Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Guida Allo U.P.S. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)


ufomito 01-10-2013 08:46

Quote:

Originariamente inviato da kliffoth (Messaggio 40043600)
No, non farò mai un dual GPU (per consumi, prestazioni, pesi e praticità conviene prendere direttamente un prodotto di nuova generazione a mio avviso).

Il Seasonic è da 760W (esattamente il modello SS-760XP²), ho esagerato un po' per errore un po' per tenere la ventola silenziosa vista la modalità ibrida: in realtà per il PC un 500W sarebbe stato sufficiente.

Per quello che immagino il NAS sarà costante come consumo, ma il PC varierà dai 50w in idle ai max 330-350W in full.

Per le prese mi dici quindi che posso collegare tutto ad una ciabatta e poi questa allo UPS mediante adattatore iec ???

Ma quanto consuma un ups? (es. 1000 va)

Si, puoi usare tranquillamente una ciabatta da collegare all'UPS...
Io mi terrei sui 1000VA in generale.

Un UPS "medio" si ciuccia sui 40/60W dalla presa per mantenere in carica le batterie.
Dipende molto da modello a modello... ad esempio gli ultimi modelli APC/Atlantis hanno una buona efficienza.

Nulla di esagerato comunque in termini di consumi.
Io mi sono trovato bene con i modelli Atlantis Land ( sempre line interactive )..
certo gli Smart APC sono un altro mondo. ( abbordabili se consideri l'usato ).
A quel punto trovi APC smart 1500 a 270 euro circa con batterie nuove.
Parliamo di un UPS che non cambierai mai più nella vita.
Non i classici trust che ogni 2 anni ( se va bene ) li prendi e getti via.

Quote:

Originariamente inviato da Attiasss (Messaggio 40043704)
E' un line interactive, l'ho preso proprio per questo! Dici che è così scadente?

Comunque, passando all'alimentatore: Mi sa che allora converrebbe prendere un 550W. Non credo di riuscire a consumare di più, assolutamente no. Poi non sono un giocatore accanito che cerca i 60fps in fullhd con dettagli su ultra, verosimilmente la mia scheda video sarà al massimo una 7870 come scheda video.
Non ho intenzione comunque sia di spendere 300 euro per un APC online, magari in futuro, quando avrò maggiori disponibilità economiche anche :D
Tu dici quindi che un 550W vada bene? In caso quale? Perchè so che certi alimentatori reggono meglio o peggio gli UPS che non sono online.

Per l'alimentatore, come dicevo... il Seasonic è un gran bel prodotto.
Evita però di arrivare a tirargli il collo... nel senso di tenerti almeno un 20% di margine.
Ci guadagnerai anche in termini di efficienza dell'alimentatore.

l'UPS non è scadente, semplicemente la scritta line-interactive dice poco....
ci sono tanti parametri che caratterizzano un UPS... e se a parità di VA ci sono differenze di prezzo anche notevoli, un motivo c'è.

kliffoth 01-10-2013 08:58

Quote:

Originariamente inviato da ufomito (Messaggio 40044369)
Si, puoi usare tranquillamente una ciabatta da collegare all'UPS...
Io mi terrei sui 1000VA in generale.

Un UPS "medio" si ciuccia sui 40/60W dalla presa per mantenere in carica le batterie.
Dipende molto da modello a modello... ad esempio gli ultimi modelli APC/Atlantis hanno una buona efficienza.


certo gli Smart APC sono un altro mondo. ( abbordabili se consideri l'usato ).
Parliamo di un UPS che non cambierai mai più nella vita.
Non i classici trust che ogni 2 anni ( se va bene ) li prendi e getti via.

Azz un consumo notevole!!! 40-60W 24 ore su 24 non è poco...non può essere così.
Se la batteria è carica non dovrebbe fare nulla fino al raggiungimento di un certo livello

Quale sarebbe il grande vantaggio degli smart?
Lo smart slot (che neanche ho appieno compreso) mi pare una feature utile in ambito aziendale, meno in quello domestico

Axios2006 01-10-2013 09:13

Quote:

Originariamente inviato da kliffoth (Messaggio 40044407)
Azz un consumo notevole!!! 40-60W 24 ore su 24 non è poco...non può essere così.
Se la batteria è carica non dovrebbe fare nulla fino al raggiungimento di un certo livello

Quale sarebbe il grande vantaggio degli smart?
Lo smart slot (che neanche ho appieno compreso) mi pare una feature utile in ambito aziendale, meno in quello domestico

Tempi di inervento più rapidi, circuiteria migliore, case in metallo anziché in plastica, sw di controllo più accurato.....

Wuillyc2 01-10-2013 09:25

Quote:

Originariamente inviato da kliffoth (Messaggio 40044407)
Azz un consumo notevole!!! 40-60W 24 ore su 24 non è poco...non può essere così.
Se la batteria è carica non dovrebbe fare nulla fino al raggiungimento di un certo livello

Quale sarebbe il grande vantaggio degli smart?
Lo smart slot (che neanche ho appieno compreso) mi pare una feature utile in ambito aziendale, meno in quello domestico

io ho sia Apc che Antlantis, l'Apc ha un consumo minore rispetto l'Atlantis, però costa molto di più. La differenza si vede, però Atlantis è un buon prodotto.

mtofa 01-10-2013 09:52

Salve a tutti, io stavo appunto valutando se conviene più un apc smart usato oppure un atlantis hostpower nuovo e sarei più propenso per quest'ultimo.
Oltre al consumo dove è che si vede la differenza nell'uso pratico tra apc e Atlantis?

Wuillyc2 01-10-2013 10:16

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 40044645)
Salve a tutti, io stavo appunto valutando se conviene più un apc smart usato oppure un atlantis hostpower nuovo e sarei più propenso per quest'ultimo.
Oltre al consumo dove è che si vede la differenza nell'uso pratico tra apc e Atlantis?

All'atto pratico? Io ho fatto la prova sul pc in firma a simulare un blackout prima con uno e poi con l'altro, entrambi sono da 3000va, solo che l'apc eroga 2700watt, l'atlantis 1500. Ovviamente ho l'apc sul pc perché ho anche altre periferiche che mi fanno sforare i 1500 watt di potenza, per tanto ho provveduto a staccarle e lasciare solo il pc. A parità di potenza si sono comportati uguali, l'Hatlantis in funzione senza corrente è un più rumorosetto rispetto all'Apc e ovviamente il tempo che tiene è inferiore, ma 5 minuti per salvare tutto e spegnere te li garantisce. L'ups alla fine non serve per usare il pc senza corrente, serve solo per salvare e spegnere fino al ritorno della stessa. Il vantaggio principale di Apc è quello che consuma meno ed è fatto in teoria con materiali migliori, quindi dovrebbe durare di più rispetto ad Atlantis. All'atto pratico non lo so, l'Apc ce l'ho da 3 anni circa e va benissimo, l'Atlantis ce l'ho da un anno e va benissimo anche lui.

kliffoth 01-10-2013 13:42

Ma questo consumo...mi confermate che è davvero di 40-60 W in modo continuo?
Io pensavo giusto le lucine dei led e di tanto in tanto una pompatina alla batteria.

60 W notte e giorno mi paiono davvero esagerati

Axios2006 01-10-2013 13:46

Quote:

Originariamente inviato da kliffoth (Messaggio 40045975)
Ma questo consumo...mi confermate che è davvero di 40-60 W in modo continuo?
Io pensavo giusto le lucine dei led e di tanto in tanto una pompatina alla batteria.

60 W notte e giorno mi paiono davvero esagerati

Il mio Apc Smart 1500 VA, mi segnala un efficienza del 93% con un carico di 300W, quindi il restante 7% lo usa lui, ma solo quando il pc è acceso o quando la batteria carica.

mtofa 01-10-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviato da Wuillyc2 (Messaggio 40044775)
All'atto pratico? Io ho fatto la prova sul pc in firma a simulare un blackout prima con uno e poi con l'altro, entrambi sono da 3000va, solo che l'apc eroga 2700watt, l'atlantis 1500. Ovviamente ho l'apc sul pc perché ho anche altre periferiche che mi fanno sforare i 1500 watt di potenza, per tanto ho provveduto a staccarle e lasciare solo il pc. A parità di potenza si sono comportati uguali, l'Hatlantis in funzione senza corrente è un più rumorosetto rispetto all'Apc e ovviamente il tempo che tiene è inferiore, ma 5 minuti per salvare tutto e spegnere te li garantisce. L'ups alla fine non serve per usare il pc senza corrente, serve solo per salvare e spegnere fino al ritorno della stessa. Il vantaggio principale di Apc è quello che consuma meno ed è fatto in teoria con materiali migliori, quindi dovrebbe durare di più rispetto ad Atlantis. All'atto pratico non lo so, l'Apc ce l'ho da 3 anni circa e va benissimo, l'Atlantis ce l'ho da un anno e va benissimo anche lui.

L'apc consuma meno ma in quale ordine siamo in termini di W?

Quote:

Originariamente inviato da kliffoth (Messaggio 40045975)
Ma questo consumo...mi confermate che è davvero di 40-60 W in modo continuo?
Io pensavo giusto le lucine dei led e di tanto in tanto una pompatina alla batteria.

60 W notte e giorno mi paiono davvero esagerati

In effetti anche a me pare tanto il consumo di 40-60W, io ho un vecchio apc 700va che assorbe circa 26w per mantenere la carica delle batterie.

Attiasss 01-10-2013 16:34

Quote:

Originariamente inviato da ufomito (Messaggio 40044369)
Per l'alimentatore, come dicevo... il Seasonic è un gran bel prodotto.
Evita però di arrivare a tirargli il collo... nel senso di tenerti almeno un 20% di margine.
Ci guadagnerai anche in termini di efficienza dell'alimentatore.

l'UPS non è scadente, semplicemente la scritta line-interactive dice poco....
ci sono tanti parametri che caratterizzano un UPS... e se a parità di VA ci sono differenze di prezzo anche notevoli, un motivo c'è.

Beh mi sa che comunque vada metterò un 550W. Credo che con una configurazione di fascia alta (non top del top) non dovrei superare i 400W in full. Per quel che devo fare credo sia ottimo! Confermi?

ufomito 01-10-2013 18:27

Ora, non ho sotto mano i prezzi dei seasonic, ma non credo ci sia tantissima differenza con i modelli da 650/750W ( non ho presente i wattaggi disponibili ).
Se la cifra non è troppo alta, meglio puntare su qualche Watt in più. ( ma soprattutto la maggiore efficienza possibile )

Se poi non servono, poco male...
Ma se dovessero servire li hai a disposizione.

Tanto il consumo a parità di carico è +o- lo stesso.
Anzi, secondo il carico, potresti consumare meno con un alimentatore più generoso. ( dipende in quale range l'alimentatore offre la massima efficienza ).


Qui ad esempio la massima efficienza l'hai col 50% del carico... quindi per assurdo, converrebbe avere un alimentatore da 1000W e usarne 500W, piuttosto che un modello da 600W

Per il consumo dell'UPS ( con batterie in mantenimento )...
Ricodo l'altantis Land one power 1500VA, e se ricordo bene si ciucciava sui 50W +o- ( ma non ricordo con esattezza ).

Attualmente uso un APC smart 1400VA + switch 24Gbit + router/modem + NAS casalingo ( circa 60W )
Il tutto acceso 24/24 7/7

Attiasss 01-10-2013 18:53

Wow, non pensavo che gli UPS consumassero tanto! Hanno un loro consumo sul carico erogato oppure hanno consumi fissi?

ufomito 01-10-2013 19:02

Ha un suo consumo quando l'UPS non alimenta nulla ( in pratica mantiene le batterie cariche )..
poi ovviamente quando metti un carico sull'UPS, devi aggiungere l'efficienza.

Se il PC consuma 500W ( ipotetici ), l'ups ne prenderà un poco di più dalla presa di corrente.

mtofa 01-10-2013 19:57

Si ma soltanto durante il mantenimento in carico delle batterie senza nessun carico non dovrebbe assorbire tutti quei Watt.

ufomito 01-10-2013 20:10

bè... se devi mantenere in carica 2 o più batterie da 18Amp ( o oltre )..
Considera la corrente che perdi nel passare da 220v a 18v...
Fai presto ad accumulare Watt.

Se vuoi il TOP anche in termini di efficienza, devi prendere gli ultimi UPS smart APC, ma ti costano un rene. :mc:

mtofa 01-10-2013 23:22

Non ci penso neanche :asd:. Riguardo i W di assorbimento beh, con più batterie più grandi sicuramente, ma quelle in dotazione con un 1000VA al massimo dovrebbero essere da 9Ah l'una. Il mio con due da 7Ah assorbe 26W come detto in precedenza, con 9Ah x 2 comunque non credo superi 40W.

PS: tu prenderesti un HostPower Atlantis nuovo o uno smart UPS apc usato? (che quelli che si trovano di solito sono piuttosto vecchiotti)

Wuillyc2 02-10-2013 01:16

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 40048942)
Non ci penso neanche :asd:. Riguardo i W di assorbimento beh, con più batterie più grandi sicuramente, ma quelle in dotazione con un 1000VA al massimo dovrebbero essere da 9Ah l'una. Il mio con due da 7Ah assorbe 26W come detto in precedenza, con 9Ah x 2 comunque non credo superi 40W.

PS: tu prenderesti un HostPower Atlantis nuovo o uno smart UPS apc usato? (che quelli che si trovano di solito sono piuttosto vecchiotti)

Atlantis nuovo.

Massimo83 02-10-2013 15:51

arrivato pochi minuti fa l' Atlantis Land HP 851... primo problema: non riesco a farlo comunicare con il PC, (con ViewPower)
l'icona della "presa" rimane con un tondino in movimento ma non mi fa aprire le impostazioni....
se stacco e riattacco il cavo USB si sente il classico suono di disconnessione del dispositivo ma non cambia niente... il tondino continua a girare...

idee???


p.s. se mettessi una batteria da 12ah la reggerebbe????

ufomito 02-10-2013 20:13

Quote:

Originariamente inviato da mtofa (Messaggio 40048942)
Non ci penso neanche :asd:. Riguardo i W di assorbimento beh, con più batterie più grandi sicuramente, ma quelle in dotazione con un 1000VA al massimo dovrebbero essere da 9Ah l'una. Il mio con due da 7Ah assorbe 26W come detto in precedenza, con 9Ah x 2 comunque non credo superi 40W.

PS: tu prenderesti un HostPower Atlantis nuovo o uno smart UPS apc usato? (che quelli che si trovano di solito sono piuttosto vecchiotti)

Se il budget lo permette, sicuramente un modello nuovo con efficienza ottimizzata.

roby1962 03-10-2013 08:48

HOSTPOWER HP851
 
Salve un piccolo contributo a tutti gli acquirenti di questo ups.
In rete troverete un’infinità di programmi che calcolano il consumo del vostro pc, questo al fine di un corretto acquisto dell’alimentatore e ovviamente dell’ups.
La mia belva è questa:
-MB ASUS M4A87TD/USB3
-ALI CORSAIR 750W
-PROCIO AMD X6 1100T
-2X4 GB RAM TOT. 8GB CORSAIR 1600 (è performante con dissipatori, non ricordo il modello)
- scheda video SAPPHIRE HD RADEON 6870
- 2 LETTORI MASTERIZZ.
- 4 VENTOLE + COL PROCIO TOTALE 5
- SCHERMO 24” PROLITE E2409HDS IILYAMA
(LE CASSE AUDIO SONO COLLEGATE A PARTE E NON LE CONSIDERO)
ORA CALCOLANDO IL CONSUMO CON I PROGRAMMI CHE TROVATE IN RETE ARRIVO A 400W CIRCA RESTANDO AL 80% DELLE MASSIME PRESTAZIONI. (ALLORA SE VADO AL 100% ARRIVO A CIRCA 500W?)
QUINDI L’ALI E’ GIUSTO MA L'UPS E' SOTTODIMENSIONATO…..
TUTTE STRONZATE….
HO COLLEGATO A VALLE DELL’UPS UN WATTMETRO E HO VISTO IL REALE CONSUMO DEL PC + MONITOR
IDLE 120W
FULL (CON BATTLEFIELD LA SCHEDA VIDEO E’ UN FORNO) 280W
SE INVECE IL WATTMETRO LO METTETE A MONTE DELL’UPS C’E’ UN’INCREMENTO DI CIRCA 30W (ANCHE UPS CONSUMA)
RIASSUMENDO HostPower HP851 E’ PIU’ CHE SUFFICIENTE CON 480W DI USCITA…
CIAO A TUTTI
ROBERTO


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.