![]() |
|
Quote:
A me comunque piace quel tipo di zigrinatura, imho è la migliore come presa. |
Quote:
Diciamo che sono indeciso tra i Swiftech e i Koolance: :p http://www.overclock.net/t/1423039/c...#post_21672399 Se mi confermate la qualità allora prenderò quelli della Swiftech che costano anche meno :) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Sta maledetta pasta vanifica la resa dell'impianto a liquido. |
Quote:
http://www.ekwb.com/shop/ek-supremac...naked-ivy.html Ma non sono sicuro se funziona coi Haswell Edit: A quanto riportato è compatibile anche coi Haswell (series 4000) |
Quote:
lo uso da quando è uscito! :D |
Raga, se volessi mettere un rad posteriore esterno da 140/60mm sul retro del mio cm 690 iii (buchi per ventola da 120mm) e usare una ventola in push (tra il case e rad) da 140 coi attacchi da 120mm mi ci vorrebbero sti due aggeggi, vero?
http://www.ybris-cooling.it/accessor...older-120.html http://www.ybris-cooling.it/accessor...adt120140.html Ok per le staffe EK ma l'adattatore Koolance mi sembra un po costoso :stordita: Alternative? |
Quote:
mi hanno preceduto:) se adotti questo sistema devi fare attenzione ad un paio di cose.. quando metti la cpu mettila col case coricato in modo da avere il socket orizzontale..ti eviti problemi e possibili zappate sul socket.. occhi che la cpu ti restera attaccata al wb per via della pasta termica .. l operazione è una sciocchezza ma serve un minimo di attenzione.. Quote:
i supporti ek li ho ancora dentro qualche scatola..completamente inutili.. una rottura da montare e poi sono troppo bassi e il radiatore darà fastidio al cavo della vga in uscita.. piuttosto,se non vuoi spendere,prendi 2 ventole,ci tagli la croce e le usi come distanziali in parallelo con 4 viti da 55mm |
Quote:
X le staffe Ek.. Guarda la foto in firma, ci ho messo un 360 in p/p sul retro e non ho problemi con le vga, sono molto solide |
Nuovo sistema italian style
![]() https://www.dropbox.com/s/v99yop6n0h...36.37.jpg?dl=0 mmm piccolo problema ![]() |
Quote:
per il resto ,la tua foto conferma semplicemente quello che dicevo.. uno sbattimento assurdo per montarli e sei molto vicino al case..l unico motivo perchè non hai riscontrato difficoltà con la connessione della vga è perche ne hai una:read: prova a metterci la seconda in cross e vediamo se la connessione sul connettore della seconda vga non ti crea problemi;) naturalmente questo dipende da che vga si ha e da come sono disposte le prese utilizzate..piu o meno tutti usiamo hdmi che sono posizionate proprio dove cade il radiatore..dare per scontato che tutti abbiano la singola vga e la connessione libera non mi sembra corretto..meglio fare sempre presente eventuali possibili problemi. |
La seconda vga starebbe ancora più in basso risp alla prima, quindi probabilmente supererebbe il radiatore, la vga è connessa tramite adattatore dvi to vga, e poi c'è il cavo vga, che come potrai ben capire è molto più grosso è ingombrante di un hdmi....
|
Dopo cmq faccio una prova con l'hdmi e ti dico, ma cmq come dici tu dipende dal layout delle schede
|
|
Non puoi evitare quello spezzone di tubo che va dal rad sul fondo, fino in cima alla vaschetta, semplicemente usando le uscite basse del reservoir?
|
certo ma preferirei far rimanere i tubi piu' dritti possibili,potevo collegarlo al wb ma poi dovevo curvare per arrivare alla vaschetta :stordita:
|
Raga, questo è il mio case ora, col Eisberg 240L (che mi vorrei tenere, rad compreso):
http://cdn.overclock.net/d/d7/d763f98f_P1010022.jpeg Per espanderlo ed aggiungendo anche un wb full cover per la 290 vorrei aggiungere altri due rad, uno interno da 240 (xt45 o ut60) e un'altro esterno da 120 o meglio 140 (dovrebbe bastare), sempre un xt45 o ut60 Di spazi interni dispongo: In alto, sui 70mm: http://cdn.overclock.net/c/cb/cbebc13e_IMG_0664.jpeg Ventole comprese ma al limite me ne posso anche fregare del cover mesh (smontabile) ed aggiungere le due ventole sopra :fagiano: In basso, frontale invece ci sta tranq sia il xt45 che l'ut60, con le ventole davanti solo (al posto della cooler master da 200mm): http://cdn.overclock.net/e/ec/eccb6e...2_2024041.jpeg Beh, io pensavo di mettere giù quello stock dell'eisberg da 30mm e con 4 GT AP-15 in p/p http://cdn.overclock.net/d/df/dfa1de27_IMG_07771.jpeg Volendo rimuovere definitamente la gabbia dei hd c'entra pure un monsta: http://cdn.overclock.net/9/98/98b912...0835828_o.jpeg Ma non mi chiedete di togliere anche quella dei bay da 5.25 che mi serve per la vasca dual bay (XSPC con la MCP350) + Lamptron FC6 :p Quindi niente rad da 360, solo tre da 240 al massimo Consigli? |
Quote:
quindi,visto che vuoi tenere l AIO,farei un loop per la sola vga mettendo un 240 frontale ..3 radiatori da 240 per una 290 è un esagerazione !!e parlo da possessore di r9 290. |
Quote:
I due interni da 240 come li metto? :) Ok, ma voglio fare un loop unico soltanto, potente ma un domani deve reggere anche un sli o cf Dici che se mi prendo i due rad ut60 di 4HwGenXX (120 e 240) sto a posto? :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.