per ora stanno reggendo meglio:sperem: |
Quote:
Quote:
Come evidenziato nei post precedenti gli indicatori di carica delle fotocamere sono molto esigenti, ma non vuol dire che siano scariche, come ptotete vedere nelle ultime 1-2 pagine alcuni hanno continuato a fare molte foto e flash. Per il controller Wii non saprei quanto è esigente, fa un suono o indica solo che è scarico? Se un apparecchio non fa una segnalazione fastidiosa proverei anche a vedere fin quando va, già che c'è se ti va, altrimenti ricaricale pure. Anche nei miei testi ho considerato le pile scariche sia al punto in cui l'apparecchio segnala scarico (per es. il cordless che fa un beep fastidioso anche mentre uno telefona) sia quando usandolo perde colpi e non funziona più bene (per es. il mouse) cose che almeno per me si sono verificate a poca distanza dalle segnalazioni di scarica, entro un giorno o due per il cordless che si è spento da solo, mentre il mouse che segnalava scarico con un led lampeggiante ha continuato a andare bene per una settimana finchè non ha perso il contatto radio. Comunque mi rendo conto che usare le pile nuove dalla confezione senza ricaricarle benchè sia una comodità è ormai inutile come test, abbiamo già provato che le batterie tengono buona parte della carica da nuove, presumibilmente molti mesi dopo la carica, ma questo falsa i test della durata, alcune pile addirittura potrebbero essere rimaste nei magazzini più di 1 anno, trascorso il quale la capacità residua ha un crollo simile alle altre ni-mh. Per cui consiglierei chi vuole partecipare alle prove d'ora in avanti di sottoporle a una prima ricarica invece di usarle appena tolte dalla confezione. Farò lo stesso con le alcava che ho messo nel cordless appena tolte dalla confezione dato che erano un po' più scariche delle hybrio segnando subito una tacca sola anche se probabilmente tengono quanto le hybrio, anche loro segnano una tacca sola entro un giorno o due ma poi durano più di 5 settimane. Cmq non c'è una differenza rilevante tra le varie pile ibride da quel che sappiamo sono un unico brevetto concesso in produzione a pochi fabbricanti di batterie che le ritargano per tutti. |
Quote:
E' vero, cmq, che le pile ibride sono tutte simili, è la stessa cosa che mi ha detto il commesso del negozio quando mi ha venduto le Ansmann. :) |
Quote:
|
Quote:
|
Per Gamling:
Vedo in firma che hai la 710IS...ha mai provato ad utilizzare i firmware CHDK ? Se no, te li consiglio vivamente, avrai una impressionante mole in più di funzioni e informazioni sulla fotocamera compresa la modalità raw, molto interessante è il monitoraggio delle batterie (in % oppure volt). qui il link: http://chdk.wikia.com/wiki/Main_Page Se hai dubbi chiedi pure. |
Quote:
|
circa due anni fa ho comprato il carica batterie energizer con 4 pile da 2500mah
dopo un anno pensavo che il caricabatterie non caricava bene le mie pile e me lo sono fatto cambiare con uno identico e 4 pile nuove! a distanza di un anno ho il problema che le pile si scaricano senza usarle! pensavo che era la fotocamera (una canon a610) allora ho fatto delle prove empiriche! ho caricato le batterie, le ho controllate con il tester e segnavano 1,25/1,30 e senza usarle le ho messe nel cassetto, come per magia dopo 2 settimane (ripeto senza usarle) le ritrovo a 0,90 volts. evidentemente hanno qualche problema... la prossima volta mi butto sulle sanyo da 2500mah anche se devo dire che per il primo anno di utilizzo le energizer da 2500mah erano fenomenali come durata (500 e passa foto sempre lcd e a volte flash)! |
Vai sulle nimh ibride invece, se non hai ancora letto la discussione al riguardo vedi il link nella mia firma...
|
Ciao, volevo chiedere un parere, nessuno ha pile TOP-ACCU, io ho comprato su ebay questa tipologia le chiamano Tipe 3300 AA con autoscarica 15% anno tipo le Eneloop, mi sembravano cosa buona ma non trovo nessun riferimento se non dal produttore stesso.
Ciao. |
aggiorno per quanto riguarda le hybrio utilizzate da mia madre sulla 570is.. nonostante l'indicatore di batt scariche abbiamo fatto altri 50 scatti quasi tutti col flash :D
|
Quote:
Per le TOP-ACCU indicano una tenuta di carica dell'85%/anno quindi dovrebbe trattarsi veramente di ibride, però non credo che quel 3300 sia la capacità, secondo me è solo una sigla altrimenti non mi spiego perchè nell'immagine si legge il tempo di ricarica consigliato: 280mA x 10h = 2800 (considerando che il 40% va sprecato corrisponde a pile da circa 2000mAh come le Eneloop) ![]() Stranamente anche il sito del produttore non dice la capacità: http://www.top-accu.de/index.html?ak..._mignon_aa.htm Questa indicazione di ricarica di circa il 40% in più della capacità nominale non ha a che fare solo con le ibride ovviamente. Per es. sulle Hybrio da 2100mAh è indicato 420mA x 7h = 2940mAh (40% più di 2100) Sulle ni-mh normali Brondi da 2600 indicano 2600mA x 1,4h = 3640mAh (40% più di 2600) Sulle Alcava Allinone invece non c'è indicazione di carica, nemmeno sulla confezione. Per cui secondo me sono delle ibride da 2000mAh, non so perchè etichettate con quella sigla, non vorrei che cercassero di mettere in mostra la durata equivalente di un'alcalina o altra ricaricabile nimh normale per usi pesanti. In mancanza di indicazioni precise da cui ricavare la capacità reale per ora non le prenderei, cmq come penso confermerà anche chi è più esperto di me quel 280mA x 10 ore di ricarica dice tutto. ;) |
Quote:
|
Grazie CarloR1t, in effetti pure io le ho indicate come Tipe 3300, e non dicendo 3300 mah, tutto sommato costano abbastanza poco; ho in arrivo anche delle eneloop e proverò nel mio piccolo a confrontarle, ste NIMH che si scaricano da sole in maniera spropositata sono da pensionare.
Ciao e grazie. |
Quote:
|
Quote:
altre pile non ne ho mai usate.. cmq le 2 stesse hybrio hanno fatto circa 150 scatti... per ora... |
Ragazzi, esistono pile AA al litio ricaricabili?
In giro ho visto solo AA al litio non ricaricabili. Fatemi sapere :) |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=183 come dicevo in quel post data la forma non so se vanno dentro un apparecchio non predisposto e la capacità di quel modello è peggio delle ibride, a meno che ce ne siano di altri tipi e capacità. Poi finchè non sono del tipo assolutamente sicuro per la sicurezza preferirei le nimh. |
Quote:
![]() è una canon a630. Stavo valutando anche l'acquisto di un set di ibride. Quelle soffrono di effetto memoria? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.