![]() |
Stasera visto che ho ancora il tester sto facendo una prova su quelle ciofeche di tronic.
Ovviamente dato che il mio caricatore a 30 minuti e 1 secondo, stacca la scarica e fa partire in automatico la carica devo avere l'accortezza di staccare la spina poco prima che scadono i 30 minuti per poi riattaccarla poco dopo. Ieri sera ho ricaricato le Panasonic Evolta che ormai erano quasi del tutto scariche. E' partito da 1.14 (per cui batterie quasi scariche) è sceso fino a 0.99 in una decina di minuti e a quel punto è partita la carica. Stasera ho voluto provare a metterci le tronic quasi cariche e a prendere le tensioni. Per una ventina di minuti oscillava tra 1.28 e 1.30 (vabbè penso io è normale dato che le batterie son quasi completamente cariche ora che inizia a scendere ci vorrà un po'). A un certo punto invece che scendere ha cominciato a salire. 1.30 , 1.31 , 1.35 , 1.40 , 1.50 , 1.70 è arrivato fino a 1.80 :eek: Adesso da un po' di minuti ha cominciato a scendere ora è a 1.46 Ma è normale tutto ciò? Ho tolto anche le batterie dal caricatore, pensando che questo facesse sballare il valore misurato dal tester e invece avevano lo stesso valore. Cambiava solo di pochi centesimo. Se nel caricatore ad esempio segnava 1.50 fuori mi segnava 1.55. Tutto ciò è normale o son strane le pile. |
Quote:
2) Si 3) No, devi premere il tasto SLOT 4) Si, possibile, fai fare un break-in a tutte e 4 le pile |
Quote:
C***o succede? Problemi del genere con quelle tronic non ne ho rilevati e PURTROPPO ne ho 20 (mannaggia ai miei che ne hanno comprate a vagonate) |
Sta continuando a scendere ora è a 1.20 per cui ancora un po' e dovrebbe farmi partire la carica.
La carica ovviamente non la faccio partire perchè tra un po' me ne vado a nanna e domani voglio vedere quanto tempo impiegano a ricaricarsi. Si effettivamente mi pare na cosa davvero strana. |
Quote:
A me è partito da 1.28-1.29 è rimasto a quel valore per 20-25 minuti dopodichè ha iniziato a salire. E' salito fino a 1.80 dopodichè ha cominciato a scendere. Moh sta a 1.14 e sta continuando a scendere per cui tra un po' partità a caricare. Ecco è partito proprio ora a caricare che è sceso a 0.99. Io però ho fatto tutto il processo con le pile quasi del tutto cariche, magari è per quello. |
Quote:
|
Quote:
devi fare una prova con pile quasi cariche. ora vado a nanna che ho sonno. domani prendo le tensioni e i tempi mentre fa la fase di carica. |
Quote:
|
Adesso sto facendo la carica delle tronic. La carica sembra nella norma. Come valore di tensione mentre è in fase di carica mi da 1.47V
Ma col tester posso prendere anche il valore con cui questo caricabatteria scarica? Il tester è questo qui in foto. Impostato in quel modo mi da la tensione che ha la batteria in un determinato momento mentre è in carica o in scarica. Per sapere a quanto scarica come lo imposto? Ho provato a metterlo su A continua 20m e se il caricatore è senza batterie e punto su uno qualsiasi dei 4 alloggi mi segna 0.50 mentre con dentro una batteria va a 1 e non segna niente. ![]() |
L'amperometro va messo in serie tra generatore e carico, ti consiglio di leggerti qualche guida su internet prima di bruciarlo.;)
|
Quote:
Menomale che me lo hai detto dato che io misuravo in parallelo. Eh ma metterlo in serie è un po' dura, più facile misurare in parallelo. Cmq dovrei riuscirci. Metto uno spessorino isolante dietro la pila in modo che non tocchi la base del caricatore e con i puntali del tester punto uno sulla pila e uno sul caricatore. Così dovrebbe essere in serie no? Se si mi segna 30-60 mettendolo su scala 200m (però oscilla molto). Probabilmente l'oscillamento è dovuto al fatto che carica e scarica a impulsi. Quindi saranno 500mA giusto? |
Quote:
se il caricatore lavora a 500mA (0,5A) sei fuori scala devi impostare il fondo scala a 10A girando il selettore rotativo e spostare il puntale rosso nella boccola sopra (10A) |
Quote:
solo sul 200 riesco a prendere una misurazione quindi saranno 50mA? |
Quote:
è una corrente ottimale per batterie di circa 2000mAh e corrisponde a circa 0,5C servirebbe un oscilloscopio per vedere se la carica è lineare o duty cycle |
Quote:
Cmq boh a me sembra che segna 1 d'appertutto. L'unico punto in cui riesco a leggere qualcosa è se metto su 200m e oscilla tra 30 e 60 Lascio perdere va :D Misurare in serie è troppo complicato e scomodo. Cmq sul 200 è l'unico punto in cui riesco a misurare. E oscilla tra i 30 e i 60 durante la scarica. |
Quote:
misurare la corrente è un problema in quanto, inserendo l'amperometro, viene aumentata la resistenza complessiva del circuito servirebbe una resistenza di precisione da pochi milliOhm da inserire in serie e usare le misure sulla caduta di tensione ai capi della stessa per fare i calcoli |
Quote:
Pensavo fosse lineare;) |
Quote:
Il fatto che continuasse ad oscillare mi ha fatto pensare che fosse a impulsi. Dovrei andare a vedere cosa dice il libretto di istruzione se è a impulsi o continua. Ecco sulle istruzioni dice che in carica è continua, passa ad impulsi quando le pile sono cariche e passa alla modalità di mantenimento. Sulla scarica invece non dice niente se è a impulsi o se è continua e a quanto scarica. Cmq vedo quanto mi durano le Panasonic Evolta. Se vanno bene nel tempo dopo varie ricariche e non perdono colpi vado avanti con questo. Quelle tronic marce invece o le butto o le metterò in qualche telecomando visto che sulla digitale sono inutilizzabili. |
Oggi vorrei sottoporre alla vostra attenzione questo caricatore
http://www.duracell.it/it-IT/prodott...-batterie.jspx Tolto il fatto che è un caricatore schifoso da due lire, mi domandavo, cosa potrebbe succedere se tentassi di caricarci delle LSD? Le danneggerei? O addirittura non le caricherebbe affatto? Sul retro ci sono scritti i valori di input e output, se serve ve li riporto. |
Quote:
Il fatto è che si tratta di un CB a "coppie", una ciofeca adatta per portare a prematura fine ogni tipo di cella. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.