Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


dex 09-04-2009 22:59

Quote:

Originariamente inviato da ciobin2003 (Messaggio 27025476)
Ciao tutti, volevo dirvi che mi è arrivato il 600F da QD in sostituzione dell'808F guasto. Ditta molto seria!...

Quanto tempo è passato da quando hai inviato il tuo guasto?

thorndyke 09-04-2009 23:09

Quote:

Originariamente inviato da Sunriis (Messaggio 27027367)
Ciao, bella questa segnalazione! Io stavo proprio pensando di fare l'ordine del caricatore + borsa lowepro

Purtroppo hanno introdotto la seguente limitazione: peso massimo complessivo delle merci dirette in Italia=2Kg, ed all'interno del pacco possono inserire solo oggetti il cui peso singolo è inferiore a 400gr.

Non so cosa cambia se dentro il pacco c'è un oggetto da 2kg o 10 da 2etti, ma se qualcuno ha + dimestichezza e vuole provare a chiederglielo senza
offenderli mi fa un favore.
Magari se si è in molti a fargli notare questa incongruenza, e che si è disposti ad accollarsi le spese di spedizione forse cambieranno idea.

Lo zaino lowepro l'ho comprato pure io da loro prima della limitazione ed in alcuni casi si spende la metà rispetto all'Italia...

ciobin2003 10-04-2009 07:27

Quote:

Originariamente inviato da dex (Messaggio 27038285)
Quanto tempo è passato da quando hai inviato il tuo guasto?

In tutto un paio di settimane (tempo necessario il mio a raggiungere l'UK e il loro ad arrivare a me)

Debian-LoriX 11-04-2009 16:22

Quote:

Originariamente inviato da thorndyke (Messaggio 27038386)
Lo zaino lowepro l'ho comprato pure io da loro prima della limitazione ed in alcuni casi si spende la metà rispetto all'Italia...

Anch'io ho uno zaino Lowepro, il microtrekker, ne sono davvero entusiasta: robustissimo, versatilissimo, stra-capiente (in relazione alle dimensioni) ed, inoltre, ha una resistenza all'acqua da pauraaa!
:sofico:

Anakin72 11-04-2009 17:30

Io mi chiedevo se c'è maniera con un tester di valutare se alcune pile sono ancora utilizzabili o se sono da buttare.
Qualcuno mi può dire se si può fare ed eventualmente come e cosa valutare?
Grazie

marchigiano 11-04-2009 19:51

Quote:

Originariamente inviato da Anakin72 (Messaggio 27057233)
Io mi chiedevo se c'è maniera con un tester di valutare se alcune pile sono ancora utilizzabili o se sono da buttare.
Qualcuno mi può dire se si può fare ed eventualmente come e cosa valutare?
Grazie

capiti a fagiolo, ho aggiunto la cosa in FAQ proprio ieri

in generale date sempre un occhiata al primo post che aggiorno appena ho dati nuovi

Anakin72 11-04-2009 20:15

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 27058614)
capiti a fagiolo, ho aggiunto la cosa in FAQ proprio ieri

in generale date sempre un occhiata al primo post che aggiorno appena ho dati nuovi

Presumo tu ti riferisca a questa domanda della FAQ vero?

Q. per controllare il livello di carica delle ni-mh basta misurare il voltaggio?

Io però o non ho capito bene la spiegazione o non credo si riferisca a quello che chiedo io...
Cioè io non voglio sapere il livello di carica di una pila, ma se è ancora utilizzabile o da buttare...
Perdonate la mia ignoranza "elettrica"...

Sunriis 12-04-2009 07:56

Quote:

Originariamente inviato da thorndyke (Messaggio 27038386)
Purtroppo hanno introdotto la seguente limitazione: peso massimo complessivo delle merci dirette in Italia=2Kg, ed all'interno del pacco possono inserire solo oggetti il cui peso singolo è inferiore a 400gr.

Non so cosa cambia se dentro il pacco c'è un oggetto da 2kg o 10 da 2etti, ma se qualcuno ha + dimestichezza e vuole provare a chiederglielo senza
offenderli mi fa un favore.
Magari se si è in molti a fargli notare questa incongruenza, e che si è disposti ad accollarsi le spese di spedizione forse cambieranno idea.

Lo zaino lowepro l'ho comprato pure io da loro prima della limitazione ed in alcuni casi si spende la metà rispetto all'Italia...

Ma non avevi scritto poco fa che bastava scrivergli e lo spedivano lo stesso? :eh:
perché mi farebbe comodo aprofittare del 3x2, visto che mi serve sia il caricatore che la borsa :stordita:

marchigiano 12-04-2009 11:31

Quote:

Originariamente inviato da Anakin72 (Messaggio 27058818)
Cioè io non voglio sapere il livello di carica di una pila, ma se è ancora utilizzabile o da buttare...
Perdonate la mia ignoranza "elettrica"...

il principio è lo stesso, applichi una resistenza che simula il carico, nel frattempo misuri la tensione, se rimane sui 1.2V per diversi minuti allora la batteria è buona.

se vuoi simulare carichi pesanti, tipo la peggior fotocamera 2AA, usa una resistenza da 0,7-1 ohm, per carichi medi 2-4 ohm, per carichi leggeri (tipo mp3 o radio...) 10-15 ohm

ovviamente può succedere che una batteria adatta per carichi leggeri non sia adatta a carichi elevati, mentre se funge bene con carichi elevati non avrà problemi con carichi leggeri

thorndyke 12-04-2009 13:24

Quote:

Originariamente inviato da Sunriis (Messaggio 27060994)
Ma non avevi scritto poco fa che bastava scrivergli e lo spedivano lo stesso?

Si, credo di essere stato l'ultimo a cui hanno spedito in Italia un singolo oggetto + pesante di 400gr, avresti dovuto decidere prima...

Altre persone mi hanno detto che adesso hanno introdotto questi limiti, prova a chiedere se spediscono ugualmente con un contributo spese di spedizione.
In caso fai sapere che rispondono.

marchigiano 12-04-2009 14:35

conoscete il brand "Camelion"?

l'ho visto per caso ma ha un sacco di roba interessante... batterie AA oxyride, AA e AAA litio, ni-mh ibride di vari formati... in particolare tra le AA ibride ha un nuovo modello con 2300mAh

http://www.camelionbattery.com/pdtdir2.asp?type_id=89

chissà se è reale o la solita fregatura? ha anche diversi caricabatterie interessanti

silky.music 12-04-2009 15:49

Quote:

Originariamente inviato da silky.music (Messaggio 26863090)
ciao a tutti

volevo fare una domanda: secondo voi che distanza c'e' tra la fine dell'elettrodo (+) e la parte finale del contatto (sempre +)di una ministilo NiMh?

:mbe: :mbe:

mamma mia, che razza di domande che faccio :asd:

...il fatto e' che devo usare delle ricaricabili in un portabatteria a tubo...tipo questi



...solo che funge bene solo con le alcaline, mentre le mie ricaricabili hanno il polo positivo abbastanza sporgente (il che aumenta la lunghezza della cella) :(

quindi chiedo: e' possibile limare un pochino il polo? oppure dopo posso anche dire addio alla batteria?



ps: ragazzi, lasciate stare le maglite..che sono dei cessi :asd:

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 26865722)
Non credo si possa limare il bottone del polo positivo (o non abbastanza come presumibilmente vorresti) perchè sotto c'è una valvola di sicurezza (correggetemi se sbaglio) in alcune pile come le hybrio col nuovo design vedono pure dei buchini di lato. In fondo al tubo non si può accorciare il contatto negativo?


...purtroppo non si puo' accorciare nulla: davanti alla molla c'e' una piastrina metallica ed e' tutto incapsulato.
In ogni caso quel portabatterie fa parte dell'alimentazione di backup di un sistema embedded industriale, quindi guai se ci metto le mani :fagiano:

comunque sono voluto andare avanti per la mia strada, ed ho provato a limare una batteria con il dremel :stordita: (powerex imedion AAA)

questo il risultato:




appena ho visto la parte nera al centro, mi sono subito fermato (sembra abbastanza gommosa :mbe:)
...nei giorni successivi ho provato a fare qualche test con l'mh-c9000, e dopo qualche scarica la capacita' si e' ridotta di circa 30 mAh (ora sta a circa 815 mAh)

pareri? :rolleyes:

marchigiano 12-04-2009 16:04

Quote:

Originariamente inviato da silky.music (Messaggio 27064506)
visto la parte nera al centro, mi sono subito fermato (sembra abbastanza gommosa :mbe:)
...nei giorni successivi ho provato a fare qualche test con l'mh-c9000, e dopo qualche scarica la capacita' si e' ridotta di circa 30 mAh (ora sta a circa 815 mAh)

pareri? :rolleyes:

quelle batterie oramai buttale, hai esposto il materiale attivo all'aria, col passare dei giorni perderà tutta la capacità

le batterie AAA devono stare entro un range di lunghezza (come tutti i formati ovviamente), quelle che avevi magari erano al limite superiore, se sono troppo lunghe cambia modello, sono sicuro che troverai quelle della lunghezza giusta, solo che devi fare diversi tentativi

interessante notare che il maha legge una capacità ben superiore al dichiarato... sarà il maha che abbonda o le batterie sono nate bene?

Sunriis 13-04-2009 08:43

Quote:

Originariamente inviato da thorndyke (Messaggio 27063499)
Si, credo di essere stato l'ultimo a cui hanno spedito in Italia un singolo oggetto + pesante di 400gr, avresti dovuto decidere prima...

Altre persone mi hanno detto che adesso hanno introdotto questi limiti, prova a chiedere se spediscono ugualmente con un contributo spese di spedizione.
In caso fai sapere che rispondono.

Ok, come non detto, mi rivolgerò altrove...
grazie comunque dell'aiuto.

thorndyke 13-04-2009 14:01

Quote:

Originariamente inviato da Sunriis (Messaggio 27068860)
Ok, come non detto, mi rivolgerò altrove...
grazie comunque dell'aiuto.

prima prova a contattarli

CarloR1t 13-04-2009 15:48

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 27063970)
conoscete il brand "Camelion"?

l'ho visto per caso ma ha un sacco di roba interessante... batterie AA oxyride, AA e AAA litio, ni-mh ibride di vari formati... in particolare tra le AA ibride ha un nuovo modello con 2300mAh

http://www.camelionbattery.com/pdtdir2.asp?type_id=89

chissà se è reale o la solita fregatura? ha anche diversi caricabatterie interessanti

Aggiungo subito grazie! Dato che hanno anche AA da 2100 (oltre a tutti i formati AAA C D e 9Volt) la capacità da 2300 dovrebbe essere reale, ma spero non sia ottenuta assottigliando l'avvolgimento l'autoscarica peggiorandola (il che entro certi limiti si potrebbe anche accettare per certi usi se passa da 1 anno a 6 mesi) o peggio rendendolo meno resistente alla rottura causata dalla formazione di cristalli, così le ibride perderebbero uno dei vantaggi che le rendono anche più resistenti all'uso oltre che più capaci di tenere la carica.

Interessanti anche questi caricatori:
http://www.camelionbattery.com/showa...?art=190&dir=4
http://www.camelionbattery.com/showa...?art=245&dir=4
http://www.camelionbattery.com/showa...?art=246&dir=4

Vedremo se si trovano in giro...
EDIT ho già viste su amazon.de 5 euro 4aaa e 9 euro 4aa da 2100, quindi anche altrove non dovrebbero essere care come le eneloop.

silky.music 13-04-2009 15:53

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 27072101)

si puo' provare a chiedere alla futura elettronica, dato che ha qualcosa di quel marchio...

CarloR1t 13-04-2009 15:58

Quote:

Originariamente inviato da silky.music (Messaggio 27072128)
si puo' provare a chiedere alla futura elettronica, dato che ha qualcosa di quel marchio...

Se le hanno si troveranno in tutti negozi di elettronica come per le ibride del marchio alcava. Ho editato sopra, le ho viste da amazon tedesca non molto care...
Edit anche qui, però futura non indica il marchio e nemmeno nella ricerca articoli...
http://www.futurashop.it/patners/main.htm

La ditta come al solito è di hong kong, qui dicono che i prodotti si trovano in quasi tutti i paesi
http://www.camelionbattery.com/showart.asp?art=279
l'importatore europeo sta in germania:
http://www.camelion.de/index_eng.html
http://www.camelion.eu/
ma solo sul sito www.camelion.com ci sono le ibride ready to use - 'always ready'

silky.music 13-04-2009 16:16

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 27072147)
Edit anche qui, però futura non indica il marchio e nemmeno nella ricerca articoli...
http://www.futurashop.it/patners/main.htm

la ricerca articoli lasciala perdere, che e' meglio :asd:

se vai nella categoria "batterie e caricabatterie", qualcosa c'e'...

CarloR1t 13-04-2009 20:13

Quote:

Originariamente inviato da silky.music (Messaggio 27072247)
la ricerca articoli lasciala perdere, che e' meglio :asd:

se vai nella categoria "batterie e caricabatterie", qualcosa c'e'...

LOL me ne sono accorto, 19€ x4 AA camelion ibride da 2100, più del doppio di amazon tedesca. :eek:
E non hanno indicizzato i nomi, nemmeno la crosse.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.