![]() |
Visto che stavo valutando la migrazione alla 2,5Gbit non riesco a trovare questa informazione, ma la nuova Vodafone Station ha WAN e LAN che supportano queste velocità? O il loro stesso router strozza la velocità?
Dalle informazioni che ho trovato le schede di rete della VS sono tutte a 1Gbit quindi come fanno a garantire tali velocità:confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Non penso che in voda puoi configurarti un tuo modulo SFP. Anche se richiedi un ont (per tagliare la vs) la porta è limitata ad 1gb
|
Quote:
|
Quote:
Attualmente ho Tiscali in FTTH ma è a 1Gbit |
Quote:
|
Quote:
Rob de matt |
Quote:
|
Quote:
Insomma se vuoi in qualche modo raggiungere i 2,5 Gb/s devi usare la VS 6 (con tutti i limiti del caso che ti sono già stati spiegati); se no ti "accontenti" del 1000/500 che è il massimo che puoi fare con hardware non Vodafone |
Quote:
|
oppure farla sporca,
usare la wifi della vodafone station solamente come access point per un altro dispositivo (non so quale esiste attualmente sul mercato) con wifi di classe equivalente e porte lan da 2.5Gbit/s posto a pochi metri dalla vodafone station ma usato in wireless client mode i device di casa cablati quindi si appoggeranno a questo secondo dispositivo per avere lan da 2.5 gbit/s però credo sarà difficile arrivare a 2.5 gbit/s al + come dicevate con i test a 1.8 o simili esisteranno probabilmente ap con wifi ultimo livello e porte da 2.5gbit ma credo costeranno non poco, però è un test fattibile |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.