![]() |
Apple Pay. Un nuovo modo facile di pagare ma ...
Cari amici,
sul Thread dell'iPhone 7 nelle ultime pagine e per la precisione da pag 252 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...83438&page=252 si è aperta una discussione sull'Apple Pay. Giustamente nel proseguo si era ormai OT per cui un utente ha suggerito di aprire un Thread apposito. Dopo aver fatto il piccolo sacrificio per calarVi meglio nell'argomento di leggere al link sopra indicato le tre paginette della discussione con i vari commenti, postate qui le Vostre domande, opinioni e la Vostra esperienza di utilizzo su questo nuovo strumento di pagamento che utilizza i nostri iPhone. |
seguo con interesse, in attesa che Fineco si aggreghi al gruppo :D
|
Oggi ho fatto carburante al mio solito distributorino Esso e poi sono tornato in Unieuro visto che alla moglie era scoppiato il ferro da stiro.
Sia alla Esso che da Unieuro ormai ho il dito indice allenato e più veloce di quello di Django con la Colt. Particolare che mi da una soddisfazione perfida; continuo a spendere con la Amex abbinata di mia moglie e mi dico: caro sico è tutto regolare, "i tempi corrono". |
Io utilizzo l'iphone 7 abbinato ad carta unicredit sin dall' avvio di apple pay qui da noi, ed inizialmente ai primi pagamenti mi hanno guardato come un marziano :eek:
All'inizio mi ponevo domande del tipo ,come gli dico che voglio pagare con il telefono ? :stordita: Però a tutt'oggi l'ho utilizzato in molti negozi ,ho preso il ritmo a suon di "pago contactless " e via di pollicione 👍🏻👎🏻 Velocissimo rispetto al pin, nessuno che ti spia il codice da dietro :mbe: |
Quote:
ma... ogni volta che attivi/disattivi una carta chi riceve la notifica? (e lo stesso vale per i movimenti) Perchè la cosa è fondamentale, la riceve chi ha abbinato la carta che ha abbinato le sue credenziali, magari farlocche, o IL proprietario della carta, che appunto potrebbe anche esserne allo scuro e non deve dare esplicito consenso per tale abbinamento? Perchè partendo dall'inizio, il primo limite è proprio qui, quando si abbina una carta, le cose sono fatte per facilitare tutto ma non è detto che siano pure sicure. Vorrei capire bene questo primo passaggio fondamentale. |
Il passaggio per abilitare la carta richiede un codice,che arriva come sms che arriva dalla tua banca sul numero di telefono che hai abbinato al tuo conto,quindi per abbinare carte clonate devono avere pure il numero di telefono del malcapitato...
|
Ok, sicofante però non mi pare abbia avuto tale notifica, ha detto che ha inserito il numero di carta e gli hanno mandato solo una mail.
Attendo conferma, e se tale codice è arrivato, dovrebbe essere arrivato sul cellulare della moglie, quindi la moglie avrebbe dovuto comunicare il codice a lui per inserirlo in apple pay. |
Quote:
|
Non so ma se non c'è una procedura univoca, standardizzata e sicura per abbinare una carta a me già la cosa non piace.
Il passaggio che hai postato tu deve essere il minimo indispensabile per avvisare il proprietario della carta e al contempo fornire un codice di attivazione per procedere con tale procedura, codice che va fornito a chi ha attivato tale procedura. Se in alcune situazioni o certe banche non inviano nessun codice di attivazione o mandano solo un avviso email (che può finire pure nello spam o essere letto dopo chissà quanto giorni) la procedura fa acqua. |
Riassumo la mia situazione con American Express.
1) La moglie ed io abbiamo due carte Amex individuali da una decina d'anni, 2) Le Carte anche se di recente rinnovo non sono Contactless, 3) Il telefono per gli SMS e la e-mail di appoggio per le due carte è il mio telefono e la mia casella, 4) Ho abbinato la Carta mia e della moglie seguendo le richieste del Wallet ponendole davanti alla telecamera dell'iPhone e sono state rilevate, 5) La Amex ha il CVV davanti e non dietro come le Visa/MasterCard; Il CVV Amex è di 4 cifre e non di tre come le Visa/MasterCard, 6) Ho imputato manualmente i CVV su richiesta del Wallet, 7) Le Carte sono state dichiarate abbinate dal Wallet, 8) Ho ricevuto sulla mia casella le e-mail di abbinamento Carte con il nome del titolare e le ultime 5 cifre della Carta, 9) Tramite Impostazioni - Wallet posso selezionare la Carta prioritaria, 10 Ovviamente da quando anni orsono il Servizio è stato attivato, ricevo sul mio telefono gli SMS ad ogni operazione di acquisto. A) Dal Wallet vedo tutte le operazioni effettuate da mia moglie con la sua Amex alla faccia della Privacy. B) Spendo e spando col ditone senza richiesta del PIN fino al limite di plafond delle Carte. Le mie perplessità ed i pericoli che intravvedo di questo modo allegro di pagare sono ormai ben note a chi ha letto le tre famose paginette con cui è iniziata questa discussione sul Thread del 7 |
domanda: le due carte sono anche riferite a due conti correnti differenti o sono carte individuali che fanno riferimento allo stesso CC?
|
Quote:
Praticamente nell'impostazione iniziale delle Carte dieci anni orsono American Express si è digerita che la Carta della moglie e di mio figlio avessero come casella e telefono quello del bieco sicofante. Particolare emozionante: hanno pure lo stesso mio PIN per semplificarci la vita. :D Riassumo, avendo fatto più telefonate ad Amex chiedendo informazioni sul CarPlay che ad una morosa caliente: 1) Amex ritiene che con la e-mail sulla casella dell'abbinato e il SMS per ogni operazione, di aver obtemperato ad ogni sicurezza nei confronti del cliente, 2) della Privacy non gliene frega più niente, 3) per Amex conta che l'iPhone è sicuro perché protetto o da password a sei cifre o da Touch ID quindi badano al furto del telefono più che all'abbinamento fraudolento delle Carte, 4) il sistema Apple Pay generando PAN virtuali nasconde i veri numeri della Carta è questo viene considerato il massimo della sicurezza, 5) ritengono che limitare Apple Pay con l'uso del PIN sopra i 25 Euro l'utilizzo, sia castrare la piacevolezza del nuovo modo di pagare, 6) alla richiesta di non permettere l'abbinamento di Carte di estranei rispondono invariabilmente che Amex garantisce il rimorso per l'utilizzo fraudolento! Continuo a sostenere che le occasioni per fotografare la Carta di un terzo (sventurato famigliare od estraneo) sono molteplici ed una volta abbinata la Carta al Wallet di un ID/SIM rintracciabile o fasulla .. inizia la fiesta. Se l'amico FabiettoDj gentilmente mi WhatsAppa due foto fronte/retro della sua Unicredit, mi sacrifico per amore di questo Thread ed anticipo dal solito Unieuro l'acquisto della lavatrice e della lavastoviglie da incasso che stanno tirando le cuoia. Poi gggiuro che cancello la sua Carta dal Wallet, parola di sico. |
:eek:
se c'ara una minima logica o scusante nel caso le due carte avessero avuto lo steso CC e quindi in banca avevano già come riferimento te (seppur non condivida tale superficialità di procedura) proprio non riesco ad approvare quello che hai dimostrato, potendo abbinare una carta non tua e riferita ad un CC non tuo senza una dichiarazione di intenti chiara ed esplicita del proprietario. Quindi, condivido le tue perplessità. Se oltre alla lavatrice e alla lavastoviglie mi fai saltar fuori anche una VGA... che al momento sto con una mezza anticaglia... non chiedo tanto, tipo una 1060... anche usata del forum va bene. Ti pago anche il disturbo. :stordita: |
Quote:
|
con unicredit
io con unicredit l'assocazione delle carte debito/credito lo fatta via numero cellulare. (ma sono passati 3 mesi e potrei sbagliarmi).
in wallet hai l'ultima/e transazione e una cronologia delle più recenti. click su "i" in wallet. se paghi con la carta di debito la transazione la visualizzi solo su wallet, con carta di credito invece ricevi anche sms. puoi attivare sul profilo di unicredit anche l'opzione "sms premium" in modo da ricevere qualsiasi operazione avviene sul tuo c/c e quindi se paghi con carta di debito ricevi sms di notifica. opzione "sms premium" è la soluzione ottimale quando ci sono più utilizzatori di carte rispetto al proprietario del c/c |
Quote:
Unicredit è molto più sicura nell'abbinamento di Amex e della sua e-mail perduta fra lo Spam. |
Però. Sico, questa per me è una possibile falla di sicurezza di Amex, non di Apple Pay...
|
Quote:
|
possiamo fare una prova: ci giriamo a vicenda i codici delle nostre carte di credito (anzi facciamo quelle delle nostre mogli) e poi facciamo a gara a chi spilla piu' soldi all'altro prima che l'altro la blocchi
:sofico: :D |
Quote:
PS: Ho invitato sul privato a partecipare al Thread due utenti del Forum di professione Avvocati perché ci confortino spiegandoci i rigori e gli strali (secondo me quasi inesistenti) del Codice Penale per il ladroni abbinatori. |
Quote:
Uso la carta di debito in quanto non essendo lavoratore non posso avere una carta di credito, e tutti i servizi che uso sono gratuiti (conto compreso), pagherò solo la ri-emissione delle carte (bancomat e carta di debito) alla scadenza. Inoltre con UniCredit in questo periodo anche la Carta di Credito è gratis (oltre all'invio di bonifici anche fuori dall'Italia), meglio di così.. Come già indicato, attivando l'opzione SMS Premium (a pagamento) qualsiasi movimento sul conto viene notificato. Di base ricevo gratuitamente SMS solo per le transazioni online (oltre che per info sul conto, come attivazione/disattivazione Apple Pay). Attualmente Apple Pay fornisce molta più sicurezza di usare una carta fisica o di inserire i propri dati in chiaro su siti web sconosciuti. Per ogni transazione vengono generati dati "fittizi" e quindi anche se riescono a intercettarti la transazione, quei dati che avranno ottenuto saranno del tutto inutili. Se invece ti clonano la carta fisica, puoi anche dire ciao ciao ai tuoi soldi :D |
Se posso aggiungo la mia esperienza sono anche io in attesa che la mia banca attivi il servizio , Fineco , nel frattempo sto utilizzando con soddisfazione Boon e la faccia delle persone , anche giovincelli, non ha prezzo sperimentato ieri sera al ristorante il ragazzo mi ha tenuto 15 minuti per capire come avessi potuto fare una simile magia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Piuttosto FabiettoDj fammi capire bene. Amex per l'abbinamento delle sue Carte manda una e-mail che rischia di essere mai vista o semplicemente vista in ritardo dall'abbinato-vittima. Unicredit invece a quanto pare, con una variante del classico sistema di sicurezza a due passaggi, invia un codice sul telefono dell'abbinato che risulta legato alla Carta di Credito. Ed in che momento della procedura sul Wallet serve il Codice? E sei sicuro che il Codice sia quello dell'abbinato e non sia stato mandato a te che stavi abbinando? (dato che ovviamente stavi abbinando la tua Carta sul tuo Wallet del tuo telefono) Hai un parente/amico a tiro che abbia una Carta Unicredit per provare ad abbinare la sua Carta e vedere cosa gli succede? Ovvero puoi chiedere delucidazioni al Servizio Clienti Unicredit? Sono risposte importanti perché se in Unicredit c'è l'invio all'abbinato di un Codice, serve anche impadronirsi ed aprire il telefono della vittima; questo vuol dire che Amex ha una grande marcia in meno come sicurezza. |
Quote:
L'sms mi sarebbe arrivato comunque, perché il mio numero di telefono è legato al mio conto e quindi anche alla mia carta 🤔 |
Quote:
Dovresti chiamare l'Assistenza Telefonica Unicredit e chiedere se mandano SMS con codice all'abbinato estraneo. |
In teoria la banca conosce solo il telefono del possessore della carta quindi solo a lui può mandarlo.
|
A me UniCredit, se non sbaglio, non ha inviato alcun codice né per il bancomat né per la carta di debito.. solo l'SMS che indicava che era stato abbinato, che confermo arriva sul n. di telefono dell'intestatario del conto (che non è per forza la persona che ha eseguito l'abbinamento) :)
|
Quote:
|
Voi che potete avere Carta di Credito, con UniCredit è gratis con l'apertura di un nuovo conto MyGenius (se non siete clienti UniCredit), totalmente gratuito (a meno che non vogliate espanderlo con dei "moduli", anch'essi in promo) che offre bancomat, carta di debito (questa attivabile anche se, come me, non potete avere una carta di credito ma è comunque usabile online e nei negozi) e bonifici gratis (per le carte c'è solo da pagare il rinnovo).
Meglio di così :) Per ora ho provato a far diversi pagamenti con la carta di debito MyOne tramite iPhone (con iOS 11 in Beta) e, togliendo alcuni tentativi per cui il pagamento non veniva autorizzato (credo sia colpa della beta), nessun problema. Con l'Apple Watch invece proprio non riesco, dice "carta non disponibile" (non so se sia dovuto alla beta di iOS su iPhone oppure a problemi di configurazione, appena mi arriverà il Watch dall'assistenza Apple assocerò di nuovo le carte). Nel mio caso non sono arrivati SMS da UniCredit per le transazioni, ma solo una notifica sul telefono. Tutti i pagamenti sono archiviati all'interno dell'applicazione "Wallet" e non vengono approvati prima di qualche giorno (l'importo viene comunque bloccato), per cui nella remota ipotesi che associno la vostra carta senza essere autorizzati ed eseguano le transazioni, avete diversi giorni per contattare UniCredit (al numero che vi viene inviato tramite SMS per ogni nuova attivazione/disattivazione di Apple Pay) |
Non ho iohone e non uso Apple pay, ma dono cliente unicredit. L'invio di codici avviene solo su cellulari verificati.in pratica quando il cliente fornisce il numero di cellulare all'operatore (o se lo inserisce sull'internet banking) arriva un sms sul cellulare fornito, con un codice che va inserito dall'operatore a sistema per confermare l'identità del numero formito (su bvi credo chieda anche il codice generato dalla chiavetta)
|
Quote:
Amex promette il rimborso integrale in caso di utilizzo fraudolento; è un buon motivo per conservare questa Carta. |
Quote:
|
Quote:
|
riposto quello che ho scritto sul thread su iphone 7, a me unicredit manda un sms ogni volta che una carta viene aggiunta/rimossa ad applepay
|
Una piccola ricerca in rete e...
https://www.macitynet.it/truffe-con-apple-pay/ http://www.iphoneitalia.com/564759/a...rte-di-credito http://www.cellulari.it/notizie/appl...-negli-Usa.php http://carta-di-credito.supermoney.e...i-0091105.html e ne trovate quante ne volete, e la cosa buffa, per modo di dire, è che sono tutti articoli che risalgono ad inizio 2015, quindi in ben due anni e mezzo la cosa non è cambiata di una virgola, Apple se ne frega a quanto pare e non ha ne' predisposto una procedura obbligata sicura per il servizio ne' ha predisposto accordi specifici con i vari istituti aderenti. |
Quote:
l'unica fregatura è che va caricata e siccome non voglio pagare l'euro per farlo con carta di credito in modo automatico faccio il bonifico ma devo ricordarmi di tanto in tanto di farlo e ci sono dei limiti appena sarà supportato da ING mollerò boon, oppure proverò N26 che sta per lanciare Apple pay in Italia il top per me è pagare con Apple Watch, penso che se dovessi pagare con iPhone non mi cambierebbe molto rispetto al bancomat ma con l'orologio arrivo in cassa non tolgo niente dalle tasche e pago le reazioni dei commessi sono in genere :eek: oppure :confused: e spesso :oink: e mi chiedono che cavolo ho al polso per me il top sarebbe poter aprire i tornelli della metropolitana con Watch perché l'abbonamento lo tengo nel portafoglio ed è una seccatura doverlo tirare fuori per entrare e uscire dalla metro di Milano, mentre fare tutto al polso sarebbe agevole e anche più sicuro non dovendo mettere le mani dove ho i soldi e i documenti ci arriveremo prima o poi... |
Quote:
Ieri in autostrada senza aver letto il tuo post ho passato il tempo a spiegare alla moglie che supplicava di togliere la sua Amex dal Wallet che il problema non dipendeva assolutamente dall'iPhone ma era a monte ovvero nella facilità di abbinamento. Che mettesse le Carte nello scomparto interno più segreto della borsetta e che non le perdesse mai di vista al momento dei pagamenti. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.