Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Monitor, Televisori e Videoproiettori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30)
-   -   VIDEOPROIETTORI full HD e HD ready - Risposte veloci e dettagliate! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2450301)


Hulk2099 28-04-2021 18:05

se posso dire la mia... OTTIMO acquisto :)

A quel prezzo sul nuovo non avresti trovato nulla a quel livello.
Dovrai un po' giocare con i settings, l'ambiente di proiezione e l'assorbimento tramite telo o parete ma ne sarà valsa la pena.

Ho da poco traslocato e non ho rimontato tutto. Se ho occasione ti mando i settings del mio tw5650 giusto per darti un'idea delle opzioni che ho usato per rendere i neri di livello

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

thecursedfly 03-05-2021 08:55

Quote:

Originariamente inviato da Hulk2099 (Messaggio 47384611)
Se ho occasione ti mando i settings del mio tw5650 giusto per darti un'idea delle opzioni che ho usato per rendere i neri di livello

Sarebbe molto utile grazie!

Intanto comunque la luminosità è già molto meglio con telo grigio e filtro ND2; ho provato anche filtro ND4 e quasi quasi lasciavo quello (servirebbe magari un ND3 :D ), ma poi ho visto che ha un difetto sulla superficie che rendeva una zona fuori fuoco, quindi nulla. Quindi direi che quella adesso è a posto. :cool:

Visti già un paio di film, tanta roba!

CarloR1t 06-05-2021 20:52

Quote:

Originariamente inviato da thecursedfly (Messaggio 47390309)
Sarebbe molto utile grazie!

Intanto comunque la luminosità è già molto meglio con telo grigio e filtro ND2; ho provato anche filtro ND4 e quasi quasi lasciavo quello (servirebbe magari un ND3 :D ), ma poi ho visto che ha un difetto sulla superficie che rendeva una zona fuori fuoco, quindi nulla. Quindi direi che quella adesso è a posto. :cool:

Visti già un paio di film, tanta roba!

Meglio non esagerare col filtro intanto poi la lampada cala.

CarloR1t 11-05-2021 21:47

CALIBRAZIONE SPEARS & MUNSIL
 
Segnalo questi prodotti, spedizione Fedex rapidissima...
https://www.biaslighting.com/collections/spears-munsil

Per il HD Benchmark Second Edition FULL HD 2D e 3D test, 32€ spedito senza dazi.
Esempio d'uso su un vpr Epson (TW5350, HC 2045 americano) in inglese:
https://youtu.be/QXkH9GI30Q0


Se si trovassero anche qui in Italia segnalateli, dato che tempo fa erano scomparsi...

Più info...
http://spearsandmunsil.com/products/

CarloR1t 11-05-2021 21:52

Quote:

Originariamente inviato da thecursedfly (Messaggio 47390309)
Sarebbe molto utile grazie!

Intanto comunque la luminosità è già molto meglio con telo grigio e filtro ND2; ho provato anche filtro ND4 e quasi quasi lasciavo quello (servirebbe magari un ND3 :D ), ma poi ho visto che ha un difetto sulla superficie che rendeva una zona fuori fuoco, quindi nulla. Quindi direi che quella adesso è a posto. :cool:

Visti già un paio di film, tanta roba!

Prenderei il bluray indicato nel post sopra (con filtro speciale interno, vedi video esempio su tw5350 con menu simili) per la calibrazione, anziché copiare valori altrui, essendo la calibrazione relativa al proprio ambiente e schermo, non imitabile.

tazok 18-05-2021 14:19

Ciao a tutti :cool:

Consigli su acquisto videoproiettore, me ne potete dare? :help:
Ho letto il primo post ma è aggiornato al 2017 :stordita:

Queste le specifiche:

: fascia 300-500€
Uso: Gaming (anche fps)
Dimensione: massima distanza dal muro circa 4m (impianto da fare, quindi la posizione la posso scegliere), dimensione muro di destinazione circa 3x3m
Telo: da acquistare

Ah, lo debbo prendere necessariamente da AMZ(preferibilmente, prime), quindi purtroppo niente offerte sulla baia o wish o banggood :D

grazie :ave:

EDIT DEL GIORNO DOPO:

Opinioni su questo?
https://www.amazon.it/BenQ-TH585-Bea.../dp/B081P1VM9M

CarloR1t 21-05-2021 21:20

Ciao, sebbene i DLP full hd siamo meglio per giocare per i pixel più razor senza sbavature se si va vicino e miglior gestione nativa del movimento dei dlp, eviterei però tutti i proiettori DLP con più di 2000-2500 lumen e ruota colore non simmetrica (tipo RGBRGB) o laser/led(meno lumen e pollici) per evitare effetto arcobaleno (finisci col renderlo) soprattutto con giochi che comportano rapida azione e rapido movimento oculare. Starei sugli acer serie nitro o predator che sono proprio da gaming e 2200 lm e 120hz. Altrimenti altre soluzioni dlp lcd uhd hdr se ti interessa anche l’home cinema.

Seawolf87 23-05-2021 00:50

Oggi ho preso un LG PF50KS per un utilizzo senza troppe pretese (e gaming saltuario).
Avevo iniziato col valutare alcuni dei prodotti cinesi che girano su amazon attirato dal prezzo, ho cambiato quasi subito idea.
Dopo aver scartato anche i prodotti Xgimi avevo quasi deciso per lo Xiaomi Mi Smart Compact, poi mi è capitato di trovare l'LG usato tra i warehouse deals a 318€.
Nonostante non sia più un prodotto nuovo (e sperando che arrivi in buone condizioni), secondo voi ho fatto un buon acquisto? Sarei ancora in tempo ad annullare l'ordine. Grazie in anticipo per eventuali pareri : )

CarloR1t 27-05-2021 19:06

Mi dispiace ho visto tardi, è un prodotto particolare avendo la batteria, presumo ti interessi anche per quello e la portatilità, altrimenti avrei speso diversamente quella cifra oer un usato, magari dei vecchi epson tw5210/5300/5350 o benq w1070/1110/2000... e altri se si trovano, anche l'optoma 143/144 che costava 400€ nuovo seppure con ruota colore sfavorevole.

Gusto87 28-05-2021 07:51

Ciao a tutti poco fa ho provato un proiettore Fengmi Smart lite 300€ 550 lumen e sono rimasto colpito però poi con molti film dove ci sono scene buie ho iniziato a storcere il naso!!! Quindi ora sto puntando un Fengmi Vogue a450€ Con 1500 lumen… secondo voi faccio bene a fare questo cambio? Purtroppo mi serve per forza la correzione del trapezio sia verticale che orizzontale… altrimenti poi devo scegliere un proiettore classico ma a ottica corta per evitare la correzione… cosa mi consigliate eventualmente… vedo che quelli ad ottica corta tipo benq th671st oppure optoma gt1080 sono tutti molti vecchi e datati… grazie

Ps. Dimenticavo, proietto su un muro bianco uno schermo di 2 metri di base, con il proiettore Fengmi posizionato al lato del divano a circa 3 metri e mezzo di distanza… quindi poi eventualmente uno ad ottica corta lo appoggerei su un tavolino ad un metro e mezzo circa dalla parete.

CarloR1t 28-05-2021 18:44

Quote:

Originariamente inviato da Gusto87 (Messaggio 47422281)
Ciao a tutti poco fa ho provato un proiettore Fengmi Smart lite 300€ 550 lumen e sono rimasto colpito però poi con molti film dove ci sono scene buie ho iniziato a storcere il naso!!! Quindi ora sto puntando un Fengmi Vogue a450€ Con 1500 lumen… secondo voi faccio bene a fare questo cambio? Purtroppo mi serve per forza la correzione del trapezio sia verticale che orizzontale… altrimenti poi devo scegliere un proiettore classico ma a ottica corta per evitare la correzione… cosa mi consigliate eventualmente… vedo che quelli ad ottica corta tipo benq th671st oppure optoma gt1080 sono tutti molti vecchi e datati… grazie

Ps. Dimenticavo, proietto su un muro bianco uno schermo di 2 metri di base, con il proiettore Fengmi posizionato al lato del divano a circa 3 metri e mezzo di distanza… quindi poi eventualmente uno ad ottica corta lo appoggerei su un tavolino ad un metro e mezzo circa dalla parete.

Deve ler forza essere un modello così compatto? Se no andrei su un epson tw5400/5600 se si trova ancora, avendo gli epson keystone sia verticale che orizzontale e le prestazioni 2d e 3d un altro mondo rispetto ai led pur avendo un costo lampada basso.

Gusto87 28-05-2021 21:08

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 47423286)
Deve ler forza essere un modello così compatto? Se no andrei su un epson tw5400/5600 se si trova ancora, avendo gli epson keystone sia verticale che orizzontale e le prestazioni 2d e 3d un altro mondo rispetto ai led pur avendo un costo lampada basso.

Va bene anche più grande… solo che questi piccolini avendo la correzione sui 4 angoli sono molto versatili… il Fengmi Smart lite attuale lo posiziono a sinistra del divano quindi davvero molto decentrato e poi con la correzione riesco comunque a riempire tutto il mio schermo… ho paura che con gli epson non riesco a fare lo stesso… per questo pensavo a questo punto di prendere una lente ad ottica corta. Però non trovo dei modelli recenti con questa caratteristica…. Tempo fa avevo un optoma gt1080 e mi trovavo davvero bene.
Dici che come qualità il Fengmi Vogue da 1500 lumen e molto inferiore ad optoma gt1080?
Altrimenti poi potrei prendere il benq th671st a 800€ non so se però vale la pena spendere il doppio rispetto al Fengmi Vogue
Invece tra il benq citato sopra ed epson tw7100 cosa consigli? Ho sempre avuto i proiettori dlp non soffro di nessun effetto rainbow… ovviamente mi piacerebbe epson per il 4k ma da alcuni confronti mi sembra che hanno colori più morti rispetto ai dlp.

Comunque se come luminosità soprattutto nelle scene scure non c’è molta differenza tra il Vogue e il benq allora preferirei risparmiare i soldi e prendere il Vogue.

Poi ho visto anche l’epson tw7000 a 1150€ su Amazon che pure ha correzione del trapezio su tutti i lati… sono un po’ indeciso

gianox 30-05-2021 15:34

Grazie ai vostri consigli sono un abbastanza felice possessore del tw7100. Abbastanza perché dopo l'entusiasmo durato 1 anno e mezzo: in quanto a luce soffusa, pareti bianche (compreso il muro per proiettare da circa 5 metri) la visione è stata ottimale con uso quotidiano.
Da un mese circa ha perso di punto in bianco il contrasto. Eppure non mi segnala il cambio lampada. Che fare?
Attendo altri preziosi consigli

Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk

CarloR1t 30-05-2021 15:41

Quote:

Originariamente inviato da Gusto87 (Messaggio 47423451)
Va bene anche più grande… solo che questi piccolini avendo la correzione sui 4 angoli sono molto versatili… il Fengmi Smart lite attuale lo posiziono a sinistra del divano quindi davvero molto decentrato e poi con la correzione riesco comunque a riempire tutto il mio schermo… ho paura che con gli epson non riesco a fare lo stesso… per questo pensavo a questo punto di prendere una lente ad ottica corta. Però non trovo dei modelli recenti con questa caratteristica…. Tempo fa avevo un optoma gt1080 e mi trovavo davvero bene.
Dici che come qualità il Fengmi Vogue da 1500 lumen e molto inferiore ad optoma gt1080?
Altrimenti poi potrei prendere il benq th671st a 800€ non so se però vale la pena spendere il doppio rispetto al Fengmi Vogue
Invece tra il benq citato sopra ed epson tw7100 cosa consigli? Ho sempre avuto i proiettori dlp non soffro di nessun effetto rainbow… ovviamente mi piacerebbe epson per il 4k ma da alcuni confronti mi sembra che hanno colori più morti rispetto ai dlp.

Comunque se come luminosità soprattutto nelle scene scure non c’è molta differenza tra il Vogue e il benq allora preferirei risparmiare i soldi e prendere il Vogue.

Poi ho visto anche l’epson tw7000 a 1150€ su Amazon che pure ha correzione del trapezio su tutti i lati… sono un po’ indeciso

Tutti gli epson hanno home cinema da quelli citati in su keystone orizzontale e verticale. A meno che intendi lens shift anche orizzontale ma è una cosa presente solo sui modelli di fascia medio alta, soprattutto epson tw7000/7100 in su e su sony e jvc.

La qualità immagine dipende dalla serie e dai modelli, se sono di qualità più office che per home cinema, e di varia fascia, in effetti i colori peggiori li hanno i dlp luminosi sopra i 2500lm che usano una ruota colore con settore bianco che per dare più luce li desatura in modalità luminosa, oltre a più rischio rainbow se la ruota è asimmetrica.
I 3lcd hanno il massimo dei lumen colore, ma conta anche il contrasto nativo che varia, per es. per epson il tw7000 è peggio del tw7100, il tw5700 peggio del tw5820, tanto che qualcuno al tw7000 uhd hdr preferisce piuttosto un tw5820 fhd sdr. Se no come qualità immagine va molto bene il tw7100 se possibile. Come dlp benq vedrei w2700 o i nuovi led fosfori verificando per il keystone, che non ho ancora controllato per es per questo benq x1300i...
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.avmagazine.it/amp/artico...sto_index.html

Consiglio sempre di esaminare molto bene le recensioni tecniche prima di spendere ci sono molte soprese oltre alla garanzia dei prodotti dalla Cina, ma anche marchi classici danno sorprese tipo ci sono ancora alcuni modelli incompatibili col 24p!

Vedi i test, in particolare del contrasto nativo reale (quello dichiarato è quasi sempre molto gonfiato) cercando la sigla su questo sito...per es tw7000 e tw7100 per le differenze...

https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

Il tw5820 non lo hanno testato li, ma ci son solo pareri di chi lo ha preso, dovrebbe essere al livello del precedente testato tw5650 che si trova ancora...
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

...e di cui questi sono i colori...(versione americana sigla home cinema 2150)
https://www.youtube.com/watch?v=2BvTBqBh-m0

Gusto87 30-05-2021 16:34

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 47425005)
Tutti gli epson hanno home cinema da quelli citati in su keystone orizzontale e verticale. A meno che intendi lens shift anche orizzontale ma è una cosa presente solo sui modelli di fascia medio alta, soprattutto epson tw7000/7100 in su e su sony e jvc.

La qualità immagine dipende dalla serie e dai modelli, se sono di qualità più office che per home cinema, e di varia fascia, in effetti i colori peggiori li hanno i dlp luminosi sopra i 2500lm che usano una ruota colore con settore bianco che per dare più luce li desatura in modalità luminosa, oltre a più rischio rainbow se la ruota è asimmetrica.
I 3lcd hanno il massimo dei lumen colore, ma conta anche il contrasto nativo che varia, per es. per epson il tw7000 è peggio del tw7100, il tw5700 peggio del tw5820, tanto che qualcuno al tw7000 uhd hdr preferisce piuttosto un tw5820 fhd sdr. Se no come qualità immagine va molto bene il tw7100 se possibile. Come dlp benq vedrei w2700 o i nuovi led fosfori verificando per il keystone, che non ho ancora controllato per es per questo benq x1300i...
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.avmagazine.it/amp/artico...sto_index.html

Consiglio sempre di esaminare molto bene le recensioni tecniche prima di spendere ci sono molte soprese oltre alla garanzia dei prodotti dalla Cina, ma anche marchi classici danno sorprese tipo ci sono ancora alcuni modelli incompatibili col 24p!

Vedi i test, in particolare del contrasto nativo reale (quello dichiarato è quasi sempre molto gonfiato) cercando la sigla su questo sito...per es tw7000 e tw7100 per le differenze...

https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

Il tw5820 non lo hanno testato li, ma ci son solo pareri di chi lo ha preso, dovrebbe essere al livello del precedente testato tw5650 che si trova ancora...
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

...e di cui questi sono i colori...(versione americana sigla home cinema 2150)
https://www.youtube.com/watch?v=2BvTBqBh-m0

Grazie mille.. sto provando a cercare recensioni del benq th671st ma non ne trovo, nemmeno sul sito di Gregory. Sono propenso a prendere questo così lo posiziono davanti allo schermo senza dover fare nessuna correzione…
Stavo anche pensando a questo punto di riprendere l’optoma gt1080 con cui mi ero trovato bene… però se con il benq vado a migliorare come qualità e contrasto allora prendo quello

Ps ho appena trovato uno candidato per la mia scelta, optoma hd29hst… quindi ora la scelta è tra questo e il benq a tiro a corto

CarloR1t 01-06-2021 14:45

Quote:

Originariamente inviato da Gusto87 (Messaggio 47425044)
Grazie mille.. sto provando a cercare recensioni del benq th671st ma non ne trovo, nemmeno sul sito di Gregory. Sono propenso a prendere questo così lo posiziono davanti allo schermo senza dover fare nessuna correzione…
Stavo anche pensando a questo punto di riprendere l’optoma gt1080 con cui mi ero trovato bene… però se con il benq vado a migliorare come qualità e contrasto allora prendo quello

Ps ho appena trovato uno candidato per la mia scelta, optoma hd29hst… quindi ora la scelta è tra questo e il benq a tiro a corto

Direi proprio di no, non mi stupisce non siano recensiti come home cinema dato che come spiegato sono dlp ad alti lumen con prestazioni peggiori come contrasto e colori e anche per il rischio effetto arcobaleno a quel prezzo secondo me non conviene affatto. Il dlp a tiro corto di benq buono era il w1210st con ruota RGBRGB se si trova. Coi proiettori bisogna adattarsi non mi vincolerei al tiro corto che fa eccezione anche più degli ultracorti e starei sempre sul tiro medio lungo.
Ci sono anche gli acer dlp nitro e predator già citati nella discussione.
Il costo lampada (250€ per dlp rispetto a 90€ dei lcd con 3anni di garanzia su quella in dotazione) lo hai messo in conto?

Sempre circa gli lcd questi colori ti sembrano insufficienti? Son molto meglio di quel che hai elencato.
https://www.youtube.com/watch?v=2BvTBqBh-m0

Gusto87 01-06-2021 16:03

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 47427534)
Direi proprio di no, non mi stupisce non siano recensiti come home cinema dato che come spiegato sono dlp ad alti lumen con prestazioni peggiori come contrasto e colori e anche per il rischio effetto arcobaleno a quel prezzo secondo me non conviene affatto. Il dlp a tiro corto di benq buono era il w1210st con ruota RGBRGB se si trova. Coi proiettori bisogna adattarsi non mi vincolerei al tiro corto che fa eccezione anche più degli ultracorti e starei sempre sul tiro medio lungo.
Ci sono anche gli acer dlp nitro e predator già citati nella discussione.
Il costo lampada (250€ per dlp rispetto a 90€ dei lcd con 3anni di garanzia su quella in dotazione) lo hai messo in conto?

Sempre circa gli lcd questi colori ti sembrano insufficienti? Son molto meglio di quel che hai elencato.
https://www.youtube.com/watch?v=2BvTBqBh-m0

Grazie ancora. Ho ordinato il benq da Amazon al massimo farò il reso!! Il problema è che sono vincolato per la posizione del proiettore. Deve essere a tiro corto oppure poi devo metterlo di lato al divano, dovrei fare l’ordine anche dell’espon e provare se va bene di lato. Senza correzione precisa dei 4 angoli non so se riesco a centrare il telo… ma quindi mi dici che anche se prendo il tw7000 a 1149€ si vede meglio come contrasti e colori rispetto al benq? Però devi tenere in considerazioni che stando di lato al divano avrò sicuramente un lato meno luminoso e più sfuocato dell’altro no?

Gusto87 02-06-2021 16:28

Sto valutando anche l’optoma uhd35 come alternativa dlp all’epson tw7000. Secondo voi è una buona scelta?

Seawolf87 02-06-2021 17:40

Quote:

Originariamente inviato da CarloR1t (Messaggio 47421945)
Mi dispiace ho visto tardi, è un prodotto particolare avendo la batteria, presumo ti interessi anche per quello e la portatilità, altrimenti avrei speso diversamente quella cifra oer un usato, magari dei vecchi epson tw5210/5300/5350 o benq w1070/1110/2000... e altri se si trovano, anche l'optoma 143/144 che costava 400€ nuovo seppure con ruota colore sfavorevole.

Ciao, grazie lo stesso per i consigli, ne terrò comunque conto prossimamente se dovessi trovare qualcuno di quelli da te indicati a prezzo vantaggioso.
Sto provando l'LG PF50KS, che è arrivato da qualche giorno, ed il primo impatto per me che sono un principiante assoluto (mai avuto a che fare con proiettori) è stato positivo.
Come dicevo nel post precedente il mio utilizzo è senza grosse pretese; dopo aver abbandonato comunque l'idea di prendere prodotti anonimi cinesi dalla dubbia qualità (ne ho lette di troppe), la mia scelta è caduta sull'LG sia per il prezzo (trovato a 318€), sia per le dimensioni particolarmente contenute. La presenza della batteria è un plus che potrebbe tornarmi comodo.
Il proiettore è poggiato sulla libreria di un classico armadio a ponte:

La camera non è grandissima ma posizionato in questo modo va a proiettare sulla parete bianca di fronte ad una distanza di 3,60-70 metri; il piccoletto quindi spara un'immagine larga circa 2,50 metri sfruttando senza fatica praticamente tutto lo spazio utile, e senza impazzire con la correzione keystone. In questa situazione a mio avviso perde un po' in luminosità, anche al buio totale, rispetto a distanze inferiori. Si tratta dell'unico aspetto che non mi ha lasciato completamente convinto, oltre ad una riproduzione poco fluida utilizzando Miracast, ma quest'ultimo non è un grosso problema.
Ciò che mi farebbe desistere dal valutare un prodotto più "classico" e decisamente più luminoso come ad esempio l'Optoma HD143X è anche la rumorosità, oltre alle dimensioni; essendo parecchio più energivoro del mio LG immagino che ne risenta in silenziosità della ventola, dato che già quella dell'LG senza risparmio energetico, avendola esattamente sopra la mia testa, si fa sentire abbastanza. Ma magari sbaglio, resto comunque abbastanza curioso di provare un prodotto del genere, pur ritenendomi complessivamente soddisfatto dell'acquisto fatto.


CarloR1t 04-06-2021 22:29

Ognuno ha le sue esigenze (dimensioni della proiezione, qualità, condizioni di luce, contenuti 2d o 3d, installazione portabilità ecc) e giustamente vanno considerate anche le tue se ti trovi bene ok! La tua descrizione sarà utile ad altri tenendo ben conto delle tue condizioni d’uso.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.