![]() |
Buongiorno a tutti,
m'infilo nella discussione per una domanda un po' dissonante dal topic, ovvero un'informazione per quanto riguarda l'acquisto di un dispositivo LED. L'utilizzo sarebbe didattico, o meglio, per la proiezione di documenti, slides e qualche filmato. Essendo l'acquisto destinato ad un'associazione, il budget è abbastanza ristretto, ovvero 500-600€. Eravamo interessati ad una tecnologie LED in quanto potrebbe essere utile per gli spostamenti e per il fatto di essere meno "lampada-dipendenti", ma solo se le prestazioni si dimostrino ragionevoli. Nello specifico avevo "addocchiato" la serie Qumi della Vivitek che, nel complesso, mi sembra valida, ma non saprei esprimermi in quanto è un giudizio da totale "outsider". Vi ringrazio in anticipo! |
I Vpr a led (o led-laser) per eccellenza sono i CASIO che hanno buone qualità visive e la luminosità elevata per visioni dimostrative (sale, scuole ecc.) anche in presenza di luce ambientale. Costano però non poco. Più economici i Vivitek Qumi (anche 3d) sempre con risoluzione 1280*800 e illuminazione a led. Sono di piccole dimensioni ed hanno la pecca di avere, a fronte di un buon contrasto, una luminosità scarsa (300-500 Ansi lumen), con quello che ne consegue...Casio e Vivitek, grazie alla illuminazione led o led-laser, sono praticamente scevri da manutenzione per lunghissimo tempo, in quanto la sorgente luminosa, dura tra le 20 mila e le 30 mila ore.
|
plc-xc10
Sapreste dirmi la valutazione (rispetto al primo post...buono abbastanza buono molto buono ecc...)
del sanyo plc-xc10 Secondo voi che prezzo dovrebbe avere da usato? Va bene in stanze piccole? (3-4metri) |
Quote:
I Casio mi sembrano del tutto fuori budget, così come il Qumi Q5 che mi sembra avere i requisiti minimi. A questo punto pensavo di andare a valutare un Benq MX660P oppure un wide W700... comunque un budget non superiore ai 550€ Grazie mille e se avete altri modelli, accetto volentieri :) |
Sono indeciso se comprare un qumi q2 o un optoma 600x-lv usato...
riguardo al q2 qualcuno ha delle perplessità sul prodotto sa se è rumoroso...da problemi ecc? :mc: |
Salve, avrei bisogno di un consiglio, dovrei acquistare un proiettore ma non ne capisco molto. Di budget ho piu o meno 300€, di interessente ho trovato questi, se voi ne conoscete altri o sapete consigliarmi fra questi sarebbe il massimo. Grazie!
*****EDIT***** ****EDIT****** ****EDIT****** Attendo qualche vostro consiglio, perche io non ci capisco proprio nulla. Grazie. Budget massimo 300/350€ Uso prevalente con Xbox, ma anche per visione film in hd Distanza: non penso che superi i 10m. Anzi penso di arrivare raramente anche a quella misura. Mi serve un proiettore con un immagine buona e chiara, abbastanza luminosa. Se possibile vorrei sapere se la grandezza della proiezione si puo regolare dalla lente o devo spostare il proiettore avanti e indietro... Grazie |
Innanzitutto ti ho dovuto editare i tre prodotti indicati in quanto è vietato postare link a siti d'aste. Per il resto, 3 prodotti visivamente buoni ma adatti soprattutto per dimostrazioni business ed uso scolastico, non certo idonei all'home cinema nè con i giochi in quanto la risoluzione per tutti e tre nativa è 800*600 con aspect ratio 4:3, il che significa che se guardi giochi recenti o film dvd ma anche da tv che sono quasi tutti in 16:9 (o 21:9) vedresti della ampie barre nere sullo schermo, sopra e sotto e, questo, non è certo il max della visione. In sostanza, per i tuoi usi sono tutti e tre sconsigliabili.
Per la grandezza dello schermo non occorre spostare il proiettore, ma si usa la funzione di zoom, possibilmente ottico (che mantiene inalterata la qualità). |
e tu quali mi consiglieresti di quei modelli? oppure se conosci qualche proiettore che fa al caso mio
|
tanto no penso che in 16:9 perdo tantissimo spazio sullo schermo... poi in teoria c'è un impostazione per metterelo in 16:9 o sbaglio?
Attendo tue notizie... perche vorrei ordiarlo gia domani |
Ti dico solo che lo spazio perso non è poco ed è assurdo che per i tuoi usi (giochi e film) rinunci ai 16/9. L'iimagine di tali film/giochi la vedi o con le barre nere sopra e sotto o, se tiri via le barre, l'immagine la vedrai allungata in verticale (e quindi deformata). Prendi un 16/9 e vai tranquillo. La visione solo in tal modo sarà spettacolare...
|
in tal caso cosa mi consigili? di quei 3/4
e di questo invece cosa ne pensi: Epson EH-TW480 |
allora cosa ne pensi?
|
ragazzi non mi mandate male... :D ma esiste qualcosa sui 100 euro o intorno a questa cifra(considerando anche l'usato) che mi permetta di vedere decentemente serie tv o dvx giusto così senza pretese, avendo un'immagine anche sui 40-50 pollici(chiaramente per quella cifra non pretendo l'hd)? Lo chiedo perchè vivo in una stanza in uno studentato dove non possiamo tenere una tv in camera, e ho visto un mio amico che ha un proiettore piccolissimo e mi ha fatto vedere che funziona piuttosto bene. La stanza è praticamente al buio pesto se chiudo le tende. Grazie in anticipo per i consigli :cool:
|
Quote:
contattami sul mio indirizzo cacio9o@hotmail.it |
Quote:
|
ultima domanda poi non ti rompo piu i coglio....
Ho letto nella tua recenzione qualcosa a proposito dello zoom. Cosa intendevi? Inoltre la grandezza dello schermo, e modificabile dal proiettore, o varia a seconda dalla distanza in cui proietti? Per il resto sei stato fantastico. Grazie di tutto. Se puoi rispondermi a quest'ultima domanda. Tanto al 90% acquisto questo proiettore. Anche perche ora regalano anche il kinect xD. Grazie |
1) Niente di che...semplicemente che lo zoom è limitato (max 1,2:1) per cui è stata messa un'ottica corta che permette di avere uno schermo grande anche da vicino. In pratica, a tre metri si ottengono già 100" di schermo.
2) Il posizionamento è semplice; se vuoi fare 60 cm di schermo con lo zoom al max, lo poni a 2 metri; sui 100" circa = 3 metri come già scritto. In pratica, tenendo lo zoom al max, parti da vicino al muro e retrocedi col vpr fino ad ottenere la grandezza di schermo voluta. Stabilita la distanza, lo piazzi su un mobiletto di altezza pari circa all'altezza della base dello schermo. Poi esegui il posizionamento con il keystone. |
Quote:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Eccoci qua,
questo thread piu' che un forum, mi sembra la caccia all'uomo che sa tutto sui vpj :) Diciamo che in settimana dovrei fare il grande passo! Ho deciso di prendere il mio primo videoproiettore! Solo che sul sito online vendono sia il tw-3200 che il tw-6000. Ora, visto che la differenza e' di circa 300€. in piu rispetto al secondo, vorrei sapere se effettivamente prendendo il 6000 entro in una fascia migliore, visto che dal post introduttivo, abilmen ha dato come giudizio ottimo al 6000. Inoltre non capisco perche' il 6100 lo trovo ad un prezzo piu' basso del 6000, sara' piu' vecchio anche se ha una sigla piu' alta? Tu cosa consiglieresti in alternativa al 3200??...il 6000 od il 6100 ? In attesa di vostri consigli e del suggerimento dell'ONNIPOTENTE abilmen :D Saluti ilsant0 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.