![]() |
|
Quote:
Infatti, leggo dai datasheet che una qualunque normale batteria da 7A, puo' dare 40-75 Ampere in scarica, pertanto puo' erogare un migliaio di Watt. Il suo peso c'entra solo con la durata, c'entra poco con la corrente erogata... e c'e' pure scritto nell'articolo... lo copioincollo qui, nel caso qualcuno non leggesse i link :asd: Lead-acid batteries are super-reliable and super-heavy, so it makes sense that our runtime chart is a reflection of unit weight. Quote:
Ma occhio che nella recensione dicono: CyberPower and APC use thermally-controlled fans, never getting hot enough to kick up to high speed even when placed under the extreme loads of an enthusiast-class PC. Either of these units is sufficiently quiet for use in an office environment, where they’d normally be placed at least twice the standard one-meter listening distance from the user. L'APC e' proprio uno SMT1500... dunque, la ventola gira sempre al minimo, ma non dovrebbe essere poi cosi' rumorosa... In ogni caso, se ricordo bene, tu vorresti collegare 2 PC: perche' non prendi 2 UPS piccoli invece di uno grosso ? E diminuisci le probabilita' di fermo dell'UPS quando dovrai cambiare le batterie fra 3 anni. |
Quote:
Quote:
in ogni caso ripeto a me personalmente della durata e della potenza massima poco importa, basta che il mio PC sia dentro e che mi dia il tempo di salvare e spegnere. La cosa più importante per me è il silenzio e l'efficienza, non mi va di buttare altri watt solo per l'ups, almeno non troppi. :) Quote:
Io devo comprare 2 UPS per due PC separati ma con gli stessi componenti. I PC sono proprio in stanze diverse quindi necessito per forza di due UPS. Il terzo potrei sistemarlo altrove, quindi se troviamo un buon compromesso io ordino da 2 a 3 ups per un eventuale spedizione di gruppo sui cyberpower. |
Quote:
il primo 2 batterie da 8,5Ah - 12V; il secondo 2 batterie da 18Ah - 12V APC ha accumulatori con capacità doppia e deve gestirla per un tempo maggiore anche l'elettronica è maggiorata ed infatti, nei test dura il triplo è ovvio che consumi qualche watt in più e debba esser raffreddato meglio causando un rumore superiore |
no, in italia non si trova.
Credo che andrò su un un atlantis 851 a onda pura perchè vorrei rimanere sulle 100€. Se prendo l'APC a 83€, non ha avr e non ha onda pura. L'atlantis 851 ha entrambe allo stesso prezzo, anche se è un po' più lungo :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Direi che qui c'e' una possibile contraddizione, ed e' questo che crea problemi. Non so le tue esigenze ovviamente, ma la tua architettura deve essere proprio cosi' ? Non puoi cercare altre soluzioni ? Ad es. potresti aggiungere un serverino a basso consumo, che faccia da file server, in raid mirror o raid 5, o quello che ti pare, e metti un UPS sine-wave entry level solo su quello, cosi' i dati sono al sicuro. Poi ai client gli fai fare i client, come dice la parola :D gli puoi montare un solo disco, e te ne freghi se gli manca la corrente. O al massimo ci metti un onda approssimata economico, giusto per tamponare i glitch di qualche secondo. |
Quote:
Per uso home intendevo qualcosa che mi permettesse di dormire tranquillamente quando il PC è spento, mi sono espresso male io, pardon. Quote:
avevo quasi trovato la soluzione definitiva, prima con gli SmartUPS poi con i Cyberpower ma è finito tutto in una bolla di sapone, il primo per causa della ventola, il secondo perchè non lo trovo in italia. :stordita: |
ma i CyberPower sono nuovi e quindi c'è speranza che arrivino tra un po'?
|
Quote:
|
Quote:
|
Raga non ho capito il problema della ventola..tutti gli smart ups della apc hanno la ventola sempre attiva e rumorosa o solo quelli con voltaggio alto? Perchè volevo prendere un 1000A ma sono un fanatico del silenzio..
|
Quote:
tutti gli attuali SmartUPS hanno lo stesso comportamento. Hanno una ventola con due velocità di rotazione. Velocità massima quando - La batteria è in carica - Quando l'ups lavora a batteria - La temperatura interna sale sopra i 30° Velocità minima in tutte le altre situazioni anche se l'ups è spento e non c'è niente collegato. Non c'è modo di fermare la ventola a meno di aprire l'ups e scollegare manualmente le batterie. |
sblantipodi ma a te risulta tanto fastidioso il rumore della ventola al minimo? Perché io ormai non la sento più...
|
Quote:
|
Quote:
non penso che l'i7 e la 580gtx consumino più del mio q9650 occato e la 4870x2. il livello di efficienza sinceramente non ho provato ancora a misurarlo la maggiorparte della corrente te la fa perdere l'alimentatore e non l'ups. là dovresti spendere qualche soldino pure! 22% cmq è a bassissimo carico, a mezzo carico (penso) che non perdi praticamente nulla; nel fine settimana faccio qualche test con il wattmetro (con e senza ups) |
Quote:
|
Quote:
certo è che ho il letto a circa 4 metri dalla scrivania e ovviamente quando dormo non voglio sentire volare una mosca. Quote:
purtroppo gli UPS vanno dimensionati in base all'alimentatore e non in base al carico effettivo che l'alimentatore "succhia" in un normale utilizzo. quando c'è lo switch da online a batteria il tuo enermax chiederà per qualche millesimo di secondo tutta la potenza massima di cui è capace cioè 720W. C'è da dire che lo SmartUPS a differenza di quasi tutti gli altri UPS quando sovraccaricato non si spegne ma limita semplicemente la potenza massima erogata alla potenza massima di cui è capace. E' si vero che l'UPS non si spegnerà ma c'è da valutare come il tuo enermax reagirà a questo "taglio" di corrente. Se hai un alimentatore da 1kW anche se il tuo PC non consuma più di 400W devi comprare un UPS capace di 1kW. |
Quote:
A mezzo carico APC dichiara che i PowerSavings perdono 15% che è un sacco di corrente contanto che non ho solo un PC e che il 15% di 200W circa sono 30W. Se fosse un UPS da 100€ non mi lamenterei, ma visto che lo vendono al prezzo di un UPS buono allora il discorso cambia. PS: No, non c'è modo di flashare vecchi bios. Il flash del bios sugli SmartUPS anche gli ultimi va ancora fatto con la porta seriale purtroppo. |
Quote:
non è corretta: è vero che il carico che hai è minore di quanto l'alim eroga, ed è pure vero che la potenza assorbita dall'alim è maggiore di quanto te ne serva effettivamente (Potenza apparente, la prima, potenza attiva la seconda). ma se il tuo pc consuma 150w, e hai un alim da 1.5Kw, ti basta un ups da 300w anche nel malaugurato caso che 150w di potenza attiva "causino" altri 150w di potenza sprecata dall'alimentatore inefficiente |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.