![]() |
Quote:
ho avuto meno tempo del solito...ma sto recuperando. La mia impressione è che abbiamo tra le mani ancora un sistema operativo in beta,sia per il fatto che era loro intenzione eliminare il pannello di controllo, internet Explorer, Windows media player ect Sia per i numerosi bug ancora presenti,tra cui quello odioso di OneDrive che continua a sincronizzare daccapo ad ogni riavvio... ![]() non so quante volte è iniziato daccapo:mbe: Speriamo che sistemano presto.ciao;) |
Quote:
![]() ah pero' dice microsoft, non mi ero accorto |
Quote:
|
grazie per la risposta su office!!
Mi sono creato la iso di win 10 su cd...se faccio partire il cd dal pc che voglio aggiornare (quindi senza perdere i programmi e il resto installati) va bene lo stesso o devo usare aggiorna pc dal tool microsoft? |
Quote:
formattazione completa Windows firewall dai servizi (con questo cortana non avvia più il browser quando va in ricerca. disattivato one drive disattivato cortana disattivato Windows serch spostato memoria virtuale in HD secondario cambiato da 3 a 0 superfetch in regedit (prefetch non lo trovo.....) disabilitato ripristino sistema Non riesco a disabilitare l'ibernazione per guadagnare spazio su disco. in Windows 7 era cmd da scrivere powercfg -h off :help: il sistema funziona abbastanza bene,anche se riscontro dei bug simili agli inizi di Windows 7,ad esempio su risparmio energia bisogna settare tutte le 3 impostazioni uguali per spegnere il monitor perché non segue la spunta nel menu. provato un po di video game,segnalo battlefield 4 per chi usa nvidia nel forum gforce stanno lavorando per sistemare un bug delle v ram. |
altra domanda: devo installare il driver chipset intel? io ho la versione per Windows 7 installo quella?
ho fatto la scansione con intel driver update ma mi dice che per la mia versione del sistema operativo non cè nulla.... che faccio? |
Quote:
Dagli albori di Windows ad oggi, di fatto, non c'è mai stato alcun "assistente personale" e qualsiasi cosa (per chi è un informatico di professione) è sempre stata risolta ed affrontata sbattendoci la testa più volte. Se da un lato questo ha creato stress all'utente comune (ma anche al professionista), dall'altro ha permesso di creare una sorta di "palestra" in cui sono stati formati generazioni intere di informatici. Adesso che Cortana è una realtà, in tutta onestà, non m'interessa proprio averla al mio fianco visto le problematiche di ALTO VALORE che essa riesce a risolvere (forse): http://windows.microsoft.com/it-it/w...hat-is-cortana. Da una vita sono stato abituato a cavarmela da solo (spessissimo senza Help, manuali e tutorial) e quindi di una sorta di Hal9000 (magari fosse uguale!) non so che farmene. Per te è importante? Bene ma questo non vuol dire che sia una caratteristica imprescindibile del nuovo S.O. |
Quote:
|
Quote:
|
raga ho fatto partire poco fà world of warcraft su win 10 (primo gioco a farci girare) e mi è uscita la notifica di premere windows+G per la barra di gioco l'ho fatto ed andando su impostazioni dice che il mio pc non permette di registrare....perchè? e sopratutto davvero registra i giochi senza + aver bisogno di programmi di terze parti??????????? no perchè:eek: :sbav:
p.s. ma niente noscript per edge? è possibile togliere le stesse a fianco al nome di ogni preferito sulla barra? |
Quote:
|
Domanda 1
Durante l'installazione ho loggato con l'account ms (esempio fabietto@blabla.it)... se vado a vedere nella cartella C:\Utenti vedo che mi ha creato la cartella utente "fabie" ... come mai? perchè storpia il nome? e penso proprio che non si possa modificare giusto? Domanda2 Dove trovo la temp di Edge? e perchè non mi salva le impostazioni tipo pagina principale e compagnia bella... |
Report
notebook dell d630 (quindi una decina d'anni sul groppone), W10 installato e attivato senza problemi ma decisamente lento decido di tornare al 7 senza provare un'installazione pulita il recovery del vecchio OS non va a buon fine il recovery da dvd del 7 non va a buon fine la nuova installazione OS su OS dal dvd del 7 non va a buon fine :asd: ho dovuto eliminare le partizioni e ricreare il volume quindi, ma è un suggerimento superfluo, armatevi di backup :D chiudo con la richiesta di pareri sulla possibilità che, anche su una macchina così datata, un 10 pulito sia più leggero di un 7 |
Quote:
Se non viene supportato per l'ottimizzazione dell'SSD allora sto s.o. a che serve visto che molti utenti si lamentano dall'installazione sino a questi problemi? Comincio a dubitare di win 10!! |
[Thread ufficiale] Windows 10
Ragazzi vi chiedo una cosa: in un pc con un processore Inte Atom, 4gb di ram e di sicuro poco performante con Windows 7, mi conviene aggiornare o lascio tutto come sta?
|
Quote:
|
Ho aggiornato da Windows 7 e sembra sia andato tutto bene, ma quando lancio le impostazioni o se provo ad attivare l'SO dal pannello di controllo si cerca di aprire una finestra senza riuscirci, scompare ancora prima di poter vedere il contenuto. E' capitato a qualcuno? Come si potrà risolvere?
|
Scusate ragazzi, ma ho un dubbio relativamente al nuovo OS. Ieri l'ho scaricato e installato, come mi ha consigliato il sistema. Ora, però, il mio Asus N750J non esegue più l'accesso con la scansione fotografica. Ho letto in giro e parlano di webcam Intel Realsense 3D, che da quanto ho capito, il mio portatile non ha. Ciò vuol dire che non potrò più usare la scansione facciale per accedere al pc, ma soltanto password e PIN?
Grazie, Giuseppe. |
Quote:
|
Quote:
Disattivando l'avvio rapido però non succede più La xonar u7 invece funziona Il driver con cui funziona il microfono non supporta windows 10 I nuovi compresi i beta vanno. I beta dovrebbero fixare il microfono, invece non lo fanno :asd: Ci sono bug sparsi del SO, comunque non mi lamento. Ora lo tento in rodaggio. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.