![]() |
|
Quote:
Sono ottime perchè molto polivalenti....silenziose a bassi giri e potenti quando necessario....infatti in caso di bench o stress test alzo le 2 che ho sulla paratia laterale del case e tutto viene inondato da un consistente flusso di aria. |
Quote:
Quote:
Che ne pensate? Sono da mettere o solo push o solo pull su 2 420 (ancora da scegliere tra Alphacool UT60 full Copper e Aquacomputer Airflex CopperFins) in banchetto dimastech |
Le ventole pwm vanno bene sui dissipatori per cpu. Se ti piacciono queste Noctua io prenderei la variante classica che è bella potente comunque ;)
|
Quote:
Non so su queste Noctua, mi tentavano, sono indecisp tra quelle e le PK3! Poi ancora devo studiarmi bene il loop, vorrei evitare il doppio loop, pero vorrei farlo in modo tale che cpu e mobo rimangano sempre a liquido mentre la parte vga possa essere facilmente separabile, in modo da poter montare all'occorrenza vga ad aria pur mantenedo cpu mobo a liquido |
le ventole a velocità variabile dinamica sui radiatori sono più che inutili, è decisamente meglio piazzarne di buona qualità da tenere a velocità "fixate" per avere un buon compromesso rumore-efficienza, e andare ad intervire sugli rpm solo in caso di bench o cambiamenti ambientali di temperatura.
intanto le temperature sotto liquido hanno escursioni contenute rispetto a quelle ad aria, e usando tante ventole PWM sui radiatori dovresti poi "scegliere" a cosa collegarle che decida in base a quale temperatura regolarne automaticamente il comportamento... |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ripeto le ho solo viste , perchè a spendere più di 30€ per una ventola, pur buona che sia, non ci penso nemmeno , tanto per dire nel mio caso se dovessi sostituire le PK3 che uso anche sul case al posto di quelle di serie più quelle sui radiatori arriverei a spendere più di 210€....neanche da pensare poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede ,ci mancherebbe..... :) |
Quote:
Più di 30? :eek: Io le avevo viste a 26 e gia sarebbe tanto, comunque sono nere! Per la nuova serie redux e per queste industrial hanno finalmente abbandonato quel colore schifosissimo! |
io trovo più brutto quel grigio delle redux,orribili..il vecchio colore invece mi garbava,come le nuove industrial...in effeti 30 euro..sono assai care..secondo me,delle ventole per quanto buone siano, non posso superare i 15 euro...appunto perché se me prendi uno magari non ci fai caso..ma.a prendere tipo 9 ventole...son dolori
tapatalked with LG G2 |
Quote:
E' nero il corpo centrale e il frame che sostiene la ventola vera e propria , ma se guardi bene dove c'è la sede per le viti per montarla c'è una parte che è appunto marrone nella migliore tradizione Noctua che ci stà come i cavoli a merenda....:rolleyes: :) |
Mi sa che andro di PK3 su UT60, ora vedo un po' come poter montare un loop unico con parte Vga separabile!
che non ho ancora la minima idea di come poter fare |
Quote:
Quote:
|
Quote:
io ne ho su tre e ti posso garantire che in tanti anni di watercooling non ho mai avuto ventole cosi.. poi logicamente uno pensa"tanto son ventole che mi frega".. intanto pero le prestazioni,i consumi,la durata nel tempo,la garanzia e sopratutto nois e pressione statica sono tutto un altro mondo.. prese direttamente da noctua a 75 euro compresa spedizione.. |
Quote:
Quote:
Su cosa le hai montate? |
Quote:
montate sul monsta 360 con i convogliatori.. |
![]() |
bello bello, l unica cosa che non mi piace,.sono quei 2 hdd..per il resto è bellissimo *.*
tapatalked with LG G2 |
Quote:
|
Quote:
So che non é sufficiente come superficie dissipante, ma vedo come va con una cpu che non overclocchero (i5 ivy, 77w) e una vga come una 285 da 170w....prendendo un 240 ut60 completamente in rame di piu non posso fare, al massimo aggiungo un 120 da qualche parte ma so che non occero molto...mi basterebbe il silenzio. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.