![]() |
|
Quote:
Direi che entrambe non brillano affatto in prestazioni. Per averle veramente veloci bisogna spenderci. E sinceramente per l'uso sporadico che ne faccio, non starei li' a contare i minuti Il PC non e' recente ma e' ben fornito di RAM ed SSD con un i5 di vecchia generazione. Ovviamente componenti di marca. |
Ragazzi, sto impazzando con un Lenovo G50 con APU A6. Ho messo l'espansione di RAM da 4 a 8g e il modulo, identico al precedente, è correttamente rilevato nel bios e Windows 10 64 bit Home ne vede solo poco meno di 4.
Dal task manager risultano 4,5 gb riservati per l'hardware e nel bios sono correttamente riconosciuti. Il pc è stabile ma così non sto sfruttando i 4 gb aggiuntivi. Perchè ne riserva così tanto all'harware? |
Quote:
|
Quote:
|
Prova iniziando facendo un semplice reset mentre ti trovi all'interno del bios, carichi i valori di fabbrica, salva ed esci.
|
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19045.2546 This non-security update includes quality improvements. When you install this KB: :eekk:
|
Quote:
EDIT: su Ubuntu il problema non c'è. Quindi è windows che riserva la RAM. Non riesco a risolvere, mannaggia. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://ibb.co/Ks0z93M |
Quote:
Sarebbe bello, come avevo chiesto, vedere la finestra di Monitoraggio risorse, giusto per escludere magari un errore di gestione attività. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La scheda è una soltanto. Il banco di RAM è perfettamente funzionante ed è identico al precedente. Non so davvero che dire, non mi era mai capitata una situazione del genere. |
Ragazzi una domanda.
Ho un problema nel clonare un HDD con W10 Pro su SSD con Acronis Home regolarmente acquistato. Praticamente il clone va a buon fine , ma quando avvio il disco clonato , Windows va in ripristino fallendo l'avvio. L'HDD originale funziona egregiamente. Ho provato su diversi SSD(magari uno fallato) . Ultima prova che stavo eseguendo è se dipende da qualche "blocco" della MB(una Asus H110K-xxxx ), su altro HW. Se quest'ultimo tentativo non porta a nulla contatterò Acronis(avranno una qualche soluzione). La partizione è in GPT. Ma veramente non so che pesci prendere ma ne avrò clonati almeno una 50ina senza patemi. |
Quote:
Invece di fare la clonazione, puoi provare a creare una immagine del disco e ripristinarla sul nuovo SSD? Sembrerà strano ma una volta ho risolto una impossibile clonazione così, anche non capendo il perché :) Con Macrium Reflect potresti tentare l'apposta funzionalità "Fixing Windows boot problems": https://knowledgebase.macrium.com/di...+boot+problems |
Quote:
https://www.crucial.com/support/arti...-after-cloning |
A me è successo passando da ssd 970 a 980. E sempre una questione di scrivere, nello specifico quelli nome samsung. L'assurdo e che per poter rimuovete il driver non basta andare in modalità provvisoria, ma è necessario che il 970 sia installato, altrimenti la rimozione dei driver fallisce.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk |
non so se fortuna, c@@lo o caso, ho sempre clonato da hd a sdd, da sdd di un marca ad altra marca con un docking senza mai avere un problema di funzionamento.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.