Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Guida Allo U.P.S. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)


tweester 08-11-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviato da Ntropy (Messaggio 33585001)
Ho provato a far scaricare la batteria ma non totalmente, infatti prima era a 12v adesso circa 4v. La lampadina per auto ha fatto il suo dovere a parziale conferma del fatto che la batteria è tuttosommato ancora funzionante.

e adesso veniamo al bello....ho quindi provato a rimettere la batteria al suo posto e........l'ups non solo non si accende ma anzi appena inserisco la presa nella corrente (anche senza premere il pulsante di accensione) il buzzer emmette un beep ininterrotto con un led rosso acceso fisso.

il manuale riporta questa cosa come: errore ups :confused:

Ecco, hai praticamente ammazzato quella batteria se era ancora buona....
Per questo tipo di batterie è sconsigliato scendere sotto 10.8V durante la scarica, pena la impossibilità di ricaricarla. Ora l'ups la vede come rovinata e ti da quel responso.
Se puoi prova a caricarla in altro modo, ma ho paura che difficilmente possa resuscitare.

Mai scaricare le piombo profondamente, e se si vuole che durino mai scendere sotto al 50%.

Ntropy 08-11-2010 14:38

Quote:

Originariamente inviato da tweester (Messaggio 33588901)
Ecco, hai praticamente ammazzato quella batteria se era ancora buona....
Per questo tipo di batterie è sconsigliato scendere sotto 10.8V durante la scarica, pena la impossibilità di ricaricarla. Ora l'ups la vede come rovinata e ti da quel responso.
Se puoi prova a caricarla in altro modo, ma ho paura che difficilmente possa resuscitare.

Mai scaricare le piombo profondamente, e se si vuole che durino mai scendere sotto al 50%.

Si confermo quello che hai appena detto, infatti sembra proprio l'errore dell'ups sia dovuto al fatto che la batteria era troppo scarica. Stamattina ho provato ha caricare la batteria con un alimentatore esterno, l'ho fatta caricare un paio d'ore e l'ups si è acceso senza l'errore, adesso infatti (tester alla mano) sembra che l'ups stia caricando la batteria.

E lo so che non si dovrebbe scaricare a fondo (fondo fondo non proprio diciamo che l'ho scaricata un bel pò sotto la metà) una batteria al piombo, ma ormai mi tocca provare tutto.

Dumah Brazorf 08-11-2010 14:46

Quote:

Originariamente inviato da Ntropy (Messaggio 33585001)
Ho provato a far scaricare la batteria ma non totalmente, infatti prima era a 12v adesso circa 4v. La lampadina per auto ha fatto il suo dovere a parziale conferma del fatto che la batteria è tuttosommato ancora funzionante.

Mica vero. Quanto ciuccia una lampadina? 55W circa 5A? Un pc non troppo ottimizzato gira intorno a 100W in idle, poi c'è il monitor e altri cazzabubboli vari, per cui diciamo almeno 10A. Vedere che una lampadina da 5A si accende non significa che la batteria riesca ad erogare 10A ad una tensione decente.
Ecco, la tensione. Hai misurato la tensione della batteria quando hai collegato la lampadina? Gli ups sotto i 10V (se non prima) spengono tutto. La caduta di tensione collegando un carico è proporzionale all'assorbimento del carico (resistenza della batteria * Ampere ciucciati), una batteria alla frutta ha aumentato la sua resistenza interna per cui non riesce a mantenere una buona tensione per carichi di una certa rilevanza, per carichi piccoli (come 2 ventole, si è no mezzo ampere) non ce ne si accorge.

Comunque per sicurezza hai provveduto ad ammazzarla per cui puoi anche evitarti ulteriori esperimenti.

Ntropy 08-11-2010 15:32

Quote:

Originariamente inviato da Dumah Brazorf (Messaggio 33589256)
Mica vero. Quanto ciuccia una lampadina? 55W circa 5A? Un pc non troppo ottimizzato gira intorno a 100W in idle, poi c'è il monitor e altri cazzabubboli vari, per cui diciamo almeno 10A. Vedere che una lampadina da 5A si accende non significa che la batteria riesca ad erogare 10A ad una tensione decente.
Ecco, la tensione. Hai misurato la tensione della batteria quando hai collegato la lampadina? Gli ups sotto i 10V (se non prima) spengono tutto. La caduta di tensione collegando un carico è proporzionale all'assorbimento del carico (resistenza della batteria * Ampere ciucciati), una batteria alla frutta ha aumentato la sua resistenza interna per cui non riesce a mantenere una buona tensione per carichi di una certa rilevanza, per carichi piccoli (come 2 ventole, si è no mezzo ampere) non ce ne si accorge.

Comunque per sicurezza hai provveduto ad ammazzarla per cui puoi anche evitarti ulteriori esperimenti.

L'ups non funzionava già prima, alla meglio dovevo cambiare la batteria prima e/o forse mi tocca cambiarla adesso.
La battaria cmq è in carica, winpower (per quanto possa essere affidabile) me la porta in carica ed effettivamente si sta caricando, inoltre ho provato a staccare la corrente e adesso finalmente l'ups è tornato a fare il suo dovere, per pochi secondi, visto che ovviamente è scarica ma cmq è tornato a cambiare da rete elettrica a batteria, cosa che prima (con batteria carica al 100%) non faceva :confused:

Technology11 08-11-2010 17:01

Scusate, mi auto-quoto :D

Com'è che vanno gli Atlantis Host Power, in particolare l'hp851?

Quote:

Originariamente inviato da Technology11 (Messaggio 33551472)
ok;


...il problema è che nei manuali a mia disposizione non dicono se nel caso ci volessi mettere un ups ci vuole un'onda sinusoidale pura o anche pseduo..


mi aiutereste a capirlo voi per favore?

..ci dovrei collegare PS3 Slim 120gb, Wii, Tv Philips 26pfl3403d, Hard disk esterno Maxtor One Touch 4 500gb, Hard disk esterno Western Digital My Book Essential 3.0 1tb, e lettore dvd Pioneer 410-v.



Grazie di nuovo a tutti, e complimenti per questo favoloso thread!


Ps: a proposito, ho trovato un ups della Atlantis che dice avere un'onda sinusoidale perfetta; si tratta della Serie HostPower; nel caso, interesserebbe il 701, 851 e 1001:
http://www.atlantisland.it/ita/sched...colo=A03-HP701
http://www.atlantisland.it/ita/sched...colo=A03-HP851
http://www.atlantisland.it/ita/sched...olo=A03-HP1001

come stiamo messi qui a livello di costi e qualità?


susetto 08-11-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviato da thundershare (Messaggio 33585901)
Ciao a tutti,

qualche proprietario degli apc serie BEXXX mi sa dire se l'allarme acustico è disattivabile a priori? Ho letto in giro per la rete che è possibile dal software ma i manuali disponibili sul sito apc non dicono nulla a tal proposito.

Eventualmetne qualcuno conosce qualche ups senza o con allarme sonoro escludibile??

Grazie :)

ho un APC Back UPS ES700 (BE700-IT); gli allarmi sono gestibili tramite software
mantengono le impostazioni selezionate anche se poi lo scolleghi dal PC
l'allarme acustico puoi attivarlo, disattivarlo permanentemente o, se preferisci, solo in certi orari


Dumah Brazorf 08-11-2010 17:17

Quote:

Originariamente inviato da Ntropy (Messaggio 33589850)
L'ups non funzionava già prima, alla meglio dovevo cambiare la batteria prima e/o forse mi tocca cambiarla adesso.
La battaria cmq è in carica, winpower (per quanto possa essere affidabile) me la porta in carica ed effettivamente si sta caricando, inoltre ho provato a staccare la corrente e adesso finalmente l'ups è tornato a fare il suo dovere, per pochi secondi, visto che ovviamente è scarica ma cmq è tornato a cambiare da rete elettrica a batteria, cosa che prima (con batteria carica al 100%) non faceva :confused:

Prova a farla ricaricare fino a domani poi misura la tensione alla batteria quando simuli un black-out, dovresti vedere la tensione crollare in pochi istanti.

Ntropy 08-11-2010 19:35

Quote:

Originariamente inviato da Dumah Brazorf (Messaggio 33591110)
Prova a farla ricaricare fino a domani poi misura la tensione alla batteria quando simuli un black-out, dovresti vedere la tensione crollare in pochi istanti.

Si sono d'accordo infatti è proprio quello che sto facendo, adesso è in carica e domani faccio proprio come hai detto tu, dovrei avere la certezza che devo sostituire solo la batteria e non il circuito dell'inverter o tutto l'ups.
Ma forse prima mi hai frainteso o non mi sono spiegato bene, io intendevo che la batteria funziona bene per il discorso carica e scarica ma è ovvio che dopo 3 anni e mezzo circa di attività non poteva certo essere al 100% e reggere la tensione di come quando era nuova.
La cosa strana è che all'inizio simulando il blackout, con batteria presumibilmente carica al 100% e senza attaccare il pc l'ups si spegnesse inesorabilmente senza durare nemmeno un mezzo secondo. Adesso invece (sempre senza il pc attaccato e con la batteria mezza scarica) il buzzer funziona e indica il passaggio da corrente a batteria. :confused:

darp 08-11-2010 19:56

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 33587189)

come vanno gli atlantis?
c'è molta disparità di prezzo con apc....
ma come caratteristiche siamo li..

luke1983 08-11-2010 20:16

visto che ci sono chiedo anche per il pc :D
mi consigliate un UPS considerando che il totale in Watt calcolato su questo sito è pari a 330W / 550VA ?
Il primo gruppo di continuità è stato un apc da 350VA sul vecchio pc. Mi sono trovato bene ma si parla di 7 anni fa.
C'è qualcosa di più economico ma allo stesso tempo affidabile?

Voglio precisare che a me bastano 5-10 minuti per spegnere in caso di blackout prolungato; e una protezione per i mini-blackout di pochi secondi.

grazie :)

thundershare 08-11-2010 21:07

Quote:

Originariamente inviato da susetto (Messaggio 33591007)
ho un APC Back UPS ES700 (BE700-IT); gli allarmi sono gestibili tramite software
mantengono le impostazioni selezionate anche se poi lo scolleghi dal PC
l'allarme acustico puoi attivarlo, disattivarlo permanentemente o, se preferisci, solo in certi orari



Grazie :)

pegasolabs 08-11-2010 23:13

Assistenza APC
 
Riporto la mia esperienza con l'assistenza APC. Dopo circa 2 anni di onorato uso la batteria, anche se trattata bene, ha cominciato a mostrare segni di cedimento: con un carico del 23% dopo pochi secondi il livello di carica era già crollato all'80% (ho un SUA1500I).
Aperto il ticket all'assistenza ho ricevuto subito una batteria RBC7 sostitutiva, il tutto senza batter ciglio. Adesso rispedisco indietro la vecchia.

optymum 09-11-2010 09:04

salve ragazzi!

vorrei mettere un UPS al pc in firma, calcolando che a breve cambierò vga passando probabilmente ad una GTX 580...

volevo chiedervi, come autonomia non mi serve che il pc resti acceso chissà quanto se và via la corrente, ma voglio solo e solatanto protezione del mio "investimento" quale è il mio pc nei confronti degli sbalzi di corrente della linea enel...ora come ora, ho solo una ciabatta filtrata della sbs, però non mi ispira più di tanto come fiducia...

mi sembra di capire che gli apc smart ups sono i migliori, che mi consigliereste calcolando che voglio massima qualità e minima autonomia, il minimo spreco di corrente da parte dell'ups in idle, onda sinusoidale migliore possibile, display non necessario;
avevo pensato ad un APC smart ups da 1000VA, su ebay si trovano sui 100€ usati ma con batterie rigenerate

Inoltre vorrei sapere se è necessario che l'ups resti sempre acceso anche quando ho il pc spento...non vorrei sprecare corrente al vento, ora come ora spengo la ciabatta e amen, taglio via ogni consumo inutile..

grazie mille a tutti!!

illidan2000 09-11-2010 10:27

Quote:

Originariamente inviato da darp (Messaggio 33592859)
come vanno gli atlantis?
c'è molta disparità di prezzo con apc....
ma come caratteristiche siamo li..

non saprei, non ne ho mai avuti di atlantis land. Come marca sono certo che è superiore a riello in questo campo

Quote:

Originariamente inviato da pegasolabs (Messaggio 33595130)
Riporto la mia esperienza con l'assistenza APC. Dopo circa 2 anni di onorato uso la batteria, anche se trattata bene, ha cominciato a mostrare segni di cedimento: con un carico del 23% dopo pochi secondi il livello di carica era già crollato all'80% (ho un SUA1500I).
Aperto il ticket all'assistenza ho ricevuto subito una batteria RBC7 sostitutiva, il tutto senza batter ciglio. Adesso rispedisco indietro la vecchia.

mmh... io avrei fatica a trovare la fattura.... come funziona l'rma?

darp 09-11-2010 10:47

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 33597716)
non saprei, non ne ho mai avuti di atlantis land. Come marca sono certo che è superiore a riello in questo campo

Boh riello stranamente costa di più, forse saranno le batterie, rispetto ad atlantis sono 3 invece che due.

cmq posso dire per quello che mi riguarda che il Riello ha adempito bene al suo compito fino ad ora, un pò rumoroso l'inverter e sopratuttto la ventola come sai.. (non termoregolata) quello si.. in attesa di capire cosa non va cmq mi son fatto un giro e a Cosenza posso prendere solo l'apc smart da 1000VA, siamo sulle 360€
quello che vorrei capire quanto differenza in qualità ci sia con l'atlantis, anche come rumorosità...



OT:
:) eheh da quanto tempo non ci becchiamo in una discussione :)

pegasolabs 09-11-2010 11:06

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 33597716)
mmh... io avrei fatica a trovare la fattura.... come funziona l'rma?

Tra l'altro ho il tuo stesso UPS, il DLA (che ha 3 anni di garanzia anziché 2). Basta che lo registri sul Sito APC (modello, seriale e data d'acquisto) e quando apri un ticket in "Assistenza" - "Chiedete ad APC" controllano tutto loro.
https://www.apc.com/support/inter_wa...nternational=1

Visto che abbiamo lo stesso modello mi puoi dire come ti segnala la progressione nell'indicazione della scarica quando sei a batteria? Adesso con un carico inferiore al 30% e la batteria nuova scende quasi subito al 90% e solo dopo ha una progressione che sembra più legata al tempo (anche se non l'ho fatta scaricare più di tanto). Non vorrei che ci fosse un problema di calibrazione o peggio dell'UPS stesso. Grazie.

illidan2000 09-11-2010 12:13

Quote:

Originariamente inviato da pegasolabs (Messaggio 33598122)
Tra l'altro ho il tuo stesso UPS, il DLA (che ha 3 anni di garanzia anziché 2). Basta che lo registri sul Sito APC (modello, seriale e data d'acquisto) e quando apri un ticket in "Assistenza" - "Chiedete ad APC" controllano tutto loro.
https://www.apc.com/support/inter_wa...nternational=1

Visto che abbiamo lo stesso modello mi puoi dire come ti segnala la progressione nell'indicazione della scarica quando sei a batteria? Adesso con un carico inferiore al 30% e la batteria nuova scende quasi subito al 90% e solo dopo ha una progressione che sembra più legata al tempo (anche se non l'ho fatta scaricare più di tanto). Non vorrei che ci fosse un problema di calibrazione o peggio dell'UPS stesso. Grazie.

guarda, proprio l'altro giorno volevo fare la prova, ma non riesco ad installare più parachute, poiché ho cambiato sistema operativo, e mi dà errori di installazione.
quindi potrei solo fare congetture teoriche sul mio carico e sui led.
ho a disposizione un wattmetro della lidl. comunque a breve riprovo ad installarlo, ma ho seri dubbi a proposito

Quote:

Originariamente inviato da darp (Messaggio 33597910)
Boh riello stranamente costa di più, forse saranno le batterie, rispetto ad atlantis sono 3 invece che due.

cmq posso dire per quello che mi riguarda che il Riello ha adempito bene al suo compito fino ad ora, un pò rumoroso l'inverter e sopratuttto la ventola come sai.. (non termoregolata) quello si.. in attesa di capire cosa non va cmq mi son fatto un giro e a Cosenza posso prendere solo l'apc smart da 1000VA, siamo sulle 360€
quello che vorrei capire quanto differenza in qualità ci sia con l'atlantis, anche come rumorosità...

OT:
:) eheh da quanto tempo non ci becchiamo in una discussione :)

non saprei. io le risparmierei queste 100 euro fossi in te. anzi, ti dirò, a casa ho un enermax con pfc attivo e ho messo come ups un mustek da 2000va, ad onda pseudosinusoidale, che ho pagato molto meno dell'apc che ho qua a roma

rafpro 09-11-2010 12:24

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 33598855)
guarda, proprio l'altro giorno volevo fare la prova, ma non riesco ad installare più parachute, poiché ho cambiato sistema operativo, e mi dà errori di installazione.
quindi potrei solo fare congetture teoriche sul mio carico e sui led.
ho a disposizione un wattmetro della lidl. comunque a breve riprovo ad installarlo, ma ho seri dubbi a proposito



non saprei. io le risparmierei queste 100 euro fossi in te. anzi, ti dirò, a casa ho un enermax con pfc attivo e ho messo come ups un mustek da 2000va, ad onda pseudosinusoidale, che ho pagato molto meno dell'apc che ho qua a roma

il mustek vanno benissimo come gli atlandis land ma con apc non c'e' paragone specie serie smart-ups secondo me quel 100 euro in piu li vale tutti pensa che io volevo prendere un apc 2000v/a a doppia conversione sostituendo i miei "vecchi" apc 750 e tecnoware 1600 .....ora ho un altandis land 1501 non c'e' che dire va benissimo ......ma pensavo di spostarlo sotto altri apparecchi e prendere appunto un apc smart-ups 1500

yellope 09-11-2010 13:52

Salve mi hanno dato un UPS un pò datato e volevo chiedervi se secondo voi va bene con la mia configurazione in firma

vi scrivo le caratteristiche dell'UPS dietro..(non ne capisco molto e vi riporto tutto)


IN

220-240V
50/60 Hz
3.9 A

OUT

230V 2.84 A
50/60Hz
650VA/ 400W
1050 VAI

giulio.s 09-11-2010 16:31

Quote:

Originariamente inviato da susetto (Messaggio 33591007)
ho un APC Back UPS ES700 (BE700-IT); gli allarmi sono gestibili tramite software
mantengono le impostazioni selezionate anche se poi lo scolleghi dal PC
l'allarme acustico puoi attivarlo, disattivarlo permanentemente o, se preferisci, solo in certi orari


il tuo pawer cute e in italiano:confused: :confused: sia il software del apc smart ups 620cs che del mio attuale apc smart 750 lcd e totalmente in inglese e se li installo sul pc mi danno problemi di blocchi, sul 750 non so se dipende dal fatto che lo collegato tramite usb,ma ho provato a collegarlo anche tramite seriale mi da errori su errori:muro: mentre il pawer cute del 620 ricordo che si installo senza problemi, e funzionava ma era totalmente in inglese, l altro giorno per curiosita ho rimesso il 620cs collegato tramite seriale dato che l usb non ce la, installo il softwere niente problemi:confused: :confused: dove si scarica il softwer in italiano x lo smart ups 750 lcd???? grazie


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.