![]() |
|
Ciao a tutti
Se prendessi l'ups di apc serie smart ups con onda sinusoidale pura, avrei la sicurezza al 100% che tutte le apparecchiature sotto questo ups non abbiano mai problemi di origine elettrica come : sovratensione ai circuiti ed elettronica, cali o picchi di tensione, transienti e spike? Sarei sotto una botte di ferro e se mai mi si rompesse qualcosa non proverrebbe dal mio impianto la causa? |
Quote:
Inviato dalla Quarta Galassia con Tapatalk 4 |
Quote:
|
Quote:
http://www.bluewalker.eu/manual/Line...0-2000-IEC.pdf |
Quote:
http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200 o questo con onda sinusoidale pura 500w, 290euro http://www.apc.com/products/resource...total_watts=50 poi più si sale più costano e più mantengono autonomia, dipende dalla tua tasca, fatti un giro sul sito apc, il fatto assodato e che sono i migliori. |
Quote:
Quale è meglio un UPS con onda sinusoidale pura o approssimativa? Inoltre questi due reggono a pieno il mio pc? (le caratteristiche le ho messe sopra) |
Quote:
|
Quote:
Niente overclocking o cose strane ;) Un giorno qualcosa lo farò ma per adesso sto bene cosi ;) |
Quote:
Attached you will find the S.O.P. how to change batteries for PowerWalker VI 1000 LCD, procedure to change batteries for PowerWalker VI 750/1000 PSW is same. It is not complicated. In any case you have 24 months warranty for UPS and 1 year for battery. In case of any defect you can send directly to our service center in germany or you can send to your local dealer in Italy, both ways are fine. We only need copy of Invoice |
Cambio batterie non troppo differente dagli APC Smart.
|
Ciao a tutti
Se prendessi l'ups di apc serie smart ups con onda sinusoidale pura, avrei la sicurezza al 100% che tutte le apparecchiature sotto questo ups non abbiano mai problemi di origine elettrica come : sovratensione ai circuiti ed elettronica, cali o picchi di tensione, transienti e spike? Sarei sotto una botte di ferro e se mai mi si rompesse qualcosa non proverrebbe dal mio impianto la causa? |
Quote:
cmq gli ups con onda sinusoidale pura sono adatti per tutti i tipi di carichi perchè riproducono fedelmente un'onda sinusoidale uguale a quella della nostra rete elettrica domestica..solo che costano mediamente di più di quelli con onda pseudo-sinusoidale, se non si hanno esigenze particolari quest'ultimi vanno benissimo;) |
Quote:
Per il Powerwalker ho notato che alla fin fine il cambio batterie è tranquillo, montano Yuasa. Ancora non comprendo se il prezzo di un APC è estremamente lecito, qualitativamente parlando, per le funzioni di protezione base de deve offrire un UPS pure sine wave, rispetto al prezzo di un Powerwalker pure sine wave. Ho controllato le compatibilità con Qnap, Synology, Asustor, e Powerwalker è presente tra i "pochi eletti". Alla sostanza, cosa ha un APC, di funzioni protettive, che mi giustifica di spendere il doppio? Questo chiedo.. |
Spero che qualcun altro più preparato di me ti risponda..gli APC credo siano costruiti con più qualità dei materiali, un pò si pagherà anche il nome che si sono creati negli anni:rolleyes:
però io alla fine ho preso il powerwalker 1000 e mi sto trovando bene,funziona ..fa il suo lavoro:) nella mia zona stanno facendo lavori stradali e la corrente è ballerina forte, avevo già bruciato il modem e una scheda del pc:muro: ciao |
Quote:
Alla fine ho pensato: questo Powerwalker è ancora poco conosciuto, il modello in questione è recente, è stato presentato al Cebit 2013 ( e chi va lì penso faccia due conti con la qualità del proprio prodotto), è stato usato dai maggiori produttori di Nas per certificarne la compatibilità, poi ho notato che l'Hostpower è praticamente lui, cambia solamente il frontale... ma il display è lui, vendono anche le stesse batterie sul loro shop, il programma di gestione da PC è lui. Mi sa che Powerwalker è il main che concede il rebrand. Producono anche UPS per webfarm, quindi non dovrebbe essere un prodotto low level di turno.. Intanto attendiamo ancora risposta di qualche utente riguardo APC, sulla base della domanda del mio reply precedente.. :) |
e
Quote:
Se gli ups con onda sinusoidale pura riproducono perfettamente la rete elettrica in stato ottimale e fedele, ed una persona, che ha o non ha impianti in buono stato, si vede capitare una serie di problematiche con apparecchiature elettroniche o informatiche, acquistando uno di questi ups, va a mettersi al riparo da ogni possibile disturbo elettrico che è causa di rottura a questi ultimi? ad es. un pc, con ups a onda pseudo sinusoidale, se la rete elettrica è molto disturbata, lo copre da sbalzi, sotto tensione spike e transienti rispetto ad uno con onda pura sinusoidale? perché se l'onda è pura, nella mia visione dovrebbe giovare a tutte le apparecchiature, se poi filtra anche dalla rete disturbata non si è sicuri di potersi mettere al riparo da guai elettrici ? |
Vorrei prendere un APC dopo anni passati con un mediocre Tecnoware.
Sono indeciso tra BR1200GI e un BR900GI. Attualmente mi andrebbe benissimo il secondo, ma in prospettiva vorrei prendere il primo. Mi costerebbe 270,00 € da un negozio di "fiducia" dalla quale ho preso i pezzi per il pc che uso attualmente. Non ho solo ben chiaro perchè abbiano messo il suffisso GREEN, ma lo chiederò loro lunedì prima di fare l'ordine. Devono anche dirmi se è un prodotto per il mercato italiano o meno. APC fa distinzione tra un prodotto europa o ITA? Volevo solo un consiglio, faccio bene a guardare in prospettiva o penso al presente e risparmio un po' di soldi? |
Quote:
|
Quote:
Senza dimenticare che la casa dichiarava 1100 VA con una batteria da 12V 9Ah - quest'ultima nemmeno citata -, non mi pare sintomo di serietà. |
UPS: spegnerlo di notte rovina componenti e batterie?
Ciao a tutti
Premetto che ho letto diverse discussioni e pagine internet ma le risposte sono poco chiare... Possiedo un Eaton 5P810i che svolge attualmente in modo egregio il suo lavoro L'unica nota negativa che fin'ora gli ho trovato è che è discretamente rumoroso e, avendolo in camera (dove c'è il PC) di notte non è il massimo per dormire tranquilli. Mi chiedo perchè gli abbiano messo una ventolina così piccola e così rumorosa Premetto ancora che l'UPS in questione ha un tasto "Power ON/OFF" che permette di accederlo e spegnerlo, quindi di alimentare o meno i carichi a valle, resta il fatto che però anche spegnendolo la ventola continua ad andare, forse un poco meno a batterie cariche, però fa comunque casino e l'UPS inoltre consuma (testato col misuratore). Di conseguenza ho iniziato a spegnerlo (in modo che sappia che non deve alimentare nulla, per fare un po di test staccavo anche il cavo del pc in modo che proprio non ci fosse possibilità di "alimentazione involontaria") e una volta spento staccarlo dalla rete. Ho notato però che ogni volta che lo riaccendo, le batterie le segna all'86% mentre quando lo spengo sono 100%. A cosa è dovuto questo calo?? Autoscarica?? Perchè non alimenta nulla... quindi come fanno a scaricarsi? A lungo andare può dannerggiare le batterie e l'UPS questa cosa? :help: :help: Grazie a tutti :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.